logo
  • Sezioni LaC News24 Menu Group

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Spopolamento

  • Dazi Usa

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni LaC News24 Menu Group
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>LaCalabriavisione>Destinazioni>Calabria bianca: relax, ...
DESTINAZIONI

Calabria bianca: relax, ciaspolate e piste sci. Ecco dove goderti la neve con la famiglia

Non solo mare: la Calabria è anche una meta ideale per gli amanti della neve. Ecco un vademecum su dove potersi divertire in vista delle nevicate previste
Francesco Rende
12 gennaio 202512:40
1 of 7
gallery image

Calabria bianca: relax, ciaspolate e piste sci. Ecco dove goderti la neve con la famiglia

Lorica: il paradiso della neve per famiglie
gallery image

Calabria bianca: relax, ciaspolate e piste sci. Ecco dove goderti la neve con la famiglia

Villaggio Palumbo, divertimento per tutta la famiglia nel cuore della Sila piccola
gallery image

Calabria bianca: relax, ciaspolate e piste sci. Ecco dove goderti la neve con la famiglia

Piano Novacco, la montagna incontaminata nel cuore del Pollino
gallery image

Calabria bianca: relax, ciaspolate e piste sci. Ecco dove goderti la neve con la famiglia

Camigliatello Silano, dalle piste alle passeggiate, la neve è per tutti
gallery image

Calabria bianca: relax, ciaspolate e piste sci. Ecco dove goderti la neve con la famiglia

Villaggio Mancuso: a Taverna un angolo di montagna per tutti
gallery image

Calabria bianca: relax, ciaspolate e piste sci. Ecco dove goderti la neve con la famiglia

Gambarie, la montagna calabrese in tutta la sua bellezza
gallery image

Calabria bianca: relax, ciaspolate e piste sci. Ecco dove goderti la neve con la famiglia

Zomaro, un angolo nascosto di serenità nel cuore della Locride

Lorica: il paradiso della neve per famiglie

Se c’è una località che incarna l’essenza della Calabria innevata, quella è Lorica. Nascosta tra le montagne del Parco Nazionale della Sila, questa perla calabrese è perfetta per chi cerca un’esperienza autentica e lontana dalle solite mete turistiche. Lorica è il posto dove la neve trasforma ogni angolo in un paesaggio da cartolina e dove, tra una discesa sugli sci e una ciaspolata, ci si può rifugiare nei caldi rifugi montani per gustare piatti che raccontano la tradizione gastronomica della Sila.

Immaginatevi seduti accanto al fuoco, sorseggiando un buon bicchiere di vino rosso mentre assaporate una pasta e fagioli montana, preparata con fagioli locali e arricchita da un tocco di caciocavallo silano. Per un piatto più sostanzioso, non può mancare la carne di maiale, cucinata con spezie e aromi tipici della zona, che vi farà scoprire il vero gusto della montagna. I più piccoli, intanto, possono divertirsi sulla pista di slittino o imparare a sciare grazie alle scuole locali, che offrono corsi adatti a tutte le età.

Lorica è anche un’ottima base di partenza per escursioni più tranquille: passeggiate con le ciaspole lungo il lago Arvo o piccole gite alla scoperta dei pini. Una volta stanchi di tanta bellezza naturale, rilassatevi nei rifugi dove l’accoglienza è genuina, come quella dei calabresi, che vi faranno sentire a casa.

Villaggio Palumbo, divertimento per tutta la famiglia nel cuore della Sila piccola

Villaggio Palumbo, situato nel cuore della Sila, nel comune di Cotronei, è una destinazione perfetta per famiglie che cercano una vacanza immersa nella natura, senza rinunciare alla comodità. A circa 1.350 metri di altitudine, il villaggio offre un'atmosfera accogliente e numerose attività per tutti. Non mancano anche le opportunità per chi ama il divertimento in famiglia, come la pista per slittini e il snowpark, dove i bambini possono giocare liberamente in tutta sicurezza. È presente anche una seggiovia con impianto di risalita, attualmente però non attiva. 

Facilmente raggiungibile da Catanzaro, seguendo la SS106 fino a Taverna e proseguendo poi verso il lago Ampollino, dove si trova il villaggio, dopo una giornata all'aria aperta avrete la possibilità di rifugiarvi in uno dei ristoranti locali, dove sarà possibile gustare piatti tipici della tradizione calabrese.

Per chi non è interessato agli sport sulla neve, il Villaggio Palumbo offre anche escursioni nei sentieri immersi nei boschi della Sila, perfetti per passeggiate con le ciaspole o trekking invernali.

Piano Novacco, la montagna incontaminata nel cuore del Pollino

Situato nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, Piano Novacco è una località affascinante, perfetta per chi cerca una destinazione tranquilla, immersa nella natura, ma allo stesso tempo ricca di attività per tutta la famiglia. Questo piccolo angolo di Calabria si trova nei pressi di Saracena, un paesino che conserva tutta la bellezza della tradizione montana calabrese.

Per raggiungere Piano Novacco, si percorre la strada che da Frascineto porta a Saracena, attraversando scenari mozzafiato che si estendono fino al Pollino. Una volta arrivati, vi troverete immersi in una delle zone più suggestive della Calabria, dove la bellezza naturale è accompagnata da una gastronomia che parla di antiche tradizioni.

Una delle particolarità di Piano Novacco è il fagiolo poverello bianco, un prodotto tipico della zona che si distingue per il suo sapore delicato e la sua consistenza unica. Nei ristoranti locali, potrete assaporare piatti come la minestra di fagioli o la pasta e fagioli, accompagnati da un buon vino della zona. Non dimenticate di provare anche la carne alla griglia e la ricotta fresca, che rappresentano una vera e propria delizia per i palati più esigenti.

Oltre alla gastronomia, il Parco Nazionale del Pollino offre numerose attività per famiglie, come le escursioni con le ciaspole o i trekking nei boschi, che vi porteranno alla scoperta di panorami mozzafiato e della flora e fauna uniche di questa area protetta. Un'opportunità imperdibile per gli amanti della natura e per chi vuole vivere un'esperienza autentica nella Calabria più selvaggia.

Camigliatello Silano, dalle piste alle passeggiate, la neve è per tutti

Camigliatello Silano è una delle località più conosciute della Sila, perfetta per le famiglie che vogliono unire la bellezza della montagna alla comodità dei servizi. Con il suo comprensorio sciistico che offre piste per tutti i livelli, è l’ideale per chi vuole imparare a sciare o semplicemente divertirsi sulla neve. Qui, la tradizione gastronomica si mescola con l’ospitalità tipica delle montagne calabresi: nei rifugi locali, potrete assaporare un piatto di salsiccia di cinghiale accompagnato da un buon vino locale, come il Gaglioppo, o una porzione di frittata di cipolle preparata con ingredienti freschi e genuini.

Oltre agli sport invernali, Camigliatello offre numerose attività per bambini, come il parco giochi innevato, ideale per i più piccoli che vogliono giocare con la neve, o il tobogganing, che permette di scivolare giù per le colline innevate. Le famiglie potranno anche partecipare a escursioni organizzate alla scoperta dei sentieri naturali della Sila, accompagnati da guide esperte che vi faranno conoscere la fauna locale, tra cui il cervo silano.

Villaggio Mancuso: a Taverna un angolo di montagna per tutti

Situato nel comune di Taverna, nella Sila Piccola, il Villaggio Mancuso è un incantevole centro montano che offre un'atmosfera tranquilla e accogliente. Fondato nei primi decenni del XX secolo, è stato concepito come centro di villeggiatura per i cittadini del Catanzarese, sviluppandosi negli anni '50 e '60 tra i monti Femminamorta e Gariglione. Sviluppatosi a un'altitudine di circa 1.200 metri, il villaggio è il punto di partenza ideale per escursioni nel Parco Nazionale della Sila. I visitatori possono percorrere sentieri che conducono a località affascinanti come Villaggio Racise, Buturo, Cutura, Pantane, Monaco e Tirivolo. In inverno, Villaggio Mancuso offre opportunità per ciaspolate tra i boschi innevati, permettendo di immergersi nella natura incontaminata della Sila. Dopo una giornata all'aria aperta, è possibile gustare piatti tipici calabresi in ristoranti locali, come la soppressata di Calabria accompagnata da pane casereccio o una parmigiana di melanzane preparata con ingredienti freschi e genuini.

