Il comitato tecnico dell’agenzia Onu per la Cultura consiglia l’iscrizione della cucina italiana nella lista dei patrimoni immateriali dell’Umanità. La decisione politica arriverà a dicembre, a New Delhi. Esultano chef, istituzioni e produttori: «Una vittoria della nostra identità e del saper fare italiano»
Prima della scomparsa era stata avviata una raccolta fondi per dotare il presidio di dispositivi destinati ai pazienti oncologici sottoposti a chemioterapia
La squadra reggina di Eccellenza trasforma lo sport in solidarietà, mobilitandosi per sostenere la piccola che necessita di cure continue a Genova. Il presidente Cogliandro sottolinea: «Investiamo nel calcio per il sociale»
L’analisi di Alessandra Ghisleri per Euromedia Research rileva un 38,9% contro un 28,9% per il No. Quasi un terzo dell’elettorato non sa ancora se e come votare: il fattore decisivo sarà la mobilitazione
Si è spento all’età di 103 anni un testimone diretto di una delle pagine più dolorose della nostra storia. Insieme ad altri 650mila soldati dopo l’armistizio si era rifiutato di aderire alla Repubblica di Salò e per questo era stato deportato nei campi di lavoro tedeschi
Dagli errori dei chatbot ai rischi concreti in giornalismo, legge e ambiente, l’IA è uno strumento potente ma creatività, verifica e senso critico restano prerogative umane insostituibili
Lucia Russo lavora al centralino dell’ospedale San Francesco da sei anni e da tre ha cominciato la sua battaglia per chiedere che i bagni siano realizzati in una stanza adiacente alla postazione di lavoro, così da garantire a lei e alla sua collega la piena autonomia
Criticità sul fronte sanitario e sul fronte trattamentale sono emerse, tra le altre, in occasione della visita dello scorso agosto nei tre istituti reggini. Solo a Locri attivi dei corsi di formazione professionale. Ecco i dati del report e l'analisi di Perla Allegri, referente dell'associazione in Calabria
L’inaugurazione il 20 novembre: sarà un locale ispirato alla ricchezza delle tradizioni regionali e che rende omaggio alla convivialità del Sud: «Voglio che la gente si sieda, mangi, beva, rida e si senta parte della mia famiglia»
L’iniziativa ha coinvolto studenti e ospiti in riflessioni su guerra, solidarietà e convivenza, annunciando un’importante raccolta fondi per Gaza. Il segretario Giuseppe Lavia: «Proviamo a scrivere una storia diversa»
VIDEO | Le testimonianze dei pellegrini da tutta Italia e dall’estero che hanno gremito il piazzale della Villa della Gioia: «Per noi è già santa». Presenti anche tanti giovani: «Emozione profonda»
Dati allarmanti sul disturbo da gioco d’azzardo nel focus a Dentro la Notizia. L’esperto Monaco denuncia l’intreccio tra criminalità e dipendenza: «Il gioco non libera, distrugge. Ma si può guarire con terapia e sostegno»
Il direttore del reparto di Oncologia di Paola, Gianfranco Filippelli, ha voluto dare il suo personale addio al direttore d’orchestra, scomparso nella giornata di ieri a 69 anni, ricordando un suo grande gesto di solidarietà nei confronti dei pazienti
La struttura accoglie i pazienti e restituisce libertà, relazioni e appartenenza. Un modello di cura che diventa vita condivisa e risposta concreta all’eredità incompiuta di Basaglia. La fondatrice: «Lo Stato ha perso la capacità di pensare la salute mentale come responsabilità collettiva»
Il vicepresidente nazionale Franco Napoli propone un accordo tra imprese e Governo per incentivare l’assunzione di neolaureati, sostenere le Pmi e rafforzare la competitività, con incentivi diretti in busta paga
Dalla sofferenza lamentata nella frazione di Mosorrofa alle chiusure dei serbatoi cittadini, la crisi idrica torna a interrogare la città: un problema strutturale che dura da anni e mette in discussione il diritto all’acqua
Il giovane, a nome del collettivo FLAT28, di cui fa parte, ha ricevuto il riconoscimento assegnato dagli sviluppatori. Dal palco un pensiero per le terre martoriate da genocidi e guerre
I dati nell’ultima indagine Swg. Negli ultimi dieci anni, secondo gli italiani, le mafie hanno aumentato la loro presenza nell’economia pubblica (+52%), in particolare negli appalti. Resta alta la percezione di collusione tra mafie e Stato (46%)
Il ceo di Tesla ha ottenuto dal Cda della sua azienda l’impegno a pagargli (in azioni) un colossale premio di produzione qualora raggiunga alcuni obiettivi. Ecco quanto peserebbe e quanto sarebbe alta questa montagna di denaro
Nuovo passo in avanti per l’ammodernamento di parte della Statale: in attesa del via anche il lotto Crotone-Catanzaro Lido. Celebre (Fillea Cgil): «La buona occupazione sia centrale»
Da Cosenza a Reggio, passando per Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia, migliaia di volontari scendono in piazza per sostenere la Fondazione AIRC e i 5.400 ricercatori impegnati nella lotta contro il cancro
Il presidente della Camera Penale di Cosenza guida la campagna per il Sì al referendum sulla riforma della giustizia e auspica il sostegno delle istituzioni e delle associazioni del Foro bruzio