VIDEO | La città ionica si conferma tra le località preferite di turisti, stranieri e non. C’è chi ci è arrivato per la prima volta e chi ci viene da 40 anni: «Qui la vacanza è assicurata»
Convocata la Giunta comunale per deliberare e procedere alla «cooperazione con il ministro degli Esteri e tutte le organizzazioni civili e religiose». Il sindaco Scarcella si rivolge a tutte le componenti della società calabrese: «Non è accettabile restare immobili di fronte a una strage»
Abbandonato da anni all’aeroporto Sant’Anna, lo storico Iveco 490 Turbocity UR4 può tornare a vivere. Lanciata una petizione per restaurarlo e trasformarlo in simbolo turistico della città di Pitagora
VIDEO | Una serata da ricordare con diversi riconoscimenti per le eccellenze del Mezzogiorno in vari settori, dalla cultura all'imprenditoria. Il cantautore pavese ha entusiasmato il pubblico con la sua musica regalando un toccante omaggio all’amico Lucio Dalla
Invece di giudicare, chiediamoci se conosciamo le condizioni di fragilità e di vulnerabilità che ci circondano e sei siamo una società pronta a garantire supporto, servizi e presenza accanto alle donne
I volontari dell’associazione eseguiranno i controlli ai ragazzi che dovranno poi mettersi alla guida, attraverso etilometri monouso che saranno inoltre regalati come strumento da portare con sé per auto monitorare il proprio tasso alcolemico
Le testimonianze dei presenti e le foto postate sui social documentano l’ennesima situazione di disagio: «Ore di attesa interminabili. Personale sanitario a mani nude: qui la sanità diventa un favore»
La nuova generazione di nativi digitali può portare pragmatismo, visione e innovazione, trasformando le sfide della regione in opportunità concrete per un futuro sostenibile e competitivo: le Regionali sono un banco di prova
Gli avvocati cosentini, accompagnati dal sindaco Franz Caruso e dal Garante regionale Giovanna Russo, hanno sottoposto un questionario al direttore della Casa circondariale sulle condizioni dei reclusi. E denunciano: «È uno Stato di diritto quello che consente una simile mattanza?»
Croci, lapidi e memorie segnano la Jonica che è allo stesso tempo una speranza e un pericolo: la Calabria chiede sicurezza e un piano di ammodernamento per trasformarla in volano di sviluppo
Salvini vorrebbe l’abolizione della legge Lorenzin del 2017, il deputato leghista Borghi insiste: «Ci riproveremo». Forza Italia difende lo strumento scientifico, FdI resta prudente
VIDEO | Grande partecipazione all'appuntamento dedicato al cibo di strada in corso in questi giorni a Soverato e organizzato dall’associazione guidata da Pina Sabato: «La salute per noi è una priorità da tutelare ogni giorno»
La scelta arriva in un periodo straordinario per Alfa: il nuovo album “Non so chi ha creato il mondo ma so che era innamorato” ha conquistato un risultato storico, ovvero la #1 contemporaneamente nella classifica italiana album, nei formati fisici e nei singoli, per 3 settimane di fila
La prima sindaca di Gioia Tauro racconta la storia di oggi sta «sul lato scintillante della luna» ma ha visto pregiudizi e ostacoli culturali sulla propria strada. «Tante operano nell’oscurità e troppo spesso alle elezioni sono soltanto nomi da “collegare” ai candidati uomini»
L’evento, che si è tenuto in Piazza della Resistenza, è stato organizzato dall'associazione "Noi per Filippo", in collaborazione con il "Movimento Pizzaioli Italiani" e il patrocinio del Comune. Il nuovo dispositivo sarà donato al reparto di Medicina del nosocomio praiese
VIDEO | Il progetto “Lavorando includendo” coinvolge un gruppo di ragazzi speciali, assunti per il periodo estivo dalle strutture balneari della città. L’esempio della 56enne di Davoli e la soddisfazione della datrice di lavoro: «Occasione di crescita per tutti noi»
VIDEO | L’impatto mediatico del caso di Diamante alimenta la diffidenza dei consumatori. Affari in calo per gli operatori che invocano maggiori verifiche: «Serviranno a tranquillizzare i clienti ed a certificare la nostra qualità»
«Privatizzare i profitti e socializzare i costi è un tradimento politico»: l’ex commissario straordinario mette in guardia l’Autorità. L’acqua deve restare un bene pubblico per agricoltura, famiglie e giovani della regione
L'amministrazione ha presentato il dispositivo come uno strumento per garantire la sicurezza stradale, controllando il rispetto dei divieti e sanzionando le infrazioni