Grande Fratello 2023, tra i concorrenti anche il calabrese Giuseppe Garibaldi
Tra i 21 protagonisti di questa edizione c'è pure l'omonimo dell'eroe dei due mondi. È un 30enne di Santa Cristina d'Aspromonte: «Porto questo nome con orgoglio»
Dopo circa un mese di navigazione fino alle coste greche, a bordo della Al-Awda (già Blucaliffo), racconta la sua esperienza e spiega le ragioni di un impegno che nonostante il piano di pace non deve fermarsi
La scelta è ricaduta sulla presidente della Fondazione Ra.Gi per «aver messo titoli accademici, ricerca e competenza al servizio delle persone con demenza e delle loro famiglie»
Gli attivisti ricordano il sacrificio e il contributo essenziale dei sanitari e invitano a tenere alta l’attenzione sull’accordo di pace: «Occorre vigilare affinché sia riconosciuto il diritto all’autodeterminazione»
L’allarme lanciati da da Uil e UilFpl: «Attive 64 strutture ma ne servirebbero 96, serve un cambio di passo urgente da parte delle istituzioni regionali e nazionali»
Si tratta di Tommaso Napolitano, 21 anni, e Francesco Stornaiuolo, 23, di Praia a Mare, e di Luigi Rubino, 25, di Scalea. I tre ragazzi erano tra i 796 allievi che ieri mattina a Reggio Calabria hanno giurato fedeltà alla Repubblica italiana
Un’area giochi senza barriere e poi campi per volley, basket e calcio a 5. Il tutto reso possibile da un finanziamento di circa 100mila euro ottenuto dall’amministrazione comunale partecipando all’avviso pubblico “Sport e disabilità” promosso dalla Regione Calabria
Il sindaco Enzo Romeo replica indirettamente al recente servizio de Il Vibonese sullo stato di degrado in cui versa l’infrastruttura: tre progetti per realizzare la nuova “porta d’ingresso” della città. Intanto si provvederà alla pulizia dell’area
Il docente dell’Università di Catanzaro premiato in Vaticano per le sue ricerche pionieristiche in oncologia e medicina personalizzata. Il Rettore Cuda: «Un riconoscimento che dimostra la qualità della nostra istituzione»
Finanziamento triennale per la nascita del primo vero campus della città, con investimenti destinati all’acquisizione e alla ristrutturazione di immobili utili al progetto. L’istituzione reggina si avvia a diventare così un polo di formazione e accoglienza per studenti italiani e internazionali
L’Università della Calabria è presente in 22 settori, con un ampio ventaglio di discipline. La classifica prende in considerazione la produzione di milioni di studiosi a livello globale
Tra partenze e ritorni, precarietà e orgoglio, c'è un Sud che chiede di non dover più scegliere tra dignità e sopravvivenza. E aspetta il domani in silenzio, tra rassegnazione e orgoglio
Il talento cosentino fa il pieno di successi e ottiene anche il titolo iridato per nazioni. Il sindaco Franz Caruso esulta: «Orgoglio della nostra città, ci vedremo in comune per festeggiare insieme»
La coppia brasiliana si è trasferita in Italia un paio di anni fa scegliendo il paese catanzarese per costruire una nuova vita con i due bambini. A LaC Storie un emozionante racconto di coraggio e amore
Il direttore dell’Istituto con sede nel Cosentino premiato a Palazzo Giustiniani: «Questo risultato non è solo personale ma frutto di un lavoro collettivo con altre regioni. La scienza e l’innovazione sono leve strategiche per la crescita del Sud e del Paese»
La delegazione ha potuto confrontarsi sulle metodologie di catalogazione, le tecniche di conservazione e gli approcci di studio più innovativi in campo micologico. Previste anche escursioni nei boschi di Archiforo, Mongiana e Serra San Bruno
VIDEO | Il sodalizio nato da un gruppo di volontari chiede la collaborazione di tutta la comunità: «Qualunque tipo di aiuto ci dovesse arrivare dall'esterno è ben gradito». Tra gli obiettivi quello di riuscire ad ottenere un poliambulatorio per i gatti randagi
La cantautrice pugliese conquista la giuria con “Pelle D’Oca”, dedicata a chi è costretto a cambiare casa, mentre Paola Iezzi riceve un riconoscimento speciale per l’impegno sociale che ha mostrato negli anni. Poi lancia un monito agli adulti: «Devono trasmettere ai ragazzi un sentimento attivo verso il futuro, anche se non è facile»
Non ha chiesto di pregare, ma di non smettere di sentire. Nel tempo della disillusione, Francesco è stato la voce morale di chi aveva perso la fede ma non l’anima
All’Università della Calabria rettori, docenti, ricercatori e rappresentanti istituzionali si sono confrontati nel corso della due giorni nazionale dedicata a uno dei temi più attuali e strategici per il mondo accademico
Cerimonia molto sentita per la terza edizione della manifestazione. La massima onorificenza della città capoluogo di provincia assegnata al dirigente apicale della Polizia di Stato apprezzato anche a Catanzaro, Palermo, Grosseto e Firenze
L’ex presidente della Regione Calabria e già ministro riflette sul cambiamento della politica, l’uso dei social, la sfiducia dei cittadini e le sfide della Calabria tra sanità, povertà e spopolamento: «La nostra sanità è la peggiore d’Europa, un calabrese su due è povero»