La Guardia di Finanza ha dato esecuzione a 13 misure cautelari personali e 9 reali nei confronti di 14 indagati. Le accuse legate principalmente all’attività di intramoenia che sarebbe stata svolta in maniera truffaldina, spesso in cliniche private e con personale del nosocomio
Il processo a Reggio Calabria entra nel vivo. Gli imputati, accusati di aver partecipato alle violenze su due ragazze tra il 2022 e il 2023, hanno scelto il rito abbreviato
Quello dei giorni scorsi è solo l’ultimo dei dei danneggiamenti subiti. Il referente di Libera: «Credo che sia un segnale di paura, non di coraggio. Non ci fermeremo. Abbiamo vinto la paura, sconfiggeremo anche loro»
Concessi gli arresti domiciliari per la donna che il 21 gennaio scorso portò via la piccola Sofia dalla clinica Sacro Cuore, facendo credere ai suoi parenti di aver partorito un bambino
Non è finito solo il reparto di Oculistica nel terremoto giudiziario che ha travolto l’azienda Dulbecco, portando stamattina a 13 misure cautelari. Ecco come i due medici avrebbero incassato in nero senza versare all’azienda quanto dovuto per le visite intramoenia
Una squadra del distaccamento di Sellia Marina è al lavoro dalla tarda mattina di oggi per la messa in sicurezza dell’area e il recupero del gas. Traffico interdetto fino al termine delle operazioni
La Squadra Volante è intervenuta durante la notte scorsa con diverse perquisizioni nella zona sud della città capoluogo di regione. Rinvenuti anche 350 grammi di sostanze da taglio
I controlli di finanza e militari del Nas si sono concentrati sul reparto di oculistica della Dulbecco. Interventi abusivi (fatti in studi privati), incassi in nero e un sistema sanitario “parallelo” per saltare le liste d’attesa
A seguito dell'impatto in galleria il tratto autostradale verso Bologna, tra Firenzuola e Badia, è stato chiuso. Segnalate lunghe code. Sul posto intervenuti i vigili del fuoco e la polizia stradale
Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco per la messa in sicurezza dell’area e gli agenti della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza per gli adempimenti di competenza
Coordinate dalla Dda di Reggio Calabria, le due inchieste hanno svelato l’estensione logistica e relazionale dei clan: cocaina, hashish e marijuana smistati su scala internazionale, armi da guerra e contatti con Sudamerica, Albania e Marocco
In manette un uomo originario di Terranova da Sibari. Le indagini hanno consentito di monitorare la consegna di una tranche di denaro dalle mani della vittima a quelle del presunto usuraio
La cooperativa Valle del Marro subisce un altro duro colpo dopo il rogo che a Gioia Tauro ha cancellato oltre 5 ettari di grano pronto per la mietitura. Libera: «Strategia intimidatoria sistematica, ma noi ci siamo»
La decisione giunge dopo che il Tribunale di Catanzaro lo aveva già assolto in primo grado. L’ex presidente: «Ringrazio chi ha creduto sempre nella mia innocenza e nella bontà della mia azione»
Il procuratore in conferenza stampa ha illustrato i dettagli dell’operazione Arangea Bis-Oikos frutto della convergenza di due filoni di indagini che ha portato a oltre 50 arresti
Due i gruppi criminali smantellati dal blitz di questa mattina coordinato dalla Dda: 54 persone arrestate e 28 denunciate che però operavano in un’unica rete dedita al narcotraffico e allo spaccio
Nella lunga chiacchierata con LaC News24, il magistrato racconta l’isolamento del territorio: «Perché se ne parlasse, i Grande Aracri hanno dovuto conquistare Bologna». Ma i problemi sono anche altri: «Quando faccio i turni mi rendo conto che non ho pm»
I controlli dei finanzieri hanno coinvolto 51 esercizi commerciali dislocati nelle province reggina e vibonese, nel corso dei quali sono stati complessivamente sottoposti a sequestro 76 apparecchi di gioco e denunciate quattro persone
Dall'alba di questa mattina 250 investigatori tra carabinieri, poliziotti e finanzieri stanno operando su coordinamento della Direzione distrettuale antimafia
In fiamme una struttura di Ecologia Oggi. Al lavoro da ore due squadre di vigili del fuoco. Si indaga sulle cause. L’Arpacal avvia i campionamenti dell’aria: «Potenziale impatto inquinante»
L’avvocata calabrese Patrizia Starnone insegna a Livorno ed è responsabile di progetti sulla legalità. In una lettera al Fatto Quotidiano ricorda il primo arresto di suo fratello 25 anni fa, l’aiuto offerto e l’incubo in cui è ripiombata la sua famiglia: «Strazio per le mie nipoti, ora aspettiamo il processo ma non si faccia in piazza»