logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Sanità>Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica
L’allarme

Sanità, Italia divisa tra chi può pagare e chi rinuncia alle cure: «Senza un’inversione di rotta il Servizio sanitario nazionale destinato al collasso»

Famiglie abbandonate, liste d’attesa infinite. La spesa sanitaria privata delle famiglie italiane ha raggiunto un record di 41,3 miliardi di euro. Al Sud e soprattutto in Calabria la situazione più grave
Sanità, Italia divisa tra chi può pagare e chi rinuncia alle cure: «Senza un’inversione di rotta il Servizio sanitario nazionale destinato al collasso»\n
Prevenzione

Influenza, al via la campagna vaccinale: in Calabria si parte il 13 ottobre. Ecco il calendario completo

Previsti 16 milioni di casi. L’immunizzazione è consigliata soprattutto per le persone fragili: anziani, bambini, malati cronici, donne in gravidanza e post partum, alcune categorie di lavoratori
Redazione Attualità
Influenza, al via la campagna vaccinale: in Calabria si parte il 13 ottobre. Ecco il calendario completo\n
Polo d’eccellenza

La Cardiochirurgia Dulbecco di Catanzaro adotta il programma “mini-circolazione extracorporea”: è l’unico del sud Italia

L’innovativa tecnica Mecc comporta minori rischi per il paziente rispetto alle procedure convenzionali. Al momento è utilizzata solo in cinque centri italiani e necessita di una sinergia tra chirurghi, tecnici della circolazione extracorporea e anestesisti
Redazione
La Cardiochirurgia Dulbecco di Catanzaro adotta\u00A0il programma “mini-circolazione extracorporea”: è l’unico del sud Italia\n
Stili di vita bocciati

Più di un calabrese su tre è in sovrappeso. Per l’Iss male anche i dati su sedentarietà e prevenzione

Secondo l’indagine promossa dall'Istituto superiore di sanità, in Calabria si fa meno attività fisica rispetto alla media nazionale. Criticità sulla copertura degli screening oncologici
Redazione
Più di un calabrese su tre è in sovrappeso. Per l’Iss male anche i dati su sedentarietà e prevenzione

Video consigliati

VEDI TUTTI
Politica

Regionali, Cirillo: «La mia è stata un'impresa»

11 ottobre 2025
Ore 10:52
Regionali, Cirillo: «La mia è stata un'impresa»
Cronaca

Duplice infanticidio a Reggio, le prime ricostruzioni

11 ottobre 2025
Ore 10:59
Duplice infanticidio a Reggio, le prime ricostruzioni
Società

Ecofest, a Catanzaro un focus sulla blue Economy

11 ottobre 2025
Ore 11:01
Ecofest, a Catanzaro un focus sulla blue Economy
Società

Palmi, i 50 anni dell associazione amici della Musica

11 ottobre 2025
Ore 10:54
Palmi, i 50 anni dell associazione amici della Musica
Società

Ecofest, a Catanzaro un focus sulla blue Economy

11 ottobre 2025
Ore 11:01
Ecofest, a Catanzaro un focus sulla blue Economy
Società

Palmi, i 50 anni dell associazione amici della Musica

11 ottobre 2025
Ore 10:54
Palmi, i 50 anni dell associazione amici della Musica
Politica

Regionali, Cirillo: «La mia è stata un'impresa»

11 ottobre 2025
Ore 10:52
Regionali, Cirillo: «La mia è stata un'impresa»
Cronaca

Duplice infanticidio a Reggio, le prime ricostruzioni

11 ottobre 2025
Ore 10:59
Duplice infanticidio a Reggio, le prime ricostruzioni
Società

Ecofest, a Catanzaro un focus sulla blue Economy

11 ottobre 2025
Ore 11:01
Ecofest, a Catanzaro un focus sulla blue Economy
Società

Palmi, i 50 anni dell associazione amici della Musica

11 ottobre 2025
Ore 10:54
Palmi, i 50 anni dell associazione amici della Musica
Politica

Regionali, Cirillo: «La mia è stata un'impresa»

11 ottobre 2025
Ore 10:52
Regionali, Cirillo: «La mia è stata un'impresa»
Cronaca

Duplice infanticidio a Reggio, le prime ricostruzioni

11 ottobre 2025
Ore 10:59
Duplice infanticidio a Reggio, le prime ricostruzioni
la polemica

Nuovo ospedale a Rende, Caruso: «Uno scippo ai danni di Cosenza»

Il sindaco commenta le notizie sulla realizzazione dell’Hub di secondo livello e lamenta «l’indifferenza dei cittadini animati da sentimenti di antipolitica che spingono verso l’apatia»
Redazione
9 ottobre 2025
Ore 14:25
Nuovo ospedale a Rende, Caruso: «Uno scippo ai danni di Cosenza»
Buone notizie

Sindrome dell’X fragile, l’Asp di Catanzaro attiva l’ambulatorio: «Finora costretti ad emigrare fuori regione»