Per raggiungere Villaggio Mancuso, si può partire da Catanzaro e seguire la SS106 in direzione di Lamezia Terme, proseguendo poi sulla SS177 fino a Taverna. Da lì, seguire le indicazioni per il villaggio.

Gambarie, la montagna calabrese in tutta la sua bellezza

Situata nel cuore dell'Aspromonte, Gambarie è una località che offre paesaggi mozzafiato e un'atmosfera rilassante, nonostante in questa fase gli impianti sciistici di Gambarie siano attualmente chiusi.

Nonostante ciò, Gambarie offre numerose opportunità per gli amanti della natura. È possibile intraprendere escursioni a piedi o con le ciaspole, esplorando i sentieri che si snodano tra i boschi di faggi e abeti. La zona è anche ideale per il birdwatching, grazie alla varietà di fauna che abita l'Aspromonte, tra cui aquile e altri rapaci.

Per chi ama l’avventura, Gambarie offre anche percorsi di trekking adatti a famiglie, con guide esperte che possono accompagnarvi alla scoperta dei luoghi più suggestivi del Parco Nazionale dell'Aspromonte. Sebbene gli impianti sciistici non siano attivi, la località rimane comunque una meta perfetta per chi cerca una pausa dalla frenesia quotidiana e desidera godersi la pace della montagna.

Nel piccolo centro di Gambarie, potrete trovare rifugi e ristoranti accoglienti dove assaporare piatti tipici, come la carne alla griglia o i funghi porcini, piatti calabresi che rappresentano la tradizione gastronomica locale.

Zomaro, un angolo nascosto di serenità nel cuore della Locride

Lo Zomaro è una piccola località situata nell'Aspromonte, nel cuore della Locride, un angolo di Calabria che merita di essere scoperto. Questo villaggio montano, immerso nella natura incontaminata, è il posto ideale per chi cerca una vacanza lontano dal caos delle località più turistiche. Lo Zomaro si trova a Canolo, a circa 1.100 metri di altitudine e offre ai visitatori un'esperienza autentica della montagna calabrese: non ci sono impianti sciistici né piste, ma nelle giornate di neve è uno dei ritrovi in cui è facile trovare famiglie, bambini e gruppi di ragazzi alle prese con palle di neve e pupazzi.

Per arrivare sullo Zomaro, si può partire da Reggio Calabria e proseguire verso i centri più importanti della Locride, come Siderno o la stessa Locri, e da lì salire passando o da Gerace o da Agnana Calabra. La zona è perfetta per escursioni a piedi o con le ciaspole, con sentieri che attraversano boschi secolari e permettono di scoprire angoli nascosti e panorami mozzafiato.

Lo Zomaro è anche il punto di partenza per esplorare il cuore dell'Aspromonte, con possibilità di fare trekking e avventurarsi in percorsi che portano alla scoperta di cascate e grotte naturali. L'area è famosa per la sua biodiversità, e gli amanti della natura potranno osservare una vasta gamma di flora e fauna.

Nel centro di Canolo, inoltre, troverete ristoranti tipici dove assaporare piatti tradizionali come la soppressata calabrese, carni arrostite e funghi, prodotti tipici della zona. Un'ottima occasione per scoprire i sapori autentici della montagna, preparati con ingredienti locali e freschi.

1 of 7
Tag
neve in calabria · neve calabria · gambarie · camigliatello · lorica · neve sila · zomaro · villaggio mancuso · villaggio palumbo · piano novacco · saracena

Tutti gli articoli di Destinazioni

DESTINAZIONI

Destinazioni

Ai Giganti della Sila il Travelers Choice Awards 2025: è tra le mete più amate al mondo

C'è anche l’area montana calabrese tra gli otto beni del Fai che hanno ottenuto il riconoscimento che li colloca tra il 10% delle destinazioni più apprezzate, sulla base delle opinioni espresse dai visitatori. Premiata la qualità dell’esperienza di visita e il valore del lavoro quotidiano della Fondazione
Redazione
Ai Giganti della Sila il Travelers Choice Awards 2025: è tra le mete più amate al mondo\n

DESTINAZIONI

L’altare della Madonna del Pilerio: il capolavoro nascosto di Giuseppe Sammartino nella Cattedrale di Cosenza

Nel cuore della Cattedrale cosentina, tra fede e arte, si custodisce l’altare marmoreo firmato dall’autore del Cristo velato: un’opera che unisce spiritualità barocca, bellezza senza tempo e profonda devozione popolare
Ernesto Mastroianni
L’altare della Madonna del Pilerio: il capolavoro nascosto di Giuseppe Sammartino nella Cattedrale di Cosenza\n

Una gemma inattesa nel Pollino, ecco il Masistro Park: qui l'avventura incontra la natura (quasi) selvaggia

A 1250 metri di altezza è un santuario naturale con faggi monumentali e dimora di fauna selvatica. Offre percorsi avventura emozionanti, aree relax attrezzate e la possibilità di campeggiare sotto le stelle
Franco Sangiovanni
Una gemma inattesa nel Pollino, ecco il Masistro Park: qui\u00A0l'avventura incontra la natura (quasi) selvaggia\n

Simeri Crichi: la Calabria più autentica tra storia, cultura e bellezze naturali

Mare da paradiso terrestre, beni monumentali, miti e tre centri urbani tutti da scoprire: dai piedi della Sila alla costa ionica
Francesco Graziano
Simeri Crichi:\u00A0la Calabria più autentica tra storia, cultura e bellezze naturali\n

Scrigno di una bellezza senza tempo, ecco Girifalco: qui storia, cultura e leggenda si intrecciano nel cuore della Calabria

Ai piedi delle Serre, il suggestivo borgo del Catanzarese ospita palazzi e monumenti di notevole pregio come la fontana “Carlo Pacino” su cui aleggia un antico racconto che chiama in causa persino il principe degli inferi
Francesco Graziano
Scrigno di una bellezza senza tempo, ecco Girifalco: qui storia, cultura e leggenda si intrecciano nel cuore della Calabria\n

Le cinque località tra le più suggestive della Calabria per un’estate fuori dagli schemi: mare, storie e paesaggi

Dalle spiagge di Praia a Mare ai borghi di Altomonte e Gerace, passando per la religiosa San Giovanni in Fiore e la sorprendente Caccuri: un viaggio tra natura, storia e tradizioni autentiche in una regione che non smette di attrarre 
Andrea Papaccio Napoletano
Le cinque località tra le più suggestive della Calabria per un’estate fuori dagli schemi: mare, storie e paesaggi\n

Riapre il Parco archeologico dei Tauriani di Palmi, tra percorsi suggestivi e visite guidate gratuite

Cancelli nuovamente aperti da venerdì 18 luglio dopo gli interventi di manutenzione straordinaria. In programma anche diversi eventi per l’estate

Redazione
Riapre il Parco archeologico dei Tauriani di Palmi, tra percorsi suggestivi e visite guidate gratuite

Sila, nella Riserva dei Giganti di Fallistro il Fai apre al pubblico il seicentesco Casino Mollo dopo il restauro

Nuovi spazi e servizi di accoglienza ai visitatori del monumentale bosco. È la prima tappa di un grande progetto di valorizzazione presentato oggi che si completerà nel 2027
Redazione Cultura
Sila, nella Riserva dei Giganti di Fallistro il Fai apre al pubblico il seicentesco Casino Mollo dopo il restauro\n

A Crotone 80mila tappi di plastica diventano un’opera d’arte: è il più grande murale del genere in Europa

A realizzarlo l’artista venezuelano Oscar Olivares con l’importante contributo del Consiglio comunale dei bambini e dei ragazzi. Sul muro di 30 metri raffigurato Capo Colonna e altre bellezze del luogo
Giuseppe Dell'Aquila
A Crotone 80mila\u00A0tappi di plastica diventano un’opera d’arte: è il più grande\u00A0murale del genere in Europa

Squillace tra storia e mare, il borgo che si tuffa nello Jonio sogna un turismo che duri tutto l’anno

VIDEO | Tra acque limpide e spiagge sabbiose, le telecamere di LaC sono andate nella frazione marina del comune del Catanzarese per raccogliere la voce dei bagnanti: «È una perla»
Francesco Graziano
Squillace tra storia e mare,\u00A0il borgo che si tuffa nello Jonio sogna un turismo che duri tutto l’anno\n
1
2
3
4
5

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali