La donna ed imprenditrice uccisa nel 2016 per la coraggiosa scelta di non piegarsi alla cultura patriarcale e 'ndranghetista sarà ricordata il 6 maggio a Limbadi con un evento che unirà arte e impegno sociale
Arresti domiciliari per la donna 78enne e divieto di avvicinamento per il figlio: ritenevano la ragazza colpevole di aver parlato con i magistrati additando alcuni rampolli di ‘ndrangheta quali autori degli abusi
Voto unanime dell'assemblea plenaria alla richiesta formulata dalla prima commissione. Ma durante la discussione non sono mancate polemiche e critiche anche all'indirizzo della presidente della Corte d'Appello di Catanzaro, Concettina Epifanio
Quattro persone agli arresti domiciliari e due obblighi di dimora. Contestati circa dieci episodi di furto e tentato furto a Bagnara Calabra, Scilla e Pizzo Calabro durante i mesi estivi
Dati shock nell’audizione della società che gestisce il depuratore consortile in Commissione parlamentare sui rifiuti: «Le industrie scaricano senza controllo». Poi il racconto della Iam si interrompe: «C’è un’indagine in corso…»
La sezione “Natuzza Evolo” dell’Unione cattolica della stampa italiana esprime dolore per la scomparsa del Pontefice: «Ci ha ricordato l’importanza delle buone notizie e di raccontare la speranza»
Il messaggio dell’arcivescovo di Napoli per la morte del pontefice: «Hai rimesso al centro i volti, non i numeri. E quella sera da solo in piazza San Pietro hai fatto rinascere la speranza»
Prima e unica visita del Santo Padre nella nostra regione il 21 giugno 2014 dopo la morte del piccolo Cocò Campolongo: il messaggio inquietante prima della messa, l’abbraccio alla ragazza diversamente abile lungo la strada per raggiungere Cassano. L’omelia di Bergoglio è una pagina di storia
Il Pontefice si è spento a 88 anni. La sua scomparsa invita a riflettere sugli anni del suo pontificato: un’analisi storica che ne ripercorre i momenti chiave, le controversie e le sfide principali. Con uno sguardo di prospettiva sulla sua eredità
Numerosi messaggi da parte dei rappresentanti del Governo, amministratori ed esponenti della politica: «È stato un grande Pontefice. Un amico dell'Italia»
Prima di lui nessuno era stato eletto arrivando da oltreoceano. La sua storia in Vaticano dal conclave seguito alla rinuncia di Benedetto XVI al lavoro per riformare le finanze e lo Ior. E quell’invocazione costante: «Non dimenticate di pregare per me»
Il ricordo del Santo Padre nelle parole dei politici di tutta la terra: «Ha dedicato la vita al progresso dei poveri del mondo e alla richiesta di pace in un'epoca complessa e turbolenta»
Si trovava a Casa Santa Marta, dove era stato trasferito dopo il ricovero ai Gemelli. L’annuncio del cardinale Farrell: «Alle 7,35 il Vescovo di Roma è tornato alla casa del Padre»
Negli anni della faida imperversava in città anche un cacciatore di taglie tra i più spietati al servizio del boss Raffaele Cutolo, persino Franco Pino aveva timore di lui: «Era pericoloso al 100%»
I lavoratori avrebbero subito la violenza, “colpevoli” di non aver ritirato immondizia non conforme e non in calendario in giornata. Valerio Romano Filcams Cgil: «Nessuna giustificazione, solo condanna». Il sindaco Ranuccio:«Fatto increscioso non degno della nostra città»
La Procura di Vibo Valentia ha avviato indagini e disposto l’esame del Dna. Il terreno è stato posto sotto sequestro. Di Nicola Schimio non si avevano notizie dal 27 settembre 2023
L’episodio avvenuto a Quattromiglia è stato ripreso in un video che ha fatto rapidamente il giro dei social. Sconosciuti i motivi alla base della rissa
Il 28enne tratto in arresto è stato intercettato mentre organizzava la fuga di tale Saber, un uomo che si nascondeva per scampare a una condanna a 15 anni di reclusione in Tunisia. La rete di contatti e la rottura finale: «È una spia»
Il fatto, accaduto giorni fa alle 9 di sera, è emerso solo adesso. L'imprenditore ha sporto regolare denuncia e affida un commento ai social: «Io e la mia famiglia stiamo bene. Ho la coscienza pulita»
È accaduto nei pressi dello svincolo autostradale. Ad avere la peggio è stata una donna, trasportata in ospedale dopo l’intervento del 118. Ancora da chiarire la dinamica dell’impatto tra i mezzi
Maurizio Coluccio, originario di Praia a Mare, sarebbe stato costretto a raggiungere i binari sotto un diluvio a bordo di una carrozzina già inzuppata d’acqua. Ora, dopo aver denunciato l’accaduto sui social, ha presentato una formale contestazione al sito di Rfi Italia
Secondo la Dda si sarebbe incontrata con il superlatitante più volte. Dopo il suo arresto, la docente si recò in procura per informare i magistrati che l’uomo si sarebbe presentato a lei con altra identità