Le attività di presa in carico avverrà nei locali di Lamezia Terme. I pazienti soffrono di ritardo globale dello sviluppo, disabilità intellettive e disturbi dell’apprendimento
Redazione
9 ottobre 2025
Ore 10:49
Sindrome dell’X fragile, l’Asp di Catanzaro attiva l’ambulatorio:\u00A0«Finora costretti ad emigrare fuori regione»\n
La campagna

Tumori, la prevenzione ti salva la vita: ecco come aderire agli screening gratuiti della LILT | VIDEO

Il presidente della sezione cosentina Gianfranco Filippelli: «Bastano semplici esami per diagnosticare neoplasie allo stato iniziale ed intervenire in tempo, evitando così percorsi di cura dolorosi, anche dal punto di vista psicologico»
Emilia Canonaco
8 ottobre 2025
Ore 17:00
Tumori, la prevenzione ti salva la vita: ecco come aderire agli screening gratuiti della LILT | VIDEO\n
Nuova legge

Obesità riconosciuta come malattia, Abenavoli: «Chi ne soffre non è colpevole, ma ha diritto a cure e rispetto»

Per il direttore della Scuola di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Digerente - Università “Magna Graecia” di Catanzaro Abenavoli si tratta di «un traguardo storico. Ora la sfida è garantire accesso equo a cure e prevenzione»
Battista Bruno
8 ottobre 2025
Ore 16:37
Obesità riconosciuta come malattia, Abenavoli: «Chi ne soffre non è colpevole, ma ha diritto a cure e rispetto»\n
Il report

Quasi 200mila calabresi hanno rinunciato alle cure nel 2024. Ospedali di comunità al palo, nessuno dei 20 finanziati è attivo

È quanto emerge dal Rapporto Gimbe che ha analizzato anche il riparto pro-capite del Fondo sanitaria che per la Calabria è stato pari 2182 euro. Risultano funzionanti e le Centrali operative territoriali
Redazione Attualità
8 ottobre 2025
Ore 13:10
Quasi 200mila calabresi hanno rinunciato alle cure nel 2024. Ospedali di comunità al palo, nessuno dei 20 finanziati è attivo\n
il caso

Pronto Soccorso di Cosenza shock, il grido di una figlia: «Così hanno ridotto mia madre»

La signora Rita Palumbo pubblica gli scatti del braccio martoriato e si sfoga in un lungo post di denuncia: «Caro Occhiuto, cento buchi senza trovare la vena. Che Sanità è?»
Redazione
8 ottobre 2025
Ore 10:55
Pronto Soccorso di Cosenza shock, il grido di una figlia: «Così hanno ridotto mia madre»
Il rapporto

La lenta agonia della sanità pubblica: un italiano su 10 rinuncia alle cure. Ancora forte divario Nord-Sud nei Lea

Tante le criticità messe in luce dalla Fondazione Gimbe: pochi infermieri, ritardi nel Pnrr su case e ospedali di comunità. Persi 13 miliardi di euro. E al Mezzogiorno l’aspettativa di vita resta inferiore di tre anni alla media nazionale
Redazione Attualità
8 ottobre 2025
Ore 09:15
La lenta agonia\u00A0della sanità pubblica: un italiano su 10 rinuncia alle cure. Ancora forte divario Nord-Sud nei Lea\n
Intraprendenza sanitaria

Crotone, l’Asp avvia una campagna per la prevenzione del virus respiratorio sinciziale nei neonati

L’iniziativa punta a proteggere tutti i piccoli nei primi mesi di vita, riducendo il rischio di infezioni respiratorie gravi e ricoveri in ospedale. Belcastro (Neonatologia U.O.C.): «Profilassi universale passo decisivo»
Redazione
7 ottobre 2025
Ore 08:54
Crotone, l’Asp avvia una campagna per la prevenzione del virus respiratorio sinciziale nei neonati\n
Salute e prevenzione

Allattamento a km 0: il calendario degli eventi in provincia di Cosenza

L’Asp di Cosenza celebra la Settimana dell’allattamento con incontri, laboratori e iniziative in tutto il territorio per promuovere salute e consapevolezza
Redazione
6 ottobre 2025
Ore 10:14
Allattamento a km 0: il calendario degli eventi in provincia di Cosenza
Formazione e territorio

L’Unical apre l’anno accademico delle Professioni sanitarie a Cosenza

Inaugurato a San Domenico il nuovo Polo delle Professioni sanitarie: più corsi, più studenti e un centro storico sempre più vivo
Redazione
6 ottobre 2025
Ore 10:03
L’Unical apre l’anno accademico delle Professioni sanitarie a Cosenza
Giornata di sensibilizzazione

A Crotone la prima edizione del “Kroton Cancer Day” dedicata ai tumori gastrointestinali

All’Hotel San Giorgio specialisti da tutta Italia per discutere di prevenzione, diagnosi e terapie innovative. Il direttore dell’Unità di Oncologia dell’Ospedale San Giovanni di Dio Carla Cortese: «Una delle sfide più complesse per la nostra branca»
Redazione
6 ottobre 2025
Ore 09:36
A Crotone la prima edizione del “Kroton Cancer Day” dedicata ai tumori gastrointestinali\n
Giornata storica

Cosenza, all’Annunziata apre la cardiochirurgia. Sedici posti letto e due sale operatorie dedicati

VIDEO | Avviate ufficialmente le attività del reparto: sarà in piena efficienza entro i prossimi 40 giorni. Inaugurata anche l’unità complessa di chirurgia ortopedica degli arti e della colonna vertebrale. Ospiterà il centro scoliosi 
Salvatore Bruno
3 ottobre 2025
Ore 12:30
Cosenza, all’Annunziata apre la cardiochirurgia. Sedici posti letto e due sale operatorie dedicati\n
Soluzione trovata

Asp Crotone, il Nursind: «Superata la fase di stallo relativa alla gestione delle reperibilità»

Il sindacato fa sapere che «è stato raggiunto l’accordo che prevede l’attivazione degli autisti e degli infermieri sia per le esigenze di servizio che per quelle della rete»
Redazione Attualità
2 ottobre 2025
Ore 20:45
Asp Crotone, il Nursind: «Superata la fase di stallo relativa alla gestione delle reperibilità»\n
Il cambio

Nuovi ospedali, dopo le dimissioni di Occhiuto il capo della Prociv nomina il sostituto: è il manager Claudio Moroni

Il dirigente del dipartimento Infrastrutture e Lavori Pubblici ha assunto l’incarico sinora ricoperto dal presidente uscente che il 19 agosto ha rimesso il mandato per evitare il rischio di ineleggibilità. Nelle sue mani tutti gli interventi di edilizia sanitaria 
Luana Costa
2 ottobre 2025
Ore 16:53
Nuovi ospedali, dopo le dimissioni di Occhiuto il capo della Prociv nomina il sostituto: è il manager\u00A0Claudio Moroni\n
Sanità Calabria

Cosenza, all’Annunziata arrivano tre nuovi primari e due specialisti selezionati dall’Unical: «Cure sempre più moderne e vicine»

Nuovi direttori per i reparti di Medicina generale, Chirurgia vascolare e Urologia che potranno così attivare altre scuole di specializzazione. Vincitori dei concorsi pubblici lanciati dall’ateneo, alcuni sono calabresi che hanno scelto di tornare nella propria terra e c’è anche un toscano che ha optato proprio per la Calabria
Redazione
1 ottobre 2025
Ore 14:19
Cosenza, all’Annunziata arrivano tre nuovi primari e due specialisti selezionati dall’Unical: «Cure sempre più moderne e vicine»
Famiglie preoccupate

Pediatri del Bambin Gesù a Catanzaro, in scadenza la convenzione. La madre di una bimba: «Senza rinnovo costretti ad andare a Roma»

La collaborazione prevedeva un periodo di affiancamento di tre anni per migliorare i servizi regionali. Ma le famiglie sono già pronte con la valigia in mano
Luana Costa
1 ottobre 2025
Ore 08:30
Pediatri del Bambin Gesù a Catanzaro, in scadenza la convenzione. La madre di una bimba: «Senza\u00A0rinnovo costretti ad andare a\u00A0Roma»\n
Eccellenza sanitaria

All’ospedale di Reggio offerta cardiologica all’avanguardia con tre nuovi angiografi di ultima generazione

La commissaria straordinaria del Gom Fritelli: «Oggi presentiamo alla cittadinanza un'altra eccellenza». Il Centro Cuore si riscatta dal passato e contribuisce in modo significativo a ridurre la migrazione sanitaria»
Anna Foti
30 settembre 2025
Ore 14:47
All’ospedale\u00A0di Reggio offerta cardiologica all’avanguardia con tre nuovi angiografi di ultima generazione\n
Sanità

Al Sud più anziani rinunciano alle cure (il 23 cento), pesano liste d’attesa e costi delle prestazioni

Si riduce la quota di persone ultra 65enni che dichiarano di aver rinunciato a curarsi. Ma restano grandi disuguaglianze sul territorio nazionale
Redazione Attualità
29 settembre 2025
Ore 15:53
Al Sud più anziani rinunciano alle cure (il 23 cento), pesano liste d’attesa e costi delle prestazioni\n
Nuovo corso

Asp Crotone, i sindacati plaudono al nuovo atto aziendale: «Un’occasione per rilanciare la sanità provinciale»

Le organizzazioni parlano di un «documento che mette al centro la persona, integra ospedale e territorio e punta a una gestione più trasparente ed efficiente» grazie all’apertura al confronto della commissaria Calamai
Redazione Attualità
29 settembre 2025
Ore 13:58
Asp Crotone, i sindacati plaudono al nuovo atto aziendale: «Un’occasione per rilanciare la sanità provinciale»
I nodi della Sanità

Fondi Pnrr per le case di comunità del Crotonese: il Nursind: «Tra i progetti si inseriscano Cirò Superiore e Papanice»

La segreteria territoriale del sindacato chiede all’Asp di prevedere gli interventi di ampliamento, ristrutturazione e potenziamento anche per le due strutture: «Il loro recupero garantirebbe numerosi servizi»
Redazione Attualità
29 settembre 2025
Ore 13:33
Fondi Pnrr per le case di comunità del Crotonese: il Nursind: «Tra i progetti si inseriscano Cirò Superiore e Papanice»\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali