Durante la conferenza stampa di Sanremo Giovani, il direttore artistico e conduttore ha annunciato che i nomi dei Big potrebbero arrivare prima del previsto. L’appuntamento con il Festival è fissato dal 24 al 28 febbraio, ma le selezioni sono ancora in corso e le sorprese non mancano
Nella lettera all'emittente indicato termine ultimo di venerdì. Ieri si sono registrate le dimissioni del direttore generale e della ceo dell’emittente Tim Davie e Deborah Turness
Dietro le rughe, la voce roca e gli occhi che bruciavano lo schermo, c’era una femmina irripetibile: fragile e feroce, ironica e autentica. Né Rossellini, né Serato, né Brando riuscirono a domarla
Lo ha stabilito la Corte d’appello di Parigi. L’ex capo di Stato: «Non ho mai avuto la folle idea di chiedere a Gheddafi alcun finanziamento. Non confesserò mai qualcosa che non ho fatto»
Il comitato tecnico dell’agenzia Onu per la Cultura consiglia l’iscrizione della cucina italiana nella lista dei patrimoni immateriali dell’Umanità. La decisione politica arriverà a dicembre, a New Delhi. Esultano chef, istituzioni e produttori: «Una vittoria della nostra identità e del saper fare italiano»
Christoph Schmid, leader delle storiche milizie sudtirolesi, ha inviato una lettera aperta a Jannik Sinner dopo le dichiarazioni del campione sulla propria italianità. «Le tue parole hanno ripercussioni che vanno oltre lo sport»
Nella puntata che andrà in onda stasera la presidente della Commissione antimafia spiega anche i suoi rapporti con lo zio Paolo, condannato per aver fatto da tramite tra il faccendiere di estrema destra Gennaro Mokbel e la 'ndrangheta
Il testo della riforma è fermo alla Camera e difficilmente sarà approvato entro il 2027. La Russ a apre al compromesso: “Se non ci si arriva, c’è la legge elettorale”. Calderoli lavora a un sistema proporzionale con premio di maggioranza e senza collegi
Il ministro annuncia di aver dimezzato la sforbiciata alla cultura reimpiegando fondi «inutilizzati» del 2022. Ma si tratta di contributi automatici già maturati dalle imprese. La replica di Anica, Apa e Cna: «Non bastano le buone intenzioni per evitare la crisi del comparto»
La storia non cessa di ripetersi: dopo il 2020 in un mondo smarrito tra pandemia, isolamento, crisi economica e sfiducia nelle istituzioni, l’Occidente ha conosciuto una nuova tentazione autoritaria
Per più di trent’anni è stato una presenza costante all’Ariston, regalando indimenticabili esecuzioni dal vivo e dolci sorrisi. Viaggio nella sua carriera, tra collaborazioni con i grandi della musica e la divulgazione tramite la tv
Lo rende noto l’ospedale San Camillo di Roma dove era ricoverato per una polmonite interstiziale, precipitata rapidamente. Il suo nome legato a Sanremo, da marzo 2026 era atteso in tour teatrale con Ron
Il 34enne di origini ugandesi lancia un’agenda progressista: autobus gratuiti, affitti congelati, asili gratis fino ai 5 anni. Promette collaborazione, ma avverte che è pronto a fronteggiare la Casa Bianca se questa cercherà di colpire i newyorkesi
La segretaria del Pd denuncia il legame tra politica e imprenditoria sanitaria: «Chi dovrebbe ridurre le liste d’attesa siede nei consigli di società che ci guadagnano». Il sottosegretario Gemmato si difende: «Tutto già chiarito dall’Antitrust»
Il Papa nato a Chicago condanna il divieto imposto ai sacerdoti cattolici di portare la Comunione ai detenuti nei centri Ice. L’amministrazione americana scopre un pontefice diverso: fedele alla dottrina, ma pronto a parlare di diritti e umanità
La maggioranza respinge l’emendamento dem che avrebbe introdotto nel codice le tutele contro le azioni legali pretestuose. Il guardasigilli e Mantovano al lavoro su una soluzione “propria”, ma Bruxelles chiede tempi rapidi. L’opposizione parla di un attacco alla libertà d’informazione
La trasmissione di Sigfrido Ranucci ricostruisce un contatto diretto tra Ghiglia e Meloni, allora leader dell’opposizione, prima dell’attacco al governo Draghi sul decreto “Riaperture”