logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Attualità>La Calabria ci riprova c...

Audio

Attualità
La Calabria ci riprova con Gregoraci per dimenticare Muccino: presentato il nuovo spot - VIDEO
Dal Pollino allo Stretto, sulle note di Dimartino scorrono le immagini di alcuni dei luoghi più belli della regione. Protagonista la showgirl di Soverato, diretta dal regista Giacomo Triglia. Due anni fa il flop del corto con Raul Bova e Rocío Muñoz Morales (ASCOLTA L'AUDIO)
Democrazia a rischio

Bombe e silenzi, il prezzo della verità in Italia: da Ranucci a Costanzo, giornalisti sotto attacco

Da una parte chi vorrebbe spegnere la loro voce, dall’altra un Paese che li lascia soli. L’ordigno sotto l’auto del cronista di Report non è solo un atto intimidatorio, è una diagnosi 
Bombe e silenzi,\u00A0il prezzo della verità in Italia:\u00A0da Ranucci a Costanzo, giornalisti sotto attacco\n
Passo dopo passo

Sanità calabrese verso la fine del commissariamento: resta in sospeso la rivoluzione della burocrazia regionale

Mentre da Roma si attende il via libera al ritorno alla gestione ordinaria della sanità, la Cittadella congela la riorganizzazione dei dipartimenti e le nomine chiave per il nuovo corso. L’ipotesi di un cambio al vertice tra Calabrò ed Esposito
Luana Costa
Sanità calabrese verso la fine del commissariamento: resta in sospeso la rivoluzione della burocrazia regionale\n
L’iniziativa

Festa del Cinema di Roma: 100 influencer pronti a lanciare FilmAmo, il social network dedicato alle pellicole

Durante la serata verrà presentato Ti Respiro, un cortometraggio WeShort Originals. Spazio poi alla proiezione de Il bar del cult, il docufilm sulla commedia italiana
Redazione
Festa del Cinema di Roma: 100 influencer pronti a lanciare FilmAmo, il social network dedicato alle pellicole\n
L’impegno

Rotary, Saccomanno lancia il “Piano Strategico per la Calabria”: unire i Club per costruire il futuro

Presentato a Tropea in un incontro con i Presidenti il progetto cardine del Governatore eletto del Distretto 2102: un progetto per unire la regione e favorirne la crescita sociale, culturale ed economica
Franco Gemoli
Rotary, Saccomanno lancia il “Piano Strategico per la Calabria”: unire i Club per costruire il futuro\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Società

Sicurezza sul lavoro, serve più cultura e formazione

18 ottobre 2025
Ore 12:26
Sicurezza sul lavoro, serve più cultura e formazione
Cronaca

Periferie degradate, Ciciliano Prociv a Catanzaro

18 ottobre 2025
Ore 12:27
Periferie degradate, Ciciliano Prociv a Catanzaro
Sport

Reggio Calabria capitale europea del basket paralimpico

18 ottobre 2025
Ore 12:28
Reggio Calabria capitale europea del basket paralimpico
Sport

Catanzaro, Fiaccola olimpica con tre tedofori di eccezione

18 ottobre 2025
Ore 12:24
Catanzaro, Fiaccola olimpica con tre tedofori di eccezione
Sport

Reggio Calabria capitale europea del basket paralimpico

18 ottobre 2025
Ore 12:28
Reggio Calabria capitale europea del basket paralimpico
Sport

Catanzaro, Fiaccola olimpica con tre tedofori di eccezione

18 ottobre 2025
Ore 12:24
Catanzaro, Fiaccola olimpica con tre tedofori di eccezione
Società

Sicurezza sul lavoro, serve più cultura e formazione

18 ottobre 2025
Ore 12:26
Sicurezza sul lavoro, serve più cultura e formazione
Cronaca

Periferie degradate, Ciciliano Prociv a Catanzaro

18 ottobre 2025
Ore 12:27
Periferie degradate, Ciciliano Prociv a Catanzaro
Sport

Reggio Calabria capitale europea del basket paralimpico

18 ottobre 2025
Ore 12:28
Reggio Calabria capitale europea del basket paralimpico
Sport

Catanzaro, Fiaccola olimpica con tre tedofori di eccezione

18 ottobre 2025
Ore 12:24
Catanzaro, Fiaccola olimpica con tre tedofori di eccezione
Società

Sicurezza sul lavoro, serve più cultura e formazione

18 ottobre 2025
Ore 12:26
Sicurezza sul lavoro, serve più cultura e formazione
Cronaca

Periferie degradate, Ciciliano Prociv a Catanzaro

18 ottobre 2025
Ore 12:27
Periferie degradate, Ciciliano Prociv a Catanzaro
Eventi

Parco nazionale del Pollino, installazione di un cartello promozionale e passeggiata ecologica

Evento Organizzato da: “Gruppo Speleo del Pollino” in collaborazione con il Comune di Morano Calabro e l’Ente Parco
Redazione
18 ottobre 2025
Ore 10:45
Parco nazionale del Pollino, installazione di un cartello promozionale e passeggiata ecologica\n
Terzo lancio

Il liceo Patrizi di Cariati torna nella stratosfera con il progetto Sem per studiare radiazioni ed effetti sull’uomo

Dopo le due missioni MoCRiS, la sonda torna a indagare l’atmosfera terrestre allargando la ricerca a biofisica e sanità. A collaborare anche studiosi e docenti dell’Unical e dell’Università di Messina
Redazione Attualità
18 ottobre 2025
Ore 10:02
Il liceo Patrizi\u00A0di Cariati torna nella stratosfera con\u00A0il\u00A0progetto Sem per studiare radiazioni ed effetti sull’uomo\n
Cultura e identità

Premio Corecom alle Minoranze, la Calabria che parla tutte le sue lingue: LaC protagonista del nuovo racconto identitario. Maduli: «La qualità dei calabresi eccelle in casa propria»

Al Consiglio regionale la prima edizione dedicata alle minoranze linguistiche diventa simbolo di orgoglio e visione. Il presidente Corecom Scarpino: «Accendiamo i riflettori su una parte fondamentale della nostra storia, proiettandola nel futuro»
Silvio Cacciatore
18 ottobre 2025
Ore 09:08
Premio Corecom alle Minoranze, la Calabria che parla tutte le sue lingue: LaC protagonista del nuovo racconto identitario. Maduli: «La qualità dei calabresi eccelle in casa propria»\n
L’intervista

AIRC Calabria, Adalisa Florio: «La prevenzione è vitale, la ricerca non si ferma mai»

L’appello della presidente della Fondazione: più screening e stili di vita sani per combattere il cancro
Alessia Principe
17 ottobre 2025
Ore 17:00
AIRC Calabria, Adalisa Florio: «La prevenzione è vitale, la ricerca non si ferma mai»
Presto in tv

Alla Festa del Cinema di Roma presentata Sandokan, la serie girata anche in Calabria

A cinquant’anni dalla celebre serie Rai che lo rese un’icona, torna l’eroe nato dalla penna di Emilio Salgari. Can Yaman sarà il protagonista
Redazione Attaulità
17 ottobre 2025
Ore 14:18
Alla Festa del Cinema di Roma presentata Sandokan, la serie girata anche in Calabria\n
Manovra 2026

Manovra 2026, cosa cambia per stipendi e famiglie

Taglio Irpef per i redditi medi, bonus mamme più alto, sgravi per lavoro notturno e nuovi fondi alla sanità.
Redazione
17 ottobre 2025
Ore 11:24
Manovra 2026, cosa cambia per stipendi e famiglie
In tv

«Gli offrii un caffè e da allora non ci siamo più lasciati»: Matilde Siracusano racconta la storia d’amore con Roberto Occhiuto

La sottosegretaria e deputata di forza Italia racconta a Monica Sette nel format Storie al bivio in onda su Rai2 la storia d’amore con il presidente della Regione
Redazione Attualità
17 ottobre 2025
Ore 10:54
«Gli offrii un caffè e da allora non ci siamo più lasciati»: Matilde Siracusano racconta la storia d’amore con Roberto Occhiuto\n
Clima teso

Ranucci, quando una bomba colpisce un giornalista a esplodere è la democrazia

L’ordigno esploso sotto l’auto del conduttore di Report è più di un’intimidazione: è il simbolo di un clima di odio e delegittimazione verso chi indaga e racconta i fatti
Ernesto Mastroianni
17 ottobre 2025
Ore 10:40
Ranucci, quando una bomba colpisce un giornalista\u00A0a esplodere è la democrazia\n
Strategia del terrore

L’attentato a Sigfrido Ranucci e l’assedio globale alla libertà di stampa: il giornalismo è sotto attacco

In Italia crescono minacce e aggressioni ai cronisti: 81 episodi nei primi sei mesi del 2025. Dalla Russia alla Palestina, da Ilaria Alpi ad Anna Politkovskaja, una lunga scia di sangue contro chi documenta la verità
L. F.
17 ottobre 2025
Ore 08:30
L’attentato a Sigfrido Ranucci e l’assedio globale alla libertà di stampa: il giornalismo è sotto attacco\n
Disco verde

Trebisacce, via libera al completamento del lungomare: un investimento da oltre 782mila euro

Approvato il progetto esecutivo per l’opera strategica che si estende da Viale Magna Grecia. I lavori dovrebbero partire a inizio 2026
Franco Sangiovanni
16 ottobre 2025
Ore 20:58
Trebisacce, via libera al completamento del lungomare: un\u00A0investimento da oltre 782mila euro\n
Il dibattito

Chiesa e Unical in un fronte comune contro le mafie: «Da qui lanciamo l’allerta ‘ndrangheta» 

VIDEO | A Rende una giornata di studi per mettere a confronto la simbologia religiosa e quella criminale. In aula esperti e tanti giovani riuniti all’università nonostante il maltempo (solo annunciato)
Mariassunta Veneziano
16 ottobre 2025
Ore 18:32
Chiesa e Unical in un fronte comune contro le mafie: «Da qui lanciamo l’allerta ‘ndrangheta»\u00A0\n
Assistenza fragile

Anziani, Uil e Uilp Calabria: «Servizi ancora insufficienti. Bisogna potenziare l’assistenza domiciliare e sostenere famiglie e caregiver»

«In una regione come la Calabria, che invecchia e continuerà a invecchiare, è necessario migliorare i servizi dell’assistenza domiciliare integrata»
Redazione
16 ottobre 2025
Ore 16:36
Anziani, Uil e Uilp Calabria: «Servizi ancora insufficienti. Bisogna potenziare l’assistenza domiciliare e sostenere famiglie e caregiver»\n
Curarsi a casa

Assistenza domiciliare, l’Uil e l’Uilp Calabria: «La nostra regione invecchia, si migliorino i servizi per gli anziani»

Secondo il report realizzato dal sindacato, nel 2024 si è registrato un +108% di pazienti assistiti con almeno una prestazione domiciliare. Numeri importanti ma non ancora sufficienti. Per le sigle sindacali è inoltre necessario fornire supporto alle famiglie tutelare i caregiver
Redazione
16 ottobre 2025
Ore 11:52
Assistenza domiciliare,\u00A0l’Uil e l’Uilp Calabria: «La nostra regione invecchia, si migliorino i servizi per gli anziani»\n
Tappa storica

Unical, detenuto consegue il dottorato di ricerca in “Politica, cultura e sviluppo”: è il primo caso in Italia

L’esame finale si è svolto nei giorni scorsi presso l’Università di Parma, dove Claudio Conte è stato formalmente ospitato per lo svolgimento della prova. Un traguardo importante per tutto il sistema universitario penitenziario nazionale
Redazione
16 ottobre 2025
Ore 11:01
Unical, detenuto consegue il dottorato di ricerca in “Politica, cultura e sviluppo”: è il primo caso in Italia\n
Ancora emergenza

Calabria senz’acqua, dopo Reggio e Crotone la siccità colpisce anche gli acquedotti del Cosentino: cali fino al 30%

Alte temperature e scarse precipitazioni abbattono le disponibilità idriche: è il turno ai Abatemarco e Capodacqua, che servono 26 Comuni. Disagi nell’area urbana
Redazione Attualità
16 ottobre 2025
Ore 10:28
Calabria senz’acqua, dopo Reggio e Crotone la siccità colpisce anche gli acquedotti del Cosentino: cali fino al 30%\n
Parole fuori posto

Roccella e “le gite di Auschwitz”: l’errore di trasformare una tragedia in un argomento di parte

Le parole della ministra sulla memoria della Shoah rivelano un uso politico della storia che ne svuota il significato profondo, ignorando il silenzio e il rispetto che quei luoghi impongono
Tacco di Ghino
16 ottobre 2025
Ore 10:19
Roccella e “le gite di Auschwitz”: l’errore di trasformare una tragedia in un argomento di parte\n
Fenomeno preoccupante

TikTok è la nuova vetrina delle mafie, Gratteri ai giovani: «Vi attirano con la ricchezza, non fatevi fregare»

Il “mobinfluencing” trasforma i boss in icone digitali tra lusso e devozione. Il curatore del rapporto della Fondazione Magna Grecia Ravveduto: «La vita mafiosa diventa spettacolo, senza etica né realtà». Nicaso: «Emoji e Hashtag al servizio della narrazione criminali». Foti: «È il laboratorio culturale del male»
Alessia Truzzolillo
16 ottobre 2025
Ore 09:46
TikTok è\u00A0la nuova vetrina delle mafie, Gratteri ai giovani: «Vi attirano con la ricchezza, non fatevi fregare»\n
Nè vincitori nè vinti

La riva bianca e la riva nera, Gaza e il confine labile tra amico e nemico nei volti annientati dalla guerra

Ogni immagine che ci raggiunge dalle guerre nelle varie parti del mondo è una ferita che si incide negli occhi. In questo contesto, la canzone scritta da Armando Testa-Emilio Sciorilli e cantata da Iva Zanicchi, ci ricorda che il conflitto non è inevitabile, che la frontiera è solo un’invenzione e nell’altro dovremmo scorgere non il nemico ma il nostro stesso volto
Ernesto Mastroianni
16 ottobre 2025
Ore 09:45
La riva bianca e la riva nera, Gaza e il confine labile tra amico e nemico nei volti annientati dalla guerra\n
Ritorno alla comunità

Reggio Calabria, il Comune assegna un bene confiscato alla ‘Ndrangheta al Museo archeologico

Il polo culturale utilizzerà l’immobile per attività istituzionali e deposito. Il sindaco Falcomatà: «Avrà una nuova vita»
Redazione
16 ottobre 2025
Ore 08:38
Reggio Calabria, il Comune assegna un bene confiscato alla ‘Ndrangheta al Museo archeologico\n
giornata di festa

Fiocco rosa in casa Balì, è nata Vittoria: auguri a Ilario e Maria Teresa

Gli auguri e l’abbraccio dell’editore del network LaC Domenico Maduli e dei colleghi della redazione
Redazione
16 ottobre 2025
Ore 06:06
Fiocco rosa in casa Balì, è nata Vittoria: auguri a Ilario e Maria Teresa\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali