logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Attualità>LaC OnAir, gli auguri di...

Audio

Attualità
LaC OnAir, gli auguri di Occhiuto: «Il network esempio di eccellenza calabrese in Italia, la Regione vicina agli imprenditori innovativi»
VIDEO | Intervenendo alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano, il governatore ha parlato con Paola Bottero della nuova avventura targata Diemmecom e LaC Network. Complimenti al gruppo anche dal presidente della Calabria Film Commission Anton Giulio Grande (ASCOLTA L'AUDIO)
Orgoglio calabrese

Dal network LaC a Canale 5: il giornalista Tonino Raco alla ribalta nazionale con il programma Dentro la Notizia

L’apprezzato cronista originario di Ardore racconta la sua esperienza nel più grande gruppo editoriale della Calabria e l’entusiasmo per la nuova avventura sulle reti Mediaset: «Sono felice che il lavoro svolto in questi anni sia stato apprezzato e spero di essere all’altezza di questa nuova, emozionante sfida»
Dal network LaC a Canale 5: il giornalista Tonino Raco alla ribalta nazionale con il programma Dentro la Notizia\n
Il festival

Gratteri agli studenti di Vibo: «Non lasciate la gestione della Calabria nelle mani degli ‘ndranghetisti»

Il procuratore di Napoli ha presentato il suo ultimo libro al Valentia in Festa. Il messaggio alle istituzioni: «Dovete ascoltare tutti. Noi uomini dello Stato dobbiamo essere più generosi, dobbiamo dare il cuore». L’importanza per i ragazzi di studiare e allenarsi ad ascoltare chi soffre
Alessia Truzzolillo
Gratteri agli studenti di Vibo: «Non lasciate la gestione della Calabria nelle mani degli ‘ndranghetisti»\n
Appello agli studenti

Da Vibo l’allarme della presidente dell’Antimafia: «I clan arruolano giovani online, serve responsabilità»

A Valentia in Festa, Chiara Colosimo invita i giovani alla scelta etica quotidiana: «Ogni gesto, anche sui social, può contribuire al bene comune». Annunciata una relazione sulla ‘ndrangheta al Nord
Redazione Attualità
Da Vibo l’allarme della presidente dell’Antimafia: «I clan arruolano giovani online, serve responsabilità»\n
Momento emozionante

Le Consulte studentesche incontrano Gratteri a Napoli: una lezione di lotta alla mafia in piazza del Plebiscito

Gli studenti hanno avuto modo di confrontarsi con il magistrato alla guida della Procura partenopea vivendo un’esperienza unica nel cuore del capoluogo campano
Redazione
Le Consulte studentesche\u00A0incontrano Gratteri a Napoli: una lezione\u00A0di lotta alla mafia in piazza del Plebiscito\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Economia e Lavoro

Tirocinanti, a fine mese la scadenza dei contratti

20 ottobre 2025
Ore 12:27
Tirocinanti, a fine mese la scadenza dei contratti
Politica

Commissariamento sanità, Schillaci a lavoro con Mef

20 ottobre 2025
Ore 12:26
Commissariamento sanità, Schillaci a lavoro con Mef
Società

In Calabria il 13,8% dei minori in povertà assoluta

20 ottobre 2025
Ore 12:25
In Calabria il 13,8% dei minori in povertà assoluta
Società

«Dopo il cancro lo sport mi ha aiutato a rinascere»

20 ottobre 2025
Ore 12:24
«Dopo il cancro lo sport mi ha aiutato a rinascere»
Società

In Calabria il 13,8% dei minori in povertà assoluta

20 ottobre 2025
Ore 12:25
In Calabria il 13,8% dei minori in povertà assoluta
Società

«Dopo il cancro lo sport mi ha aiutato a rinascere»

20 ottobre 2025
Ore 12:24
«Dopo il cancro lo sport mi ha aiutato a rinascere»
Economia e Lavoro

Tirocinanti, a fine mese la scadenza dei contratti

20 ottobre 2025
Ore 12:27
Tirocinanti, a fine mese la scadenza dei contratti
Politica

Commissariamento sanità, Schillaci a lavoro con Mef

20 ottobre 2025
Ore 12:26
Commissariamento sanità, Schillaci a lavoro con Mef
Società

In Calabria il 13,8% dei minori in povertà assoluta

20 ottobre 2025
Ore 12:25
In Calabria il 13,8% dei minori in povertà assoluta
Società

«Dopo il cancro lo sport mi ha aiutato a rinascere»

20 ottobre 2025
Ore 12:24
«Dopo il cancro lo sport mi ha aiutato a rinascere»
Economia e Lavoro

Tirocinanti, a fine mese la scadenza dei contratti

20 ottobre 2025
Ore 12:27
Tirocinanti, a fine mese la scadenza dei contratti
Politica

Commissariamento sanità, Schillaci a lavoro con Mef

20 ottobre 2025
Ore 12:26
Commissariamento sanità, Schillaci a lavoro con Mef
L’iniziativa

Le immagini ritrovate: all’Unical un progetto che riscopre gli archivi dimenticati delle tv calabresi

Il progetto PRIN “Telling the Territory” indaga la produzione documentaria calabrese e pugliese nel periodo 1974-2004, restituendo valore storico e culturale alle voci del piccolo schermo d’inchiesta: appuntamento il 22 e 23 ottobre alla Biblioteca Tarantelli
Gianfranco Donadio*
20 ottobre 2025
Ore 14:40
Le immagini ritrovate: all’Unical un progetto che riscopre gli archivi dimenticati delle tv calabresi\n
Momento d’oro

Viaggio nell’universo di Brunori Sas: presentato alla Festa del Cinema di Roma il docufilm Il tempo delle noci

Grande accoglienza per la pellicola diretta da Giacomo Triglia e incentrata sul cantautore calabrese, che sarà trasmessa prossimamente sulle reti Rai. A dicembre poi via al tour europeo
Redazione Attualità
20 ottobre 2025
Ore 14:22
Viaggio nell’universo di Brunori Sas: presentato alla Festa del Cinema di Roma il docufilm Il tempo delle noci
Mostre da non perdere

Mostra “Quel che resta del calcio” all’ex MAM di Cosenza

Dal 8 novembre al 7 dicembre, un viaggio tra cimeli e memorie per riscoprire il cuore popolare del pallone.
Redazione
20 ottobre 2025
Ore 07:04
Mostra “Quel che resta del calcio” all’ex MAM di Cosenza
Allarme acqua

Cosenza, lettere shock di Sorical: “Vi stacchiamo l’acqua”. Ma la legge lo vieta

Decine di condomìni ricevono avvisi di sospensione idrica per morosità condominiale. Gli esperti: “Si può ridurre il flusso, mai interrompere del tutto. L’acqua è un diritto essenziale”.
Alessia Principe
20 ottobre 2025
Ore 04:30
Cosenza, lettere shock di Sorical: “Vi stacchiamo l’acqua”. Ma la legge lo vieta
fronte comune

Quattro comuni calabresi “Uniti per la Pace in Palestina”: l’iniziativa solidale al “Ferramonti” di Tarsia

Tarsia, Terranova da Sibari, Spezzano Albanese e San Lorenzo del Vallo promuovono un confronto sociopolitico per il riconoscimento dello Stato palestinese e un'urgente raccolta fondi per Gaza
Franco Sangiovanni
19 ottobre 2025
Ore 19:00
Quattro comuni calabresi “Uniti per la Pace in Palestina”: l’iniziativa solidale al “Ferramonti” di Tarsia\n
Eventi

L’ottava edizione di Valentia in Festa accende i riflettori su giustizia, sport e democrazia. Ecco il programma

Ospiti d’eccezione quest’anno al Valentianum sono il procuratore di Napoli Nicola Gratteri, l’ex premier Giuliano Amato, l’ex portiere della Juventus Stefano Tacconi e il magistrato Antonio Ingroia
Redazione
19 ottobre 2025
Ore 18:00
L’ottava edizione di Valentia in Festa accende i riflettori su giustizia, sport e democrazia. Ecco il programma\n
in televisione

La Calabria in prima serata su Rai2: il folklore di Motta San Giovanni protagonista di "Bella Ma"

Tra le note di “Calabrisella” e l’orgoglio di un popolo, la voce della Calabria autentica risuona sul palco Rai
Silvio Cacciatore
19 ottobre 2025
Ore 17:49
La Calabria in prima serata su Rai2: il folklore di Motta San Giovanni protagonista di \"Bella Ma\"\n
il bando esclusivo

Il Parco del Pollino apre le porte agli studenti: 100 euro ciascuno per un’esperienza immersiva nella natura

Cinquanta giorni di tempo per scuole primarie e secondarie di tutta Italia: l'Ente Parco del Pollino lancia il bando "A scuola nel Parco" con il sostegno della Regione Calabria. Un incentivo economico per trasformare una gita scolastica in una lezione di sostenibilità tra Pini Loricati e Faggete Unesco
Franco Sangiovanni
19 ottobre 2025
Ore 15:08
Il Parco del Pollino apre le porte agli studenti: 100 euro ciascuno per un’esperienza immersiva nella natura\n
Esplosione di colori

A Diamante prende vita la terrazza di Largo Savonarola con il nuovo murale dello street artist Joys

È il primo playground della città. L’opera realizzata nell’ambito del Festival delle arti e delle culture promosso dal Comune
Redazione Attualità
19 ottobre 2025
Ore 13:35
A Diamante prende vita la terrazza di Largo Savonarola con il nuovo murale\u00A0dello street\u00A0artist Joys\n
Il riconoscimento

Il calabrese Pietro Garro conquista il 2º posto al premio nazionale Contesteco 2025 con una foto scattata nella Sila

Una goccia che si stacca lentamente da una stalattite di ghiaccio: è questa l’immagine realizzata dal fotografo di Aprigliano che ha ammaliato la giuria e dietro cui si nasconde un significato profondo
Battista Bruno
19 ottobre 2025
Ore 10:41
Il calabrese Pietro Garro conquista il 2º posto al premio nazionale Contesteco 2025 con una foto scattata nella Sila
La cerimonia

A Pizzo la quarta edizione del Premio Santelli: riconoscimenti a otto donne nel ricordo di Jole

I premi sono stati assegnati a personalità che si sono distinte nei campi della cultura, della scienza, dell’imprenditoria, del giornalismo e dell’impegno civile. Le sorelle della compianta presidente della Regione: «Un modo per mantenere viva la sua luce»
Redazione
19 ottobre 2025
Ore 10:02
A Pizzo\u00A0la quarta edizione del Premio Santelli: riconoscimenti a otto donne nel ricordo di Jole
Verde pubblico

Vibo, Moderata Durant cambia volto: al via i lavori per un nuovo parco con giochi per bambini e area pic-nic

La nuova area verde sorgerà tra le vie Spadolini ed Einaudi. Il sindaco Enzo Romeo: «Così valorizziamo una zona dimenticata della città»
Redazione
19 ottobre 2025
Ore 09:01
Vibo, Moderata Durant cambia\u00A0volto: al via i lavori per un nuovo parco con giochi per bambini e area pic-nic
Diario di una vita

Il tempo di M. è il tempo sospeso di CasaPaese, qui anche il silenzio ha il suono di una carezza

Uno dei pazienti è stato colpito da un’emorragia sudburale cronica, inoperabile. Ogni forza la sua forza si affievolisce ma qui la vita è accudita fino all’ultimo respiro
19 ottobre 2025
Ore 07:45
Il tempo di M. è il tempo sospeso di CasaPaese, qui anche il silenzio ha il suono di una carezza\n
Occhio malocchio

In Calabria si fanno le “corna”, ma per superstizione. Cosenza la città più credulona

La regione è 7ª in Italia per superstizione e 1ª per ricerche online sul “malocchio”. Tra tradizione e truffe, un fenomeno che non si ferma.
Redazione
19 ottobre 2025
Ore 06:41
In Calabria si fanno le “corna”, ma per superstizione. Cosenza la città più credulona
L’intervista

Dal dolore alla speranza, la battaglia del nonno per il piccolo Giacomo Saccomanno: «Tanta delusione ma credo ancora nella giustizia»

Nel libro “Non chiediamo a Dio perché ce l’ha tolto, lo ringraziamo per avercelo dato”, l’avvocato trasforma il lutto per il nipotino morto a due anni in un atto d’amore, di denuncia e di solidarietà: «Perizie false e negligenze ma abbiamo avuto la forza di lottare»
Redazione
19 ottobre 2025
Ore 05:02
Dal dolore alla speranza, la battaglia del nonno per il piccolo Giacomo Saccomanno: «Tanta delusione ma credo ancora nella giustizia»\n
Doppio racconto

Il treno della vita e dell’Italia, due viaggi e un solo binario che attraversa la vita e la coscienza civile

Dal lento avanzare dei convogli alla lentezza del Paese: un viaggio tra introspezione, poesia e la quotidianità dei pendolari nel Sud Italia
Ernesto Mastroianni e Francesco Vilotta
19 ottobre 2025
Ore 04:46
Il treno della vita e dell’Italia,\u00A0due viaggi e un solo binario che attraversa la vita e la coscienza civile\n
L’editoriale

Bombe contro la verità, querele temerarie e minacce: l’Italia che ha paura dei giornalisti

L’attacco a Sigfrido Ranucci segnala una violenza senza precedenti: un ordigno contro chi fa inchieste e pone domande scomode. In un Paese dove aumentano minacce alla stampa, informare è diventato un atto di coraggio
Franco Laratta
19 ottobre 2025
Ore 04:15
Bombe contro la verità, querele temerarie e minacce:\u00A0l’Italia che ha paura dei giornalisti\n
Una storia speciale

Luana rivive in un libro e racconta ai “suoi” bambini la difficoltà del distacco da coloro a cui vogliamo bene

Presentato alla biblioteca De Nobili di Catanzaro “Lulù e l’albero delle storie”, un racconto illustrato per i più piccoli dedicato ad una giovane libraia cittadina scomparsa prematuramente
Nico De Luca
18 ottobre 2025
Ore 16:08
Luana rivive in un libro e racconta ai “suoi” bambini la difficoltà del distacco da coloro a cui vogliamo bene\n
legalità

A Cinquefrondi un murale dedicato al procuratore Nicola Gratteri davanti alla scuola elementare

L’opera, firmata dal writer Sero-583p, ritrae il magistrato in toga accanto alla scritta «La cultura rende liberi»
Si.Ca.
18 ottobre 2025
Ore 15:38
A Cinquefrondi un murale dedicato al procuratore Nicola Gratteri davanti alla scuola elementare\n
L’evento

“Minoranze Linguistiche Calabresi”, le comunità arbëreshë, grecaniche e occitane tornano a essere voce viva della regione 

Con la seconda edizione del Premio, il Corecom rilancia il valore dell’identità. Il presidente Scarpino: «La lingua è un ponte tra memoria e futuro. Proteggerla significa custodire l’anima dei territori»
Redazione Attualità
18 ottobre 2025
Ore 15:25
“Minoranze Linguistiche Calabresi”, le comunità\u00A0arbëreshë, grecaniche e occitane\u00A0tornano a essere voce viva della regione\u00A0\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali