logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Attualità>La rivincita della Calab...

Audio

Attualità
La rivincita della Calabria sa di liquirizia: la visione di LaC e Amarelli sul palco di Link con Gratteri
VIDEO-FOTO | Le due grandi aziende sono state protagoniste dell’evento organizzato dal gruppo editoriale a Corigliano Rossano, ultima tappa della kermesse che ha visto la partecipazione costante del procuratore capo di Catanzaro, con l’obiettivo di sconfiggere gli stereotipi che spesso gravano su questa regione
L’intervista

Strangis (Anm): «Riforma Nordio inutile e dannosa, nasce dal caso Palamara ma all’hotel con lui c’erano anche politici...»

Il giudice e presidente dell’Associazione nazionale magistrati di Catanzaro parla del «falso problema della separazione delle carriere» e di un sorteggio del Csm che è «l’antitesi della democrazia». Per il magistrato il rischio è che il pm diventi «un avvocato dell’accusa»
Strangis (Anm): «Riforma Nordio inutile e dannosa, nasce dal caso Palamara ma all’hotel con lui c’erano anche politici...»\n
Eventi

Per grandi e piccini tra eventi, feste e laboratori: ecco cosa fare ad Halloween in Calabria

Anche quest’anno non mancano appuntamenti sparsi per la regione dedicati a famiglie e bambini, tra laboratori creativi, sfilate in costume e atmosfere da brivido
Gabriella Chiarella
Per grandi e piccini tra eventi, feste e laboratori: ecco cosa fare ad Halloween in Calabria\n
La riforma

Giustizia e separazione delle carriere, così la magistratura rischia di finire sotto il controllo del Governo

Il giurista Michele Ainis: «La Costituzione ha previsto l’autonomia proprio per evitare interferenze del potere politico. Togliere questo equilibrio significa cambiare la natura stessa della nostra democrazia»
L. F.
Giustizia e separazione delle carriere, così la magistratura rischia di finire sotto il controllo del Governo\n
Firma storica

Leone: “Il Policlinico di Rende è un traguardo storico che corona sei anni di crescita per l’Unical”

Il rettore uscente dell’Università della Calabria racconta la nascita del progetto del nuovo Policlinico universitario e la sinergia con la Regione. “Dal corso di Medicina alle scuole di specializzazione, un sogno diventato realtà”.
Redazione
Leone: “Il Policlinico di Rende è un traguardo storico che corona sei anni di crescita per l’Unical”

Video consigliati

VEDI TUTTI
Cronaca

Ponte sullo Stretto, la Corte dei conti blocca il progetto

30 ottobre 2025
Ore 13:49
Ponte sullo Stretto, la Corte dei conti blocca il progetto
Economia e Lavoro

Tirocinanti, circa duemila verso la stabilizzazione

30 ottobre 2025
Ore 13:47
Tirocinanti, circa duemila verso la stabilizzazione
Società

Statale 106, l'Anas nel mirino di "Basta vittime"

30 ottobre 2025
Ore 13:46
Statale 106, l'Anas nel mirino di \"Basta vittime\"
Società

Gli anziani come risorsa, se ne parla a Cosenza

30 ottobre 2025
Ore 13:40
Gli anziani come risorsa, se ne parla a Cosenza
Società

Statale 106, l'Anas nel mirino di "Basta vittime"

30 ottobre 2025
Ore 13:46
Statale 106, l'Anas nel mirino di \"Basta vittime\"
Società

Gli anziani come risorsa, se ne parla a Cosenza

30 ottobre 2025
Ore 13:40
Gli anziani come risorsa, se ne parla a Cosenza
Cronaca

Ponte sullo Stretto, la Corte dei conti blocca il progetto

30 ottobre 2025
Ore 13:49
Ponte sullo Stretto, la Corte dei conti blocca il progetto
Economia e Lavoro

Tirocinanti, circa duemila verso la stabilizzazione

30 ottobre 2025
Ore 13:47
Tirocinanti, circa duemila verso la stabilizzazione
Società

Statale 106, l'Anas nel mirino di "Basta vittime"

30 ottobre 2025
Ore 13:46
Statale 106, l'Anas nel mirino di \"Basta vittime\"
Società

Gli anziani come risorsa, se ne parla a Cosenza

30 ottobre 2025
Ore 13:40
Gli anziani come risorsa, se ne parla a Cosenza
Cronaca

Ponte sullo Stretto, la Corte dei conti blocca il progetto

30 ottobre 2025
Ore 13:49
Ponte sullo Stretto, la Corte dei conti blocca il progetto
Economia e Lavoro

Tirocinanti, circa duemila verso la stabilizzazione

30 ottobre 2025
Ore 13:47
Tirocinanti, circa duemila verso la stabilizzazione
sorgerà all’unical

Nuovo ospedale di Cosenza, firmato l’accordo in Regione. Occhiuto: «Policlinico da 855 posti»

Alle presenza del sindaco di Rende Sandro Principe, del rettore uscente dell’Università della Calabria Nicola Leone e del commissario per l’edilizia sanitaria Claudio Moroni, sottoscritto lo schema di accordo. Il Governatore: «Niente campanilismi»
Antonio Clausi
31 ottobre 2025
Ore 11:38
Nuovo ospedale di Cosenza, firmato l’accordo in Regione. Occhiuto: «Policlinico da 855 posti»
Dolcetto o scherzetto

Halloween in Italia: tra festa pagana, business e l'ombra del dissenso della Chiesa

Festeggiare la notte del 31 ottobre è ormai una tradizione consolidata, "americanizzata" e commerciale. La Chiesa Cattolica condanna l'origine pagana, la mercificazione del macabro e il rischio di oscurare Ognissanti e la commemorazione dei morti: l'alternativa è "Holy Win"
Franco Sangiovanni
31 ottobre 2025
Ore 08:13
Halloween in Italia: tra festa pagana, business e l'ombra del dissenso della Chiesa\n
Lo stop

Ponte sullo Stretto, costi più che raddoppiati in spregio delle norme Ue. E il Quirinale frena l’ira del Governo

Il No della Corte dei Conti alla delibera Cipess non ha chiuso la partita, ma ha posto una domanda cruciale: può davvero un’opera pubblica di questa portata prescindere dalle regole europee e dai vincoli ambientali?
Redazione Attualità
31 ottobre 2025
Ore 07:39
Ponte sullo Stretto, costi più che raddoppiati in spregio delle norme Ue. E il Quirinale frena\u00A0l’ira del Governo
La polemica

Melissa, la minoranza in Comune attacca: «Cancellata la borsa di studio che ricordava l’eccidio di Fragalà»

Il gruppo di opposizione denuncia il disinteresse dell’amministrazione Mauro a portare avanti il l’iniziativa nata nel 2022 per rendere omaggio ai tragici eventi del 1949
Giuseppe Dell'Aquila
31 ottobre 2025
Ore 06:55
Melissa, la minoranza in Comune attacca: «Cancellata la borsa di studio che ricordava l’eccidio di Fragalà»\n
Semestre filtro

Semestre aperto di Medicina, ecco le modalità d’esame agli appelli di novembre e dicembre

Due appelli nazionali per Chimica, Fisica e Biologia, iscrizioni online e regole precise di aula: tutto ciò che gli studenti devono sapere per superare il percorso formativo 2025/2026
P. M.
31 ottobre 2025
Ore 05:48
Semestre aperto di Medicina, ecco le modalità d’esame agli appelli di novembre e dicembre\n
Fine mandato

Unical, il rettore Leone saluta la Governance: «Orgoglioso di questi anni insieme»

Cerimonia al Polifunzionale per ringraziare i membri della Governance di Ateneo. Doni simbolici e parole di gratitudine per un sessennio di crescita condivisa
Redazione
30 ottobre 2025
Ore 19:45
Unical, il rettore Leone saluta la Governance: «Orgoglioso di questi anni insieme»\n
A tu per tu

Contaminazione tra storie personali di conflitto e percorso per costruire la pace: la mediazione nell'esperienza di Francesca Chirico

VIDEO | Ospite dell'Intervista negli studi del Reggino.it del network LaC a Reggio Calabria, la mediatrice Ismed e coordinatrice di AdrMedLab istituito presso l'università Mediterranea
Anna Foti
30 ottobre 2025
Ore 17:00
Contaminazione tra storie personali di conflitto e percorso per costruire la pace: la mediazione nell'esperienza di Francesca Chirico\n
Il punto

Statale 106, “Basta Vittime”: «Anni di ritardi nei lavori per colpa di Anas, ma i finanziamenti restano»

Oggi la conferenza stampa dell’associazione che ha fatto il punto sui lavori. Pugliese: «Non appena sarà possibile avviare i lavori, le risorse torneranno disponibili»
Bruno Mirante
30 ottobre 2025
Ore 15:58
Statale 106, “Basta Vittime”: «Anni di ritardi nei lavori per colpa di Anas, ma i finanziamenti restano»\n
l’iniziativa

Terme di Galatro e Asp di Reggio Calabria insieme per la prevenzione

Il 15 novembre presso la struttura sanitaria gli screening gratuiti
Redazione
30 ottobre 2025
Ore 15:12
Terme di Galatro e Asp di Reggio Calabria insieme per la prevenzione\n
CAMPIONE INDIMENTICATO

Effigie nello stadio intitolato al fratello, così la città di Scalea ricorda il campione Silvio Longobucco

La cerimonia si è tenuta nei giorni scorsi nel campo sportivo cittadino dedicato al fratello, scomparso appena 18enne in un incidente stradale, alla presenza delle autorità civili e religiose della città, ma soprattutto dei tifosi della squadra locale, l’Usd Scalea 1912, ideatori e promotori dell’iniziativa
Francesca Lagatta
30 ottobre 2025
Ore 14:57
Effigie nello stadio intitolato al fratello, così la città di Scalea ricorda il campione Silvio Longobucco
Favorevoli

Ponte sullo Stretto, i sì dopo il no della Corte dei Conti: «Occasione di crescita per tutto il Paese»

L’ad dell’Enel Cattaneo: «Ricaduta positiva su logistica, trasporti e occupazione». Il presidente di elettricità Futura Armani: «L'Italia ha bisogno urgente di collegamenti moderni, soprattutto al Sud»
Redazione Attualità
30 ottobre 2025
Ore 14:37
Ponte sullo Stretto, i sì dopo il no della Corte dei Conti: «Occasione di crescita per tutto il Paese»\n
Interpretazioni interessate

Berlusconi, Dell’Utri e la mafia: cosa dice davvero la sentenza della Cassazione

Nessuna assoluzione: ci troviamo difronte a una decisione tecnica che riguarda solo la questione delle misure di prevenzione patrimoniali e personali
Luca Falbo
30 ottobre 2025
Ore 14:01
Berlusconi, Dell’Utri e la mafia: cosa dice davvero la sentenza della Cassazione\n
Maltempo

Scuole chiuse domani in Calabria per l’allerta arancione, ecco l’elenco – LIVE

La nuova ondata di maltempo colpirà in particolare le aree joniche del Reggino, Catanzarese e Crotonese

Redazione Attualità
30 ottobre 2025
Ore 13:06
Scuole chiuse domani in Calabria per l’allerta arancione, ecco l’elenco – LIVE
La battaglia continua

I No Ponte tornano in piazza, manifestazione a Messina il 29 novembre: «Giù le mani dallo Stretto»

Il corteo attraverserà la città e vedrà l’adesione di Cgil, Pd, M5s e Avs. La decisione dopo che la Corte dei conti ha bloccato la delibera Cipess che aveva dato il via libera al progetto: «Battaglia non è ancora finita»
Redazione Attualità
30 ottobre 2025
Ore 12:14
I No Ponte tornano in piazza,\u00A0manifestazione a Messina il 29 novembre: «Giù le mani dallo Stretto»
Vertice a Palazzo Chigi

Ponte sullo Stretto, terminata la riunione di governo. Salvini: «Avanti compatti, risponderemo a Corte dei conti punto su punto»

Il ministro delle Infrastrutture dopo il vertice a Palazzo Chigi: «Ho avuto mandato da Meloni e Tajani di proseguire. I cantieri? Speravo di partire a novembre, lo faremo a febbraio»
Redazione Attualità
30 ottobre 2025
Ore 11:47
Ponte sullo Stretto, terminata la riunione di governo. Salvini: «Avanti compatti, risponderemo a Corte dei conti punto su punto»
L’intervento

Ponte sullo Stretto, Gratteri: «Calabresi e siciliani non si sbracciano per farlo»

Il procuratore capo di Napoli interviene sul mancato via libera della Corte dei Conti all’opera: «Forse con quei soldi si potrebbe costruire l’alta velocità Messina–Palermo e Messina–Siracusa, e poi ci possono essere traghetti veloci come per le auto»
Redazione
30 ottobre 2025
Ore 11:26
Ponte sullo Stretto, Gratteri:\u00A0«Calabresi e siciliani non si sbracciano per farlo»\n
L’intervento

Riforma della Giustizia, la lettera del pm Frustaci: «A rischio l’imparzialità del pubblico ministero condizionata dalla politica»

Il sostituto procuratore della Dda di Catanzaro interviene nel giorno in cui si vota in Senato: «Legge apre la strada per un ritorno al passato, costi triplicati e tanta burocrazia»
Ale. Tru.
30 ottobre 2025
Ore 10:05
Riforma della Giustizia, la lettera del pm Frustaci: «A rischio l’imparzialità del pubblico ministero condizionata\u00A0dalla politica»
Allo scontro

«Critiche siano rispettose dell’operato dei magistrati», la Corte dei conti interviene dopo le polemiche per il No al Ponte sullo Stretto

La premier Meloni aveva parlato di «intollerabile invadenza» della giurisdizione sulle scelte del Governo, Salvini di «scelta politica». I giudici chiariscono: «La Costituzione ci affida la valutazione di legittimità della spesa»
Redazione Attualità
30 ottobre 2025
Ore 09:48
«Critiche siano rispettose dell’operato dei magistrati», la Corte dei conti interviene dopo le polemiche per il No al Ponte sullo Stretto
A confronto

Ponte sullo Stretto, Meloni convoca riunione d’urgenza a Palazzo Chigi dopo la bocciatura della Corte dei conti

La premier, il ministro delle Infrastrutture Salvini e gli altri esponenti del governo si incontreranno questa mattina. I magistrati contabili hanno negato il visto di legittimità alla delibera Cipess di agosto
Redazione Attualità
30 ottobre 2025
Ore 08:31
Ponte sullo Stretto, Meloni convoca riunione d’urgenza a Palazzo Chigi dopo la bocciatura della Corte dei conti
Luoghi resistenti

I laboratori del futuro: dal cuore dei borghi calabresi ecco un nuovo modello di rinascita

Da Soveria Mannelli a Badolato, da Bova a Riace: viaggio tra i paesi che non si arrendono allo spopolamento ma reinventano se stessi con cultura, lavoro e comunità
Raffaele Florio
30 ottobre 2025
Ore 05:15
I laboratori del futuro: dal cuore dei borghi calabresi ecco un nuovo modello di rinascita\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali