VIDEO | Organizzato dalla docente del Dimes Antonella Guzzo, l’incontro ha visto la partecipazione di esperti provenienti da 36 Paesi del mondo. Un confronto su aspetti tecnologici, etici e sociali
VIDEO | Con il nuovo aggiornamento è possibile accedere liberamente a tutti i contenuti del game sviluppato dallo spin off 3D Research che combina esplorazione, scoperta scientifica e sfide ecologiche
L’iniziativa è partita nel febbraio scorso. La promotrice Miriam Petrone ha protocollato la richiesta indirizzandola a Nicola Leone e al direttore del Dipartimento di Studi umanistici Raffaele Perrelli
Ospite all’Unical, il fischietto della Sezione di Bologna ha parlato delle sue origini e del rapporto con l’allenatore calabrese: «Siamo cresciuti a Schiavonea, ma ognuno ha sempre rispettato il proprio ruolo»
Dal 7 all’11 luglio l’iniziativa ideata dal docente del Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche Fabio Piluso, ospitata all’ateneo di Arcavacata. Attesti tra gli altri Emerick De Narda, Aga Barberini e Manuela Donghia
VIDEO | Originario di Feroleto della Chiesa, 33 anni, ha già studiato Marte, Mercurio e da poco ha concluso un lungo viaggio alla scoperta di Venere: «Ora mi piacerebbe spingermi al di là del sistema solare»
VIDEO | Il direttore del Discag presenta il suo programma da aspirante rettore: «Restituire pari dignità a tutti i dipartimenti». Sul nuovo ospedale dice: «Fatelo dove volete, ma fatelo»
Prestigioso riconoscimento per Alexa Guglielmelli, assegnista di ricerca presso il dipartimento di Fisica. Grazie a queste tecnologie sarà possibile, ad esempio, analizzare facilmente anche campioni di sangue, aprendo la strada a diagnosi più semplici, rapide e non invasive
Concerti, spettacoli, tornei, incontri e iniziative solidali animeranno il campus dell’Università della Calabria fino al 18 luglio, coinvolgendo studenti, docenti e cittadini. Scopri tutti gli appuntamenti!
L’ex attaccante ha ricevuto il 3R Legends Award ed ha presentato il libro autobiografico che racconta luci e ombre della sua vita: «Spero che la mia storia serva a non perdere mai la fiducia»
Il docente di Economia aziendale è stato preside di facoltà, direttore di dipartimento e membro del Senato accademico: «Non voglio andare in pensione con il rimpianto di non averci provato»
Il caldo e l’acqua che manca: all’Unical si è acceso il confronto. La relazione del professor Senatore ha aperto uno spiraglio di ottimismo, mostrando come la ricerca possa offrire strumenti per affrontare le criticità
L’appello rivolto al rettore e agli organizzatori del corso: «Il rischio concreto è quello di restare esclusi dalla possibilità di lavorare nel prossimo anno scolastico
Le candidature devono essere presentate entro il 31 luglio, assemblea a metà settembre. Si vota il 30 settembre, dopo l’inizio dei corsi, per favorire la più ampia partecipazione
Il 93,8% valuta positivamente l’esperienza vissuta durante gli studi, oltre tre punti sopra la media nazionale. Il rettore Leone: «La nostra strategia è mettere lo studente al centro»
Il premio 3 R Legends consegnato ad Andrea Barzagli è pronto al bis con l'ex calciatore rossoblù e della Juventus. Appuntamento giovedì alle 11 presso l’Università della Calabria
Inaugurata la due giorni dell’iniziativa internazionale promossa nell’ambito del master su didattica e intelligenza artificiale diretto dal docente Giuseppe Spadafora
Venerdì scorso momento conclusivo del corso di Meccanica e termodinamica del triennio in Fisica trasformata in note con una performance che ha mostrato come l’integrazione tra pratica artistica e formazione scientifica possa sviluppare competenze trasversali
Il docente è stato insignito del prestigioso Iahr Fellow Award per «gli eccezionali contributi all’ingegneria e alla ricerca idro-ambientale». Il suo lavoro si concentra sull'interazione tra acqua, sedimenti e vegetazione
VIDEO | Di recente è stato premiato con il TC203 Young Researcher Award per ingegneria geotecnica sismica. Lo abbiamo incontrato per farci spiegare di cosa si occupano i suoi studi e perché sono importanti per la Calabria
Per il sesto anno consecutivo aumentano significativamente le richieste degli studenti. Il rettore Leone aumenta i posti: «Risultato straordinario, grazie a un’offerta formativa ampia, diversificata e al passo con i tempi»
Il 9 e 10 giugno l’Aula Multimediale del Dipartimento Culture, Educazione e Società ospiterà una serie di confronti e dibattiti nell’ambito del Master su Didattita e AI diretto dal professor Giuseppe Spadafora
Negli ultimi due anni, docenti universitari, primari e ricercatori hanno scelto di trasferirsi, attratti dal fermento culturale e scientifico che ruota attorno all’Unical. E poi c’è chi si trasferisce attratto dalla straordinaria natura e bellezza