Solo tre province hanno difeso il potere d’acquisto nell’ultimo decennio. Veneto, Emilia Romagna e Lombardia guidano la classifica degli sconfitti. Il nuovo Geography Index dell’Osservatorio JobPricing fotografa un Paese che lavora di più e guadagna di meno
Il Festival Lirico dei Teatri di Pietra, promosso dal Comune nell’ambito del progetto "ReggioFest2025: cultura diffusa", in sinergia con la cooperativa Sociale Res Omnia, progetto Fata, associazione San Camillo Onlus, parco Ecolandia ha ha fatto tappa nel difficile quartiere periferico della città dello Stretto
Da Scirubetta, la grande festa del gelato artigianale, al Reggio Live Fest passando per le celebrazioni religiose: una città in pieno fermento protagonista oggi alle 13 su LaC Tv
Al Tauro Book 2025 organizzato da LaB Donne il conduttore di “Report” ha raccontato il suo percorso professionale, l’importanza della libertà di stampa e la necessità di diffondere cultura e conoscenza: «In Calabria il patrimonio umano è una ricchezza. La classe dirigente deve valorizzarlo»
Continua il successo di pubblico per la kermesse reggina sul lungomare Italo Falcomatà. Accompagnato da due dj e da due scatenate ballerine, ha acceso l’entusiasmo incontenibile dei suoi fan con tutte le celebri hit, incise dal 2012 ad oggi
Il Lungomare Falcomatà inaugura la IV edizione del Villaggio del Gelato Artigianale tra tradizione e innovazione. Degustazioni, talk e laboratori fino a martedì 16
Focus della protesta il destino dei lavoratori assunti con fondi Pnrr e per i quali il governo ha deciso il termine dei contratti a giugno 2026. La Fp Cgil: «Sono necessari a far funzionare gli uffici»
Operazioni in tutta Italia, sequestrati diversi quantitativi di droga e armi, recuperati anche oggetti provento di furti. A Reggio Calabria un 21enne finisce in carcere, altri tre ragazzi denunciati a piede libero
I suoi 30 anni di successi festeggiati dall’entusiasmo di un pubblico trascinato dalla sua incontenibile energia e dalla sequenza di hit che hanno segnato l’intera musica italiana ed una magnifica carriera. Attesa per il live di uno tra i più apprezzati pianisti, cantautori e compositori italiani anche a livello internazionale
Il guardiano dell’Eremo, padre Pietro Ammendola, racconta l’attesa della processione settembrina e ripercorre la secolare storia che lega l’ordine dei Cappuccini al culto reggino della Madonna della Consolazione
Il terreno di gioco era stato sfigurato da ignoti che avevano bruciato buona parte del rettangolo verde. Grazie all’impegno dell’amministrazione comunale e di alcuni volontari il campo è stato reso di nuovo agibile
Nella storica caserma “Fava e Garofalo” la cerimonia di avvicendamento. Vittorio Carrara saluta commosso: «Porto con me un bagaglio di esperienze importanti, per me e per i ragazzi che ho avuto l'onore di formare»
VIDEO | La Guardia di Finanza di Reggio Calabria e l’Agenzia delle Dogane hanno individuato due container sospetti: la droga era nascosta nei vani di ventilazione. Nel 2025 sequestrate già oltre 3 tonnellate dello stupefacente nello scalo calabrese
L’Ordine della provincia di Reggio Calabria si rivolge ai candidati: «Una visita al Pronto soccorso o un'esperienza personale non sono sufficienti per esprimere giudizi complessivi sul sistema sanitario»
Il candidato alla presidenza della Regione per il campo progressista annuncia una task force antimafia e un piano integrato per città più sicure: «Basta diritti spacciati per favori, è lì che attecchisce la criminalità»
È stato effettuato su un paziente con aneurisma dell’aorta toraco-addominale. Il direttore del dipartimento Chirurgia Generale del Gom: «Evitato così l’operazione che avrebbe comportato un importante trauma chirurgico»
VIDEO | L’attivista partirà il prossimo 24 settembre: «Anche le amministrazioni diano un segnale. Il Comune reggino completi l’iter, fermo da anni, di conferimento della cittadinanza onoraria leader curdo Ocalan». Il centro sociale Angelina Cartella di Gallico lo ha salutato con una conferenza stampa
L’episodio si è verificato durante un normale servizio di controllo a Pellaro. Rinvenuti 30 involucri contenenti stupefacente. La droga è stata sequestrata e il conducente trasferito in carcere
Il primo cittadino stigmatizza il grave episodio che ha colpito una delle strutture sportive storiche della città nel quartiere di Sant'Antonio: «Siamo al fianco dei dirigenti e dei ragazzi della società»