Il presidente della commissione consiliare contro la ‘ndrangheta ha chiesto alla direttrice generale dell’Aou catanzarese di ricevere gli atti relativi alle verifiche e ha assicurato la sua vicinanza
Somministrato per la prima volta, unico centro in Calabria. Confermate le aspettative incoraggianti dello studio internazionale “Vision”, che ha dimostrato un aumento della sopravvivenza del 40% e una riduzione del 60%.
Il primi cittadini dell’area denunciano carenze di personale e strumentazione risalente agli anni ‘70: «Non resteremo in silenzio, si tenta di smantellare l’unico presidio in zona montana»
Il caso è nato dopo la sanzione applicata al medico e dirigente di Sinistra Italiana, Angelo Broccolo. Per il consigliere del Pd si nega un diritto alla salute ma per l’Aifa in Italia consumiamo troppi farmaci e spesso in modo improprio. Il commissario alla Sanità e presidente della Regione deve cercare una via di mezzo
Il prefetto Castrese De Rosa: «Dobbiamo dare una risposta anche ai casi isolati che pure ci sono stati». Il sistema collegato alla centrale 112 consente una gestione prioritaria dell’intervento
Le preoccupazioni del delegato del Sindacato medici italiani dell’Asp di Catanzaro in vista dell’estate: «Pronto soccorso sotto organico, guardie mediche sguarnite e tempi biblici per l’emergenza/urgenza»
Il paziente di 76 anni affetto da due distinte neoformazioni è stato operato dai dottori Michele Di Dio e Vincenzo Zaccone (Urologia), Franca Melfi e Ilenia Cavaliere (Chiurgia Toracica)
Seconda edizione organizzata dal medico catanzarese Elia Diaco, con l’innovativa formula dei talk show tematici. Focus sulla cura del linfèdema nella malattia venosa cronica
Turni di lavoro massacranti e nessun riconoscimento economico. L’indennità di pronto soccorso del 2022 è ancora ferma. Il Nursing Up dell’Asp di Catanzaro chiede di avere un riscontro alle tante sollecitazioni inviate
S’inizia questo weekend da Cardeto, dove verranno effettuate mammografie e distribuiti kit per la ricerca del tumore al collo dell’utero o al colon retto. Il tutto gratuitamente. Ecco il calendario e le località interessate per tutto il mese di giugno
Luigi Ziccarelli, segretario di Anaao Assomed Calabria, analizza le soluzioni per risollevare il sistema a partire dal coinvolgimento degli specializzanti e da un’equa regolamentazione economica che eviti la fuga al Nord
La certezza del miglioramento sui conti si avrà solo alla chiusura del consolidato. Ma intanto con il rispetto delle scadenze e l’approvazione dei consuntivi la Regione si prepara a chiedere al tavolo interministeriale la fine di una gestione straordinaria durata 14 anni
Designato a capo del coordinamento Opi, guiderà la categoria a livello regionale. Cavaliere vice, Moscato segretario e Diano tesoriere. «Avanti con responsabilità e visione», le prime parole del nuovo presidente
Lo prevede una clausola inserita nell’asta aggiudicata dal gruppo Citrigno. Se il Consiglio di Stato confermerà la sentenza del Tar si estinguerà anche l’iniziativa imprenditoriale. L’udienza è prevista per il 12 giugno, intanto la Regione ha riprogrammato tutti i posti letto disponibili di cardiochirurgia
La regione risulta ultima in Italia nelle campagne di prevenzione contro i tumori. A pesare è soprattutto la disorganizzazione del pubblico che non riesce a coinvolgere la popolazione target ma c’è anche una sottovalutazione del rischio. Al Sud in molti pensano di non aver bisogno di monitorarsi
VIDEO | La dottoressa in servizio all'Asp di Cosenza e segretaria calabrese della società Sinpia parla della necessità di potenziare le strutture sanitarie per infanzia e adolescenza. Poi avverte: «La tempestività nella diagnosi può fare la differenza»
Soddisfazione espressa dal commissario straordinario Calamai: «La riattivazione del servizio è frutto di una forte volontà di migliorare la qualità dell’assistenza territoriale»
La conseguenza è che due pazienti con la stessa patologia possono ricevere trattamenti molto diversi in base alla regione di residenza. È quanto emerge dall’indagine condotta da Agenas che ha analizzato il livello di attuazione delle Reti oncologiche
Circa l’80 per cento delle coppie decide di intraprendere percorsi fuori regione. Il dato emerso durante la IV edizione del convegno organizzato dal Gatjc Fertility Center
Il personale è stremato da turni massacranti ma a pagare il prezzo più alto sono gli ammalati addossati ai muri ospedalieri nel via vai di persone: «Non c’è dignità né privacy, impossibile continuare a lavorare in queste condizioni»