logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Attualità>Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica
Verso i Giochi

Il giornalista calabrese Pasquale Golia sarà tedoforo per le Olimpiadi Milano Cortina 2026: «Un sogno che si accende»

Un grande onore attende lo storico narratore sportivo della Calabria in giro per il mondo, che è stato selezionato per prendere parte al viaggio. Il fotoreporter porterà per un tratto la torcia in un percorso che simboleggia i valori dello sport e che attraverserà l'Italia
Il giornalista calabrese Pasquale Golia sarà tedoforo per le Olimpiadi Milano Cortina 2026: «Un sogno che si accende»\n
Eventi

Il meglio della danza d’autore sbarca in Calabria con il Ramificazioni Festival: dodici tappe tra ottobre e dicembre

Tra Cosenza, Lamezia Terme, Rende e Polistena, la IX edizione della rassegna esplora il tema “kronos”, dunque il tempo come dimensione umana e simbolica, con compagnie italiane e internazionali di grande prestigio
Redazione
Il meglio della danza d’autore sbarca in Calabria con il Ramificazioni Festival: dodici tappe tra ottobre e dicembre\n
Il documento

Leone XIV, il Papa che riporta i poveri al centro del potere

La prima esortazione apostolica “Dilexi te” segna un ritorno netto alla questione sociale: la povertà come chiave per giudicare l’economia globale e la politica europea
Andrea Papaccio Napoletano
Leone XIV, il Papa che riporta i poveri al centro del potere\n
Il ricordo

Fu la prima governatrice della Calabria, cinque anni anni la morte di Jole Santelli

Tra i tanti messaggi che sui social la ricordano, anche quello di Occhiuto che su Facebook ha postato una foto e la scritta "La Calabria ti vuole bene. Ciao Jole".
Redazione Attualità
Fu la prima governatrice della Calabria, cinque anni anni la morte di Jole Santelli\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Società

Rende, tutto pronto per l'Oktoberfest Calabria

13 ottobre 2025
Ore 17:50
Rende, tutto pronto per l'Oktoberfest Calabria
Cronaca

Caporalato e sfruttamento, indagini anche in Calabria

15 ottobre 2025
Ore 11:37
Caporalato e sfruttamento, indagini anche in Calabria
Cronaca

Serra clandestina in un bunker, un denunciato a Plati

15 ottobre 2025
Ore 11:47
Serra clandestina in un bunker, un denunciato a Plati
Economia e Lavoro

L'apporto dei migranti nei settori cruciali

15 ottobre 2025
Ore 11:59
L'apporto dei migranti nei settori cruciali
Cronaca

Serra clandestina in un bunker, un denunciato a Plati

15 ottobre 2025
Ore 11:47
Serra clandestina in un bunker, un denunciato a Plati
Economia e Lavoro

L'apporto dei migranti nei settori cruciali

15 ottobre 2025
Ore 11:59
L'apporto dei migranti nei settori cruciali
Società

Rende, tutto pronto per l'Oktoberfest Calabria

13 ottobre 2025
Ore 17:50
Rende, tutto pronto per l'Oktoberfest Calabria
Cronaca

Caporalato e sfruttamento, indagini anche in Calabria

15 ottobre 2025
Ore 11:37
Caporalato e sfruttamento, indagini anche in Calabria
Cronaca

Serra clandestina in un bunker, un denunciato a Plati

15 ottobre 2025
Ore 11:47
Serra clandestina in un bunker, un denunciato a Plati
Economia e Lavoro

L'apporto dei migranti nei settori cruciali

15 ottobre 2025
Ore 11:59
L'apporto dei migranti nei settori cruciali
Società

Rende, tutto pronto per l'Oktoberfest Calabria

13 ottobre 2025
Ore 17:50
Rende, tutto pronto per l'Oktoberfest Calabria
Cronaca

Caporalato e sfruttamento, indagini anche in Calabria

15 ottobre 2025
Ore 11:37
Caporalato e sfruttamento, indagini anche in Calabria
Nuovo format

Vengo dopo il Tg: così Occhiuzzi su LaC ridà voce a una tv perduta che non urlava e faceva compagnia

Partito il nuovo format che subito dopo il nostro telegiornale riporta la leggerezza nelle case dei telespettatori rendendo omaggio a Renzo Arbore e al suo modo di fare televisione garbato e intelligente
Ernesto Mastroianni
15 ottobre 2025
Ore 11:45
Vengo dopo il Tg: così Occhiuzzi su LaC ridà voce a una tv perduta che non urlava e faceva compagnia\n
Lezioni sospese

Maltempo, scuole chiuse domani in Calabria per l’allerta arancione: ecco l’elenco – LIVE

Diversi i comuni che stanno disponendo la sospensione delle attività didattiche a causa dell’ondata di maltempo prevista oggi e domani che ha spinto la Protezione civile a diramare l’allerta arancione
Redazione Attualità
15 ottobre 2025
Ore 11:37
Maltempo, scuole chiuse domani in Calabria per l’allerta arancione: ecco l’elenco –\u00A0LIVE\n
Home sweet home

Cosenza regina del mattone in Calabria

È la città più vivace sul mercato residenziale: supera Catanzaro e distacca nettamente Reggio Calabria.
Redazione
15 ottobre 2025
Ore 10:30
Cosenza regina del mattone in Calabria
Cinque anni dopo

Cinque anni senza Jole Santelli, la Calabria la ricorda così

Messaggi, ricordi e tributi per la prima presidente donna della Regione, esempio di coraggio e passione.
Redazione
15 ottobre 2025
Ore 10:06
Cinque anni senza Jole Santelli, la Calabria la ricorda così
Punti critici

Ponte sullo Stretto, Orlando (Avs) a Bruxelles: «Il progetto viola le norme europee su ambiente e appalti pubblici»

L’europarlamentare ha incontrato il commissario europeo Jessika Roswall assieme ai colleghi di Pd e 5 Stelle: denunciate diverse lacune nella procedura relativa alla realizzazione dell’opera
Redazione Attualità
15 ottobre 2025
Ore 09:53
Ponte sullo Stretto, Orlando (Avs) a Bruxelles: «Il progetto viola le norme europee su ambiente e appalti pubblici»\n
Italia divisa in due

Al Sud godere dei diritti fondamentali è più difficile e il 30% dei laureati scappa. Calabria agli ultimi posti

Il Rapporto Eurispes sull’indice di esclusione include tra le più gravi forme di disuguaglianza il divario digitale: nella nostra regione le percentuali peggiori per competenze di base e utilizzo di Internet
Redazione Attualità
15 ottobre 2025
Ore 09:30
Al Sud godere\u00A0dei diritti fondamentali è più difficile e il 30% dei laureati scappa. Calabria agli ultimi posti\n
Il dibattito

Chiesa e ‘ndrangheta, simbolismi a confronto: all’Unical una giornata di studi con l’Arcidiocesi di Cosenza

Le conclusioni saranno affidate al vescovo Giovanni Cecchinato. Tra i presenti anche monsignor Francesco Savino e don Ennio Stamile
Redazione Attualità
15 ottobre 2025
Ore 08:30
Chiesa e ‘ndrangheta, simbolismi a confronto:\u00A0all’Unical una giornata di studi\u00A0con l’Arcidiocesi di Cosenza\n
La Cina in Italia/3

Mafia cinese, il volto invisibile dello sfruttamento: tra logistica, violenza e riciclaggio nell’Italia produttiva

Reti criminali fluide, violenze e capitali digitali: la “mafia cinese” si infiltra nel tessuto economico italiano, tra Prato e le filiere del made in Italy. Il lavoro nero diventa emergenza di legalità e sicurezza
L. Falbo, E. Mastroianni e F. Graziano
15 ottobre 2025
Ore 04:44
Mafia cinese, il volto invisibile dello sfruttamento: tra logistica, violenza e riciclaggio nell’Italia produttiva\n
La testimonianza

«Sulla Freedom Flotilla portavamo solo speranza, ci hanno presi a calci e pugni»: il grande cuore di Fullone per Gaza

L’attivista e volontario ospite a Dentro la Notizia ha raccontato la missione umanitaria i drammatici momenti vissuti dopo il fermo della nave da parte dell’esercito israeliano: «Ci hanno ammanettati e messi in ginocchio. Io sono rimasto così per due ore, accanto a me le persone svenivano»
Ernesto Mastroianni
14 ottobre 2025
Ore 16:45
«Sulla Freedom Flotilla portavamo solo speranza, ci hanno presi a calci e pugni»: il grande cuore di Fullone per Gaza\n
La Veglia

A Reggio l'arcivescovo Morrone invita ad accogliere Gesù nella quotidianità: «La Pace è fragile senza riconciliazione e perdono» 

L'appello di papa Leone XIV è stato accolto dall’arcidiocesi di Reggio-Bova. Una solenne preghiera per la Pace ha riunito i fedeli nella basilica cattedrale del Duomo 
Anna Foti
14 ottobre 2025
Ore 15:35
A Reggio l'arcivescovo Morrone invita ad\u00A0accogliere Gesù nella quotidianità: «La Pace è\u00A0fragile senza riconciliazione e perdono»\u00A0\n
L’anniversario

San Giovanni in Fiore celebra i 50 anni della Parrocchia di Santa Lucia

Da padre Antonio Pignanelli a oggi, mezzo secolo di fede e comunità in uno dei quartieri storici della Città di Gioacchino da Fiore
Francesco Oliverio
14 ottobre 2025
Ore 15:33
San Giovanni in Fiore celebra i 50 anni della Parrocchia di Santa Lucia\n
Un tesoro dietro l’angolo

L’Università della Calabria, una perla nata in una terra complessa. Per noi ragazzi di periferia è stata via di emancipazione

L’Unical è un luogo unico. Chi ci passa, se ne innamora. È una città nella città: biblioteche, mense, teatri, cinema, anfiteatro, verde ovunque. Un campus che ricorda l’Olanda, ma con il cuore caldo della Calabria
Michele Leonetti*
14 ottobre 2025
Ore 15:13
L’Università della Calabria, una perla nata in una terra complessa. Per noi ragazzi di periferia è stata via di emancipazione\n
Una storia calabrese

Svelato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy il francobollo che celebra l’arte orafa di G.B. Spadafora

La cerimonia a Roma alla presenza del ministro Adolfo Urso, del sottosegretario con delega alla filatelia Fausta Bergamotto e dei più alti rappresentanti dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato e di Poste Italiane
Redazione Attualità
14 ottobre 2025
Ore 14:16
Svelato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy il francobollo che celebra l’arte orafa di G.B. Spadafora\n
L’incarico

Al commissariato di Corigliano Rossano si insedia il nuovo dirigente Raffaele Francesco Iasi

Originario di Lecce e proveniente dalla questura di Bergamo, porta con sé un’esperienza maturata in diverse sedi italiane
Matteo Lauria
14 ottobre 2025
Ore 13:43
Al commissariato di Corigliano Rossano\u00A0si insedia il nuovo dirigente Raffaele Francesco Iasi\n
Il rapporto

Nel Sud che si spopola e perde servizi gli stranieri tengono in piedi l’economia e la speranza

I dati di Caritas-Migrantes: in crescita l’occupazione e le nascite grazie a chi arriva da fuori. Nel Mezzogiorno aumentano le assunzioni (+13,6%) ma restano disuguaglianze e sfruttamento
Redazione Attualità
14 ottobre 2025
Ore 13:33
Nel Sud che si spopola e perde servizi gli stranieri tengono in piedi l’economia e la speranza\n
Un trend pericoloso

Una generazione inconsapevole: in Italia (ri)suona l’allarme su sesso non protetto, alcol e fumo tra i più giovani

Istituzioni ed esperti denunciano l’aumento dei comportamenti pericolosi tra i giovani: calo dell’uso del preservativo, abuso di alcol e crescita del consumo di tabacco e cannabis. Una gioventù fragile, disorientata e poco consapevole (non per colpa sua) dei propri limiti
Paolo Mazza
13 ottobre 2025
Ore 16:48
Una generazione inconsapevole: in Italia (ri)suona l’allarme\u00A0su sesso non protetto, alcol e fumo tra i più giovani\n
Versione aggiornata

Live on demand, notifiche personalizzate e tantissime novità: pronto il nuovo aggiornamento dell’App LaC News24

Spiccano la nuova sezione “Esplora” e le notifiche personalizzate che permettono agli utenti di ricevere solo gli aggiornamenti di reale interesse come quelle riguardanti il meteo e le notizie dalla propria zona
Redazione Attualità
13 ottobre 2025
Ore 16:14
Live on demand, notifiche personalizzate e tantissime novità: pronto il nuovo aggiornamento dell’App LaC News24\n
A SCUOLA DI PACE

A Belvedere Marittimo studenti e docenti da oltre 20 Paesi per la nuova edizione della Summer Peace University

VIDEO | Il progetto di alta formazione si svolge in collaborazione con il Parlamento europeo. Tra i relatori anche Carlo Parisi che ha tenuto una lezione sulle nuove frontiere del giornalismo nell’epoca dei social e dell’intelligenza artificiale
Francesca Lagatta
13 ottobre 2025
Ore 16:05
A Belvedere Marittimo studenti e docenti da oltre 20 Paesi per\u00A0la nuova edizione della Summer Peace University
L’allarme

In Calabria mancano all’appello 28 consultori: «Colpite donne, giovani e tutte le fasce più vulnerabili della popolazione»

L’allarme lanciati da da Uil e UilFpl: «Attive 64 strutture ma ne servirebbero 96, serve un  cambio di passo urgente da parte delle istituzioni regionali e nazionali»
13 ottobre 2025
Ore 15:35
In Calabria mancano all’appello 28 consultori: «Colpite\u00A0donne,\u00A0giovani e tutte le fasce più vulnerabili della popolazione»\n
NUOVI CARABINIERI

144° Corso Allievi Carabinieri, a Reggio Calabria giurano tre ragazzi dell'alto Tirreno cosentino

Si tratta di Tommaso Napolitano, 21 anni, e Francesco Stornaiuolo, 23, di Praia a Mare, e di Luigi Rubino, 25, di Scalea. I tre ragazzi erano tra i 796 allievi che ieri mattina a Reggio Calabria hanno giurato fedeltà alla Repubblica italiana
Francesca Lagatta
13 ottobre 2025
Ore 15:25
144° Corso Allievi Carabinieri, a Reggio Calabria giurano tre ragazzi dell'alto Tirreno cosentino\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali