logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cronaca>Rinascita Scott, la Dda ...

Rinascita Scott, la Dda di Catanzaro deposita l’appello per 67 persone: chieste condanne più pesanti anche per Pittelli e Giamborino

Diventano definitive (perché non impugnate) le assoluzioni di 65 imputati. Tra questi l’ex assessore regionale Incarnato

Redazione Cronaca
1 luglio 202415:11
1 of 3
gallery image

Rinascita Scott, la Dda di Catanzaro deposita l’appello per 67 persone: chieste condanne più pesanti anche per Pittelli e Giamborino

Rinascita Scott, la Dda di Catanzaro deposita l’appello per 67 persone: chieste condanne più pesanti anche per Pittelli e Giamborino
gallery image

Rinascita Scott, la Dda di Catanzaro deposita l’appello per 67 persone: chieste condanne più pesanti anche per Pittelli e Giamborino

Rinascita Scott, la Dda di Catanzaro deposita l’appello per 67 persone: chieste condanne più pesanti anche per Pittelli e Giamborino
gallery image

Rinascita Scott, la Dda di Catanzaro deposita l’appello per 67 persone: chieste condanne più pesanti anche per Pittelli e Giamborino

Rinascita Scott, la Dda di Catanzaro deposita l’appello per 67 persone: chieste condanne più pesanti anche per Pittelli e Giamborino

I pubblici ministeri della Dda di Catanzaro Vincenzo Capomolla (procuratore facente funzioni), Antonio De Bernardo e Annamaria Frustaci hanno proposto appello nei confronti di 67 persone già giudicate, in primo grado, nell’ambito del procedimento Rinascita Scott, istruito dalla Distrettuale contro le cosce di ‘ndrangheta vibonesi e i loro sodali.
Tra le persone per le quali è stato chiesto il processo di secondo grado risultano l’avvocato ed ex parlamentare Giancarlo Pittelli, già condannato in primo grado a 11 anni di reclusione per concorso esterno in associazione mafiosa (l’accusa aveva chiesto 17 anni). 
Appello anche nei confronti del tenente colonnello dei carabinieri Giorgio Naselli, condannato a 2 anni e 6 mesi, accusato di avere rivelato segreti di indagine richiesti da Pittelli.
A dover affrontare il processo davanti alla Corte d’Appello anche l’ex consigliere regionale Pietro Giamborino per il quale la Dda aveva invocato 20 anni di reclusione per associazione mafiosa e che è stato condannato dal Tribunale di Vibo Valentia a un anno e sei mesi per traffico di influenze illecite.

Chiesta la revisione della condanna anche nei confronti del boss di San Gregorio D’Ippona Saverio Razionale condannato a 30 anni ma non per tutti i reati contestati dall’accusa. 
La Dda ha, inoltre, fatto appello anche contro l’assoluzione di Gianluca Callipo, ex sindaco di Pizzo ed ex presidente di Anci Calabria assolto dall’accusa di concorso esterno in associazione mafiosa. Nei suoi confronti era stata invocata una condanna a 18 anni di reclusione. 
Diventa definitiva, invece, l’assoluzione per Luigi Incarnato, ex assessore regionale per il quale l'accusa aveva chiesto la condanna a un anno e sei mesi.
Lo scorso 20 novembre il Tribunale di Vibo Valentia aveva comminato, su 338 imputati, 207 condanne e 131 assoluzioni.
Oggi l’accusa chiede l’appello per 67 imputati. Sono dunque 65 le posizioni per le quali l’assoluzione, in assenza di impugnazione da parte della Procura antimafia, diventa definitiva.

Le posizioni per le quali la Dda di Catanzaro ha presentato appello

Bruno Barba, 40 anni, di Vibo (assolto) Nicola Barba, 72 anni, di Vibo (3 anni e 8000) Antonino Barbieri, alias Carnera, 65 anni, di Cessaniti (assolto) Michele Bonavota, 55 anni, di Sant’Onofrio (4 anni) Gianluca Callipo, 42 anni, di Pizzo (assolto) Enrico Caria, 68 anni, di Pizzo, (assolto) Francesco Cracolici, 48 anni, di Maierato, (18 anni) Giuseppe Cugliari, 31 anni, di Sant’Onofrio (assolto) Raffaele Cugliari, 48 anni, di Sant’Onofrio (assolto) Antonio Emiliano Curello, 51 anni, di Vibo (16 anni) Saverio Curello, 46 anni, di Vibo (16 anni) Nazzareno Antonio Curello, 63 anni, di Vibo (16 anni e 8 mesi) Giuseppe D’Andrea, “Coscia d’agneiu”, 66 anni, di Vibo (assolto) Paola De Caria, 53 anni, di Pizzo (assolta) Vincenzo De Filippis, 53 anni, di Vibo (assolto) Alfredo Antonio Lo Bianco, 65 anni, di Vibo (assolto) Orazio Lo Bianco, 50 anni, di Vibo (22 anni) Mario De Rito, 50 anni, di Vibo (10 anni e 4 mesi) Antonio Delfino, 50 anni, di Reggio Calabria (9 anni) Domenico Febbraro, 31 anni, di Vibo (4 anni) Filippo Fiarè, 67 anni, di San Gregorio d’Ippona (assolto)
Giuseppe Fortuna, 61 anni, di Vibo (4 anni e 6 mesi) Domenico Franzone, alias “Chianozzo”, 67 anni, di Vibo (assolto) Nicola Fusca, 52 anni, di Cessaniti (assolto) Leonardo Fusca, 58 anni, di Cessaniti (assolto) Raffaele Galloro, 52 anni, di Pizzo (5 anni) Maurizio Pantaleo Garisto, 42 anni, di Carate Brianza (4 anni) Luigi Garofalo, 66 anni, di Rende, (3 anni e 5 mesi) Pietro Giamborino, 67 anni, di Piscopio (1 anno e 6 mesi) Leonardo Greco, 45 anni, di Vibo (assolto) Antonio Guastalegname, 56 anni, di Vibo (7 anni) Francesco Isolabella, 75 anni, di Pizzo (2 anni) Daniele Nazzareno Lagrotteria, 29 anni, di  Vibo (5 anni) Antonio Lo Bianco, alias “Caprina”, 64 anni, di Vibo (assolto) Carmelo Lo Bianco, 52 anni, di Vibo (assolto) Domenico Lo Bianco, 62 anni, di Vibo (7 anni) Vincenzo Lo Gatto, 43 anni, di Vibo (assolto) Elisabetta Lo Iacono, 54 anni, di Siracusa (assolta) Gaetano Loschiavo, 36 anni, di Vibo (1 anno) Michele Pio Maximiliano Macrì, 29 anni, di Vibo (8 anni e 9 mesi) Pasquale Marino, 41 anni, di Pizzo (assolto)
Salvatore Francesco Mazzotta, 34 anni, di Soriano (23 anni) Giorgio Naselli, 57 anni, di Piacenza (2 anni e 6 mesi) Damiano Pardea, 39 anni, di Vibo (assolto) Giancarlo Pittelli, 71 anni, di Catanzaro (11 anni) Francesco Michelino Patania, alias Cicciobello, 73 anni, di Vibo (assolto) Francesco Paternò, 33 anni, di Vibo (12 anni) Antonio Prestia, 56 anni, di San Calogero (16 anni) Joseph Michael Pugliese, 29 anni, di Vibo (assolto) Rosario Pugliese, “Cassarola”, 58 anni, di Vibo (28 anni) Vincenzo Puntoriero, 70 anni, di Rosarno (5 anni) Daniele Pulitano, 40 anni, di Pizzo (assolto) Saverio Razionale, 72 anni, di San Gregorio d’Ippona (30 anni) Giovanni Rizzo, 52 anni, di Limbadi (17 anni) Salvatore Rizzo, 68 anni, di Nicotera (assolto) Francesco Romano, 38 anni, di Briatico (21 anni e 6 mesi) Giuseppe Serratore, 71 anni, di Sant’Onofrio (4 anni) Antonio Scrugli, 68 anni, di Vibo (16 anni)   Giovanni Sicari, 40 anni, di Briatico (19 anni e 2 mesi) Domenico Simonetti, 29 anni, di San Gregorio (assolto) Marco Startari, 35 anni, di Vibo (10 anni) Maria Alfonsina Stuppia, 69 anni, di Pizzo (assolta) Vincenzo Tassone, 43 anni, di Polistena (2 anni) Giuseppe Alessandro Tomaino, 29 anni, di Vibo (assolto) Giuseppe Antonio Tomeo, 50 anni, di Nicotera (4 anni) Danilo Josè Tripodi, 43 anni, di Vibo (1 anno) Antonio Ventura, 53 anni, di Altamura (5 anni e 6 mesi).

 

1 of 3
Tag
rinascita scott · ndrangheta

Tutti gli articoli di Cronaca

Escalation criminale

Benzina e proiettili, paura a Lamezia per l’intimidazione all’imprenditore dei “Due Mari”: la verità nelle telecamere di sicurezza

I bossoli rivenuti lunedì 10 novembre erano fasciati intorno a una bottiglietta contenente carburante. La storia della famiglia fra luci e ombre: l’omicidio del capostipite, i guai giudiziari di Francesco Perri (pendenti in appello) e un impero da oltre 800 milioni restituito dopo una lunga battaglia legale
Benzina e proiettili, paura a Lamezia per l’intimidazione all’imprenditore dei “Due Mari”: la verità nelle telecamere di sicurezza\n
Città sotto attacco

«Lamezia non si piega alla ’ndrangheta e non tornerà indietro»: le voci dal consiglio comunale aperto (con pochi commercianti)

Tanti interventi nell’assemblea convocata dopo le bombe piazzate dal racket. L’Ala invita gli imprenditori a trasformare la paura in coraggio: «La città non è più quella di 20 anni fa». L’assessore regionale Montuoro: «Lo Stato c’è». Maggioranza e opposizione trovano il modo di litigare sugli interventi, il sindaco Murone si scusa e invita a evitare scontri sterili
Alessia Truzzolillo
«Lamezia non si piega alla ’ndrangheta e non tornerà indietro»: le voci dal consiglio comunale aperto (con pochi commercianti)\n
Scoperta Shock

Crotone, cavalli da corsa macellati senza autorizzazione: un arresto e 3 tonnellate di carne sequestrate

Blitz del Nas di Cosenza in uno stabilimento già sottoposto a procedura fallimentare. Ci sono anche 5 denunciati, sigilli a beni per 3 milioni di euro
Redazione Cronaca
Crotone,\u00A0cavalli da corsa macellati senza autorizzazione:\u00A0un arresto e\u00A03 tonnellate di carne sequestrate\n
La tragedia

Muore dopo un improvviso malore a scuola, sul caso della 16enne Isabel Desirè s’indaga per omicidio colposo

La studentessa di Lattarico, trasferita in prima battuta a Cosenza, spirò al Gemelli di Roma. Accertamenti sui primi soccorsi: l’ambulanza sarebbe arrivata dopo 50 minuti senza medico o infermiere a bordo
Redazione Cronaca
Muore dopo un improvviso malore a scuola, sul caso della 16enne Isabel Desirè s’indaga per omicidio colposo\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Politica

A perfidia le trame di potere in FI occhiuto VS Tajani

15 novembre 2025
Ore 13:12
A perfidia le trame di potere in FI occhiuto VS Tajani
Società

Corigliano Rossano attende risposte sul sito Enel

15 novembre 2025
Ore 13:10
Corigliano Rossano attende risposte sul sito Enel
Cronaca

Giustizia, Gratteri: «Pm deve lavorare serenamente»

15 novembre 2025
Ore 13:04
Giustizia, Gratteri: «Pm deve lavorare serenamente»
Cronaca

San lucido trovati, proiettili all'ingresso del Comune

15 novembre 2025
Ore 13:16
San lucido trovati, proiettili all'ingresso del Comune
Cronaca

Giustizia, Gratteri: «Pm deve lavorare serenamente»

15 novembre 2025
Ore 13:04
Giustizia, Gratteri: «Pm deve lavorare serenamente»
Cronaca

San lucido trovati, proiettili all'ingresso del Comune

15 novembre 2025
Ore 13:16
San lucido trovati, proiettili all'ingresso del Comune
Politica

A perfidia le trame di potere in FI occhiuto VS Tajani

15 novembre 2025
Ore 13:12
A perfidia le trame di potere in FI occhiuto VS Tajani
Società

Corigliano Rossano attende risposte sul sito Enel

15 novembre 2025
Ore 13:10
Corigliano Rossano attende risposte sul sito Enel
Cronaca

Giustizia, Gratteri: «Pm deve lavorare serenamente»

15 novembre 2025
Ore 13:04
Giustizia, Gratteri: «Pm deve lavorare serenamente»
Cronaca

San lucido trovati, proiettili all'ingresso del Comune

15 novembre 2025
Ore 13:16
San lucido trovati, proiettili all'ingresso del Comune
Politica

A perfidia le trame di potere in FI occhiuto VS Tajani

15 novembre 2025
Ore 13:12
A perfidia le trame di potere in FI occhiuto VS Tajani
Società

Corigliano Rossano attende risposte sul sito Enel

15 novembre 2025
Ore 13:10
Corigliano Rossano attende risposte sul sito Enel
Botta e risposta

Lamezia, scontro Lo Moro – Murone sulla condanna dell’assessore Paradiso. Il sindaco: «Già informata la Prefettura»

La consigliera del Pd ai giornalisti: «In consiglio comunale ci hanno fatto tacere perché faceva comodo». Murone: «Nessun bavaglio, polemica strumentale. Il problema è stato affrontato con serenità»
Alessia Truzzolillo
15 novembre 2025
Ore 17:23
Lamezia, scontro Lo Moro – Murone sulla condanna dell’assessore Paradiso. Il sindaco: «Già informata la Prefettura»\n
Il retroscena

Cosenza, sono i social network la nuova frontiera dello spaccio di droga: lo svela un’indagine

Il caso di cui parliamo è approdato di recente davanti al Riesame di Catanzaro. Amministratori anonimi fissano orario e luogo dove cedere la sostanza. Le famiglie non sottovalutino questo “nuovo” fenomeno criminale
Antonio Alizzi
15 novembre 2025
Ore 17:10
Cosenza, sono i social network la nuova frontiera dello spaccio di droga: lo svela un’indagine\n
Le indagini

Concorso truccato al Tfa Sostegno: intermediari, buste di denaro e un pubblico ufficiale infedele nell’inchiesta di Crotone

Nell’indagine sul Pertini-Santoni emerge un presunto patto corruttivo per ottenere in anticipo le tracce del test alla Link Campus che è parte offesa nel procedimento. Al centro dell’inchiesta l’ex dirigente Ida Sisca, il genero Calabretta e una rete di intermediari
Alessia Truzzolillo
15 novembre 2025
Ore 13:05
Concorso truccato al Tfa Sostegno: intermediari, buste di denaro e un pubblico ufficiale infedele nell’inchiesta di Crotone\n
Amministratori nel mirino

Intimidazione al Comune di San Lucido: due proiettili rinvenuti dal sindaco vicino al cancello d’ingresso

Nel 2023 il primo cittadino Cosimo De Tommaso aveva già ricevuto un analogo segnale minaccioso, quando fu ritrovato un cartello con la scritta “cimitero” nel posto in cui solitamente lasciava la sua auto. Gli inquirenti sono al lavoro per individuare i responsabili del nuovo, macabro gesto
Francesca Lagatta
15 novembre 2025
Ore 11:13
Intimidazione al Comune di San Lucido: due proiettili rinvenuti dal sindaco vicino al cancello d’ingresso\n
Catanzaro

Casa popolare occupata da abusivi: Aterp chiede migliaia di euro arretrati a legittimo assegnatario

Il caso segnalato da Codacons Calabria riporta in evidenza situazioni paradossali ed illegali nella gestione delle abitazioni 

ndl
15 novembre 2025
Ore 08:50
Casa popolare occupata da abusivi: Aterp chiede migliaia di euro arretrati a legittimo assegnatario
Obbligo di dimora

Villa, la Polizia ferma un 24enne napoletano per ricettazione

Il giovane sottoposto a controllo, era in possesso di diversi monili in oro e una somma di denaro contante superiore ai tremila euro, in banconote di vario taglio, occultati all’interno dello zaino
15 novembre 2025
Ore 08:01
Villa, la\u00A0Polizia ferma un 24enne napoletano per\u00A0ricettazione\n
Tragico incidente

Corigliano Rossano, perde il controllo dell’auto e si schianta contro un muro: muore un ragazzo di 27 anni

Francesco Lauro, padre di una bambina, lavorava in un’azienda chimica del posto. Inutili i soccorsi, dopo il violento impatto per il giovane non c’è stato nulla da fare
Matteo Lauria
14 novembre 2025
Ore 21:45
Corigliano Rossano, perde il controllo dell’auto e si schianta contro un muro: muore un ragazzo di 27 anni\n
Alta tensione

Rione Massa in strada, protesta a Cosenza per dieci giorni senza acqua: ecco le voci dei residenti | VIDEO

Cittadini esasperati nel centro storico di Cosenza: le testimonianze drammatiche tra anziani, famiglie e attività in ginocchio
Salvatore Bruno
14 novembre 2025
Ore 20:37
Rione Massa in strada, protesta a Cosenza per dieci giorni senza acqua: ecco le voci dei residenti | VIDEO\n
La precisazione

«Antonio Scimone non ha nulla a che fare con la ’ndrangheta»: la precisazione dell’avvocato del calabrese

La nota del legale: «La sentenza esclude l’esistenza di una cosca Scimone, il mio assistito non è mai stato accusato di far parte di un’associazione di stampo mafioso»
Redazione Cronaca
14 novembre 2025
Ore 15:54
«Antonio Scimone non ha nulla a che fare con la ’ndrangheta»: la precisazione dell’avvocato del calabrese\n
Il caso

San Lucido, proiettili davanti al Municipio: la reazione del sindaco De Tommaso

Il primo cittadino ha presentato una denuncia e assicura che l’amministrazione non si farà intimidire
Redazione
14 novembre 2025
Ore 14:59
San Lucido, proiettili davanti al Municipio: la reazione del sindaco De Tommaso\n
Escalation criminale

Nuova intimidazione a Lamezia: bottiglia incendiaria e proiettili all’ingresso dell’abitazione dell’imprenditore Perri

La vittima, proprietaria insieme ai fratelli del noto centro commerciale Due mari, ha denunciato il fatto ai carabinieri. Indagini in corso per individuare i responsabili
Redazione Cronaca
14 novembre 2025
Ore 13:56
Nuova intimidazione a Lamezia: bottiglia incendiaria e proiettili all’ingresso dell’abitazione dell’imprenditore Perri\n
La decisione

Processo Maestrale, torna in totale libertà il presunto boss di Briatico: revocata la misura cautelare

Il Tribunale di Vibo ha accolto un’istanza della difesa per il 46enne Armando Bonavita che avrebbe preso le redini dell’omonimo clan dopo la morte del padre. Resta imputato a piede libero
Giuseppe Baglivo
14 novembre 2025
Ore 13:23
Processo Maestrale, torna in totale libertà il presunto boss di Briatico: revocata la misura cautelare\n
analisi di una tragedia

Infanticidio a Villa San Giovanni: la sentenza sull’orrore del neonato nello zainetto e le domande che la società non può ignorare

La Corte d’Assise di Reggio Calabria ha condannato all’ergastolo Anna Maria Panzera per l’uccisione del neonato trovato morto tra gli scogli. Ma oltre alla sentenza resta il peso di una tragedia che, secondo molti, si poteva e si doveva evitare.
Elisa Barresi
14 novembre 2025
Ore 12:03
Infanticidio a Villa San Giovanni: la sentenza sull’orrore del neonato nello zainetto e le domande che la società non può ignorare\n
Controlli sul territorio

Minore sorpreso a giocare d’azzardo, sospesa la licenza ad un esercizio a Catanzaro Lido

Si intensificano i controlli della polizia a tutela dei soggetti particolarmente fragili. Iniziative per prevenire forme di disturbo patologico 
redazione cronaca
14 novembre 2025
Ore 09:46
Minore sorpreso a giocare d’azzardo, sospesa la licenza ad un esercizio a Catanzaro Lido\n
L’inchiesta

Buco da 5 milioni di euro al Comune di Ricadi: la Procura chiede il rinvio a giudizio per 11 amministratori e dipendenti

Le indagini attorno al bilancio di previsione 2022-2024, sono partite dalla denuncia dell’ex responsabile dell’area economico-finanziaria e portarono al blitz della Guardia di finanza sia in Municipio che nelle abitazioni di alcuni amministratori ed ex dipendenti
Redazione
14 novembre 2025
Ore 09:31
Buco da 5 milioni di euro al Comune di Ricadi: la Procura chiede il rinvio a giudizio\u00A0per 11 amministratori e dipendenti\n
Il caso

Vibo Valentia, danneggiata in pieno centro l’auto del giornalista Pietro Comito

Rigata la fiancata del mezzo che si trovava parcheggiato in piazza Santa Maria. La denuncia sui social: «Non mi fate paura». Indagini in corso
Redazione Cronaca
14 novembre 2025
Ore 08:29
Vibo Valentia, danneggiata in pieno centro l’auto del giornalista Pietro Comito\n
La sentenza

Neonato soffocato a Villa San Giovanni, la nonna condannata all’ergastolo

La Corte d’Assise di Reggio Calabria condanna la donna per l’abbandono e la morte del piccolo, nato vivo dalla figlia tredicenne e lasciato in uno zaino tra gli scogli nel maggio 2024
Redazione
14 novembre 2025
Ore 08:14
Neonato soffocato a Villa San Giovanni, la nonna condannata all’ergastolo\n
l’interrogatorio

Omicidio a Rossano, confessa il 30enne che ha accoltellato a morte un altro uomo

Ai giudici ha riferito di aver accoltellato il connazionale al termine di un momento di preghiera sfociato in un violento confronto: «Volevo soltanto difendermi, non pensavo finisse così»
Matteo Lauria
14 novembre 2025
Ore 06:43
Omicidio a Rossano, confessa il 30enne che ha accoltellato a morte un altro uomo
L’intervista

Le bombe della ’ndrangheta a Lamezia, il sindaco Murone: «Non restiamo in silenzio, la città deve reagire»

Tre ordigni esplosivi in una manciata di giorni contro negozi nel centro di Nicastro. L’appello del primo cittadino: «Le istituzioni sono al vostro fianco». Questa mattina alle 9,30 un consiglio comunale aperto
Alessia Truzzolillo
14 novembre 2025
Ore 05:15
Le bombe della ’ndrangheta a Lamezia, il sindaco Murone: «Non restiamo in silenzio, la città deve reagire»\n
La sentenza

Nessuna agevolazione alla cosca, assolto l’ex sindaco di Melissa Falbo: «È la fine di un incubo»

Secondo l’accusa, il primo cittadino – rinviato a giudizio nel settembre 2023- aveva costretto il titolare di un’azienda ad assumere il figlio di un esponente di ‘Ndrangheta. L’imprenditore, in aula, negò ogni tipo di pressione
Giuseppe Dell'Aquila
13 novembre 2025
Ore 17:17
Nessuna agevolazione alla cosca,\u00A0assolto l’ex\u00A0sindaco di Melissa Falbo:\u00A0«È la fine di un incubo»
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Preside arrestata a Crotone, i contatti con il vescovo di Lamezia Parisi

2

Lamezia, intimidazione imprenditore Perri: indagini in corso

3

In Calabria si vive male (secondo l’Istat): crisi economica e sociale senza precedenti, il Nord è lontanissimo

4

Calabria, arriva un bonus fino a 300€ per famiglie in difficoltà

5

Scandalo nella scuola a Crotone, arrestati ex preside e titolare di un centro formativo – NOMI

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali