Soddisfatto il sindaco Donadio e il vicario Maradei: «Passo in avanti nella valorizzazione della memoria storica e dell’identità collettiva del nostro paese»
Una giornata di studio e confronto su uno degli eventi più cruenti del periodo fascista, con la rivolta contro la tassa sul grano che portò alla morte di cinque persone e al ferimento di altre diciotto
VIDEO | Presentazioni, proiezioni di documentari, letture ad alta voce e ospiti di rilievo nazionale per una rassegna che coinvolge tutta la città, dagli spazi storici alle fattorie sociali
Innanzi a un pubblico di circa duecento persone i relatori hanno discusso di futuro ricordando le tappe dei più importanti dei pronunciamenti magisteriali
Nella giornata odierna hanno ricevuto il premio Protome Andrea Pusateri, Mario Mori, Giuseppe De Donno, Elena Basile e Angelo Greco. Domani in programma ulteriori riconoscimenti e numerosi appuntamenti
VIDEO | Il magistrato della Dda di Catanzaro ha incontrato gli studenti e li ha incoraggiati a combattere sempre per le proprie idee e per la giustizia. È stata poi la volta del generale e del capitano, noti soprattutto per il coinvolgimento nel processo sulla trattativa Stato-mafia: «Eravamo tranquilli, abbiamo solo fatto il nostro dovere»
VIDEO | L’evento patrocinato dal ministero dell’Istruzione e del Merito ha dato la possibilità agli alunni di confrontarsi sull’impiego di una didattica innovativa e di scambiarsi informazioni descrivendo i progetti sviluppati in classe
VIDEO | Scritto da Tiziana Bianca Calabrò, interpretato da Renata Falcone, con la regia di Basilio Musolino, lo spettacolo ha debuttato presso la sede all’associazione Antigone - Osservatorio sulla ‘ndrangheta
VIDEO | All'Auditorium Guarasci di Cosenza protagonisti gli ospiti del centro di salute mentale di Montalto Uffugo. La psicoterapeuta Caterina Calomino: «Il corpo creativo consente loro di entrare in sintonia con gli altri»
VIDEO | Questa mattina il taglio del nastro della kermesse ormai giunta alla sua settima edizione. I promotori: «Cerchiamo di dare un segnale positivo al nostro territorio». Ecco il programma di domani
Il maestro ha spiegato come molte sue creazioni siano nate non solo dalla creatività, ma anche da un lavoro di approfondimento e ricerca continua. Tante le domande da parte dei ragazzi del Nicola Pizi che hanno partecipato con interesse all'appuntamento organizzato dalla scuola
Il taglio del nastro della settima edizione è in programma alle ore 10. La tre giorni della manifestazione è sotto l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo. Tutti gli appuntamenti odierni
VIDEO | A 26 anni ha già diverse esperienze alle spalle e un grande sogno da realizzare: diventare direttore d'orchestra. Intanto si prepara alla nuova edizione della rassegna "Ti racconto un suono" dopo il grande successo dello scorso anno
Ad annunciare l'avvio dell'iter è Francesco Pugliese, titolare della storica azienda del Vibonese: «L'ottenimento del riconoscimento sarebbe una svolta epocale per il nostro settore»
VIDEO | Dopo aver raccolto le testimonianze dagli anziani del paese, hanno registrato le canzoni in modo che sia possibile riascoltarle e tramandarle anche alle generazioni future
VIDEO | Sulla terrazza panoramica la sottoscrizione del verbale dio consegna. Un'occasione per riscoprire la storia dell'edificio, del suo illustre padre e dell'istituzione culturale che da sempre ha ospitato
VIDEO | Il sindaco Graziano: «Dopo ben 70 anni finalmente tocchiamo con mano questi reperti, ma è solo l'inizio di un percorso più ampio». Il direttore regionale dei musei Demma: «Non è solo un’esposizione ma un invito a esplorare la Calabria»
Realizzati nella scuola di ricamo nata nel 2022 e dedicata alla Beata Armida Borelli, fondatrice della gioventù femminile di Azione cattolica e co-fondatrice dell’Università Cattolica del Sacro Cuore
L’iniziativa è frutto della collaborazione tra l’associazione “Condivisioni, Serre in Festival”, l’Istituto Einaudi e il Parco regionale delle Serre. I ragazzi avranno modo di scoprire come raccontare il proprio comprensorio in maniera originare tramite l’uso della tecnologia
VIDEO | Lo storico istituto fondato nel 1908 potrebbe avere presto una nuova guida, senza perdere la sua identità salesiana. La proposta del sindaco Vacca è ora in fase di valutazione