logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Economia e lavoro>Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica
Sviluppo economico

Confindustria chiede 8 miliardi, Governo al lavoro su nuovi incentivi per innovazione e transizione

Investimenti per la competitività, Ires premiale e Zona economica speciale al Sud possono spingere il Pil italiano ma resta il nodo del post Pnrr
Confindustria chiede 8 miliardi, Governo al lavoro su nuovi incentivi per innovazione e transizione\n
Così non va

Calabria infelix, qui i lavoratori più precari e insoddisfatti d’Italia. E il “nero” pesa come un macigno

Dati preoccupanti emergono dall’ultimo studio della Cgia di Mestre. Tasso di occupazione tra i più bassi mentre cresce la paura di perdere l’impiego
Redazione Economia
Calabria infelix, qui i lavoratori più precari e\u00A0insoddisfatti d’Italia. E il “nero” pesa come un macigno\n
Dipendenza in crescita

Gioco d’azzardo, Calabria maglia nera d’Italia: in un anno bruciati quattro miliardi di euro, Reggio la città che spende di più

Nel 2024 persi 239 milioni. Aumenta la dipendenza tra gli under 35. Scommesse sportive, poker, casinò e ippica dominano il gioco online che rappresenta una quota pari al 58,5% della spesa complessiva
Redazione Economia
Gioco d’azzardo, Calabria maglia nera d’Italia: in un anno bruciati quattro miliardi di euro, Reggio la città che spende di più\n
Online

Dalla ‘nduja al caffè: pochissime aziende calabresi nella vetrina del Made in Italy di Amazon e ricavi marginali (8 milioni di euro)

Il progetto è stato finanziato dal Governo con l’obiettivo di promuovere le eccellenze regionali all’estero: 1 miliardo e 215 milioni i ricavi complesivi nel 2024
Redazione Economia
Dalla ‘nduja al caffè: pochissime aziende calabresi nella vetrina del\u00A0Made in Italy di Amazon e ricavi marginali (8 milioni di euro)\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Società

"Forno libero" fa tappa a Tropea

5 ottobre 2025
Ore 11:46
\"Forno libero\" fa tappa a Tropea
Società

Festa del Fungo, un trionfo di gusto e tradizione

5 ottobre 2025
Ore 11:42
Festa del Fungo, un trionfo di gusto e tradizione
Società

A Cassano bambini da tutto il mondo giocano insieme

5 ottobre 2025
Ore 11:58
A Cassano bambini da tutto il mondo giocano insieme
Sanità

Tre nuovi angiografi al Gom di Reggio

5 ottobre 2025
Ore 11:52
Tre nuovi angiografi al Gom di Reggio
Società

A Cassano bambini da tutto il mondo giocano insieme

5 ottobre 2025
Ore 11:58
A Cassano bambini da tutto il mondo giocano insieme
Sanità

Tre nuovi angiografi al Gom di Reggio

5 ottobre 2025
Ore 11:52
Tre nuovi angiografi al Gom di Reggio
Società

"Forno libero" fa tappa a Tropea

5 ottobre 2025
Ore 11:46
\"Forno libero\" fa tappa a Tropea
Società

Festa del Fungo, un trionfo di gusto e tradizione

5 ottobre 2025
Ore 11:42
Festa del Fungo, un trionfo di gusto e tradizione
Società

A Cassano bambini da tutto il mondo giocano insieme

5 ottobre 2025
Ore 11:58
A Cassano bambini da tutto il mondo giocano insieme
Sanità

Tre nuovi angiografi al Gom di Reggio

5 ottobre 2025
Ore 11:52
Tre nuovi angiografi al Gom di Reggio
Società

"Forno libero" fa tappa a Tropea

5 ottobre 2025
Ore 11:46
\"Forno libero\" fa tappa a Tropea
Società

Festa del Fungo, un trionfo di gusto e tradizione

5 ottobre 2025
Ore 11:42
Festa del Fungo, un trionfo di gusto e tradizione
Il programma

L’Italia tornerà a costruire le centrali nucleari: ok di Palazzo Chigi alla produzione sostenibile

Via libera al nuovo piano nazionale. Il ministro dell’Energia, Pichetto Fratin: «È una scelta di innovazione, sicurezza e responsabilità verso i cittadini, le imprese e l’ambiente»
Redazione Economia
4 ottobre 2025
Ore 18:00
L’Italia tornerà a costruire le centrali nucleari: ok di Palazzo Chigi alla produzione sostenibile\n
Scuola e lavoro

Ok dal ministero dell’Istruzione a 69 progetti presentati dagli istituti tecnici e professionali calabresi: per ogni scuola 201mila euro di fondi

Partono i laboratori ad alta innovazione: consentiranno agli studenti di apprendere competenze chiave richieste dal mercato del lavoro. Ecco gli istituti interessati distinti per provincia
Redazione Economia
4 ottobre 2025
Ore 16:16
Ok dal ministero dell’Istruzione a 69 progetti presentati dagli istituti tecnici e professionali calabresi: per ogni scuola 201mila euro di fondi\n
Via libera

La Calabria in bilico tra crisi e speranza: nasce il Dipartimento per il Sud, un’occasione da non sprecare

Per la prima volta, il Mezzogiorno avrà una struttura direttamente collegata alla Presidenza del Consiglio, alla guida Luigi Sbarra. Ma se non avrà risorse certe il rischio che diventi un nuovo carrozzone burocratico è dietro l’angolo
Battista Bruno
4 ottobre 2025
Ore 09:01
La Calabria in bilico tra crisi e speranza: nasce il Dipartimento per il Sud, un’occasione da non sprecare\n
Le misure

Manovra 2026, sedici miliardi per far quadrare i conti in equilibrio tra tagli, entrate e vincoli europei

La prossima legge di bilancio prevede si confronta con un quadro economico complicato da guerre, dazi e vincoli europei. Focus su pensioni, sanità, istruzione, investimenti e giustizia. Il ministro Giorgetti: «Economia italiana stabile, ma lo scenario internazionale si è complicato»
Redazione Economia
4 ottobre 2025
Ore 07:01
Manovra 2026, sedici miliardi per far quadrare i conti in equilibrio tra tagli, entrate e vincoli europei\n
Numeri in crescita

Turismo, i dati diffusi dal Viminale sorridono alla Calabria: «In estate presenze in aumento del 10,56%»

La Calabria ha registrato un incremento del 10,56% nelle presenze turistiche estive, passando da 1.299.466 nel 2024 a 1.436.697 nel 2025, secondo i dati della piattaforma 'Alloggiati web' del Viminale
Redazione Economia
3 ottobre 2025
Ore 11:28
Turismo, i dati diffusi dal Viminale sorridono alla Calabria: «In estate presenze in aumento del 10,56%»\n
Finanza & Quotidiano

Fuffaguru e FinInfluencer: l’illusione della ricchezza facile che nasconde un abisso

Negli ultimi anni, il web è diventato una sorta di aula scolastica parallela, dove molti si formano grazie ai video di “influencer finanziari”. Alcuni di loro sono davvero preparati, competenti, hanno studiato e hanno esperienza. Ma molti altri sono solo facce nuove che vendono vecchie bugie. Ecco come difendersi
Antonio Ranieri*
3 ottobre 2025
Ore 11:12
Fuffaguru e FinInfluencer: l’illusione della ricchezza facile che nasconde un abisso\n
Manovra finanziaria

Ok al nuovo Documento di finanza pubblica: conti in regola e deficit al 3%, ma rallenta la crescita del Paese

Il Consiglio dei ministri ha approvato il piano economico di riferimento inserito nel Dfpf 2025 e definito il programma di bilancio che ora passa al vaglio di Camera e Senato
Redazione Economia
3 ottobre 2025
Ore 07:08
Ok al nuovo Documento di finanza pubblica:\u00A0conti in regola e deficit al 3%, ma rallenta la crescita del Paese\n
Pressione fiscale

Spesa energetica e tasse ambientali, in Italia 11 miliardi di tasse in più rispetto alla media europea

Imprese e famiglie in difficoltà. Le aziende riducono gli investimenti e le assunzioni. Il ministro Pichetto Fratin: «Problemi vecchi di anni, stiamo studiando le contromisure»
Redazione Economia
2 ottobre 2025
Ore 13:09
Spesa energetica e tasse ambientali, in Italia 11 miliardi di tasse in più rispetto alla media europea\n
Caro tazzina

Prendere il caffè al bar diventerà quasi un lusso, aumenti del 20% in 4 anni: Catanzaro la provincia più economica

Il prezzo nelle grandi città passato da una media di 1,04 euro nel 2021 a una di 1,25 nel 2025. Assoutenti: «L'ipotesi di dover presto pagare 2 euro per un espresso è sempre più realistica»
Redazione Economia
1 ottobre 2025
Ore 10:08
Prendere il caffè al bar diventerà\u00A0quasi un lusso, aumenti del 20% in 4 anni: Catanzaro la provincia più economica\n
Legge di bilancio

Il Dpfp in Consiglio dei ministri, le richieste al Governo di Confindustria e sindacati

I tecnici lavorano sul taglio dell’Irpef e sulla rottamazione delle cartelle esattoriali. Per le famiglie con figli previsti sgravi «misurati e calibrati»
Redazione Economia
1 ottobre 2025
Ore 09:49
Il Dpfp in Consiglio dei ministri, le richieste al Governo di Confindustria e sindacati\n
La stazione sciistica

La rinascita di Gambarie prende forma: al via i cantieri della nuova seggiovia -Video

Il sindaco Francesco Malara annuncia la partenza dei lavori e guarda al futuro: «Infrastrutture e turismo restituiranno centralità e opportunità all’Aspromonte». Con uno sguardo al terzo lotto della Ga-Ga
Silvio Cacciatore
1 ottobre 2025
Ore 08:05
La rinascita di Gambarie prende forma: al via i cantieri della nuova seggiovia -Video\n
La guerra commerciale

Dazi Usa, Napoli (Confapi): «Servono risposte forti e immediate. Così si mette in ginocchio il tessuto produttivo italiano»

Il vice presidente di Confapi, la Confederazione italiana della piccola e media industria privata: «Non possiamo permetterci di restare in silenzio mentre uno dei mercati più importanti per il Made in Italy viene progressivamente chiuso alle nostre imprese»
Redazione Economia
1 ottobre 2025
Ore 05:14
Dazi Usa, Napoli (Confapi): «Servono risposte forti e immediate. Così si mette in ginocchio il tessuto produttivo italiano»\n
Il bilancio

Dazi Usa, ecco le prime conseguenze per le imprese calabresi: ordini ridotti e posti di lavoro a rischio

Con il crollo dell’export italiano verso gli Stati Uniti (-21,2% ad agosto) e l’aumento delle importazioni (+68,5%), l’agroalimentare e le Pmi del Sud temono perdite ingenti e chiusure di filiere produttive
Redazione Economia
30 settembre 2025
Ore 12:12
Dazi Usa, ecco le prime conseguenze per le imprese calabresi: ordini ridotti e posti di lavoro a rischio\n
Tutti i dati

Pnrr, tutta Italia in ritardo ma la Calabria è tra le regioni peggiori: speso solo il 12% dei fondi per la sanità. L’allarme di Biondo (Uil)

Il segretario confederale firma un accurato studio relativo a tre missioni strategiche: Inclusione e Coesione, Istruzione e Ricerca, Salute. In tutti gli ambiti la nostra regione arranca
Nico De Luca
29 settembre 2025
Ore 20:12
Pnrr, tutta Italia in ritardo ma la Calabria è tra le regioni peggiori: speso solo il 12% dei fondi per la sanità. L’allarme di Biondo (Uil)
Passaggio di testimone

Bcc Mediocrati, cambio alla direzione generale: Stefano Morelli subentra a Rosario Altomare

Il presidente Paldino ringrazia l’uscente «per l’ottimo lavoro svolto» e sottolinea: «La nostra banca continua a puntare sulla crescita interna, valorizzando i propri talenti»
Redazione Economia
29 settembre 2025
Ore 18:00
Bcc\u00A0Mediocrati, cambio alla direzione generale: Stefano Morelli subentra a Rosario Altomare\n
Dote Famiglia

Al via oggi il click day per l’assegnazione del bonus per le attività sportive, in Calabria 97 le società accreditate

In Calabria sono 97 le società dilettantistiche e gli enti del terzo settore accreditati, attivati 828 corsi. Ma dall’offerta resterà escluso l’85% dei comuni
Redazione Economia
29 settembre 2025
Ore 16:52
Al via oggi il click day per l’assegnazione del bonus per le attività sportive, in Calabria 97 le società accreditate\n
Fisco

Concordato preventivo, il viceministro Leo: «Nessun rinvio». Ecco chi può aderire (entro il 30 settembre)

Il viceministro dell’Economia esclude proroghe, restano poche ore quindi per presentare domanda. L’Agenzia delle Entrate ha inviato la comunicazione ai titolari di partite Iva interessati
Redazione Economia
29 settembre 2025
Ore 15:23
Concordato preventivo, il viceministro Leo: «Nessun rinvio». Ecco chi può aderire (entro il 30 settembre)
Digitale in crescita

Un clic per acquistare: in Italia boom dell’e-commerce, in Calabria +294% di imprese online in dieci anni

Nel 2014 erano poco più di 10 mila, oggi sono 43mila. La Campania guida la classifica delle regioni con il più alto tasso di crescita percentuale nel decennio (+393,5%), seguita dalla nostra regione e dal Molise (+251,1%)
Redazione Economia
29 settembre 2025
Ore 08:41
Un clic per acquistare: in Italia boom dell’e-commerce, in Calabria +294% di imprese online in dieci anni\n
Minaccia hacker

Dark web e furti d’identità, pacchetti di dati italiani in vendita a 300 dollari: le regioni più colpite

Un’indagine segnala annunci che offrono documenti e credenziali italiane a basso prezzo. Un fenomeno che alimenta frodi finanziarie e attacchi mirati, con costi elevati per aziende e cittadini
Redazione Economia
28 settembre 2025
Ore 18:00
Dark web e furti d’identità,\u00A0pacchetti di dati italiani in vendita a 300 dollari: le regioni più colpite\n
L’analisi

Zes unica, Confapi: «La Calabria rischia di restare esclusa. Subito una cabina di regia per sostenere le imprese»

Il vicepresidente nazionale di Confapi e imprenditore calabrese, Francesco Napoli: I dati confermano che la Zes, così com’è strutturata oggi, premia solo chi è già forte e penalizza le piccole imprese»
Battista Bruno
28 settembre 2025
Ore 17:20
Zes unica, Confapi: «La Calabria rischia di restare esclusa. Subito una cabina di regia per sostenere le imprese»\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali