logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cronaca>Processo Costa Pulita co...

Processo Costa Pulita contro i clan del Vibonese: richieste di pena per 39 imputati su 43

A sette anni dall'operazione che ha colpito le cosche Accorinti, Bonavita, Melluso, Il Grande e Mancuso, il procedimento con rito ordinario arriva al momento della requisitoria. Tra le persone coinvolte anche imprenditori, avvocati ed ex assessori

Giuseppe Baglivo
11 gennaio 202416:50
1 of 3
gallery image

Processo Costa Pulita contro i clan del Vibonese: richieste di pena per 39 imputati su 43

Processo Costa Pulita contro i clan del Vibonese: richieste di pena per 39 imputati su 43
gallery image

Processo Costa Pulita contro i clan del Vibonese: richieste di pena per 39 imputati su 43

Processo Costa Pulita contro i clan del Vibonese: richieste di pena per 39 imputati su 43
gallery image

Processo Costa Pulita contro i clan del Vibonese: richieste di pena per 39 imputati su 43

Processo Costa Pulita contro i clan del Vibonese: richieste di pena per 39 imputati su 43

Il pm della Dda di Catanzaro, Annamaria Frustaci, ha formulato oggi le richieste di pena nel processo con rito ordinario nato dall'inchiesta Costa Pulita, che si sta celebrando davanti al Tribunale collegiale di Vibo Valentia. L'operazione scattò nell'aprile del 2016, andando a colpire per la prima volta i clan Accorinti, Bonavita e Melluso di Briatico e Il Grande di Parghelia. Insieme a loro anche esponenti della famiglia Mancuso di Limbadi. Le richieste arrivano oggi a ben sette anni da quella data e a sei dall'apertura del processo, avvenuta il 24 luglio 2017. Tra gli imputati (45 in tutto) anche imprenditori, avvocati, presunti prestanome ed ex assessori.

Diverse le parti civili nel processo, e in particolare: gli imprenditori Angelo Derenzo, Giuseppe De Masi, Francesco Cascasi e Salvatore Barbagallo, la Regione Calabria, la Provincia di Vibo, il Comune di Vibo, il Comune di Briatico, il Comune di Parghelia, l’associazione Antiracket e antiusura della provincia di Vibo, l’associazione Sos Impresa. Il troncone celebrato con rito abbreviato è giunto alla sentenza di appello il 9 maggio scorso.

Ecco tutte richieste di pena 

Greta Accorinti (cl ’87), di Briatico, figlia di Antonino - chiesti 5 anni e 6 mesi Luciano Marino Artusa (cl ’61), di Filandari - chiesti 13 anni Claudia Barbuto, 51 anni, di Vibo Valentia - chiesti 5 anni e 6 mesi Giuseppe Armando Bonavita (cl ’79), di Briatico, figlio del defunto boss Pino Bonavita - chiesti 6 anni e 6 mesi Alessandra Borello (cl ’84), di Briatico - chiesti 5 anni e 6 mesi

Le richieste di pena

Marco Borello (cl ’74), di Briatico - chiesti 5 anni e 6 mesi Francesco Capano (cl ’72), nato a Vibo Valentia - chiesti 7 anni Francesco Crigna (cl ’70), ex vicesindaco di Parghelia - chiesti 12 anni Pantaleone Costantino (cl ’57), di Limbadi- chiesti 6 anni e 6 mesi Francesco Daniele (cl ‘58) di Argusto (Cz) - prescrizione Massimo Fortuna (cl ’76), di San Gregorio d’Ippona - chiesti 5 anni e 6 mesi Michele Fusca, detto “Lello”, (cl ’42), imprenditore di Vibo Valentia (per anni alla guida del Nucleo industriale) - chiesti 4 anni Aldo Gallucci (cl ‘55), di Vibo Valentia (dipendente della Capitaneria di Porto) - prescrizione Giuseppe Garrì (cl ’72) di San Costantino di Briatico - chiesti 4 anni Adriano Greco (cl ’82), di Briatico - chiesti 14 anni Egidio Il Grande (cl ‘64), di Parghelia - chiesti 10 anni e 6 mesi Giuseppe Lo Gatto (cl ’71) di Briatico - chiesti 4 anni Salvatore Loiacono (cl ’67), di Zambrone - chiesti 7 anni e 6 mesi Simone Loiacono (cl ’89), di Briatico - chiesti 4 anni Gregorio Loiacono (cl ’58) di Briatico - prescrizione Domenico Mancuso (cl ’75), di Limbadi (figlio del boss Giuseppe Mancuso) - chiesti 7 anni Pantaleone Mancuso (cl. '61) alias “Scarpuni”, di Nicotera Marina - chiesti 20 anni Domenico Marchese (cl ’79), alias “Banana”, di Tropea - chiesti 7 anni Domenico Marzano (cl ’66), di Briatico (avvocato ed ex assessore di Briatico) - chiesti 8 anni

Le richieste di pena

Francesco Melluso (cl ’70) di Briatico - chiesti 4 anni Gennaro Melluso (cl ’70), di Briatico - chiesti 4 anni Antonio Merenda, 57 anni, di Spilinga - chiesti 3 anni e 6 mesi   Caterina Nicolino (cl ’77) di Milano - chiesti 5 anni Filippo Niglia (cl ’60), imprenditore di Briatico - chiesti 5 anni Salvatore Pandullo (cl ’87) di Seregno - chiesti 6 anni Loredana Pappalo (cl ’71), di Magenta (Mi) - prescrizione Francesco Piccolo (cl ’74) di Tropea, ma residente a magenta (Mi) - chiesti 7 anni Pasquale Puglia (cl. ’74) di Polla (Sa) - chiesti 14 anni Pasquale Pugliese (cl ’64), di Spilinga - chiesti 6 anni Pasquale Quaranta (cl 63), di Santa Domenica di Ricadi (già condannato all'ergastolo) - chiesti 20 anni Leonardo Russo (cl ’70) di Zambrone - chiesti 14 anni Michele Salerno (cl ’46), di Cutro - chiesti 7 anni Domenico Simonelli, 42 anni, di Tropea, detto “Ballotu” - chiesti 6 anni Antonino Staropoli (cl ’82), di Briatico - chiesti 14 anni Francesco Tripaldi (cl ’52), di Limbadi - chiesti 7 anni Stefangregorio Tripaldi (cl ’79) di Limbadi - chiesti 7 anni Giuseppe Vangeli (cl ‘61) di Longobardi, frazione di Vibo - chiesti 2 anni Francesco Zungri (cl. ’60), di Briatico - chiesti 5 anni
1 of 3
Tag
vibo valentia · ndrangheta · costa pulita

Tutti gli articoli di Cronaca

Mala gestio

Corruzione elettorale a Cotronei, la promessa di gestire gli eventi natalizi e i soldi consegnati a mano dal sindaco

L’inchiesta sul Borgo della Musica Rock si è allargata fino a toccare le comunali del 2021: vessazioni ai cittadini e minacce ed estorsioni per continuare a monopolizzare le forniture dei libri per la scuola
Corruzione elettorale a Cotronei, la promessa di gestire gli eventi natalizi e i soldi consegnati a mano dal sindaco\n
La campagna

Catanzaro, allarme truffe agli anziani: «Un reato odioso, i casi crescono del 4%»

VIDEO | Il prefetto Castrese De Rosa denuncia l’aumento dei raggiri e lancia un appello alla prevenzione. Il Comune avvia un progetto da 26mila euro con la fondazione Ragi per sensibilizzare e tutelare i più fragili
Luana Costa
Catanzaro, allarme truffe agli anziani: «Un reato odioso, i casi crescono del 4%»\n
Carreggiata bloccata

Incidente in autostrada a Falerna, 4 auto coinvolte. Traffico paralizzato in direzione nord: code di 6 km

Non ci sono feriti, solo una persona ha riportato contusioni ed è stata portata all’ospedale di Lamezia per controlli. Sul posto anche Polizia stradale e i vigili del fuoco
Redazione Cronaca
Incidente in autostrada a Falerna, 4 auto coinvolte. Traffico paralizzato in direzione nord: code di 6 km
Poteva essere una strage

Rende, volevano far saltare in aria una palazzina: arrestata una coppia

Provvidenziale l’intervento di un vicino che si è adoperato per chiudere una bombola di gas lanciando l’allarme ai Carabinieri. Accusati di tentato omicidio plurimo aggravato, si attende l’udienza di convalida. 
Antonio Alizzi e Antonio Clausi
Rende, volevano far saltare in aria una palazzina: arrestata una coppia

Video consigliati

VEDI TUTTI
Politica

A Catanzaro il bilancio di tre anni di governo Meloni

2 novembre 2025
Ore 10:54
A Catanzaro il bilancio di tre anni di governo Meloni
Società

2 novembre, a Reggio Calabria la memoria migrante

2 novembre 2025
Ore 10:51
2 novembre, a Reggio Calabria la memoria migrante
Società

Separazione carriere, nell'ambiente pareri discordanti

2 novembre 2025
Ore 10:51
Separazione carriere, nell'ambiente pareri discordanti
Cultura

Nuovo comitato scientifico per la fondazione Alvaro

2 novembre 2025
Ore 10:50
Nuovo comitato scientifico per la fondazione Alvaro
Società

Separazione carriere, nell'ambiente pareri discordanti

2 novembre 2025
Ore 10:51
Separazione carriere, nell'ambiente pareri discordanti
Cultura

Nuovo comitato scientifico per la fondazione Alvaro

2 novembre 2025
Ore 10:50
Nuovo comitato scientifico per la fondazione Alvaro
Politica

A Catanzaro il bilancio di tre anni di governo Meloni

2 novembre 2025
Ore 10:54
A Catanzaro il bilancio di tre anni di governo Meloni
Società

2 novembre, a Reggio Calabria la memoria migrante

2 novembre 2025
Ore 10:51
2 novembre, a Reggio Calabria la memoria migrante
Società

Separazione carriere, nell'ambiente pareri discordanti

2 novembre 2025
Ore 10:51
Separazione carriere, nell'ambiente pareri discordanti
Cultura

Nuovo comitato scientifico per la fondazione Alvaro

2 novembre 2025
Ore 10:50
Nuovo comitato scientifico per la fondazione Alvaro
Politica

A Catanzaro il bilancio di tre anni di governo Meloni

2 novembre 2025
Ore 10:54
A Catanzaro il bilancio di tre anni di governo Meloni
Società

2 novembre, a Reggio Calabria la memoria migrante

2 novembre 2025
Ore 10:51
2 novembre, a Reggio Calabria la memoria migrante
Incidente

Tragedia sfiorata a Pizzo, lampione cade e ferisce giovane alla testa: trasferito d’urgenza in elisoccorso in ospedale

Il palo forse corroso alla base si sarebbe spezzato durante i lavori per le istallazioni delle luminarie. Sul posto le forze dell'ordine per le indagini
Redazione
3 novembre 2025
Ore 09:28
Tragedia sfiorata a Pizzo, lampione cade e ferisce giovane alla testa: trasferito d’urgenza in elisoccorso in ospedale\n
Impatto nella notte

Paura ad Acri, auto con tre giovani a bordo si schianta contro cabina Enel e prende fuoco

La vettura ha sfondato un cancello e colpito un muretto prima di incendiarsi. I tre occupanti sono rimasti illesi, mentre i Vigili del Fuoco hanno messo in sicurezza l’area e spento le fiamme
Francesco Roberto Spina
3 novembre 2025
Ore 08:13
Paura ad Acri, auto con tre giovani a bordo si schianta contro cabina Enel e prende fuoco\n
I controlli

Soverato, i finanzieri scovano un “compro oro” abusivo: sequestrati gioielli e contanti per oltre 800mila euro

VIDEO | I militari hanno accertato l’operatività di un negozio che svolgeva la propria attività senza l’iscrizione obbligatoria nel registro dedicato: il titolare è stato denunciato
Redazione Cronaca
3 novembre 2025
Ore 07:02
Soverato, i finanzieri scovano un “compro oro” abusivo: sequestrati gioielli e contanti per oltre 800mila euro\n
Malessere profondo

Italia, il Paese della rabbia: la violenza che cresce tra i giovani e invade anche le scuole

Nelle ultime 24 ore un sedicenne e un diciottenne sono stati uccisi a colpi d’arma da fuoco rispettivamente a Messina e Napoli. Per gli esperti non siamo più di fronte a casi isolati: «I ragazzi vivono immersi in un clima dove conta apparire forti e vincenti, dove la vita dell’altro vale poco»
Battista Bruno
2 novembre 2025
Ore 20:50
Italia, il Paese della rabbia: la violenza che cresce tra i giovani e invade anche le scuole
Violento impatto

Incidente sulla statale 106 a Copanello, scontro tra due auto: vigili del fuoco estraggono dalle lamiere due feriti

Conducente e passeggera di uno dei veicoli coinvolti erano rimasti incastrati nell’abitacolo. Sono stati trasferiti in ospedale. Strada chiusa in direzione Soverato
Redazione Cronaca
2 novembre 2025
Ore 18:00
Incidente sulla statale 106 a Copanello, scontro tra due auto: vigili del fuoco estraggono dalle lamiere due feriti
La tragedia

16enne ucciso nel messinese, era il nipote del professor Michele Di Dio

Grave lutto per il direttore dell’Unità operativa complessa di urologia dell’Annunziata di Cosenza e titolare all’Unical della relativa cattedra nel corso di laurea in medicina e chirurgia
Salvatore Bruno
2 novembre 2025
Ore 14:38
16enne ucciso nel messinese, era il nipote del professor Michele Di Dio\n
La testimonianza social

Il Garante Marziale: «Minacciato di morte da due ladri in fuga»

L’episodio a Camuzzago, in Brianza: «Siamo stanchi, lo Stato garantisca sicurezza ai cittadini»
Silvio Cacciatore
2 novembre 2025
Ore 08:24
Il Garante Marziale: «Minacciato di morte da due ladri in fuga»\n
L’inchiesta

Sparatoria a Cosenza, giovane ai domiciliari per lesioni e porto d’arma da fuoco: fissato l’interrogatorio di garanzia

Il 21enne cosentino è accusato di aver esploso un proiettile all’indirizzo di un uomo da distanza ravvicinata. Le indagini sono coordinate dalla procura, diretta dal procuratore Vincenzo Capomolla
a. al.
1 novembre 2025
Ore 18:50
Sparatoria a Cosenza, giovane ai domiciliari per lesioni e porto d’arma da fuoco: fissato l’interrogatorio di garanzia\n
Accertamenti in corso

Droga e armi nell’area urbana di Cosenza: la nuova indagine sui traffici illeciti

Eseguite perquisizioni e sequestri. Scoperte dosi di cocaina, hashish e marijuana. Fondamentali le risultanze investigative dei carabinieri
a. al.
1 novembre 2025
Ore 12:40
Droga e armi nell’area urbana di Cosenza: la nuova indagine sui traffici illeciti\n
Paurosa carambola

Incidente a Vibo, auto si ribalta all’alba su Viale della Pace: quattro giovani feriti, poteva finire in tragedia

L’utilitaria è uscita di strada in curva e ha fermato la sua corsa sulla balaustra dell’affaccio. Gli occupanti soccorsi in codice giallo
C. I.
1 novembre 2025
Ore 08:21
Incidente a Vibo, auto si ribalta all’alba su Viale della Pace: quattro giovani feriti, poteva finire in tragedia\n
Frodi sportive

«Abbiamo parlato con l’arbitro di serie A»: nell’inchiesta Penalty i progetti del gruppo Catanoso per truccare più partite

I soci del sistema pronti a cercare nuovi fischietti: «Ne ho due in D e uno di Cosenza di serie C». Previsti investimenti fino a 20mila euro per reclutare direttori di gara e allargare il giro delle scommesse
Pablo Petrasso
31 ottobre 2025
Ore 19:03
«Abbiamo parlato con l’arbitro di serie A»: nell’inchiesta Penalty i progetti del gruppo Catanoso per truccare più partite\n
Il trasferimento

Migranti, 14 persone dall'Aquila all'hotspot al porto di Reggio

Sosteranno, al coperto e al caldo, nella struttura gestita dalla Croce Rossa. Qui proseguirà l'iter amministrativo per l'avvio delle procedure per la richiesta di protezione internazionale
Anna Foti
31 ottobre 2025
Ore 18:20
Migranti, 14 persone dall'Aquila all'hotspot al porto di Reggio
La sentenza

‘Ndrangheta in Toscana, 8 condanne per usura e riciclaggio: l’inchiesta partita dalla denuncia di un imprenditore

L’uomo era stato minacciato per non aver ripagato un prestito: 30mila euro che il giorno dopo erano diventati 35mila. Nel processo a Firenze caduta l’aggravante di aver agito con metodo mafioso
Redazione Cronaca
31 ottobre 2025
Ore 18:12
‘Ndrangheta in Toscana, 8 condanne per usura e riciclaggio: l’inchiesta\u00A0partita dalla denuncia di un imprenditore
Pioggia battente

Maltempo a Crotone: allagamenti, alberi caduti e auto bloccate sulle strade ioniche

I Vigili del Fuoco hanno effettuato oltre 30 interventi tra Steccato di Cutro e altre zone della provincia, con soccorsi a persone e mezzi in difficoltà
Redazione Cronaca
31 ottobre 2025
Ore 17:47
Maltempo a Crotone: allagamenti, alberi caduti e auto bloccate sulle strade ioniche\n
Palazzo di Giustizia

Cellulari in carcere a Cosenza, nove imputati a processo: il 3 novembre l’udienza pre-dibattimentale

L’inchiesta del pm Frascino riguarda l’utilizzo illecito di telefoni nella casa circondariale “Sergio Cosmai”. Tra i soggetti coinvolti anche detenuti già presenti in altri procedimenti
a. al.
31 ottobre 2025
Ore 17:06
Cellulari in carcere a Cosenza, nove imputati a processo: il 3 novembre l’udienza pre-dibattimentale\n
Decreto revocato

Catanzaro, annullato sequestro a compro oro per presunta evasione fiscale di mezzo milione

Il Tribunale del Riesame ha accolto le difese, evidenziando l’assenza di reato e violazioni procedurali, restituendo la cifra alla società 
Redazione
31 ottobre 2025
Ore 16:55
Catanzaro, annullato sequestro a compro oro per presunta evasione fiscale\u00A0di mezzo milione\n
Allerta arancione

Maltempo, statale 106 allagata a Cropani: strada aperta ma Anas raccomanda massima prudenza

Si registrano rallentamenti alla circolazione dopo lo straripamento del fiume Umbro. Sul posto anche i vigili del fuoco
Redazione
31 ottobre 2025
Ore 16:22
Maltempo, statale 106 allagata a Cropani: strada aperta ma Anas raccomanda massima prudenza
I funerali

“Ciao Nico”: a Gioia Tauro l’ultimo saluto al bambino di otto anni travolto da un muro mentre giocava con i fratellini

VIDEO | Oggi i funerali del piccolo Nicodemo. Il vescovo: «È una vicenda più grande di noi che richiede preghiera, fede e speranza». Il sindaco: «Sarà dedicato a lui il primo asilo nido comunale della città»
Giuseppe Mancini
31 ottobre 2025
Ore 16:17
“Ciao Nico”: a Gioia Tauro l’ultimo saluto al bambino di otto anni travolto da un muro mentre giocava con i fratellini\n
Tentato furto

Rossano, colpo fallito a Torre Pisani: carabiniere in borghese sventa furto e scatta l’inseguimento sulla 106

Due uomini di origine georgiana bloccati dopo una fuga rocambolesca. Decisivo l’intervento di un militare fuori servizio e dei residenti che hanno dato l’allarme
Matteo Lauria
31 ottobre 2025
Ore 15:19
Rossano, colpo fallito a Torre Pisani: carabiniere in borghese sventa furto e scatta l’inseguimento sulla 106\n
L’indagine

Il nipote del boss Mancuso di Limbadi al centro di un sequestro di beni da tre milioni di euro, ecco le accuse

Francesco Orazio Desiderato coinvolto nell’inchiesta per narcotraffico, riciclaggio e usura. Indagato anche un 61enne di San Gregorio d’Ippona. “Sigilli” a distributori di carburanti, terreni, appartamenti, bar, autorimesse, denaro contante e orologi Rolex
Giuseppe Baglivo
31 ottobre 2025
Ore 15:14
Il nipote del boss Mancuso di Limbadi al centro di un sequestro di beni da tre milioni di euro, ecco le accuse
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Giunta Calabria, Occhiuto chiude il puzzle. Ecco i nomi da Gallo al ritorno di Galati

2

Giunta Calabria, Occhiuto impantanato cerca l'incastro tra nomi e trattative

3

16enne ucciso nel messinese, era il nipote del professor Michele Di Dio

4

Giunta Calabria, Occhiuto annuncia gli assessori di Fdi

5

La casa di Giorgia Meloni fa discutere: villa o villino? I dubbi dei tecnici: «Ha risparmiato 70mila euro di tasse»

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali