logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cronaca>Rinascita Scott, la Dda ...

Rinascita Scott, la Dda di Catanzaro deposita l’appello per 67 persone: chieste condanne più pesanti anche per Pittelli e Giamborino

Diventano definitive (perché non impugnate) le assoluzioni di 65 imputati. Tra questi l’ex assessore regionale Incarnato

Redazione Cronaca
1 luglio 202415:11
1 of 3
gallery image

Rinascita Scott, la Dda di Catanzaro deposita l’appello per 67 persone: chieste condanne più pesanti anche per Pittelli e Giamborino

Rinascita Scott, la Dda di Catanzaro deposita l’appello per 67 persone: chieste condanne più pesanti anche per Pittelli e Giamborino
gallery image

Rinascita Scott, la Dda di Catanzaro deposita l’appello per 67 persone: chieste condanne più pesanti anche per Pittelli e Giamborino

Rinascita Scott, la Dda di Catanzaro deposita l’appello per 67 persone: chieste condanne più pesanti anche per Pittelli e Giamborino
gallery image

Rinascita Scott, la Dda di Catanzaro deposita l’appello per 67 persone: chieste condanne più pesanti anche per Pittelli e Giamborino

Rinascita Scott, la Dda di Catanzaro deposita l’appello per 67 persone: chieste condanne più pesanti anche per Pittelli e Giamborino

I pubblici ministeri della Dda di Catanzaro Vincenzo Capomolla (procuratore facente funzioni), Antonio De Bernardo e Annamaria Frustaci hanno proposto appello nei confronti di 67 persone già giudicate, in primo grado, nell’ambito del procedimento Rinascita Scott, istruito dalla Distrettuale contro le cosce di ‘ndrangheta vibonesi e i loro sodali.
Tra le persone per le quali è stato chiesto il processo di secondo grado risultano l’avvocato ed ex parlamentare Giancarlo Pittelli, già condannato in primo grado a 11 anni di reclusione per concorso esterno in associazione mafiosa (l’accusa aveva chiesto 17 anni). 
Appello anche nei confronti del tenente colonnello dei carabinieri Giorgio Naselli, condannato a 2 anni e 6 mesi, accusato di avere rivelato segreti di indagine richiesti da Pittelli.
A dover affrontare il processo davanti alla Corte d’Appello anche l’ex consigliere regionale Pietro Giamborino per il quale la Dda aveva invocato 20 anni di reclusione per associazione mafiosa e che è stato condannato dal Tribunale di Vibo Valentia a un anno e sei mesi per traffico di influenze illecite.

Chiesta la revisione della condanna anche nei confronti del boss di San Gregorio D’Ippona Saverio Razionale condannato a 30 anni ma non per tutti i reati contestati dall’accusa. 
La Dda ha, inoltre, fatto appello anche contro l’assoluzione di Gianluca Callipo, ex sindaco di Pizzo ed ex presidente di Anci Calabria assolto dall’accusa di concorso esterno in associazione mafiosa. Nei suoi confronti era stata invocata una condanna a 18 anni di reclusione. 
Diventa definitiva, invece, l’assoluzione per Luigi Incarnato, ex assessore regionale per il quale l'accusa aveva chiesto la condanna a un anno e sei mesi.
Lo scorso 20 novembre il Tribunale di Vibo Valentia aveva comminato, su 338 imputati, 207 condanne e 131 assoluzioni.
Oggi l’accusa chiede l’appello per 67 imputati. Sono dunque 65 le posizioni per le quali l’assoluzione, in assenza di impugnazione da parte della Procura antimafia, diventa definitiva.

Le posizioni per le quali la Dda di Catanzaro ha presentato appello

Bruno Barba, 40 anni, di Vibo (assolto) Nicola Barba, 72 anni, di Vibo (3 anni e 8000) Antonino Barbieri, alias Carnera, 65 anni, di Cessaniti (assolto) Michele Bonavota, 55 anni, di Sant’Onofrio (4 anni) Gianluca Callipo, 42 anni, di Pizzo (assolto) Enrico Caria, 68 anni, di Pizzo, (assolto) Francesco Cracolici, 48 anni, di Maierato, (18 anni) Giuseppe Cugliari, 31 anni, di Sant’Onofrio (assolto) Raffaele Cugliari, 48 anni, di Sant’Onofrio (assolto) Antonio Emiliano Curello, 51 anni, di Vibo (16 anni) Saverio Curello, 46 anni, di Vibo (16 anni) Nazzareno Antonio Curello, 63 anni, di Vibo (16 anni e 8 mesi) Giuseppe D’Andrea, “Coscia d’agneiu”, 66 anni, di Vibo (assolto) Paola De Caria, 53 anni, di Pizzo (assolta) Vincenzo De Filippis, 53 anni, di Vibo (assolto) Alfredo Antonio Lo Bianco, 65 anni, di Vibo (assolto) Orazio Lo Bianco, 50 anni, di Vibo (22 anni) Mario De Rito, 50 anni, di Vibo (10 anni e 4 mesi) Antonio Delfino, 50 anni, di Reggio Calabria (9 anni) Domenico Febbraro, 31 anni, di Vibo (4 anni) Filippo Fiarè, 67 anni, di San Gregorio d’Ippona (assolto)
Giuseppe Fortuna, 61 anni, di Vibo (4 anni e 6 mesi) Domenico Franzone, alias “Chianozzo”, 67 anni, di Vibo (assolto) Nicola Fusca, 52 anni, di Cessaniti (assolto) Leonardo Fusca, 58 anni, di Cessaniti (assolto) Raffaele Galloro, 52 anni, di Pizzo (5 anni) Maurizio Pantaleo Garisto, 42 anni, di Carate Brianza (4 anni) Luigi Garofalo, 66 anni, di Rende, (3 anni e 5 mesi) Pietro Giamborino, 67 anni, di Piscopio (1 anno e 6 mesi) Leonardo Greco, 45 anni, di Vibo (assolto) Antonio Guastalegname, 56 anni, di Vibo (7 anni) Francesco Isolabella, 75 anni, di Pizzo (2 anni) Daniele Nazzareno Lagrotteria, 29 anni, di  Vibo (5 anni) Antonio Lo Bianco, alias “Caprina”, 64 anni, di Vibo (assolto) Carmelo Lo Bianco, 52 anni, di Vibo (assolto) Domenico Lo Bianco, 62 anni, di Vibo (7 anni) Vincenzo Lo Gatto, 43 anni, di Vibo (assolto) Elisabetta Lo Iacono, 54 anni, di Siracusa (assolta) Gaetano Loschiavo, 36 anni, di Vibo (1 anno) Michele Pio Maximiliano Macrì, 29 anni, di Vibo (8 anni e 9 mesi) Pasquale Marino, 41 anni, di Pizzo (assolto)
Salvatore Francesco Mazzotta, 34 anni, di Soriano (23 anni) Giorgio Naselli, 57 anni, di Piacenza (2 anni e 6 mesi) Damiano Pardea, 39 anni, di Vibo (assolto) Giancarlo Pittelli, 71 anni, di Catanzaro (11 anni) Francesco Michelino Patania, alias Cicciobello, 73 anni, di Vibo (assolto) Francesco Paternò, 33 anni, di Vibo (12 anni) Antonio Prestia, 56 anni, di San Calogero (16 anni) Joseph Michael Pugliese, 29 anni, di Vibo (assolto) Rosario Pugliese, “Cassarola”, 58 anni, di Vibo (28 anni) Vincenzo Puntoriero, 70 anni, di Rosarno (5 anni) Daniele Pulitano, 40 anni, di Pizzo (assolto) Saverio Razionale, 72 anni, di San Gregorio d’Ippona (30 anni) Giovanni Rizzo, 52 anni, di Limbadi (17 anni) Salvatore Rizzo, 68 anni, di Nicotera (assolto) Francesco Romano, 38 anni, di Briatico (21 anni e 6 mesi) Giuseppe Serratore, 71 anni, di Sant’Onofrio (4 anni) Antonio Scrugli, 68 anni, di Vibo (16 anni)   Giovanni Sicari, 40 anni, di Briatico (19 anni e 2 mesi) Domenico Simonetti, 29 anni, di San Gregorio (assolto) Marco Startari, 35 anni, di Vibo (10 anni) Maria Alfonsina Stuppia, 69 anni, di Pizzo (assolta) Vincenzo Tassone, 43 anni, di Polistena (2 anni) Giuseppe Alessandro Tomaino, 29 anni, di Vibo (assolto) Giuseppe Antonio Tomeo, 50 anni, di Nicotera (4 anni) Danilo Josè Tripodi, 43 anni, di Vibo (1 anno) Antonio Ventura, 53 anni, di Altamura (5 anni e 6 mesi).

 

1 of 3
Tag
rinascita scott · ndrangheta

Tutti gli articoli di Cronaca

Sanità Calabria

Lo scandalo dei gas medicali a prezzi gonfiati: spreco da un milione di euro per l’Asp di Cosenza

L’Azienda avrebbe pagato 3,97 euro al metro cubo anziché 80 centesimi. La Corte dei Conti condanna una dirigente sanitaria al risarcimento per la gestione inefficiente dei contratti di fornitura a Castrovillari tra il 2019 e il 2023
Lo scandalo dei gas medicali a prezzi gonfiati: spreco da un milione di euro per l’Asp di Cosenza\n
Il dibattito

Le mafie star di Tik Tok, Gratteri all’Onu: «Svecchiare i protocolli d’indagine unica strategia per contrastarle»

Al Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite è stato presentato lo studio della Fondazione Magna Grecia sull’utilizzo dei social da parte della criminalità organizzata. Presente anche il procuratore di Napoli che ha posto l’accento sulla necessità di modernizzare le tecniche investigative
Redazione Cronaca
Le mafie star di Tik Tok, Gratteri all’Onu: «Svecchiare i protocolli d’indagine unica strategia per contrastarle»
Algoritmi criminali

Tik tok mafia: così ’ndrangheta e camorra vanno alla conquista dei social per affascinare i giovani

Nel rapporto della Fondazione Magna Grecia, presentato all’Onu, emerge il registro comunicativo che ha trasformato i pizzini in esibizione di ricchezza e il silenzio in contenuti pop. Uno scenario davanti al quale la repressione “classica” non basta
Tik tok mafia: così ’ndrangheta e camorra vanno alla conquista dei social per affascinare i giovani\n
Il blitz

Discarica abusiva a Crotone, sequestrata un’area di 10mila metri quadrati. Irregolarità in un’attività di vendita autogru

I due responsabili della gestione dell'attività sono stati deferiti all'autorità giudiziaria per reati ambientali. I controlli portati avanti dalla Guardia costiera
Redazione
Discarica abusiva a Crotone, sequestrata un’area di 10mila metri quadrati. Irregolarità in un’attività di vendita autogru\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Politica

Cinque anni senza Jole Santelli

15 ottobre 2025
Ore 19:12
Cinque anni senza Jole Santelli
Società

Al via i lavori di completamento del teatro di Vibo

15 ottobre 2025
Ore 19:11
Al via i lavori di completamento del teatro di Vibo
Politica

Montuoro, l'exploit che ammicca ad un assessorato

15 ottobre 2025
Ore 15:01
Montuoro, l'exploit che ammicca ad un assessorato
Cronaca

Paola, condannato l'uomo che picchiò i due fratellini

15 ottobre 2025
Ore 11:55
Paola, condannato l'uomo che picchiò i due fratellini
Politica

Montuoro, l'exploit che ammicca ad un assessorato

15 ottobre 2025
Ore 15:01
Montuoro, l'exploit che ammicca ad un assessorato
Cronaca

Paola, condannato l'uomo che picchiò i due fratellini

15 ottobre 2025
Ore 11:55
Paola, condannato l'uomo che picchiò i due fratellini
Politica

Cinque anni senza Jole Santelli

15 ottobre 2025
Ore 19:12
Cinque anni senza Jole Santelli
Società

Al via i lavori di completamento del teatro di Vibo

15 ottobre 2025
Ore 19:11
Al via i lavori di completamento del teatro di Vibo
Politica

Montuoro, l'exploit che ammicca ad un assessorato

15 ottobre 2025
Ore 15:01
Montuoro, l'exploit che ammicca ad un assessorato
Cronaca

Paola, condannato l'uomo che picchiò i due fratellini

15 ottobre 2025
Ore 11:55
Paola, condannato l'uomo che picchiò i due fratellini
Politica

Cinque anni senza Jole Santelli

15 ottobre 2025
Ore 19:12
Cinque anni senza Jole Santelli
Società

Al via i lavori di completamento del teatro di Vibo

15 ottobre 2025
Ore 19:11
Al via i lavori di completamento del teatro di Vibo
Vent’anni dall’omicidio

Locri ricorda Francesco Fortugno, il ministro Schillaci: «Il suo messaggio ancora forte». La vedova: «Si faccia piena luce»

Prima la messa in cattedrale e la deposizione della corona di alloro a Palazzo Nieddu del Rio, poi l’incontro con i giovani a cui hanno preso parte anche il vescovo Oliva e il sindaco metropolitano Falcomatà. L’appello di Maria Grazia Laganà: «Omicidio non fu solo una questione locale, non cada nell’oblio»
Anna Foti
16 ottobre 2025
Ore 10:30
Locri ricorda Francesco Fortugno, il ministro Schillaci: «Il suo messaggio ancora forte». La vedova: «Si faccia piena luce»
L’impatto

Incidente sulla statale 107 a Caccuri, due feriti nello scontro tra due veicoli

La strada è stata temporaneamente chiusa al traffico in entrambe le direzioni. Ancora in corso di accertamento le cause del sinistro
Redazione Cronaca
16 ottobre 2025
Ore 10:25
Incidente sulla statale 107 a Caccuri, due feriti nello scontro tra due veicoli
Controlli del territorio

Centro scommesse abusivo a Catanzaro, denunciato il titolare dell’attività

All’interno del locale sono stati controllati inoltre cinque avventori di cui tre con precedenti penali o di polizia
Redazione Cronaca
16 ottobre 2025
Ore 10:00
Centro scommesse abusivo a Catanzaro, denunciato il titolare dell’attività\n
L’anniversario

Vent’anni dalla morte di Fortugno, Mattarella: «La Repubblica s’inchina alla sua memoria, le mafie si possono sconfiggere»

Il Capo dello Stato ha inviato un messaggio alla moglie del vicepresidente del Consiglio regionale della Calabria ucciso a Locri il 16 ottobre del 2005: «La sua eredità morale continua a parlare ai giovani». Il ricordo di Occhiuto e del Pd calabrese
16 ottobre 2025
Ore 09:50
Vent’anni dalla morte di Fortugno, Mattarella: «La Repubblica s’inchina alla sua memoria, le mafie si possono sconfiggere»
La decisione

Presunto danno erariale da 10 mln, per la Corte dei Conti è inammissibile l’azione della Procura nei confronti della Società Serravalle Energy

L’ulteriore attività istruttoria posta in essere dal pm contabile al di fuori dei casi espressamente previsti dal codice ha reso inammissibile il successivo atto di citazione nei confronti della società
Redazione Cronaca
16 ottobre 2025
Ore 09:35
Presunto danno erariale da 10 mln, per la Corte dei Conti è inammissibile l’azione della Procura nei confronti della\u00A0Società Serravalle Energy
Popoli in fuga

Secondo sbarco in Calabria nel giro di poche ore: giunti a Roccella 47 migranti

Ieri sera un altro gruppo composto da 32 persone era stato accolto al porto di Reggio Calabria. Diversi i minori non accompagnati
Redazione
16 ottobre 2025
Ore 09:21
Secondo sbarco in Calabria nel giro di poche ore: giunti a Roccella 47 migranti\n
Violenza dietro le sbarre

Reggio Calabria, detenuto pretende il trasferimento in un altro carcere e aggredisce un agente

La denuncia del sindacato Osapp che sollecita l’interessamento del Governo Meloni: «S’intervenga subito. Situazione ormai insostenibile»
Redazione
16 ottobre 2025
Ore 08:51
Reggio Calabria, detenuto pretende il trasferimento in un altro carcere e aggredisce un agente\n
Ambiente e legalità

Scarichi fognari e roghi di rifiuti, denunce nel Cosentino

Falconara e Amantea sotto la lente dei Carabinieri Forestale: sequestrata una condotta abusiva, due persone deferite.
Redazione
16 ottobre 2025
Ore 07:59
Scarichi fognari e roghi di rifiuti, denunce nel Cosentino
Controlli nel Cosentino

Scarico abusivo nel torrente Peschiera a Falconara Albanese, denunciato responsabile tecnico comunale

In diversa attività i carabinieri forestale hanno denunciato due persone per abbandono, deposito incontrollato e combustione illecita di rifiuti
Redazione
16 ottobre 2025
Ore 07:48
Scarico abusivo nel torrente Peschiera a Falconara Albanese, denunciato responsabile tecnico comunale\n
La tragedia

Incidente sul lavoro a Corigliano Rossano, cade da scala mentre lavora il ferro: muore 56enne

È accaduto a Piragineti. Forse un malore la causa della caduta. Sul posto il 118 e le forze dell’ordine che hanno avviato accertamenti per ricostruire quanto accaduto
Matteo Lauria
16 ottobre 2025
Ore 07:25
Incidente\u00A0sul lavoro a Corigliano Rossano, cade da scala mentre lavora il ferro: muore 56enne
Dramma a Rossano

Piragineti, tragedia sul lavoro: 56enne muore cadendo da una scala

L’uomo, impegnato in lavori di ferro, sarebbe precipitato a causa di un malore improvviso. Inutili i soccorsi del 118. La comunità sotto choc.
Matteo Lauria
16 ottobre 2025
Ore 07:16
Piragineti, tragedia sul lavoro: 56enne muore cadendo da una scala
movida illegale

Rende, bar convertiti in discoteche: la nuova “moda” stroncata dai carabinieri

Serate danzanti organizzate senza autorizzazioni e in locali non adeguati, a partire dalla scorsa estate i controlli eseguiti dall’Arma hanno messo in risalto irregolarità punite con denunce e pesanti sanzioni amministrative
Marco Cribari
16 ottobre 2025
Ore 04:30
Rende, bar convertiti in discoteche: la nuova “moda” stroncata dai carabinieri
L’anniversario del delitto

Locri 16 ottobre 2005, vent’anni fa l’omicidio del vicepresidente del consiglio regionale Francesco Fortugno: l’attacco al cuore delle istituzioni calabresi

Celebrazioni solenni oggi a palazzo Nieddu del Rio alla presenza dei familiari e del ministro della Salute Orazio Schillaci
Anna Foti
16 ottobre 2025
Ore 04:30
Locri 16 ottobre 2005, vent’anni fa l’omicidio del vicepresidente del consiglio regionale Francesco Fortugno: l’attacco al cuore delle istituzioni calabresi\n
La commemorazione

Locri “abbraccia” Francesco Fortugno, Maria Grazia Laganà: «Un delitto non è solo un caso locale. Sì faccia piena luce»

La Santa messa in cattedrale, la deposizione della corona di alloro a palazzo Nieddu del Rio e l’incontro con i giovani hanno scandito l’appuntamento con il ventennale dell’assassinio del vice presidente del Consiglio Regionale
Anna Foti
15 ottobre 2025
Ore 22:30
Locri “abbraccia” Francesco Fortugno, Maria Grazia Laganà: «Un delitto non è solo un caso locale. Sì faccia piena luce»\n
Lutto nel Vibonese

Nicotera piange don Nunzio. Dal quartiere rinato alle intimidazioni, una vita dedicata alla sua gente

Dopo un brutto male si è spento a 75 anni il parroco della concattedrale dell’Assunta e vicario del vescovo Attilio Nostro. È stato anche professore di latino e greco per molte generazioni
Enza Dell'Acqua
15 ottobre 2025
Ore 19:25
Nicotera piange don Nunzio. Dal quartiere rinato alle intimidazioni,\u00A0una vita dedicata alla sua gente
Sul piede di guerra

A Comerconi spunta un’antenna 5g a due passi dalle case, i cittadini si mobilitano: «Qui non la vogliamo»

Nella piccola frazione di Nicotera l’infrastruttura svetta a pochissima distanza dalle abitazioni e dal parco giochi per bambini recentemente inaugurato. I timori dei residenti per l’esposizione alle onde elettromagnetiche e le lamentele sull’assenza di informazioni
Francesca Giofrè
15 ottobre 2025
Ore 18:04
A Comerconi spunta un’antenna 5g a due passi dalle case, i cittadini si mobilitano: «Qui non la vogliamo»
Inchiesta Saulo

’Ndrangheta, il ricambio generazionale nella cosca Farao Marincola dopo i blitz antimafia: ecco chi comandava a Cirò

Il clan del Crotonese aveva rifondato i propri assetti anche dopo la decapitazione dei suoi boss. Il nuovo assetto organizzativo per gestire estorsioni, appalti e bacinelle: la base era in un autosalone
Alessia Truzzolillo
15 ottobre 2025
Ore 17:47
’Ndrangheta, il ricambio generazionale nella cosca Farao Marincola\u00A0dopo i blitz antimafia: ecco chi comandava a Cirò\n
La sentenza

Canile di Sant’Ilario dello Jonio, accusati di truffa e maltrattamenti di animali: assolti tutti gli imputati

Ribaltata in Appello la sentenza di primo grado. Revocato il sequestro della struttura, restituita al proprietario

Ilario Balì
15 ottobre 2025
Ore 17:28
Canile di Sant’Ilario dello Jonio, accusati di truffa e maltrattamenti di animali: assolti tutti gli imputati
Nuovo sbarco

Reggio, 32 migranti accolti al porto: 11 sono minori non accompagnati

Soccorsi dalla nave Louise Michel
Anna Foti
15 ottobre 2025
Ore 16:09
Reggio, 32 migranti accolti al porto: 11 sono minori non accompagnati\n
L’aggressione

Reggio Calabria: due pugni in faccia al medico perché si rifiuta di visitarlo, ma non aveva la prenotazione

Lo pneumologo Salvatore Tripodi è stato aggredito all’interno del Dipartimento di prevenzione dell’Asp della Città dello Stretto. L’Ordine dei Medici condanna la violenza e chiede misure urgenti per la sicurezza del personale sanitario
Redazione Cronaca
15 ottobre 2025
Ore 14:57
Reggio Calabria: due pugni in faccia al medico perché si rifiuta di visitarlo, ma non aveva la prenotazione\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Maltempo, scuole chiuse domani in Calabria per l’allerta arancione: ecco l’elenco – LIVE

2

‘Ndrangheta, blitz contro le cosche di Cirò, Cariati e Strongoli: 18 arresti, i nomi

3

Maltempo in Calabria da mercoledì, colpita soprattutto la Jonica: le previsioni

4

’Ndrangheta, traffico di coca da 18 milioni: i NOMI degli indagati calabresi

5

In Cina costruito in 3 anni il ponte più alto del mondo: dall’Estremo Oriente una lezione per Salvini e il suo sogno sullo Stretto

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali