Secondo l’Istituto di statistica, l’inserimento di giovani con competenze digitali aumenta la produttività. Ma l’Italia resta un Paese vecchio, dove i salari reali sono ancora inferiori del 9% rispetto al 2021
Buone notizie per l’Italia arrivano dal Ttg Travel Experience di Rimini. Un settore in buona salute quello presentato da Demoskopika che però avverte: «Servono interventi mirati e politiche di prezzo sostenibili»
Il segretario generale Flai Cgil Cosenza lancia la proposta: «Stabiliamo un reddito di presidio ambientale da fornire a tutti quelli che operano in montagna e in collina»
Trattative in corso con Washington. Il ministro per il Commercio europeo Maros Sefcovic guida i negoziatori di Bruxelles nella difficile impresa di strappare il miglior accordo all’Amministrazione USA
Dopo la decisione della Commissione Ue sul passaggio a un fondo unico, l’associazione rilancia la mobilitazione e punta il dito contro Von der Leyen. Il presidente regionale Aceto: «Sarà devastante anche l’impatto sulle tasche dei cittadini»
Reportage in tre parti sullo spopolamento di una regione che secondo le previsioni della Svimez entro il 2050 perderà 368mila abitanti. Oggi ci occupiamo dell’emigrazione verso altre regioni italiane
Calano import (-4,1%) ed export (-2,3%) italiano sia verso l’Ue sia verso i Paesi extra Ue. La flessione incide in modo ragguardevole sul volume dei beni commercializzati (-4,3%)
VIDEO | L’esponente del governo Meloni ha presieduto una seduta speciale della Commissione politiche agricole della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome che si è tenuta al Museo archeologico nell’ambito del fuorisalone
VIDEO | Oltre duemila i progetti proposti per i trasporti della nostra regione, ma i fondi spesi sono esigui rispetto a quelli preventivati. E la deadline, fissata al 31 agosto 2026, è sempre più vicina
L’iniziativa organizzata dal Rotary Club. Nella sua prima uscita da presidente, l’imprenditore Sergio Mazzuca ha ospitato l’ex ministro per parlare di turismo, sostenibilità, digitalizzazione e ambiente
Grand Terroir e la valorizzazione di autentiche filiere agroalimentari di pregio: salumi d’eccellenza di Maiale Nero accanto al vitigno Greco Nero in purezza. Saranno presenti Anna Madeo e Valentino Zito
SI punta a rendere strutturale la crescita del Paese. La premier: «So che va fatto meglio per aiutare le Regioni a garantire una sanità efficiente, per tutelare la sicurezza dei cittadini onesti, per continuare a ridurre le tasse»
La nuova realtà nazionale e regionale guidata da Ramona Gualtieri, Marzia Gregoraci e Federica Romano. Sportelli, formazione e ascolto per tutelare diritti, contrastare disservizi e promuovere la legalità
In Italia aumentano i casi. Migliaia le denunce nel 2024. Il quadro è preoccupante e per i minori si aggiungono i rischi derivanti dall’uso inconsapevole dell’IA. È quanto sostiene l’Autorità Garante nella sua relazione annuale
Botta e risposta tra l’europarlamentare calabrese di Fratelli d’Italia e il senatore Pd sulla revisione di metà mandato della programmazione 2021-2027: «Hai scambiato Fitto per un commissario e diffuso notizie false. La riforma darà nuove opportunità al Mezzogiorno, chiedi al tuo partito perché lo ha votato positivamente a Bruxelles»
Parte oggi la seconda edizione di una manifestazione in cui il vino è senz’altro centrale, ma che guarda a un modello nuovo di crescita economico-sociale
Rubano dati sensibili e confidenziali chiedendo alle vittime riscatti da migliaia di euro. Colpite le vulnerabilità di siti e piattaforme sviluppate anche dalle Big Tech. Google e Microsoft nel mirino
Addio al lavoro a 64,8 anni. Sono 1,57 milioni gli assegni liquidati nel 2024, il 4,5% in più rispetto all’anno precedente. I dati contenuti nel XXIV Rapporto annuale Inps