logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Attualità>Il caso della Fondazione...

Audio

Attualità
Il caso della Fondazione Terina arriva sul tavolo del governo, Irto (Pd): «Il ministero dell’Università approfondisca i controlli»
Interrogazione del senatore del Partito democratico. Sollecitate iniziative di verifica sugli oltre 14 milioni di euro finanziati per il progetto Food@Life
LaC Tv

Dal silenzio al sorriso, una vita oltre le barriere dell’autismo: la storia di Aldo “l’amico di tutti”

Per mamma Mariassunta è “un miracolo”, per nonna Franca “una stella che brilla” e per Pino Gigliotti “un amico autentico”. Il suo vissuto raccontato dallo sguardo delicato di Francesco Tricoli, autore del format LaC Primi Piani
Dal silenzio al\u00A0sorriso,\u00A0una vita oltre le barriere dell’autismo: la storia di Aldo “l’amico di tutti”\n
Diario di una vita

Il tempo di M. è il tempo sospeso di CasaPaese, qui anche il silenzio ha il suono di una carezza

Uno dei pazienti è stato colpito da un’emorragia sudburale cronica, inoperabile. Ogni forza la sua forza si affievolisce ma qui la vita è accudita fino all’ultimo respiro
Elena Sodano*
Il tempo di M. è il tempo sospeso di CasaPaese, qui anche il silenzio ha il suono di una carezza\n
L’intervista

Dal dolore alla speranza, la battaglia del nonno per il piccolo Giacomo Saccomanno: «Tanta delusione ma credo ancora nella giustizia»

Nel libro “Non chiediamo a Dio perché ce l’ha tolto, lo ringraziamo per avercelo dato”, l’avvocato trasforma il lutto per il nipotino morto a due anni in un atto d’amore, di denuncia e di solidarietà: «Perizie false e negligenze ma abbiamo avuto la forza di lottare»
Redazione
Dal dolore alla speranza, la battaglia del nonno per il piccolo Giacomo Saccomanno: «Tanta delusione ma credo ancora nella giustizia»\n
Esplosione di colori

A Diamante prende vita la terrazza di Largo Savonarola con il nuovo murale dello street artist Joys

È il primo playground della città. L’opera realizzata nell’ambito del Festival delle arti e delle culture promosso dal Comune
Redazione Attualità
A Diamante prende vita la terrazza di Largo Savonarola con il nuovo murale\u00A0dello street\u00A0artist Joys\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Cronaca

Il cimitero per animali di Cosenza rischia di chiudere

19 ottobre 2025
Ore 09:48
Il cimitero per animali di Cosenza rischia di chiudere
Politica

Riccardo Rosa in Consiglio, soddisfazione per il Pollino

19 ottobre 2025
Ore 09:47
Riccardo Rosa in Consiglio, soddisfazione per il Pollino
Società

Al Rendano il Bolero inaugura la stagione

19 ottobre 2025
Ore 09:46
Al Rendano il Bolero inaugura la stagione
Sport

Catanzaro, Fiaccola olimpica con tre tedofori di eccezione

18 ottobre 2025
Ore 12:24
Catanzaro, Fiaccola olimpica con tre tedofori di eccezione
Società

Al Rendano il Bolero inaugura la stagione

19 ottobre 2025
Ore 09:46
Al Rendano il Bolero inaugura la stagione
Sport

Catanzaro, Fiaccola olimpica con tre tedofori di eccezione

18 ottobre 2025
Ore 12:24
Catanzaro, Fiaccola olimpica con tre tedofori di eccezione
Cronaca

Il cimitero per animali di Cosenza rischia di chiudere

19 ottobre 2025
Ore 09:48
Il cimitero per animali di Cosenza rischia di chiudere
Politica

Riccardo Rosa in Consiglio, soddisfazione per il Pollino

19 ottobre 2025
Ore 09:47
Riccardo Rosa in Consiglio, soddisfazione per il Pollino
Società

Al Rendano il Bolero inaugura la stagione

19 ottobre 2025
Ore 09:46
Al Rendano il Bolero inaugura la stagione
Sport

Catanzaro, Fiaccola olimpica con tre tedofori di eccezione

18 ottobre 2025
Ore 12:24
Catanzaro, Fiaccola olimpica con tre tedofori di eccezione
Cronaca

Il cimitero per animali di Cosenza rischia di chiudere

19 ottobre 2025
Ore 09:48
Il cimitero per animali di Cosenza rischia di chiudere
Politica

Riccardo Rosa in Consiglio, soddisfazione per il Pollino

19 ottobre 2025
Ore 09:47
Riccardo Rosa in Consiglio, soddisfazione per il Pollino
Il riconoscimento

Il calabrese Pietro Garro conquista il 2º posto al premio nazionale Contesteco 2025 con una foto scattata nella Sila

Una goccia che si stacca lentamente da una stalattite di ghiaccio: è questa l’immagine realizzata dal fotografo di Aprigliano che ha ammaliato la giuria e dietro cui si nasconde un significato profondo
Battista Bruno
19 ottobre 2025
Ore 10:41
Il calabrese Pietro Garro conquista il 2º posto al premio nazionale Contesteco 2025 con una foto scattata nella Sila
La cerimonia

A Pizzo la quarta edizione del Premio Santelli: riconoscimenti a otto donne nel ricordo di Jole

I premi sono stati assegnati a personalità che si sono distinte nei campi della cultura, della scienza, dell’imprenditoria, del giornalismo e dell’impegno civile. Le sorelle della compianta presidente della Regione: «Un modo per mantenere viva la sua luce»
Redazione
19 ottobre 2025
Ore 10:02
A Pizzo\u00A0la quarta edizione del Premio Santelli: riconoscimenti a otto donne nel ricordo di Jole
Verde pubblico

Vibo, Moderata Durant cambia volto: al via i lavori per un nuovo parco con giochi per bambini e area pic-nic

La nuova area verde sorgerà tra le vie Spadolini ed Einaudi. Il sindaco Enzo Romeo: «Così valorizziamo una zona dimenticata della città»
Redazione
19 ottobre 2025
Ore 09:01
Vibo, Moderata Durant cambia\u00A0volto: al via i lavori per un nuovo parco con giochi per bambini e area pic-nic
Occhio malocchio

In Calabria si fanno le “corna”, ma per superstizione. Cosenza la città più credulona

La regione è 7ª in Italia per superstizione e 1ª per ricerche online sul “malocchio”. Tra tradizione e truffe, un fenomeno che non si ferma.
Redazione
19 ottobre 2025
Ore 06:41
In Calabria si fanno le “corna”, ma per superstizione. Cosenza la città più credulona
Doppio racconto

Il treno della vita e dell’Italia, due viaggi e un solo binario che attraversa la vita e la coscienza civile

Dal lento avanzare dei convogli alla lentezza del Paese: un viaggio tra introspezione, poesia e la quotidianità dei pendolari nel Sud Italia
Ernesto Mastroianni e Francesco Vilotta
19 ottobre 2025
Ore 04:46
Il treno della vita e dell’Italia,\u00A0due viaggi e un solo binario che attraversa la vita e la coscienza civile\n
L’editoriale

Bombe contro la verità, querele temerarie e minacce: l’Italia che ha paura dei giornalisti

L’attacco a Sigfrido Ranucci segnala una violenza senza precedenti: un ordigno contro chi fa inchieste e pone domande scomode. In un Paese dove aumentano minacce alla stampa, informare è diventato un atto di coraggio
Franco Laratta
19 ottobre 2025
Ore 04:15
Bombe contro la verità, querele temerarie e minacce:\u00A0l’Italia che ha paura dei giornalisti\n
Una storia speciale

Luana rivive in un libro e racconta ai “suoi” bambini la difficoltà del distacco da coloro a cui vogliamo bene

Presentato alla biblioteca De Nobili di Catanzaro “Lulù e l’albero delle storie”, un racconto illustrato per i più piccoli dedicato ad una giovane libraia cittadina scomparsa prematuramente
Nico De Luca
18 ottobre 2025
Ore 16:08
Luana rivive in un libro e racconta ai “suoi” bambini la difficoltà del distacco da coloro a cui vogliamo bene\n
legalità

A Cinquefrondi un murale dedicato al procuratore Nicola Gratteri davanti alla scuola elementare

L’opera, firmata dal writer Sero-583p, ritrae il magistrato in toga accanto alla scritta «La cultura rende liberi»
Si.Ca.
18 ottobre 2025
Ore 15:38
A Cinquefrondi un murale dedicato al procuratore Nicola Gratteri davanti alla scuola elementare\n
L’evento

“Minoranze Linguistiche Calabresi”, le comunità arbëreshë, grecaniche e occitane tornano a essere voce viva della regione 

Con la seconda edizione del Premio, il Corecom rilancia il valore dell’identità. Il presidente Scarpino: «La lingua è un ponte tra memoria e futuro. Proteggerla significa custodire l’anima dei territori»
Redazione Attualità
18 ottobre 2025
Ore 15:25
“Minoranze Linguistiche Calabresi”, le comunità\u00A0arbëreshë, grecaniche e occitane\u00A0tornano a essere voce viva della regione\u00A0\n
l’insediamento

Osservatorio Media e Minori, Corecom e Chiesa insieme per l’educazione affettiva: al vescovo Nostro la presidenza onoraria

Questa mattina la cerimonia a Palazzo Campanella nel corso di una mattinata carica di significati e tanta emozione ripercorrendo la storia di Carolina con papà Paolo. Cresce la necessità di combattere il cyberbullismo scuotendo non solo i giovani studenti, ma anche scuola e famiglie
Claudio Labate
18 ottobre 2025
Ore 15:09
Osservatorio Media e Minori, Corecom e Chiesa insieme per l’educazione affettiva: al vescovo Nostro la presidenza onoraria\n
L’impegno

Rotary, Saccomanno lancia il “Piano Strategico per la Calabria”: unire i Club per costruire il futuro

Presentato a Tropea in un incontro con i Presidenti il progetto cardine del Governatore eletto del Distretto 2102: un progetto per unire la regione e favorirne la crescita sociale, culturale ed economica
Franco Gemoli
18 ottobre 2025
Ore 11:35
Rotary, Saccomanno lancia il “Piano Strategico per la Calabria”: unire i Club per costruire il futuro\n
Eventi

Parco nazionale del Pollino, installazione di un cartello promozionale e passeggiata ecologica

Evento Organizzato da: “Gruppo Speleo del Pollino” in collaborazione con il Comune di Morano Calabro e l’Ente Parco
Redazione
18 ottobre 2025
Ore 10:45
Parco nazionale del Pollino, installazione di un cartello promozionale e passeggiata ecologica\n
Terzo lancio

Il liceo Patrizi di Cariati torna nella stratosfera con il progetto Sem per studiare radiazioni ed effetti sull’uomo

Dopo le due missioni MoCRiS, la sonda torna a indagare l’atmosfera terrestre allargando la ricerca a biofisica e sanità. A collaborare anche studiosi e docenti dell’Unical e dell’Università di Messina
Redazione Attualità
18 ottobre 2025
Ore 10:02
Il liceo Patrizi\u00A0di Cariati torna nella stratosfera con\u00A0il\u00A0progetto Sem per studiare radiazioni ed effetti sull’uomo\n
Cultura e identità

Premio Corecom alle Minoranze, la Calabria che parla tutte le sue lingue: LaC protagonista del nuovo racconto identitario. Maduli: «La qualità dei calabresi eccelle in casa propria»

Al Consiglio regionale la prima edizione dedicata alle minoranze linguistiche diventa simbolo di orgoglio e visione. Il presidente Corecom Scarpino: «Accendiamo i riflettori su una parte fondamentale della nostra storia, proiettandola nel futuro»
Silvio Cacciatore
18 ottobre 2025
Ore 09:08
Premio Corecom alle Minoranze, la Calabria che parla tutte le sue lingue: LaC protagonista del nuovo racconto identitario. Maduli: «La qualità dei calabresi eccelle in casa propria»\n
Democrazia a rischio

Bombe e silenzi, il prezzo della verità in Italia: da Ranucci a Costanzo, giornalisti sotto attacco

Da una parte chi vorrebbe spegnere la loro voce, dall’altra un Paese che li lascia soli. L’ordigno sotto l’auto del cronista di Report non è solo un atto intimidatorio, è una diagnosi 
Raffaele Florio
18 ottobre 2025
Ore 06:11
Bombe e silenzi,\u00A0il prezzo della verità in Italia:\u00A0da Ranucci a Costanzo, giornalisti sotto attacco\n
L’intervista

AIRC Calabria, Adalisa Florio: «La prevenzione è vitale, la ricerca non si ferma mai»

L’appello della presidente della Fondazione: più screening e stili di vita sani per combattere il cancro
Alessia Principe
17 ottobre 2025
Ore 17:00
AIRC Calabria, Adalisa Florio: «La prevenzione è vitale, la ricerca non si ferma mai»
Passo dopo passo

Sanità calabrese verso la fine del commissariamento: resta in sospeso la rivoluzione della burocrazia regionale

Mentre da Roma si attende il via libera al ritorno alla gestione ordinaria della sanità, la Cittadella congela la riorganizzazione dei dipartimenti e le nomine chiave per il nuovo corso. L’ipotesi di un cambio al vertice tra Calabrò ed Esposito
Luana Costa
17 ottobre 2025
Ore 15:11
Sanità calabrese verso la fine del commissariamento: resta in sospeso la rivoluzione della burocrazia regionale\n
Presto in tv

Alla Festa del Cinema di Roma presentata Sandokan, la serie girata anche in Calabria

A cinquant’anni dalla celebre serie Rai che lo rese un’icona, torna l’eroe nato dalla penna di Emilio Salgari. Can Yaman sarà il protagonista
Redazione Attaulità
17 ottobre 2025
Ore 14:18
Alla Festa del Cinema di Roma presentata Sandokan, la serie girata anche in Calabria\n
Manovra 2026

Manovra 2026, cosa cambia per stipendi e famiglie

Taglio Irpef per i redditi medi, bonus mamme più alto, sgravi per lavoro notturno e nuovi fondi alla sanità.
Redazione
17 ottobre 2025
Ore 11:24
Manovra 2026, cosa cambia per stipendi e famiglie
In tv

«Gli offrii un caffè e da allora non ci siamo più lasciati»: Matilde Siracusano racconta la storia d’amore con Roberto Occhiuto

La sottosegretaria e deputata di forza Italia racconta a Monica Sette nel format Storie al bivio in onda su Rai2 la storia d’amore con il presidente della Regione
Redazione Attualità
17 ottobre 2025
Ore 10:54
«Gli offrii un caffè e da allora non ci siamo più lasciati»: Matilde Siracusano racconta la storia d’amore con Roberto Occhiuto\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali