logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cultura>Arte senza confini, ad A...

24 ORE ALL NEWS

Video

Cultura
Arte senza confini, ad Amantea la settima edizione

Celebrata al Palazzo delle clarisse di Amantea la settima edizione di Arte senza confini

22 agosto, 2025
Tag
arte · amantea · cosenza · mostra d'arte
Eventi

Giornate Fai, a Badolato tutto pronto per le visite all’antica Villa Paparo

Una villa privata, degli eredi della famiglia nobiliare Paparo-De Riso, mai aperta al grande pubblico. Visitarla è come fare un tuffo nel passato in due giorni dove sarà possibile vedere anche il Castello Galelli e il Convento dei Padri Francescani minori
Giornate Fai, a Badolato tutto pronto per le visite all’antica Villa Paparo\n
laboratorio di futuro

In un ex carcere di Cittanova la Scuola di recitazione della Calabria. Audizioni ancora in corso nel presidio culturale fondato dall’attore Cordopatri

VIDEO | Fino a fine ottobre per gli aspiranti attori la possibilità di entrare nel prestigioso istituto. Formati finora oltre 200 allievi
R. G.
In un ex carcere di Cittanova la Scuola di recitazione della Calabria. Audizioni ancora in corso nel presidio culturale fondato dall’attore Cordopatri\n
L’evento

Premio per la Cultura Mediterranea 2025: al Teatro Rendano di Cosenza proclamati i vincitori della XIX edizione

Cerimonia di consegna del riconoscimento internazionale assegnato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Calabria e Lucania a studiosi, scrittori, giornalisti e traduttori impegnati nella promozione delle diverse espressioni culturali del Mediterraneo
Francesca Lagoteta
Premio per la Cultura Mediterranea 2025: al Teatro Rendano di Cosenza proclamati i vincitori della XIX edizione
La recensione

Caso Bibbiano, il libro-inchiesta di Simona Musco smonta la leggenda mediatica: «La verità oltre gli slogan»

«Demoni & Angeli. Storia vera e completa del caso Bibbiano» ricostruisce l'indagine «Angeli e Demoni» e la successiva campagna politica. Un'opera indispensabile in linea con i principi garantisti
a. al.
Caso Bibbiano, il libro-inchiesta di Simona Musco smonta la leggenda mediatica: «La verità oltre gli slogan»\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Società

Studenti con disabilità senza assistenza

6 ottobre 2025
Ore 11:59
Studenti con disabilità senza assistenza
Cronaca

Filandari, gambizzato il figlio di un assessore comunale

6 ottobre 2025
Ore 12:02
Filandari, gambizzato il figlio di un assessore comunale
Società

Verbicaro, a 100 anni si reca alle urne a votare

6 ottobre 2025
Ore 11:54
Verbicaro, a 100 anni si reca alle urne a votare
Società

Bilancio positivo per i centri estivi inclusivi

6 ottobre 2025
Ore 11:52
Bilancio positivo per i centri estivi inclusivi
Società

Verbicaro, a 100 anni si reca alle urne a votare

6 ottobre 2025
Ore 11:54
Verbicaro, a 100 anni si reca alle urne a votare
Società

Bilancio positivo per i centri estivi inclusivi

6 ottobre 2025
Ore 11:52
Bilancio positivo per i centri estivi inclusivi
Società

Studenti con disabilità senza assistenza

6 ottobre 2025
Ore 11:59
Studenti con disabilità senza assistenza
Cronaca

Filandari, gambizzato il figlio di un assessore comunale

6 ottobre 2025
Ore 12:02
Filandari, gambizzato il figlio di un assessore comunale
Società

Verbicaro, a 100 anni si reca alle urne a votare

6 ottobre 2025
Ore 11:54
Verbicaro, a 100 anni si reca alle urne a votare
Società

Bilancio positivo per i centri estivi inclusivi

6 ottobre 2025
Ore 11:52
Bilancio positivo per i centri estivi inclusivi
Società

Studenti con disabilità senza assistenza

6 ottobre 2025
Ore 11:59
Studenti con disabilità senza assistenza
Cronaca

Filandari, gambizzato il figlio di un assessore comunale

6 ottobre 2025
Ore 12:02
Filandari, gambizzato il figlio di un assessore comunale
Vita spezzata

Vittima di ‘ndrangheta, Rossella Casini raccontata da Saviano: «Storia d'amore drammatica e potente»

La studentessa fiorentina si innamorò di un ragazzo calabrese legato a una famiglia 'ndranghetista. La storia è raccontata in "L'amore mio non muore" in scena a dicembre a Cittanova
Giuseppe Mancini
5 ottobre 2025
Ore 17:23
Vittima di ‘ndrangheta, Rossella Casini raccontata da Saviano:\u00A0«Storia d'amore drammatica e potente»\n
L’eredità culturale

Quando la satira diventa resistenza: il lascito di Dario Fo, colui che rise in faccia al potere

Da Mistero Buffo al Nobel, il celebre drammaturgo ha insegnato che la libertà di parola è un diritto da esercitare, e che l’ironia resta l’arma più potente contro l’autorità e l’arroganza 
Luca Falbo
5 ottobre 2025
Ore 16:46
Quando la satira diventa resistenza: il lascito di Dario Fo, colui che rise in faccia al potere\n
La rubrica

Leggiamo Corrado Alvaro insieme: tanto per cominciare

In Calabria lo scrittore nato a San Luca è più nominato che letto, al contrario di quanto avviene in Europa e nel mondo, dove è riconosciuto come un grande del Novecento. Oggi l’ingresso nei programmi scolastici e il (quasi) 70° anniversario della morte offrono l’occasione di riscoprirne l’opera
Aldo Maria Morace*
5 ottobre 2025
Ore 13:52
Leggiamo Corrado Alvaro insieme: tanto per cominciare\n
L’intervista nella capitale

“Il potere logora chi non ce l’ha”: dietro le quinte di un incontro a Roma con Giulio Andreotti

Tra eleganza, ironia e memoria storica, il racconto di una giornata speciale trascorsa nello studio romano del Senatore, simbolo di mezzo secolo di politica italiana
Francesco Occhiuzzi
5 ottobre 2025
Ore 12:36
“Il potere logora chi non ce l’ha”: dietro le quinte di un incontro a Roma con Giulio Andreotti\n
Un porto sicuro

Meta Cometa si prepara al grande evento nazionale per diffondere la cultura dell’affido in tutta Italia: ecco dove

Il 4 e 5 ottobre il sodalizio incontrerà i cittadini per far sentire che ogni comunità può essere luogo di speranza e accoglienza. I volontari saranno presenti anche in Calabria e a bordo del traghetto Carone da Messina a Villa San Giovanni
R. G.
3 ottobre 2025
Ore 10:52
Meta Cometa si prepara al grande evento nazionale per diffondere la cultura dell’affido in tutta Italia: ecco dove\n
Il riconoscimento

L’Università Magna Graecia di Catanzaro tra i poli più apprezzati della formazione medica in Italia

L’importante attestato arriva dalla Guida Ssm 2025 redatta dall’Associazione Liberi Specializzandi sulla base di questionari anonimi raccolti a livello nazionale
E.M.
3 ottobre 2025
Ore 04:46
L’Università Magna Graecia di Catanzaro tra i poli più apprezzati della formazione medica in Italia\n
Nuova sfida

Gioia Tauro in corsa per la Capitale italiana della Cultura, il sindaco: «Grande voglia di riscatto che parte dai giovani»

L'amministrazione comunale ha presentato il logo ufficiale e inviato il dossier. Scarcella: «La nostra città non è solo criminalità». L'assessore Speranza: «La candidatura non è un punto d’arrivo ma di partenza»
Giuseppe Mancini
1 ottobre 2025
Ore 16:03
Gioia Tauro in corsa per la Capitale italiana della Cultura, il sindaco: «Grande voglia di riscatto che parte dai giovani»
L’iniziativa

L’Unical aderisce al progetto Iupals: cinque borse per studenti palestinesi

Il Consiglio di amministrazione, su proposta del rettore Nicola Leone, ha approvato un intervento a favore di cinque studenti. Un segno di vicinanza e un impegno concreto per promuovere dialogo, formazione e pace
Redazione Cultura
1 ottobre 2025
Ore 09:17
L’Unical aderisce al progetto Iupals: cinque borse per studenti palestinesi\n
Parte la sfida

Capitale italiana della Cultura 2028: tra le 23 candidate anche Gioia Tauro

La città della Piana ha presentato il progetto La cultura è Gioia. Entro il 18 dicembre 2025 saranno selezionate dieci finaliste. La vincitrice riceverà un contributo di un milione di euro
Redazione
30 settembre 2025
Ore 16:06
Capitale italiana della Cultura 2028: tra le 23 candidate anche Gioia Tauro\n
Elezioni

Gianluigi Greco sarà il prossimo Rettore dell’Unical, eletto al primo turno il direttore del dipartimento di Matematica

Ha prevalso su Franco Ernesto Rubino, direttore del Dipartimento di Scienze giuridiche e aziendali, ottenendo complessivamente 643,6 voti, pari al 78%, contro i 175,6 dell’avversario (22%).
Redazione Cultura
30 settembre 2025
Ore 15:51
Gianluigi Greco sarà il prossimo Rettore dell’Unical, eletto al primo turno il direttore del dipartimento di Matematica\n
La storia

Trentuno anni fa la tragedia di Nicholas Green: dal dolore di una famiglia un dono che ha cambiato l’Italia

La morte del bambino americano sulla Salerno-Reggio Calabria trasformata in speranza: sette vite salvate e un Paese che ha riscoperto il valore della donazione di organi
Gianfranco Donadio*
30 settembre 2025
Ore 09:46
Trentuno anni fa la tragedia di Nicholas Green: dal dolore di una famiglia un dono che ha cambiato l’Italia\n
L’iniziativa

Catanzaro, grande successo per la Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori all’Università Magna Graecia

Nel programma laboratori aperti, giornate di scienza e una grande festa per avvicinare i giovani al mondo della ricerca. Il rettore Cuda: «È stata un’edizione da record»
Redazione Cultura
29 settembre 2025
Ore 13:31
Catanzaro, grande successo per la Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori all’Università Magna Graecia
Ricerca

Scoperte le tecniche segrete degli Enotri: i bronzi di Rossano e Pietrapaola riscrivono la storia della Calabria pre-greca

Grazie a microtomografia e microscopia elettronica, un’équipe interdisciplinare ha svelato i processi produttivi e il significato sociale di due rarissimi pendagli dell’VIII secolo a.C., rivelando il ruolo centrale delle donne aristocratiche nei rituali e una rete di scambi che univa il Sud Italia all’Europa già prima dell’arrivo dei Greci
Redazione
29 settembre 2025
Ore 13:22
Scoperte le tecniche segrete degli Enotri: i bronzi di Rossano e Pietrapaola riscrivono la storia della Calabria pre-greca\n
Grande classico

«Seduto in quel caffè...»: 29 settembre, una data nella storia della musica italiana 

La genesi di uno dei brani più iconici scritti da Mogol, il successo “psichedelico” con l’Equipe 84 e la versione sognante di Lucio Battisti. Stasera su LaC uno speciale con l’intervista confidenziale al grande paroliere
Francesco Occhiuzzi
29 settembre 2025
Ore 06:01
«Seduto in quel caffè...»: 29 settembre, una data nella storia della musica italiana\u00A0\n
Donne e libri

Donna Giulia: la poetessa calabrese che sfidò il silenzio e il tempo

Una vita lunga e intensa, dedicata allo studio, all’insegnamento e alla poesia. Nobildonna d’animo libero, Giulia Apollaro rifiutò la tessera fascista, combatté i pregiudizi di genere e lasciò versi di rara potenza, tra inquietudine esistenziale e aspirazione al trascendente
Nuccia Benvenuto
28 settembre 2025
Ore 05:01
Donna Giulia: la poetessa calabrese che sfidò il silenzio e il tempo\n
Il concorso

Lamezia, premiati i vincitori della IV edizione di Giovanil...Mente con il tema “Lettere dal cassetto”

Nella sala Monsignor Luisi del Comune si è svolta la cerimonia per la consegna dei riconoscimenti tra giovani talenti, il ricordo delle vittime della strada e riflessioni sul valore della memoria.
Redazione
27 settembre 2025
Ore 14:30
Lamezia, premiati i vincitori della IV edizione di Giovanil...Mente con il tema “Lettere dal cassetto”\n
L’Abate calabrese

Gioacchino da Fiore in romeno: il sogno realizzato di Mircea Eliade, il grande storico delle religioni

Una testimonianza viva che il messaggio nato nella Calabria del XII secolo continua a risuonare oltre i limiti del tempo e dello spazio, ovunque ci sia la speranza che Bene e Verità possano infine redimere il mondo
Redazione Cultura
27 settembre 2025
Ore 08:13
Gioacchino da Fiore in romeno:\u00A0il sogno realizzato di Mircea Eliade, il grande storico delle religioni\n
l’evento

Notte europea dei Ricercatori 2025, all’Unical l’evento di punta della scienza | FOTO

L'iniziativa promossa dalla Commissione Europea ha coinvolto studenti, cittadini e appassionati, trasformando il mondo dell’Università della Calabria in una grande astronave. A fine serata il concerto, con un messaggio pro Palestina
Assunta De Francesca
27 settembre 2025
Ore 08:02
Notte europea dei Ricercatori\u00A02025, all’Unical l’evento di punta della scienza\u00A0| FOTO
Ottava edizione

Il Premio Carlino d’Argento scalda i motori: commissione al lavoro per selezionare i personaggi calabresi che riceveranno l’ambito riconoscimento

In tale sede è stata stabilita la data della cerimonia di premiazione che si terrà il prossimo 21 dicembre presso il Teatro Politeama di Catanzaro
Redazione
26 settembre 2025
Ore 11:10
Il Premio Carlino d’Argento scalda i motori: commissione al lavoro per selezionare i personaggi calabresi che riceveranno l’ambito\u00A0riconoscimento\n
La manifestazione

Premio per la Cultura mediterranea: a Cosenza la cerimonia di premiazione della XIX edizione

I riconoscimenti ai vincitori delle otto sezioni, scelti da una giuria internazionale, verranno consegnati al teatro Rendano. Il presidente Bozzo: «Nelle terne personalità di riconosciuto valore»
Redazione
25 settembre 2025
Ore 14:10
Premio per la Cultura mediterranea: a Cosenza la cerimonia di premiazione della XIX edizione\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Elezioni regionali Calabria, i risultati del voto: Occhiuto, Tridico e Toscano in campo per la presidenza – LIVE

2

Medici cubani, gli Usa minacciano sanzioni per la Calabria

3

Regionali Calabria, alle 23 l’affluenza è al 29% (in lieve calo rispetto al 2021): Reggio in testa, Cosenza ultima

4

Elezioni regionali Calabria, Occhiuto nella storia: nessuno prima di lui era riuscito a centrare il doppio mandato

5

I primi exit poll premiano Occhiuto: governatore uscente tra il 59 e il 63%. Tridico tra il 35,5 e il 39,5%

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali