logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cronaca>Processo Imponimento, gi...

Processo Imponimento, giudici in camera di consiglio: mercoledì lettura della sentenza per i 71 imputati - NOMI

La Dda ha invocato condanne fino a 30 anni di reclusione, come nel caso del presunto boss Tommaso Anello. Chiesti 21 anni di carcere per gli imprenditori Francescantonio ed Emanuele Stillitani

Alessia Truzzolillo
17 giugno 202407:00
1 of 4
gallery image

Processo Imponimento, giudici in camera di consiglio: mercoledì lettura della sentenza per i 71 imputati - NOMI

Processo Imponimento, giudici in camera di consiglio: mercoledì lettura della sentenza per i 71 imputati - NOMI
gallery image

Processo Imponimento, giudici in camera di consiglio: mercoledì lettura della sentenza per i 71 imputati - NOMI

Processo Imponimento, giudici in camera di consiglio: mercoledì lettura della sentenza per i 71 imputati - NOMI
gallery image

Processo Imponimento, giudici in camera di consiglio: mercoledì lettura della sentenza per i 71 imputati - NOMI

Processo Imponimento, giudici in camera di consiglio: mercoledì lettura della sentenza per i 71 imputati - NOMI
gallery image

Processo Imponimento, giudici in camera di consiglio: mercoledì lettura della sentenza per i 71 imputati - NOMI

Processo Imponimento, giudici in camera di consiglio: mercoledì lettura della sentenza per i 71 imputati - NOMI

Questa mattina il Tribunale di Lamezia Terme in composizione collegiale – Angelina Silvestri presidente, Maria Giulia Agosti, Gian Marco Angelini a latere – si chiuderà in camera di consiglio per emettere la sentenza del processo Imponimento, istruito dalla Dda di Catanzaro contro le cosche Anello-Fruci di Filadelfia,  il cui potere criminale si estende dalla provincia di Vibo fino al comprensorio di Lamezia Terme. La lettura della sentenza è prevista per la mattinata di mercoledì. Fino ad allora il collegio si riunirà in una località sorvegliata dalle forze dell'ordine. 

Sono 71 gli imputati che devono rispondere, a vario titolo di associazione mafiosa, corruzione elettorale, corruzione aggravata dalle finalità mafiose, concorso esterno in associazione mafiosa, intestazione fittizia di beni, estorsione, danneggiamento, usura, detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, coltivazione di sostanze stupefacenti, associazione a delinquere finalizzata al narcotraffico, turbata libertà degli incanti, alterazione delle aste pubbliche, falso, truffa, detenzione illegale di armi. L’accusa ha chiesto pena tra i 30 e un anno di reclusione.

Leggi anche ↓ ’Ndrangheta | Imponimento, la «manovra a tenaglia» degli Stillitani per impedire la costruzione di un lido concorrente di Alessia Truzzolillo

Chiesti 21 anni per gli imprenditori Stillitani

Tra questi vi sono l’ex assessore regionale, ed ex sindaco di Pizzo, Francescantonio Stillitani, imprenditore nel settore alberghiero imputato insieme a suo fratello Emanuele Stillitani. Nei loro confronti, lo scorso 29 aprile, è stata invocata una condanna di 21 anni ciascuno, per l’accusa, tra le altre, di concorso esterno in associazione mafiosa, per avere intrapreso, in qualità di imprenditori nel settore turistico, un rapporto di cointeressenza con le cosche di ‘ndrangheta. Un do ut des che avrebbe favorito anche la carriera politica dell’ex assessore regionale. La pena più alta è stata chiesti per Tommaso Anello, 30 anni di reclusione, considerato al vertice della consorteria.

Coinvolti anche pubblici ufficiali

Imputato anche Mario Galati, responsabile dell’ufficio tecnico del Comune di Polia. Nei suoi confronti la Distrettuale ha invocato 2 anni di reclusione. Chiesti 21 anni per Giovanni Anello, ex assessore del Comune di Polia considerato «professionista di riferimento, faccendiere della cosca». Nei confronti dell’ex consigliere comunale di Cenadi, Giovanni Deodato, sono stati chiesti 11 anni di reclusione.
Coinvolti anche esponenti delle forze dell’ordine come Pietro Verdelli, assistente capo della Polizia di Stato, per il quale sono stati chiesti 12 anni, e Franco Pontieri, appuntato scelto della Guardia di finanza (all'epoca in servizio presso la Tenenza della Guardia di Finanza di Amantea), per il quale la Dda ha chiesto 3 anni di reclusione. Di seguito tutte le richieste di condanna.

Tutte le richieste di condanna


Antonio Anania, di 42 anni, di Curinga: 21 anni, 
Bruno Simone Anania, 32 anni, Curinga: 3 anni, 
Giuseppa Anania, 57 anni, di Curinga: 6 anni,
Giovanni Anello, 34 anni, di Filadelfia: 21 anni,
Giuseppe Anello, 39 anni, di Filadelfia: 7 anni, 
Roberto Anello, 36 anni, di Filadelfia: 7 anni,
Rocco Anello, 32 anni, di Filadelfia: 24 anni,
Tommaso Anello, 56 anni, di Filadelfia: 30 anni, 
Antonio Attisani, 28 anni, di Filadelfia: 3 anni,
Antonio Attisani, 52 anni di Francavilla Angitola: 15 anni,
Nazzareno Bellissimo, 41 anni, di Monterosso Calabro: 21 anni,
Giuseppe Bertucci, 48 anni, di Gerocarne: 4 anni e 6 mesi, 
Raffaele Mariano Bertucci, 56 anni, di Spadola: 4 anni,
Domenico Calabria, di Rombiolo: 4 anni e 6 mesi,
Francesco Caridà, 55 anni, di Pizzo: 20 anni,
Antonio Cerra, 34 anni, di Lamezia Terme: 6 anni,
Damiano Ciancio, 52 anni, di Dasà: 4 anni e 6 mesi,
Domenico Ciconte, 55 anni, di Sorianello: 16 anni,
Francesco Conidi, 33 anni, di Polia: 12 anni,
Salvatore Contartese, 46 anni, di Limbadi: 4 anni e 6 mesi,
Bruno Cortese, 68 anni, Capistrano (ex consigliere comunale di Capistrano): 2 anni,
Francesco Cortese, 51 anni, di Monterosso Calabro (nipote dell’ex consigliere Bruno Cortese): 3 anni e 6 mesi,
Francesco Cosmano, 36 anni, di Filadelfia: 8 anni,
Giuseppe Costantino: 15 anni, 

Le richieste di condanna

Francesco Crigna, 53 anni, di Parghelia: 7 anni,
Vincenzo Cutrullà, 62 anni, di Pizzo: 18 anni,
Antonio Defina, 73 anni, di Sant’Onofrio: 4 anni,
Giovanni Deodato, 69 anni, di Cenadi (ex consigliere comunale di Cenadi): 11 anni,
Andrea Dominelli, 35 anni, di Chiaravalle Centrale: 6 anni,
Gennaro D’Urso, 70 anni, di Sant’Angelo a Fasanella (Sa): 3 anni,
Giovanni Fabiano, 55 anni, di Chiaravalle Centrale: 12 anni,
Antonio Facciolo, 63 anni, di Sant’Onofrio: 26 anni,
Giuseppe Fortuna, di Sant’Onofrio: 10 anni,
Nazzareno Franzè, 71 anni, di Cessaniti: 4 anni e 6 mesi,
Mario Galati, 64 anni, di Polia (responsabile dell’Ufficio Tecnico del Comune di Polia): 2 anni, 
Gaetano Gori, 38 anni, di Cardinale: un anno e 6 mesi,
Teodoro Grizzaffi, 54 anni, residente in Svizzera: 6 anni,
Ariosto Guzzo, 41 anni di Maida: 8 anni,
Giuseppe Iozzo, 41 anni, di Monterosso Calabro: 8 anni,
Mario Iozzo, 64 anni, di Chiaravalle Centrale: 12 anni,
Domenico Paolo Malta, 34 anni, di Maierato: 2 anni,
Antonio Mazzotta, 26 anni, di Curinga: 4 anni e 6 mesi,
Pasquale Mazzotta, 53 anni, di Francavilla Angitola: 4 anni e 6 mesi,
Giuseppe Mercuri, 47 anni, di Limbadi: 4 anni, 
Maurizio Michienzi, 52 anni, di Filadelfia: 16 anni,
Cosimo Monteleone, 69 anni, di Polia: 6 anni,
Alfredo Papa, 65 anni, di Lucera (Fg): 7 anni,
Francesco Perugino, 63 anni, di Maida: 15 anni,
Salvatore Pilieci, 41 anni, di Capistrano: 2 anni,
Franco Pontieri, 47 anni, di Nocera Terinese (all’epoca dei fatti in servizio nella tenenza della Guardia di finanza di Amantea): 3 anni, 
Rosario Pugliese, 57 anni, detto “Cassarola”, di Vibo Valentia: 9 anni,
Michelino Rizzo, 40 anni, di Filogaso: 4 anni,
Filippo Ruggiero, 66 anni, ex sindaco di San Gregorio d’Ippona: 9 anni,
Domenico Ruscio, 39 anni, di Filadelfia: 3 anni e 6 mesi,
Gaetano Ruscio, 39 anni, di Filadelfia: 18 anni, 
Pasquale Scordo, 80 anni, di Tropea: 7 anni,
Mario Serratore, 48 anni, di Filadelfia: 4 anni e 6 mesi,
Salvatore Sisca, 39 anni, di Filadelfia: 4 anni,
Emanuele Stillitani, 68 anni, di Pizzo: 21 anni, 
Francescantonio Stillitani, 70 anni, di Pizzo: 21 anni,
Maria Alfonsina Stuppia, 58 anni, di Vibo, dirigente del Comune di Pizzo (Ufficio Urbanistica): 3 anni,
Andrea Simone Suriano, 43 anni, di Piscopio: 4 anni e 6 mesi, 
Francescantonio Tedesco, 55 anni, di Ionadi (ex consigliere comunale di Vibo Valentia): 18 anni,
Alessandro Teti, 53 anni, di Cenadi (ex sindaco di Cenadi): 6 anni,
Giuseppe Tonietti, 53 anni, di Pizzo: 3 anni e 6 mesi, 
Domenico Tripodi, 56 anni, di Portosalvo: 12 anni,
Pietro Verdelli, 49 anni, di Figline Vegliaturo (Cs) (assistente capo della polizia): 12 anni,
Oreste Vona, 48 anni, di Petilia Policastro: 4 anni e 6 mesi,
Salvatore Zungri, 59 anni, di Rizziconi: 18 anni.

Le parti civili

Numerosissime le parti civili costituite in questo processo: Presidenza del Consiglio dei ministri, ministero dell’Interno, ministero dell’Economia e delle Finanze, ministero dell’Ambiente, commissario straordinario del Governo per il coordinamento delle iniziative antiracket ed antiusura, Regione Calabria, Provincia di Vibo Valentia (avvocato Pisani), Agenzia delle entrate (direzione provinciale di Vibo Valentia), associazione Antiracket e antiusura della Provincia di Vibo Valentia (avvocato Giovanna Fronte), Inail. I Comuni di Filadelfia, Francavilla Angitola, Polia (avvocato Fuscà), Pizzo Calabro (avvocato De Benetti), Monterosso Calabro (avvocato Bilotta), Maierato (avvocato Santacroce), San Nicola da Crissa, Curinga (avvocato Galati), San Pietro a Maida, Capistrano (avvocato Gabriella Fera), Cenadi (avvocato Giuseppina Sibio), Chiaravalle Centrale (avvocato Giuseppe Mercurio), Cortale (avvocato Sibio), Maida, Sant’Onofrio (Maria Antonietta La Monica), Vibo Valentia (avvocato Paolì). Inoltre, tra i privati troviamo la società “Mazzei Salvatore spa”; Eleonora Marcello, Michele Marcello e Domenico Marcello; la società Icm.

Leggi anche ↓ Processo Imponimento | «Ci mandarono i volantini di Stillitani per raccogliere voti», il pentito racconta la propaganda elettorale per le Regionali nel Vibonese di Alessia Truzzolillo

Il collegio difensivo

Nutrito il collegio difensivo che ha visto impegnati gli avvocati Aldo Ferraro, Sergio Rotundo, Giovanni Merante, Maria Antonietta Iorfida, Francesco Lione, Rosa Giorno, Giuseppe Grande, Giuseppe Di Renzo, Giuseppe Bagnato, Francesco Muzzopappa, Giovanni Vecchio, Giosuè Monardo, Salvatore Sorbilli, Nicola Cantafora, Salvatore Staiano, Santino Cortese, Vincenzo Gennaro, Francesco Sorrentino, Pietro Proto, Stefano Luciano, Diego Brancia, Eugenio Felice Perrone, Vincenzo Cicino, Giovanni Russomanno, Vincenzo Belvedere, Domenico Anania, Francesco Gambardella, Antonio Zoccali, Raffaele Carullo, Vincenzo Fulvio Attisani, Ottavio Porto, Francesco Mancuso, Francesco Calabrese, Giuseppe Torchia, Raffaele Carullo, Massimiliano Carnevale, Armando Veneto, Clara Veneto, Maria Prestanicola, Vincenzo Ranieri, Stefano Nimpo, Anselmo Scappatura, Antonino Cosentino.

1 of 4
Tag
vibo valentia · cosca anello fruci · imponimento · ndrangheta

Tutti gli articoli di Cronaca

Drammatico incidente

Tragedia a Pallagorio, trattore e quattro uomini in un burrone di cento metri: due morti e un ferito grave

A perdere la vita l’uomo alla guida del mezzo e un operaio. Stavano andando a raccogliere olive in un fondo agricolo. Sul posto soccorsi aerei e di terra
Tragedia a Pallagorio, trattore e quattro uomini in un burrone di cento metri: due morti e un ferito grave\n
In carcere

Perseguita e pretende denaro da una donna, arrestato 73enne nel Crotonese

Nonostante il provvedimento di ammonimento emesso dal questore, l’anziano avrebbe continuano a molestare e minacciare la vittima e i suoi familiari
Redazione Cronaca
Perseguita e pretende denaro da una donna, arrestato 73enne nel Crotonese\n
Il mistero

Trovata senza vita a Catanzaro, dato incarico al medico legale per scoprire le cause della morte di Beatrice Celia

Il decesso risale al 17 marzo 2024. I genitori non credono al suicidio. Le analisi dei medici legali avranno inizio il 9 dicembre
Alessia Truzzolillo
Trovata senza vita a Catanzaro, dato incarico al medico legale per scoprire le cause della morte di Beatrice Celia\n
L’incidente

Jonio-Tirreno, scoppia pneumatico di un camion: nessun ferito ma traffico in tilt

L’incidente avvenuto nei pressi dello svincolo di Cinquefrondi. Disagi per gli automobilisti
Ilario Balì
Jonio-Tirreno, scoppia pneumatico di un camion: nessun ferito ma traffico in tilt\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Sanità

Uscita dal commissariamento, Schillaci: «Non so quando»

18 novembre 2025
Ore 11:37
Uscita dal commissariamento, Schillaci: «Non so quando»
Politica

Orsomarso, Antonio De Caprio ringrazia gli elettori

18 novembre 2025
Ore 11:40
Orsomarso, Antonio De Caprio ringrazia gli elettori
Economia e Lavoro

Telecontact decisi: no allo spauracchio del precariato

17 novembre 2025
Ore 13:40
Telecontact decisi: no allo spauracchio del precariato
Società

Carceri Reggio, emergenza lavoro esterno

18 novembre 2025
Ore 11:35
Carceri Reggio, emergenza lavoro esterno
Economia e Lavoro

Telecontact decisi: no allo spauracchio del precariato

17 novembre 2025
Ore 13:40
Telecontact decisi: no allo spauracchio del precariato
Società

Carceri Reggio, emergenza lavoro esterno

18 novembre 2025
Ore 11:35
Carceri Reggio, emergenza lavoro esterno
Sanità

Uscita dal commissariamento, Schillaci: «Non so quando»

18 novembre 2025
Ore 11:37
Uscita dal commissariamento, Schillaci: «Non so quando»
Politica

Orsomarso, Antonio De Caprio ringrazia gli elettori

18 novembre 2025
Ore 11:40
Orsomarso, Antonio De Caprio ringrazia gli elettori
Economia e Lavoro

Telecontact decisi: no allo spauracchio del precariato

17 novembre 2025
Ore 13:40
Telecontact decisi: no allo spauracchio del precariato
Società

Carceri Reggio, emergenza lavoro esterno

18 novembre 2025
Ore 11:35
Carceri Reggio, emergenza lavoro esterno
Sanità

Uscita dal commissariamento, Schillaci: «Non so quando»

18 novembre 2025
Ore 11:37
Uscita dal commissariamento, Schillaci: «Non so quando»
Politica

Orsomarso, Antonio De Caprio ringrazia gli elettori

18 novembre 2025
Ore 11:40
Orsomarso, Antonio De Caprio ringrazia gli elettori
Controlli antidroga

Reggio, arrestato 54enne trovato in possesso di un’ingente quantità di sostanze stupefacenti

L'uomo, già noto alle Forze dell'Ordine, nascondeva cocaina, hashish e marijuana pronte per lo spaccio, oltre a bilancini di precisione
Redazione
18 novembre 2025
Ore 06:26
Reggio,\u00A0arrestato 54enne trovato in possesso di un’ingente quantità di sostanze stupefacenti\n
Indagini in corso

Rapimento della neonata Sofia, da definire il destino processuale di Moses Omogo

Le verifiche peritali sulla donna e gli ultimi nodi da sciogliere sul marito: ecco la direttrice investivativa dell’ufficio di procura di Cosenza
Antonio Alizzi
18 novembre 2025
Ore 05:30
Rapimento della neonata Sofia, da definire il destino processuale di Moses Omogo\n
La sentenza

Operazione Boreas, l’avvocato Meles e Chiarello assolti: il gup traccia il nuovo percorso del processo antimafia

Decisione con motivazione contestuale per i due imputati. Tre posizioni stralciate, dieci abbreviati ammessi e rinvio a giudizio per gli altri
Redazione
17 novembre 2025
Ore 19:54
Operazione Boreas, l’avvocato Meles e Chiarello assolti: il gup traccia il nuovo percorso del processo antimafia\n
Il caso

Lamezia, l’assessore condannato rimette la delega sulla Polizia Municipale (e presto anche quella ai Rapporti con il Consiglio)

Tranquillo Paradiso ha lasciato una delle sue mansioni nelle mani del primo cittadino che a breve potrebbe ricevere anche la seconda. Il politico di recente ha avuto una pena a tre anni per reati tributari
Alessia Truzzolillo
17 novembre 2025
Ore 16:29
Lamezia, l’assessore condannato rimette la delega sulla Polizia Municipale (e presto anche quella ai Rapporti con il Consiglio)\n
Palazzo Bachelet

Csm, altro valzer di nomine per i magistrati calabresi: Falvo in lizza per la Dda di Potenza

Tanti togati pronti a cambiare incarico. Il catanzarese Dolce concorre per il ruolo di procuratore aggiunto di Torino, dove troverebbe Bombardieri. Novelli tra Latina e Napoli. Ruberto “fuori ruolo”. Lotta a due per l’avvocatura generale di Catanzaro
Antonio Alizzi
17 novembre 2025
Ore 16:02
Csm, altro valzer di nomine per i magistrati calabresi: Falvo in lizza per la Dda di Potenza\n
La decisione

Ponte, nuovo stop della Corte dei conti: bocciato atto aggiuntivo alla convenzione tra Ministero e Stretto di Messina Spa

I magistrati contabili hanno negato il visto di legittimità e la conseguente registrazione del documento. Meno di un mese fa il no anche alla delibera Cipess che aveva approvato il progetto definitivo dell'opera
17 novembre 2025
Ore 15:00
Ponte, nuovo stop della Corte dei conti: bocciato atto aggiuntivo alla convenzione tra Ministero e Stretto di Messina Spa
La sentenza

Dipendenti sfruttati nei supermercati del Catanzarese, condannato a sette anni l’imprenditore Paoletti

Il gup ha comminato cinque condanne e deciso per un’assoluzione. Sono 42 le parti civili da risarcire. Tra le accuse, retribuzioni inadeguate e restituzione in contanti di parte dello stipendio
Alessia Truzzolillo
17 novembre 2025
Ore 14:01
Dipendenti sfruttati nei supermercati del Catanzarese, condannato a sette anni l’imprenditore Paoletti\n
Cronaca

Autobomba di Limbadi, aperto il nuovo processo di secondo grado per Rosaria Mancuso

La Cassazione ha ordinato ai giudici della Corte d’Assise d’Appello di motivare meglio il concorso nel delitto da parte dell’imputata che certamente sapeva quanto stava ideando il genero contro la famiglia Vinci
Giuseppe Baglivo
17 novembre 2025
Ore 13:19
Autobomba di Limbadi, aperto il nuovo processo di secondo grado per Rosaria Mancuso\n
Il processo

Lamezia, avrebbe trattenuto soldi dell’assicurazione spettanti a una vedova e alle figlie: giudizio immediato per un avvocato

Il processo avrà inizio il prossimo 26 maggio. Secondo l’accusa, il legale si sarebbe impossessato di 57.500 euro, risarcendo solo in parte le proprie assistite
Alessia Truzzolillo
17 novembre 2025
Ore 12:24
Lamezia, avrebbe trattenuto soldi dell’assicurazione spettanti a una vedova e alle figlie: giudizio immediato per un avvocato
La requisitoria

Operazione Habanero contro i clan delle Preserre vibonesi, il pm chiede 16 condanne nel processo in abbreviato

Richiesto l’ergastolo per l’imputato Francesco Capomolla accusato di aver preso parte alla Strage di Ariola del 2003 nell’ambito dello scontro tra le cosche Maiolo e Gallace
Giuseppe Baglivo
17 novembre 2025
Ore 11:58
Operazione Habanero contro i clan delle Preserre vibonesi, il pm chiede 16 condanne nel processo in abbreviato\n
Il caso

Rosarno, rubata un’auto alla stazione: la denuncia del proprietario

La vittima è Fausto Certomà, consigliere comunale di Roccella Jonica. «La mia macchina era la mia casa»
Ilario Balì
17 novembre 2025
Ore 09:32
Rosarno, rubata un’auto alla stazione: la denuncia del proprietario\n
I funerali

A Praia a Mare l’ultimo saluto a Ilaria Battaglia, la giovane investita da un Frecciarossa

Lo scorso 13 novembre, la 32enne è stata travolta da un treno in transito sui binari nei pressi della stazione della cittadina altotirrenica. Le esequie si terranno nella chiesa San Paolo Apostolo alle 11
Francesca Lagatta
17 novembre 2025
Ore 09:14
A Praia a Mare l’ultimo saluto a Ilaria Battaglia, la giovane investita da un Frecciarossa
L’intervista

Separazione delle carriere, Gratteri al network LaC: «Il Pm deve poter lavorare serenamente con il Codice in mano»

Il procuratore di Napoli ribadisce la ferma contrarietà alla riforma voluta dal governo Meloni. E sulle polemiche per la citazione di Falcone dice: «Anche il giudice pensava che la separatezza fosse impraticabile»

Stefano Mandarano
17 novembre 2025
Ore 05:15
Separazione delle carriere, Gratteri al network LaC: «Il Pm deve poter lavorare serenamente con il Codice in mano»
Campanella muta

Niente acqua e scuole chiuse a Vibo lunedì 17 novembre: rottura sulla rete idrica, il Comune emana l’ordinanza

La decisione assunta dopo la comunicazione di Sorical che ha informato l’amministrazione Romeo di un grave guasto in località Alaco
Redazione
16 novembre 2025
Ore 19:32
Niente acqua e scuole chiuse a Vibo lunedì 17 novembre: rottura sulla rete idrica, il Comune emana l’ordinanza
Controlli su strada

Nella provincia di Catanzaro più di 600 incidenti stradali nel 2025 con 10 morti, l’impegno dell’Arma: «Comportamenti scorretti nonostante le sanzioni»

In occasione della giornata mondiale per la sicurezza stradale il comando provinciale dei carabinieri ha reso noto un bilancio dei primi mesi dell’anno. Emerge una forte sottovalutazione del rischio: distrazione, eccesso di velocità, abuso di alcool e droghe  
Redazione cronaca
16 novembre 2025
Ore 14:39
Nella provincia di Catanzaro più di 600 incidenti stradali nel 2025 con\u00A010 morti, l’impegno dell’Arma:\u00A0«Comportamenti scorretti nonostante le sanzioni»\n
Le indagini

Caso Isabel Desirèe, acquisiti atti sanitari e testimonianze sulla gestione dei soccorsi

La Procura di Cosenza ricostruisce le ultime ore della sedicenne, ascoltando familiari, scuola e 118
Antonio Alizzi
16 novembre 2025
Ore 13:00
Caso Isabel Desirèe, acquisiti atti sanitari e testimonianze sulla gestione dei soccorsi\n
Cresce la preoccupazione

Caso Mattia Spanò, è tutto da rifare. L’appello disperato della famiglia a Occhiuto: «Fatelo tornare a casa»

Il giovane ex detenuto di Cetraro, affetto da gravi disturbi psichici, ha necessità di entrare in una struttura specializzata per la riabilitazione psicosociale, ma in Calabria non si trova e per quella abruzzese individuata dall’avvocato Angela Cannizzaro non è stato autorizzato il trasferimento
Francesca Lagatta
16 novembre 2025
Ore 13:00
Caso Mattia Spanò, è tutto da rifare. L’appello disperato della famiglia a Occhiuto: «Fatelo tornare a casa»\n
La tragedia

Muore dopo un improvviso malore a scuola, sul caso della 16enne Isabel Desirè s’indaga per omicidio colposo

La studentessa di Lattarico, trasferita in prima battuta a Cosenza, spirò al Gemelli di Roma. Accertamenti sui primi soccorsi: l’ambulanza sarebbe arrivata dopo 50 minuti senza medico o infermiere a bordo
Redazione Cronaca
15 novembre 2025
Ore 17:45
Muore dopo un improvviso malore a scuola, sul caso della 16enne Isabel Desirè s’indaga per omicidio colposo\n
Botta e risposta

Lamezia, scontro Lo Moro – Murone sulla condanna dell’assessore Paradiso. Il sindaco: «Già informata la Prefettura»

La consigliera del Pd ai giornalisti: «In consiglio comunale ci hanno fatto tacere perché faceva comodo». Murone: «Nessun bavaglio, polemica strumentale. Il problema è stato affrontato con serenità»
Alessia Truzzolillo
15 novembre 2025
Ore 17:23
Lamezia, scontro Lo Moro – Murone sulla condanna dell’assessore Paradiso. Il sindaco: «Già informata la Prefettura»\n
Il retroscena

Cosenza, sono i social network la nuova frontiera dello spaccio di droga: lo svela un’indagine

Il caso di cui parliamo è approdato di recente davanti al Riesame di Catanzaro. Amministratori anonimi fissano orario e luogo dove cedere la sostanza. Le famiglie non sottovalutino questo “nuovo” fenomeno criminale
Antonio Alizzi
15 novembre 2025
Ore 17:10
Cosenza, sono i social network la nuova frontiera dello spaccio di droga: lo svela un’indagine\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Tragedia a Pallagorio, trattore e quattro uomini in un burrone di cento metri: due morti e un ferito grave

2

Lamezia, intimidazione imprenditore Perri: indagini in corso

3

Morte Beatrice Celia a Catanzaro, dato incarico al medico legale per scoprire le cause

4

Crotone, Tfa Sostegno, soldi e tracce d’esame: l’ex dirigente Sisca e gli intermediari nell’inchiesta

5

Milano prima per qualità della vita, Reggio Calabria e Crotone in fondo alla classifica

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali