Il primo cittadino di Crotone incassa la sconfitta di Tesoro Calabria in città: «L’esito delle elezioni è sicuramente indicativo di un cambiamento di rotta che tutti dobbiamo intraprendere»
Non ce la fa Flora Sculco nonostante 6.440 preferenze e il sindaco Voce (Tesoro Calabria) incassa una cocente sconfitta: solo 861 voti per la sua candidata Domenica Scida
A parte Amalia Bruni, le quote rosa di Palazzo Campanella sono tutte appannaggio del centrodestra. Tra le esclusioni eccellenti, Flora Sculco e Tilde Minasi
VIDEO| Fuori anche i tre consigliere regionali uscenti Giuseppe Aieta, Graziano Di Natale e Antonio De Caprio. Ugo Vetere trascina la lista Dema e accende le speranze, ma al risveglio fa i conti con la matematica: il partito si ferma di un soffio sotto la soglia di sbarramento
A Siderno si torna alle urne dopo lo scioglimento per infiltrazioni mafiose del 2018. Corrono per la carica di sindaco Stefano Archinà, Mariateresa Fragomeni, Mimmo Barranca, Antonio Cutugno, Antonio Sgambelluri
Cresce l’attesa per conoscere i nuovi sindaci nei comuni calabresi chiamati alle urne domenica 3 e lunedì 4 ottobre. Nella provincia di Reggio Calabria i centri maggiori sono Melito Porto Salvo, Polistena e Siderno
Cresce l’attesa per conoscere i nuovi sindaci nei comuni calabresi che sono stati chiamati alle urne domenica 3 e lunedì 4 ottobre. Nella provincia di Reggio Calabria i centri maggiori sono Melito Porto Salvo, Polistena e Siderno
Nell’area urbana supera il 30% di preferenze ma il dato finale su tutto il territorio calabrese si attesta al 16%. Candidato più votato a Santa Maria del Cedro dove va oltre il 67%
Le elezioni regionali hanno decretato tante sorprese, ma anche molte bocciature: ecco chi entra in Consiglio nella circoscrizione Nord (Cosenza) e chi invece non ce l'ha fatta
Forza Italia fa l’en plein, Fratelli d’Italia scavalca la Lega ma non sfonda, exploit per Coraggio Italia, l’Udc resiste. E nell’opposizione è Pd pigliatutto, nel contesto di uno storico ingresso a Palazzo Campanella del Movimento 5 stelle e del seppur deluso de Magistris
Tutti le preferenze dei candidati. Il più votato nella zona centrale per il centrodestra è Michele Comito (13.704), per il centrosinistra il sindaco di Soverato Ernesto Alecci (8.727)
Si vota oggi e domani, 4 ottobre, dalle 7 alle 15. In concomitanza con le Regionali, sono chiamati alle urne per il rinnovo degli organi amministrativi diversi comuni della Calabria. Ecco quali
Il rosarnese Arruzzolo primo degli eletti con oltre 13mila voti. Segue il palmese Mattiani che con oltre 11mila preferenze strappa il pass per Palazzo Campanella. Chiude Irto con più di 10mila voti
Record di voti per l'assessore all'Agricoltura Gianluca Gallo nelle liste di Forza Italia, in Fdi Fausto Orsomarso. Nel Pd raccoglie più preferenze Franco Iacucci, nel M5s Davide Tavernise. Ecco tutte le preferenze
Il commento del candidato arrivato terzo alla corsa per la presidenza: «Esperienza elettorale indimenticabile, ma evidentemente c'era un'altra politica silenziosa che aveva altre armi di convincimento»
Alcuni avrebbero usato ieri le vecchie tessere, mentre oggi i presidenti di seggio non le hanno ritenute legittime dopo una disposizione della Prefettura. In molti hanno rinunciato a sostituirle e dunque a votare
VIDEO | Il cavaliere è intervenuto telefonicamente per congratularsi con il nuovo presidente della Regione: «Garantirai alla Calabria un cambiamento importante rispetto ai governi del passato»
Antonio Tajani è uno dei primi ad arrivare al quartier generale del candidato del centrodestra a Gizzeria. Ha aspettato fino alle 18:30 prima di esprimere la propria soddisfazione: «Roberto, sei il nostro orgoglio»