Per tutta la notte la città siciliana è stata circondata da minacciosi roghi con tutta probabilità di origine dolosa. Alcune unità dei vigili del fuoco sono giunte anche da Catanzaro e Reggio. Rientrate nelle abitazioni le 80 persone evacuate
Le fiamme hanno lambito e in parte distrutto un vecchio capannone di materiale edile. Impegnati i vigili del fuoco di Castrovillari, Trebisacce e Corigliano-Rossano
VIDEO| Le azioni risalgono al 2017 e 2018 e provocarono la combustione di enormi quantitativi di rifiuti che avrebbero potuto portare gravi conseguenze alla zona
VIDEO| Incontro istituzionale, coordinato dal prefetto di Catanzaro Francesca Ferrandino, con il presidente della Regione Mario Oliverio. Già operative le squadre di Calabria Verde, preposte allo spegnimento dei focolai
VIDEO-INTERVISTA| Secondo il dirigente della Protezione Civile regionale esiste un collegamento con la presenza sul territorio delle centrali a biomasse
Si tratta di fuochi non iniziati spontaneamente secondo quanto riferito dai pompieri: il vento forte ha alimentato le fiamme spingendole vicino ad alcuni palazzi. Tante le chiamate al 115
Nel mese di agosto gli acquazzoni hanno limitato lo scoppio di incendi. L'innalzamento delle temperature ha favorito il propagarsi dei roghi nel territorio
Era in corso una gara tra fuochisti, in occasione dei festeggiamenti patronali. Sul posto, oltre ai vigili del fuoco, anche i carabinieri, la polizia municipale e la protezione civile
Secondo i dati forniti dalla Protezione Civile, In questa prima parentesi di bella stagione, gli interventi aerei hanno subito un calo del 90% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno
Fortunatamente non ci sono stati feriti ma solo disagi alla circolazione. In un caso una vettura è stata avvolta dalle fiamme mentre era in transito sulla statale 106
Riunione operativa promossa dal prefetto di Catanzaro Francesca Ferrandino. Al tavolo tutti gli enti con un ruolo nella prevenzione dei roghi e nella gestione dell'emergenza