L'area instabile che sta interessando la bassa Calabria ha causato la formazione di una tromba marina sulla costa di Bagnara Calabra. Il vortice si è dissolto appena ha toccato la terra ferma, non provocando dunque danni a cose o persone.
Questo fenomeno è favorito dall'instabilità atmosferica creata dal passaggio di aria fredda su acqua più calda, che causa la condensazione dell'umidità e la rotazione dell'aria.
C'erano 181 persone a bordo, due membri dell'equipaggio gli unici sopravvissuti. Si ipotizza una collisione con degli uccelli che avrebbe causato la rottura del carrello impendendo la sua apertura