logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cronaca>Chi sono gli ultimi 4 su...

Chi sono gli ultimi 4 superlatitanti in Italia: ne parliamo oggi nel format LaC Mammasantissima

Con l'arresto di Matteo Messina Denaro si assottiglia l'elenco dei latitanti di massima pericolosità. Tra questi c'è il calabrese Pasquale Bonavota. Questo e tanto altro nella trasmissione condotta da Pietro Comito in onda alle 21

Redazione
17 gennaio 202306:14
1 of 6
gallery image

Chi sono gli ultimi 4 superlatitanti in Italia: ne parliamo oggi nel format LaC Mammasantissima

Chi sono gli ultimi 4 superlatitanti in Italia: ne parliamo oggi nel format LaC Mammasantissima
gallery image

Chi sono gli ultimi 4 superlatitanti in Italia: ne parliamo oggi nel format LaC Mammasantissima

Chi sono gli ultimi 4 superlatitanti in Italia: ne parliamo oggi nel format LaC Mammasantissima
gallery image

Chi sono gli ultimi 4 superlatitanti in Italia: ne parliamo oggi nel format LaC Mammasantissima

Chi sono gli ultimi 4 superlatitanti in Italia: ne parliamo oggi nel format LaC Mammasantissima
gallery image

Chi sono gli ultimi 4 superlatitanti in Italia: ne parliamo oggi nel format LaC Mammasantissima

Chi sono gli ultimi 4 superlatitanti in Italia: ne parliamo oggi nel format LaC Mammasantissima
gallery image

Chi sono gli ultimi 4 superlatitanti in Italia: ne parliamo oggi nel format LaC Mammasantissima

Chi sono gli ultimi 4 superlatitanti in Italia: ne parliamo oggi nel format LaC Mammasantissima
gallery image

Chi sono gli ultimi 4 superlatitanti in Italia: ne parliamo oggi nel format LaC Mammasantissima

Chi sono gli ultimi 4 superlatitanti in Italia: ne parliamo oggi nel format LaC Mammasantissima

Classe '62, latitante dal'93 è finita oggi la latitanza del ricercato numero uno in Italia. Si tratta di Matteo Messina Denaro, il figlioccio di Totò Riina, il capomafia di Castelvetrano che lega indissolubilmente il suo nome alla stagione delle stragi. Rappresentante indiscusso della mafia nella provincia di Trapani, risulta essere attualmente uno dei boss più potenti di tutta Cosa nostra, arrivando a esercitare il proprio potere ben oltre i confini della propria provincia, come in quelle di Agrigento e, addirittura, di Palermo. Partirà da qui la prima puntata di Mammasantissima, il format condotto da Pietro Comito in onda a partire dalle 21 oggi, martedì 17 gennaio su LaC Tv, canale 11 del digitale terrestre, 411 TivuSat e 820 Sky.

Leggi anche ↓ Processo alla ’ndrangheta | Mammasantissima, conto alla rovescia: il 17 gennaio su LaC Tv la prima assoluta di Manuela Serra

Ma Mammasantissima - Processo alla 'ndrangheta racconterà l'evoluzione della 'ndrangheta e delle azioni di contrasto all'organizzazione criminale più potente e ramificata al mondo da parte degli apparati dello Stato. Si sforzerà di mostrare la più capillare rete criminale presente al mondo attraverso un'inedita introspettiva: intercettazioni, interrogatori, filmati, reportage, interviste e inchieste esclusive, ancorati ai procedimenti penali in corso o già definiti. 

A seguire le schede dei quattro superlatitanti ancora ricercati in Italia.

Attilio Cubeddu

Attilio Cubeddu. Classe 1947, molti sospettano sia morto. Latitante dal 1997 e condannato nel 1984 a 30 anni di carcere, da detenuto modello beneficiò di un permesso premio e non fece rientro nel supercarcere di Badu e Carros. Fu coinvolto nel sequestro di Giuseppe Soffiantini e fu processato e poi assolto, nel 2017, per l’omicidio dell’agente del Nocs Samuele Donatoni. Si sospettò fosse stato ucciso da un compare, Giovanni Farina per non dividere i soldi del sequestro Soffiantini, ma non vi furono mai riscontri. Chi ritiene sia ancora vivo, è convinto che Cubeddu si nasconda tra le campagne dell’Ogliastra.

Giovanni Motisi

Nel 1998 che iniziò invece la latitanza di un’altra primula del crimine organizzato italiano. Parliamo di Giovanni Motisi. Classe 1959, palermitano, un uomo di Cosa nostra. Lo chiamano U Pacchiuni, ovvero il grasso. Secondo alcuni pentiti sarebbe stato un sicario che godeva della piena fiducia di Totò Riina, secondo altri era invece più aderente all’ala moderata di Provenzano. Motisi è stato condannato all’ergastolo per l’omicidio del commissario Beppe Montana, indimenticato funzionario in servizio alla Squadra mobile di Palermo.

Renato Cinquegranella

Renato Cinquegranella, classe 1949, napoletano, è ricercato per associazione mafiosa, concorso in omicidio, armi, estorsione e altri reati. Legato, negli anni ’80, alla Nuova famiglia contrapposta ai cutoliani della Nuova camorra organizzata. Non è un camorrista qualunque: fu condannato all’ergastolo perché ritenuto compartecipe dell’omicidio di Giacomo Frattini detto Bambulella, cutoliano che fu ucciso e fatto a pezzi per vendicare l’assassinio in carcere di un fedelissimo dell’allora boss di Secondigliano Aniello La Monica. Ma Cinquegranella fu sospettato di essere stato coinvolto anche in un duplice delitto eccellente, quello del dirigente della Squadra mobile di Napoli Antonio Ammaturo  e del suo autista Pasquale Paola, che la storia attribuisce alle Brigate rosse

Pasquale Bonavota

Classe '74, è l'unico ad essere sfuggito alla maxi operazione Rinascita Scott. Ritenuto esponente di spicco della 'ndrangheta locale di Sant'Onofrio, Pasquale Bonavota è ricercato dal 2018 per associazione di tipo mafioso e omicidio aggravato in concorso. Nel corso del format Mammasantissima, in onda domani alle 21 su LaC Tv (411 Tivu Sat e 820 Sky), intercettazioni e contenuti esclusivi.

Con l'arresto di Matteo Messina Denaro si assottiglia l'elenco dei latitanti di massima pericolosità. Tra questi c'è il calabrese Pasquale Bonavota. Questo e tanto altro nella trasmissione condotta da Pietro Comito in onda alle 21
1 of 6
Tag
ndrangheta · mammasantissima

Tutti gli articoli di Cronaca

Storie criminali

Dagli anni 80 torna il fantasma del "Palestinese" di Bovalino: intrecci tra ‘ndrangheta, terrorismo e narcos sudamericani

Dal narcotraffico a Hezbollah, la storia di Khamays, alleato di Rocco Morabito, rivela un sistema globale di alleanze criminali tra Sud America, Balcani e Calabria. L’audizione delle autorità argentine in Commissione antimafia lancia l’allarme sulle convergenze criminali
Dagli anni 80 torna il fantasma del \"Palestinese\" di Bovalino: intrecci tra ‘ndrangheta, terrorismo e narcos sudamericani
Il caso a Catanzaro

Moschea alla Magna Graecia, il rettore: «Dalla Lega toni violenti, all’università non c’è spazio per estremismi»

Giovanni Cuda torna sulle polemiche che hanno travolto l’ateneo di Catanzaro. Smentisce il Carroccio che aveva annunciato lo smantellamento del luogo di culto e ringrazia la ministra Bernini: «Ha colto il significato della nostra iniziativa»
Luana Costa
Moschea alla Magna Graecia, il rettore: «Dalla Lega toni violenti, all’università non c’è spazio per estremismi»
In manette

Migranti sbarcati a Crotone, arrestato un uomo: era stato già espulso nel 2024

Il gruppo era stato soccorso nelle acque del Mediterraneo: i profughi si trovavano su una imbarcazione semiaffondata e senza cibo e acqua da giorni
Redazione Cronaca
Migranti sbarcati a Crotone, arrestato un uomo: era stato già espulso nel 2024\n
Lo scontro

Incidente a Reggio Calabria, impatto tra autobus e furgone: un ferito trasportato d’urgenza in ospedale

Lo scontro si è verificato in località Oliveto. L’uomo alla guida dell’autoveicolo è stato estratto dalle lamiere dai Vigili del Fuoco e affidato al personale Suem 118
Redazione Cronaca
Incidente\u00A0a Reggio Calabria,\u00A0impatto tra autobus\u00A0e furgone:\u00A0un ferito\u00A0trasportato d’urgenza in ospedale\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Economia e Lavoro

Vertenza Telecontact, proclamato lo sciopero

7 novembre 2025
Ore 12:34
Vertenza Telecontact, proclamato lo sciopero
Cronaca

Contro ogni abuso nel ricordo del sacrificio Moro

7 novembre 2025
Ore 12:35
Contro ogni abuso nel ricordo del sacrificio Moro
Società

Cosenza, "La base" diffida Sorical tramite A.Ba.Co

7 novembre 2025
Ore 12:36
Cosenza, \"La base\" diffida Sorical tramite A.Ba.Co
Sport

Il Catanzaro cerca il poker in casa dell'Empoli

7 novembre 2025
Ore 12:42
Il Catanzaro cerca il poker in casa dell'Empoli
Società

Cosenza, "La base" diffida Sorical tramite A.Ba.Co

7 novembre 2025
Ore 12:36
Cosenza, \"La base\" diffida Sorical tramite A.Ba.Co
Sport

Il Catanzaro cerca il poker in casa dell'Empoli

7 novembre 2025
Ore 12:42
Il Catanzaro cerca il poker in casa dell'Empoli
Economia e Lavoro

Vertenza Telecontact, proclamato lo sciopero

7 novembre 2025
Ore 12:34
Vertenza Telecontact, proclamato lo sciopero
Cronaca

Contro ogni abuso nel ricordo del sacrificio Moro

7 novembre 2025
Ore 12:35
Contro ogni abuso nel ricordo del sacrificio Moro
Società

Cosenza, "La base" diffida Sorical tramite A.Ba.Co

7 novembre 2025
Ore 12:36
Cosenza, \"La base\" diffida Sorical tramite A.Ba.Co
Sport

Il Catanzaro cerca il poker in casa dell'Empoli

7 novembre 2025
Ore 12:42
Il Catanzaro cerca il poker in casa dell'Empoli
Economia e Lavoro

Vertenza Telecontact, proclamato lo sciopero

7 novembre 2025
Ore 12:34
Vertenza Telecontact, proclamato lo sciopero
Cronaca

Contro ogni abuso nel ricordo del sacrificio Moro

7 novembre 2025
Ore 12:35
Contro ogni abuso nel ricordo del sacrificio Moro
L’impatto

Incidente a Catanzaro: scontro frontale tra due auto su Viale Europa, una si ribalta. Ferito il conducente dell’altra vettura 

Violento impatto tra una Hyundai Tucson e una Fiat Panda nella mattinata di oggi. L’uomo alla guida della Panda è stato soccorso dal 118 e trasportato in ospedale, mentre i Vigili del Fuoco hanno messo in sicurezza l’area
Redazione Cronaca
7 novembre 2025
Ore 13:31
Incidente\u00A0a Catanzaro:\u00A0scontro frontale tra due auto su Viale Europa, una si ribalta. Ferito il conducente dell’altra vettura\u00A0\n
Violenza domestica

Vibo, picchia selvaggiamente il padre 97enne perché si rifiuta di dargli soldi: denunciato un uomo

Dopo l’aggressione l’anziano ha contattato il 112. Sul posto è arrivata una volante della polizia che gli ha prestato i primi soccorsi e ha allertato il 118: ricovero in ospedale e 21 giorni di prognosi
Redazione
7 novembre 2025
Ore 13:21
Vibo, picchia selvaggiamente il padre 97enne perché si rifiuta di dargli soldi: denunciato un uomo\n
Le indagini

Trentenne accoltellato a Rossano, fermato il presunto autore dell’omicidio

L’uomo, connazionale della vittima, è stato fermato dagli agenti del commissariato di Polizia nella stessa zona in cui due giorni fa si era consumata l’aggressione mortale
Matteo Lauria
7 novembre 2025
Ore 08:52
Trentenne accoltellato a Rossano, fermato il presunto autore dell’omicidio\n
Il blitz

Statale 106, agricoltori sorpresi a tagliare quasi 80 ulivi protetti: scattano sanzioni per 77mila euro

Controlli straordinari dei Carabinieri sulla fascia ionica catanzarese: accertata la violazione ambientale dei due braccianti scoperti mentre abusano di due piantagioni vincolate dalla legge regionale. Denunce anche per guida in stato di ebbrezza, sequestri e verifiche sui trasporti di rifiuti
Redazione
7 novembre 2025
Ore 07:45
Statale 106, agricoltori sorpresi a tagliare quasi 80 ulivi protetti: scattano sanzioni per 77mila euro\n
Le indagini

Vibo, con i soldi dell’eredità di cui era curatore pagava anche gli alimenti all’ex coniuge: sequestro da 376mila euro

La guardia di finanza ha dato esecuzione al provvedimento disposto dal gip nell’ambito di un’inchiesta che mira a far luce su presunte malversazioni da parte di un professionista nominato dallo stesso Tribunale
Redazione
7 novembre 2025
Ore 07:42
Vibo, con i soldi dell’eredità di cui era curatore pagava anche gli alimenti all’ex coniuge: sequestro da 376mila euro\n
Il provvedimento

“Morirete carbonizzati”: coppia in cella per il tentato omicidio di due vicini a Rende

Il gip ha disposto la custodia in carcere per un uomo e una donna accusati in concorso di tentato omicidio, atti persecutori e danneggiamento aggravato
Antonio Alizzi
7 novembre 2025
Ore 05:30
“Morirete carbonizzati”: coppia in cella per il tentato omicidio di due vicini a Rende\n
La replica

Caso Gregoraci, l’avvocato del padre della showgirl: «Altro che semplice omissione di notifica, il procedimento torna alle indagini preliminari»  

La legale Ramona Gualtieri replica al difensore dell’ex compagna di Mario Gregoraci: «La regressione del procedimento ha effetti importanti: la difesa potrà articolare nuovi mezzi di prova e documenti»
Redazone Cronaca
6 novembre 2025
Ore 21:11
Caso Gregoraci, l’avvocato del padre della showgirl: «Altro che semplice omissione di notifica, il procedimento torna alle indagini preliminari»\n\u00A0\n
La riforma della discordia

Stefano Musolino e la forza del “No” alla riforma della giustizia: informare per rendere i cittadini liberi

Il procuratore e segretario di Magistratura Democratica e l’ex togato Luca Palamara si sono confrontati, tra tensioni personali e riflessioni sul referendum di primavera. Al centro del dibattito, la riforma del Csm, il ruolo dei magistrati e il rischio di una giustizia sotto controllo politico
Elisa Barresi
6 novembre 2025
Ore 20:00
Stefano Musolino e la forza del “No” alla riforma della giustizia: informare per rendere i cittadini liberi\n
Le testimonianze

Parla la famiglia dell’artigiano ferito a Pizzo: «Preghiamo la Madonna dei Poveri che torni a casa sulle sue gambe»

VIDEO | In piazza della Repubblica a Pizzo resta a terra il pesante lampione pubblico che lunedì mattina ha travolto Antonio Ditto, un ceramista 63enne che stava partecipando alla fiera. Sul posto oggi i familiari hanno raccolto la sua mercanzia per riportarla a Seminara. Intanto la Procura indaga
Cristina Iannuzzi
6 novembre 2025
Ore 18:32
Parla la famiglia dell’artigiano ferito a Pizzo: «Preghiamo la Madonna dei Poveri che torni a casa sulle sue gambe»\n
I provvedimenti

Otto Daspo dopo i disordini sugli spalti durante Rossanese-Trebisacce: colpiti tifosi rossoblù, 4 hanno obbligo di firma

Arrivano i provvedimenti dell’autorità giudiziaria. Durante il match andato in scena domenica 2 novembre è stata ferita anche una donna colpita da una pietra
Redazione
6 novembre 2025
Ore 18:04
Otto Daspo dopo\u00A0i disordini sugli spalti durante Rossanese-Trebisacce: colpiti\u00A0tifosi rossoblù, 4 hanno obbligo di firma\n
Giustizia in tilt

Processo a Vibo per frode fiscale al deputato Tucci (M5S), giudice trasferito e udienza rinviata di sei mesi

La presidente del Collegio, andata via prima della pausa estiva, non è stata ancora sostituita con un nuovo magistrato. Sotto processo pure il cugino del parlamentare e altre due persone per ipotesi di reato che vanno dal 2015 al 2018. Per la Procura attraverso false fatture sarebbe stato alimentato un “sistema” di evasione
Giuseppe Baglivo
6 novembre 2025
Ore 15:37
Processo a Vibo per frode fiscale al deputato Tucci (M5S), giudice trasferito e udienza rinviata di sei mesi\n
Controlli del territorio

Crotone, sequestrato impianto di bocce vicino al porto: era privo di autorizzazioni

Il legale rappresentante di una associazione sportiva è stato denunciato per abusiva occupazione di suolo demaniale marittimo
Redazione Cronaca
6 novembre 2025
Ore 14:33
Crotone, sequestrato impianto di bocce vicino al porto: era privo di autorizzazioni\n
Udienza preliminare

Anziani e disabili maltrattati, due operatrici di Cassano a rischio processo

La Procura di Castrovillari chiede il rinvio a giudizio per due oss accusate di percosse, coercizioni e offese ai danni di degenti fragili
Redazione
6 novembre 2025
Ore 14:02
Anziani e disabili maltrattati, due operatrici di Cassano a rischio processo\n
Colpo grosso

La fortuna sorride a Lamezia Terme: gioca un euro al MillionDay e vince un milione

Uno scommettitore centra i cinque numeri vincenti nella ricevitoria Premium di Roberto Mastroianni. È il 32° milionario del 2025
Redazione Cronaca
6 novembre 2025
Ore 14:00
La fortuna sorride a Lamezia Terme: gioca un euro\u00A0al MillionDay e vince un milione\n
La sentenza

Appalto rifiuti a Cetraro, assoluzione per Ortenzia Guarascio: «Fatti insussistenti»

Il Tribunale di Paola ha assolto la legale rappresentante di Ecologia Oggi da tutte le accuse sulle presunte irregolarità nell’appalto di igiene urbana
Redazione
6 novembre 2025
Ore 13:31
Appalto rifiuti a Cetraro, assoluzione per Ortenzia Guarascio: «Fatti insussistenti»\n
Libertà di pregare

Moschea all’università di Catanzaro, il rettore Cuda alla Lega: «Il luogo di culto resta, amareggiato dalle polemiche»

La guida dell’ateneo prova a fare chiarezza dopo le dichiarazioni diffuse dai profili social del Carroccio: «Rimossa solo la cartellonistica, ma non è un delitto poter esprimere le proprie opinioni e pregare in un luogo decente. Ripeto: è una scelta giusta e saggia»
Luana Costa
6 novembre 2025
Ore 11:36
Moschea all’università di Catanzaro, il rettore Cuda alla Lega: «Il luogo di culto resta, amareggiato dalle polemiche»\n
La puntualizzazione

Caso Gregoraci, «solo un’omissione di notifica ma le accuse restano»

L’avvocato dell’ex compagna dell’imputato: «L’avviso va soltanto rinotificato, non si tratta di un’assoluzione. La richiesta di rinvio a giudizio verrà riproposta alla Procura»
Redazione
6 novembre 2025
Ore 10:54
Caso Gregoraci, «solo un’omissione di notifica ma le accuse restano»\n
Gioco truccato

Slot truccate a Cosenza, la frode del telecomando e delle SIM: così i gestori dirottavano gli incassi

Capomolla: «Alterazione fisica delle macchine per trattenere i soldi destinati all’erario». Le slot manipolate per ingannare i controlli dell’Agenzia dei Monopoli
Francesco La Luna
6 novembre 2025
Ore 10:38
Slot truccate a Cosenza, la frode del telecomando e delle SIM: così i gestori dirottavano gli incassi
L’inchiesta

Slot truccate a Cosenza, Capomolla: «Nel capoluogo giocate per 100 milioni di euro»

Il procuratore illustra l’operazione che ha smascherato un sistema di frode fiscale sulle slot machine. «Un danno enorme all’erario e all’Agenzia delle Accise».
Francesco La Luna
6 novembre 2025
Ore 09:54
Slot truccate a Cosenza, Capomolla: «Nel capoluogo giocate per 100 milioni di euro»
L’intesa

Reati tributari a Vibo: Finanza, Procura e Agenzia delle entrate siglano un accordo per rafforzare la collaborazione

La sinergia tra le Istituzioni firmatarie del documento punta a coordinare indagini e controlli per rendere più efficaci gli interventi contro l’evasione fiscale e il riciclaggio di denaro
Redazione
6 novembre 2025
Ore 09:31
Reati tributari a Vibo: Finanza, Procura e Agenzia delle entrate\u00A0siglano un accordo per rafforzare la collaborazione\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Omicidio a Corigliano Rossano: 30enne ucciso al culmine di una lite

2

Mario Gregoraci, annullata la richiesta rinvio a giudizio: si torna alle indagini preliminari

3

Parla la famiglia dell’artigiano ferito a Pizzo: «Preghiamo la Madonna dei Poveri che torni a casa sulle sue gambe»

4

Incidente a Nicotera Marina, moto si schianta e prende fuoco: feriti due ragazzi

5

Peculato ai danni del comune di Savelli: cinque indagati, coinvolti anche ex sindaco e vicesindaco – NOMI

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali