logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Sanità>Pazienti da tutta la Cal...

Audio

Sanità
Pazienti da tutta la Calabria e lunghe attese in barella: al Pugliese di Catanzaro scoppiano Pronto soccorso e reparti
FOTO | Uno appiccicato all'altro, sistemazioni di fortuna a causa del grande afflusso di questi giorni. Sopralluogo del commissario Carbone ma ancora nessun trasferimento verso Germaneto per decongestionare l'ospedale cittadino
Prevenzione

Bronchiolite, l’Asp di Cosenza avvia le vaccinazioni dei bambini contro il virus sinciziale respiratorio 

La profilassi con il Nirsevimab inizierà il primo ottobre prossimo. Il presidente regionale della Società di Neonatologia Scarpelli: «Importante strategia contro malattie gravi»
Bronchiolite, l’Asp di Cosenza avvia le vaccinazioni dei bambini contro il virus sinciziale respiratorio\u00A0\n
Il report

Antinfluenzale, Calabria tra le peggiori regioni per copertura: solo il 13,7% si è vaccinato

Lo scorso anno meno di un italiano su cinque si è sottoposto a vaccinazione. Intanto, dalla ricerca arrivano segnali di nuove possibili armi per difendere dall'influenza la popolazione anziana
Redazione Attualità
Antinfluenzale,\u00A0Calabria tra le peggiori regioni per copertura: solo\u00A0il 13,7% si è vaccinato\n
Sanità

All’ospedale di Reggio impiantato un defibrillatore in grado di prevenire la morte cardiaca improvvisa: è la prima volta in Calabria

Il dispositivo di ultima generazione è in grado anche di interrompere le aritmie veloci. L’operazione è stata possibile grazie al lavoro portato avanti dai reparti di Cardiologia e Cardiochirurgia
Redazione
All’ospedale di Reggio impiantato un defibrillatore in grado di prevenire la morte cardiaca improvvisa: è la prima volta in Calabria\n
Riorganizzazione aziendale

Alla Dulbecco di Catanzaro un nuovo polo multicentrico per la diagnosi e la cura delle malattie neurologiche

Il progetto prevede di mettere «a fattor comune» le due strutture già operative al Pugliese per il trattamento delle patologie “tempo dipendenti” e a Germaneto per quelle cronico-degenerative
Redazione Attualità
Alla Dulbecco di Catanzaro un nuovo polo multicentrico per la diagnosi e la cura delle malattie neurologiche\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Cronaca

Malapigna, chiesti 16 anni per Giancarlo Pittelli

9 settembre 2025
Ore 18:30
Malapigna, chiesti 16 anni per Giancarlo Pittelli
Economia e Lavoro

La Calabria si prepara ad accogliere Primark

9 settembre 2025
Ore 18:26
La Calabria si prepara ad accogliere Primark
Cultura

Vibo: il sistema bibliotecario a un anno dalla chiusura

9 settembre 2025
Ore 18:28
Vibo: il sistema bibliotecario a un anno dalla chiusura
Cronaca

Bambino ferito a Vibo, è grave ma c'è ottimismo

9 settembre 2025
Ore 12:35
Bambino ferito a Vibo, è grave ma c'è ottimismo
Cultura

Vibo: il sistema bibliotecario a un anno dalla chiusura

9 settembre 2025
Ore 18:28
Vibo: il sistema bibliotecario a un anno dalla chiusura
Cronaca

Bambino ferito a Vibo, è grave ma c'è ottimismo

9 settembre 2025
Ore 12:35
Bambino ferito a Vibo, è grave ma c'è ottimismo
Cronaca

Malapigna, chiesti 16 anni per Giancarlo Pittelli

9 settembre 2025
Ore 18:30
Malapigna, chiesti 16 anni per Giancarlo Pittelli
Economia e Lavoro

La Calabria si prepara ad accogliere Primark

9 settembre 2025
Ore 18:26
La Calabria si prepara ad accogliere Primark
Cultura

Vibo: il sistema bibliotecario a un anno dalla chiusura

9 settembre 2025
Ore 18:28
Vibo: il sistema bibliotecario a un anno dalla chiusura
Cronaca

Bambino ferito a Vibo, è grave ma c'è ottimismo

9 settembre 2025
Ore 12:35
Bambino ferito a Vibo, è grave ma c'è ottimismo
Cronaca

Malapigna, chiesti 16 anni per Giancarlo Pittelli

9 settembre 2025
Ore 18:30
Malapigna, chiesti 16 anni per Giancarlo Pittelli
Economia e Lavoro

La Calabria si prepara ad accogliere Primark

9 settembre 2025
Ore 18:26
La Calabria si prepara ad accogliere Primark
Screening oncologico

Carovana della Prevenzione a Fiumefreddo Bruzio: quattro giorni di visite gratuite per le donne

Dal 12 al 15 settembre screening e controlli per la prevenzione del tumore al seno rivolti alle donne sopra i 40 anni
Redazione
9 settembre 2025
Ore 13:46
Carovana della Prevenzione a Fiumefreddo Bruzio: quattro giorni di visite gratuite per le donne\n
Sanità infantile

Virus respiratorio sinciziale, al via in Calabria la profilassi con Nirsevimab per tutti i neonati

Dal 1° ottobre parte la campagna di prevenzione nei punti nascita e nei centri vaccinali: la Regione tra le prime in Italia ad adottarla
Redazione
9 settembre 2025
Ore 13:15
Virus respiratorio sinciziale, al via in Calabria la profilassi con Nirsevimab per tutti i neonati\n
Lettera aperta

Famiglie escluse dal fondo per le disabilità, l’appello all’Asp di Crotone: «Per noi è un aiuto fondamentale»

L’appello di un gruppo di genitori esclusi dalla graduatoria di accesso al contributo economico: «Abbiamo enormi difficoltà a garantire ai nostri figli le cure e l'assistenza di cui hanno bisogno»
Procolo Guida
9 settembre 2025
Ore 09:28
Famiglie escluse dal fondo per le disabilità, l’appello all’Asp di Crotone: «Per noi è un aiuto fondamentale»\n
LA DENUNCIA

Neuropsichiatria infantile di Rogliano, esposto di Orrico (M5S) in Procura: «Servizio non erogato da mesi»

La parlamentare: «La figura del logopedista manca perché è andata in maternità. Chi ha potuto si è rivolto al privato, chi non ha potuto è stato costretto ad interrompere il percorso per il proprio figlio»
Francesco La Luna
9 settembre 2025
Ore 09:10
Neuropsichiatria infantile di Rogliano, esposto di Orrico (M5S) in Procura: «Servizio non erogato da mesi»
Emergenza continua

L'addio dei medici cubani: quando la sanità calabrese perde i suoi eroi improvvisati

È un’emorragia che denuncia un sistema al collasso, tra concorsi deserti e sprechi. La loro partenza è un campanello d’allarme: servono riforme vere, non soluzioni temporanee. Altrimenti, i prossimi a fuggire saremo noi, in cerca di cure e di un futuro migliore
Gianfranco Donadio*
8 settembre 2025
Ore 04:15
L'addio dei medici cubani: quando la sanità calabrese perde i suoi eroi improvvisati\n
Violenza in corsia

Aggressione ai sanitari del Ppi di Cariati, il Nursind: «Urgente intervenire per potenziare la sicurezza»

Il segretario aziendale Capalbo esprime solidarietà ai professionisti assaliti nei giorni scorsi da un paziente andato in escandescenze e chiede di rivedere i sistemi di protezione e sorveglianza interna
Redazione Attualità
7 settembre 2025
Ore 19:57
Aggressione ai sanitari del Ppi di Cariati, il Nursind: «Urgente intervenire per potenziare la sicurezza»\n
La crisi in numeri

Calabria, la sanità che non funziona: mortalità evitabile sopra la media, liste d’attesa record e medici in fuga

Ospedali sottodimensionati, emergenza-urgenza scoperta e personale che abbandona: tra dati Istat e rapporti Lea, il sistema regionale mostra falle strutturali e organizzative che pesano su pazienti e bilancio pubblico
Alessandro Gaudio
7 settembre 2025
Ore 17:01
Calabria, la sanità che non funziona:\u00A0mortalità evitabile sopra la media, liste d’attesa record e medici in fuga\n
Sanità e giustizia

Approvato il disegno di legge sulla responsabilità penale dei medici: una svolta contro la medicina difensiva

La riforma restringe l’ambito dei procedimenti giudiziari contro il personale sanitario, salvaguardando il diritto al risarcimento dei cittadini e puntando a un sistema più equilibrato ed efficiente
Redazione
4 settembre 2025
Ore 18:51
Approvato il disegno di legge sulla responsabilità penale dei medici: una svolta contro la medicina difensiva\n
Nuovo reparto

All’ospedale di Gioia Tauro inaugurata l’Unità di Riabilitazione, il sindaco: «È un giorno bellissimo per la sanità calabrese» 

Complessivamente previsti dieci posti letto a cui si affiancano ambulatori attrezzati e palestra. La direttrice dell'Asp Di Furia: «Così si consente lo spostamento di pazienti che occupano spazi in altri reparti e in altri nosocomi»
Giuseppe Mancini
4 settembre 2025
Ore 11:57
All’ospedale di Gioia Tauro inaugurata l’Unità di Riabilitazione, il sindaco: «È un giorno bellissimo per la sanità calabrese»\u00A0\n
Fuga dagli ospedali

Non si presenta al lavoro e con un sms annuncia che non è più in Italia, un altro medico cubano lascia la Calabria

Dopo Vibo Valentia e Polistena, l’ultimo caso a Lamezia Terme. Il radiologo aveva preso servizio a febbraio con un contratto della durata di un anno ma è andato via dopo sei mesi senza alcun preavviso 
Luana Costa
4 settembre 2025
Ore 10:41
Non si presenta al lavoro e con un sms annuncia che non è più in Italia, un altro medico cubano lascia la Calabria\n
Spiacevole accoglienza

Disagi per i pazienti dello spoke di Corigliano-Rossano: l’Asp avvia verifiche

Accertamenti su due episodi segnalati che coinvolgono una guardia giurata e personale sanitario. L’Azienda sanitaria provinciale sottolinea l’impegno a garantire dignità dei pazienti e correttezza dei comportamenti, con accertamenti e possibili provvedimenti
Redazione
4 settembre 2025
Ore 08:25
\n\nDisagi per i pazienti dello spoke di Corigliano-Rossano: l’Asp avvia verifiche\n
Taglio del nastro

All’ospedale di Gioia Tauro l’inaugurazione dell’Unità operativa di Riabilitazione: «Si colma un vuoto»

L’Unità operativa è dotata di dieci posti letto a cui si affiancano ambulatori attrezzati con annessa palestra. L’Azienda ospedaliera: «Altro importante tassello nella direzione di implementazione delle offerte sanitarie»
Redazione
3 settembre 2025
Ore 17:18
All’ospedale di Gioia Tauro l’inaugurazione dell’Unità operativa\u00A0di Riabilitazione: «Si colma un vuoto»\n
Sanità territoriale

ASP Cosenza, arrivano 24 nuovi medici di base

Assunzioni per coprire i posti lasciati vacanti dai pensionamenti: un passo decisivo per ridare stabilità alla sanità di prossimità
Redazione
3 settembre 2025
Ore 16:31
ASP Cosenza, arrivano 24 nuovi medici di base\n
Verso la rinascita

L’ospedale di Cariati pronto (sulla carta) a restituire al territorio il diritto alla salute: «Ma l’attesa continua»

Il dirigente del Nursind Capalbo fa il punto alla luce del nuovo atto aziendale dell’Asp di Cosenza che conferma la riapertura come presidio di zona disagiata: «Abbiamo necessità che siano attivati i servizi più urgenti»
Mariassunta Veneziano
3 settembre 2025
Ore 15:56
L’ospedale di Cariati pronto (sulla carta) a restituire al territorio il diritto alla salute: «Ma l’attesa continua»\n
Il report

Sanità, la classifica dei Lea: Calabria ancora inadempiente in un’area ma la performance migliora

Il monitoraggio ministeriale segnala otto regioni in peggioramento nel 2023, tra cui Lazio e Lombardia. Al Mezzogiorno crescono anche Puglia, Campania e Sardegna ma «la frattura tra Nord e Sud non accenna a ridursi». Cartabellotta: «La tenuta del Ssn non è garantita nemmeno nelle aree più virtuose»
Redazione
3 settembre 2025
Ore 09:36
Sanità, la classifica dei Lea: Calabria ancora inadempiente in un’area ma la performance migliora\n
Metodica all’avanguardia

Il pacemaker senza fili, negli ospedali dell’Asp di Cosenza la tecnologia che ha rivoluzionato le cure cardiologiche

La tecnica mini-invasiva che ha reso la procedura più sicura viene adottata in modo stabile nelle strutture sanitarie provinciali: il primo impianto eseguito con successo nel 2021 a Castrovillari
Redazione Attualità
2 settembre 2025
Ore 13:32
Il pacemaker senza fili, negli ospedali dell’Asp di Cosenza la tecnologia che ha rivoluzionato le cure cardiologiche\n
Emergenza Sanità

Un altro medico cubano lascia la Calabria, l’addio a Polistena: «Occhiuto spieghi perché anche loro vanno via»

Il dottore Robernay era in servizio da anni nel reparto di ortopedia. Il Comitato di tutela della salute: «Non è rientrato al lavoro: abbiamo perso un amico, un medico vero. La sanità qui allo stremo, basta ipocrisie»
Giuseppe Mancini
2 settembre 2025
Ore 10:49
Un altro medico cubano lascia la Calabria, l’addio a Polistena: «Occhiuto spieghi perché anche loro vanno via»\n
La nuova Medicina

Accesso libero solo sulla carta, tasse occulte e abbandoni: la riforma Bernini delude e il pubblico perde specialisti

Tra rinunce, aule sovraffollate e nuove spese per le famiglie, il semestre di valutazione mostra tutti i suoi limiti. Senza programmazione e condizioni di lavoro dignitose, il Servizio sanitario rischia di svuotarsi di medici specializzati e infermieri
Luca Falbo
31 agosto 2025
Ore 04:47
Accesso libero solo sulla carta, tasse occulte e abbandoni: la riforma Bernini delude e il pubblico perde specialisti\n
Il chiarimento

Laboratorio in tilt a Corigliano, l’Asp rassicura: «Ora i servizi sono attivi h24»

Dopo il guasto informatico e le criticità estive, il laboratorio analisi dell’ospedale spoke ha ripreso le attività. L’Asp: «Nessuna emergenza è stata trascurata».
Redazione
29 agosto 2025
Ore 08:06
Laboratorio in tilt a Corigliano, l’Asp rassicura: «Ora i servizi sono attivi h24»
Candidature

Regionali, l’ordine di Giorgia Meloni per “frenare” Occhiuto: tutti i parlamentari calabresi nella lista di Fratelli d’Italia

Il diktat partito da via della Scrofa non risparmia nemmeno la sottosegretaria agli Interni Wanda Ferro e l’europarlamentare Denis Nesci. Evidentemente lo scouting di Donzelli in Calabria non ha dato esiti positivi: il partito ha bisogno di un buon risultato anche per “contenere” il governatore uscente
Massimo Clausi
27 agosto 2025
Ore 10:07
Regionali, l’ordine di Giorgia Meloni per “frenare” Occhiuto: tutti i parlamentari calabresi nella lista di Fratelli d’Italia\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali