Nella lista compaiono anche quelli più cliccati, da OnlyFans a PornHub. Avranno l’obbligo di verificare la maggiore età degli utenti tramite soggetti terzi indipendenti certificati
Ipotizzati i reati di «dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici» e anche la «responsabilità amministrativa delle persone giuridiche». Sotto la lente la fusione per incorporazione ha assorbito la propria controllata italiana
Maggioranza compatta, Italia viva si astiene mentre Azione si divide. Festeggia Nordio: «Grazie al Parlamento». Ecco cosa prevede la nuova norma oltre alla separazione delle carriere in magistratura
Uno dei fermati di oggi era fra i principali sospettati ed era pedinato ormai da qualche giorno. La procura di Parigi: «Abbiamo tracce di Dna che lo riguardano»
Se i gioielli di Napoleone non verranno recuperati dalle forze dell’ordine, è probabile che vengano «scomposti» e venduti a pezzi attraverso canali opachi: mercato nero, intermediari d’arte, reti internazionali. Ma il prezzo reale e la visibilità della merce rendono l’operazione tutt’altro che banale
L'uomo è stato colpito e ucciso da pietre lanciate contro il mezzo mentre era seduto sul sedile al lato del posto di guida. Il ministro dello Sport Abodi: «Fatto sconvolgente». È caccia agli aggressori
Quattro banditi armati di motosega penetrano nel museo parigino, trafugano pezzi inestimabili dalla Galleria Apollo e fuggono in scooter: due gioielli già recuperati, la Procura di Parigi apre un’inchiesta
La deputata critica sul posizionamento politico. La prossima settimana la votazione sul secondo mandato di Conte: la consultazione comporterà l’azzeramento degli attuali organi interni
Il ferimento mortale nelle prime ore di questa mattina. Diverse le persone sentite in questura, indaga la Procura. L’ipotesi seguita è quella di una lite tra due gruppi
Ristrutturazione drastica per la multinazionale svizzera: riduzione del 6% della forza lavoro globale e obiettivo di tagliare i costi fino a 3 miliardi di franchi. Il nuovo ceo: «Il mondo cambia, dobbiamo adattarci più rapidamente»
Dal 1534, anno dello scisma anglicano, non era mai successo. La giornata segnerà un nuovo capitolo nel dialogo tra la Chiesa cattolica e quella d’Inghilterra, con un messaggio di unità e pace
Lacrime e applausi nella basilica di Santa Giustina a Padova per i funerali dei tre militari deceduti in seguito a un’esplosione. Presenti le massime autorità, i colleghi feriti e centinaia di cittadini: «Il loro coraggio, il senso del dovere e l'esempio che ci lasciano non saranno dimenticati»
Una morte improvvisa, 33 giorni di pontificato e un’eredità di domande mai del tutto sopite: Luciani resta il padre del sorriso e del mistero, tra fede, riforme mancate e ombre mai completamente dissolte
La deflagrazione avvenuta nella notte ha colpito l’auto e la casa del giornalista Rai. Per gli inquirenti è un gesto intimidatorio. Il giornalista riceve solidarietà trasversale: «Chi ha messo quella bomba ha dichiarato guerra alla verità»
Colpite le famiglie con figli, gli affittuari e gli stranieri. Il Sud resta l’epicentro, ma la crisi sociale avanza anche nei grandi centri del Nord. Mai così tanti bambini e adulti sotto la soglia minima di sussistenza
Il leader del Carroccio e il suo ministro dell’Economia avrebbero condiviso l’accordo con Fratelli d’Italia per “bilanciare” i rapporti di forza nel Nord. Fontana isolato, Stefani promossa, Giorgetti benedice
Il 52enne ha ucciso l’ex compagna con almeno 24 coltellate, dopo mesi di botte e minacce. Nell'interrogatorio di garanzia si è avvalso della facoltà di non rispondere, nella sua casa di Cervia trovate altre armi
La Croce Rossa ha ricevuto i resti di due ostaggi e li ha poi consegnati all'esercito israeliano. Consigliere Usa: «Nessuno verrà lasciato indietro». Attesa per la riapertura del valico per l'arrivo degli aiuti
I media israeliani: «Ne saranno consegnati 600 camion». Identificati i primi corpi degli ostaggi restituiti da Hamas. Altri 4 corpi saranno restituiti oggi
I tempi lunghi per una visita e difficoltà economiche spingono quasi il 10% degli italiani a rinunciare alle cure. Il sistema pubblico copre solo il 74% della spesa sanitaria, contro il 77% della media europea. Intanto cresce il peso del privato e tornano a galla gli squilibri tra Nord e Sud