Il gruppo di Vibo Valentia si affaccia al panorama musicale con un brano che intreccia atmosfera cupa, delicatezza e un forte impianto narrativo. Tra chitarre elettriche, tastiere e una voce che guida l’ascoltatore dentro un mondo intimo e simbolico, la band prepara il terreno per un concept album in uscita nei prossimi mesi.
In un libro edito da Rizzoli, l’ex velina racconta la sua vita accanto agli animali, l’impegno nei rifugi di Los Angeles e la connessione profonda che sente con i suoi cani adottati. «Capisco quando sono tristi o felici, è un linguaggio dell’anima»
Prestigioso riconoscimento per la soprano e il pianista lametini: «Per noi è motivo di grande orgoglio aver ricevuto due importanti premi per la migliore esecuzione delle liriche contemporanee»
Il progetto è stato ideato dalla regista Ioana Păun insieme all'artista calabrese Niccolò De Napoli. Non teatro in senso tradizionale, ma una performance che dissolve i confini tra arte, scienza e inconscio collettivo
La regista e sceneggiatrice sarà protagonista venerdì 7 novembre a Cosenza di due incontri dedicati al cinema indipendente e alla distribuzione, con la proiezione del film “L’occhio della gallina”.
Tre episodi, l’uso dell’intelligenza artificiale per ricostruire gli interni, le voci delle vittime e la metamorfosi di un uomo che ha incarnato l’ascesa e la caduta del mito tech. In uscita il 5 novembre
Tra aneddoti, carriera leggendaria e brani iconici, la Diva raccontò il suo mondo unico e senza noia, dallo spettacolo alla vita privata, tra musica e avventure
Presentato al Comune di Cosenza il nuovo cartellone 2025-2026, frutto della collaborazione tra il Teatro Alfonso Rendano e il Teatro Auditorium dell’Università della Calabria
Il romanzo, Premio Bancarella 2025, raccontato dall’autrice Milena Palminteri nel dialogo con Sabrina Pugliese e Marcostefano Gallo, e “sceneggiato” con quadri animati, che hanno restituito agli spettatori l’atmosfera del racconto e la vastità dell’intreccio della storia
Un artista che ha superato diverse stagioni musicali non perdendo mai la sua originalità artistica e poetica. Dai primi anni ‘70 a oggi il cantante romano continua a essere un eterno artigiano del sentimento, un architetto del suono capace di trasformare il tempo in musica, e la musica in vita
La musicista di Gioia Tauro, dopo aver partecipato ai concerti italiani de "Il Volo", di ritorno da una tournée in Cina, di recente si è esibita al concerto "Pavarotti 90" all'Arena di Verona, accompagnando artisti di fama internazionale. L'evento condotto da Michelle Hunziker andrà in onda su Canale 5.
Quattro episodi firmati da Stefano Sollima e Leonardo Fasoli ricostruiscono la “pista sarda” del caso che ossessiona da decenni l’opinione pubblica. Un thriller lento, autoriale, più cerebrale che spettacolare
Coreografie di De Simone e Stabile, inserti elettronici di Palermo e un messaggio potente: uguaglianza, ritmo e libertà. L’opera di Ravel diventa rito e vertigine, simbolo della modernità che non si arresta
Tre serate con Claudio Baglioni a fine novembre e il ritorno di Carmen Consoli il 5 dicembre: il Teatro Rendano di Cosenza diventa palcoscenico della grande musica italiana
Primi sopralluoghi nelle scorse settimane. Chiuso il delirio delle Regionali con la vittoria di Roberto Occhiuto, un altro dilemma turba i sonni dei sindaci calabresi: quale sarà la città che ospiterà il concertone?
Edizione speciale del format A tu per tu del Reggino.it, con gli storici componenti del gruppo musicale che raccontano l’impegno culturale e il loro viaggio musicale costellato di sperimentazioni e contaminazioni
L’artista affronta critiche sui social per le sue esternazioni. Eppure, la cantante lirica, amata nel mondo, merita rispetto e comprensione per il suo vissuto