Si tratta di una iniziativa organizzata a livello nazionale insieme all’associazione Seconda Chance e che coinvolge 13 città e 16 istituti penitenziari in tutta Italia
Dati shock nell’audizione della società che gestisce il depuratore consortile in Commissione parlamentare sui rifiuti: «Le industrie scaricano senza controllo». Poi il racconto della Iam si interrompe: «C’è un’indagine in corso…»
Ospite della puntata condotta da Pier Paolo Cambareri, il responsabile nazionale dell'associazione Nicoletti che ha parlato anche dell’importanza di creare asili nido considerati, veri e propri attrattori per aumentare le presenze nelle aree interne. La guida turistica Guzzo: «I nostri Parchi sono una ricchezza da non sottovalutare»
L’antico vivarium di Briatico dove i romani allevavano i pesci e intrappolavano i tonni misura l’innalzamento del livello dell’acqua nel corso dei secoli. Non solo storia: il mito dei pirati imprigionati e mangiati dalle sirene
VIDEO | L’associazione Uniti per il Golfo di Sant’Eufemia ha inscenato una manifestazione davanti all’Istituto nautico ma le forze dell’ordine hanno impedito di bloccare l’arteria. Alla manifestazione anche il consigliera regionale Bruni: «La Regione non risponde alle mie interrogazioni»
Il presidente dell'Uncem, Marco Bussone: «Dieci anni fa hanno maldestramente, assurdamente, distrutto le Comunità montane. Anche le imprese devono uscire dalla loro solitudine».
La presidente provinciale del WWF Gabriella Familari: «Confidiamo in un nuovo riempimento. Intanto l'area è quasi prosciugata e spopolata. Solo il Cavaliere d’Italia, unitamente ai Limicoli, sta resistendo alle estremizzazioni legate alla carenza di acqua sorgiva e alla alte temperature»
L'associazione si rivolge al presidente della Regione dopo che il Tribunale delle Acque ha rigettato il ricorso della Bieco riguardante il rifiuto di sdemanializzazione delle aste fluviali da parte dell'Agenzia del Demanio
Gli avvisi sono apparsi ai varchi che conducono alla spiaggia. Finora era inibito (sulla carta) solo lo specchio d'acqua a nord, fino alla piazzetta. Adesso è vietato fare il bagno anche a sinistra della foce per altri 300 metri. Ma la determina citata è di 4 mesi fa
Da settimane nel mare di Bivona si riversano reflui fognari. Con un’ordinanza contingibile e urgente il primo cittadino impone ora al depuratore di Porto Salvo di ricevere e trattare tutti i liquami in eccesso provenienti dall’impianto Silica
Gli esami hanno preso in considerazione i parametri registrati dalle stazioni prima, durante e subito dopo il rogo e non hanno evidenziato variazioni di rilievo. Ma alcuni residenti sollevano dubbi sugli esiti
Legambiente, Lipu e Wwf: «Un grave danno al patrimonio indisponibile dello stato e un attacco ai principi costituzionali di tutela della biodiversità e della fauna»
VIDEO | Che sia l’esplosione delle micro alghe o inquinamento, quel colore allontana i turisti. Ma c'è anche chi fa lo stesso il bagno: «Fa troppo caldo...»
Le prime nascite sono state registrate dai volontari a Bruzzano Zeffirio, qui il Comune ha spento i lampioni sul lungomare per evitare che i piccoli si disorientassero. Cosa accaduta a Locri, dove si sono diretti sulla pista ciclabile invece che in acqua
Il Dipartimento Territorio e Tutela Dell'Ambiente ha validato con apposito decreto il parere positivo di Vinca Appropriata (valutazione d'incidenza). Ecco tutte le regole e i divieti
Il commissario straordinario per gli interventi nell'area Sin critico verso il primo cittadino che ha deciso di ricorrere al Tar: «I procedimenti sbandierati sono ispirati a visioni politiche e di opportunità piuttosto che da ragioni e presupposti di diritto»
Fra i 239 richiami dei tecnici del Mase, c'è anche la scarsità dei dati disponibili su acque di superficie e di falda. I cantieri potrebbero incidere sulla mancanza di acqua che specie in estate attanaglia l'intera area reggina