logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Editoriali>La lezione di Nuccio Ord...

Audio

Editoriali
La lezione di Nuccio Ordine: la cultura è l’unica chiave per la pacificazione dei popoli e l’avanzamento della civiltà
L'uomo che aveva reso grande la Calabria nel mondo si è spento improvvisamente. Ma restano le sue opere e le tracce rinvenibili ovunque delle sue lezioni e dei suoi discorsi, disseminate nel mare magno della rete (ASCOLTA L'AUDIO)
L’editoriale

Via le promesse da campagna elettorale, è tempo di ripartire: la Calabria ha bisogno di serietà e responsabilità

Occhiuto dopo il voto ha invocato una pacificazione. Ognuno faccia ora la sua parte: il governo regionale governi, l’opposizione faccia opposizione e l’informazione continui a vigilare denunciare e proporre
Via le promesse da campagna elettorale, è tempo di ripartire: la Calabria ha bisogno di serietà e responsabilità
L’editoriale

Piazze piene, urne sempre più vuote. Manifestare non basta: in Calabria votare è un atto di responsabilità civile

Lo sciopero generale ha portato milioni di persone in strada, segno che la voglia di partecipare non è scomparsa. Ma ora serve un passo avanti: questa energia finirà presto per spegnersi se non troverà sbocco anche nei seggi
Franco Laratta
Piazze piene, urne sempre più vuote. Manifestare non basta: in Calabria votare è un atto di responsabilità civile\n
L’editoriale

La Calabria da cartolina raccontata nella campagna elettorale: piena di promesse e di illusioni

La realtà è ben diversa: è fatta paesi che si svuotano, di giovani che vanno via, di ospedali in perenne emergenza. Questi temi, però, sono rimasti ai margini. Al loro posto, slogan generici, promesse facili e racconti di immaginari successi
Franco Laratta
La Calabria da cartolina raccontata nella campagna elettorale: piena di promesse e di illusioni\n
L’editoriale

Mercanti di voti senza visione, così la politica italiana si svuota e condanna il futuro

Mentre Gaza brucia e l’Europa resta immobile, in Calabria la campagna elettorale scivola quasi nell’indifferenza. Sullo sfondo, un silenzio più assordante ancora: quello sulla corruzione, sul malaffare e sulla ‘ndrangheta 
Franco Laratta
Mercanti di voti senza visione, così la politica italiana si svuota e condanna il futuro\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Politica

Cinque anni senza Jole Santelli

15 ottobre 2025
Ore 19:12
Cinque anni senza Jole Santelli
Società

Al via i lavori di completamento del teatro di Vibo

15 ottobre 2025
Ore 19:11
Al via i lavori di completamento del teatro di Vibo
Politica

Montuoro, l'exploit che ammicca ad un assessorato

15 ottobre 2025
Ore 15:01
Montuoro, l'exploit che ammicca ad un assessorato
Cronaca

Paola, condannato l'uomo che picchiò i due fratellini

15 ottobre 2025
Ore 11:55
Paola, condannato l'uomo che picchiò i due fratellini
Politica

Montuoro, l'exploit che ammicca ad un assessorato

15 ottobre 2025
Ore 15:01
Montuoro, l'exploit che ammicca ad un assessorato
Cronaca

Paola, condannato l'uomo che picchiò i due fratellini

15 ottobre 2025
Ore 11:55
Paola, condannato l'uomo che picchiò i due fratellini
Politica

Cinque anni senza Jole Santelli

15 ottobre 2025
Ore 19:12
Cinque anni senza Jole Santelli
Società

Al via i lavori di completamento del teatro di Vibo

15 ottobre 2025
Ore 19:11
Al via i lavori di completamento del teatro di Vibo
Politica

Montuoro, l'exploit che ammicca ad un assessorato

15 ottobre 2025
Ore 15:01
Montuoro, l'exploit che ammicca ad un assessorato
Cronaca

Paola, condannato l'uomo che picchiò i due fratellini

15 ottobre 2025
Ore 11:55
Paola, condannato l'uomo che picchiò i due fratellini
Politica

Cinque anni senza Jole Santelli

15 ottobre 2025
Ore 19:12
Cinque anni senza Jole Santelli
Società

Al via i lavori di completamento del teatro di Vibo

15 ottobre 2025
Ore 19:11
Al via i lavori di completamento del teatro di Vibo
L’editoriale

Il mondo è sull’orlo del baratro ma l’Italia guarda altrove e in Calabria le elezioni vanno avanti tra promesse e vecchi rancori

Il mondo è in crisi: crollano gli equilibri globali, cresce la tensione tra le potenze, la guerra è di nuovo un’ipotesi reale. Intanto nel nostro paese il dibattito resta inchiodato a polemiche interne
Franco Laratta
14 settembre 2025
Ore 04:15
Il mondo è sull’orlo del baratro ma l’Italia guarda altrove e in Calabria\u00A0le elezioni vanno avanti tra promesse e vecchi rancori\n
L’editoriale

Verso le Regionali: la Calabria ha bisogno di verità, non di slogan vuoti e illusioni

Dalla fuga dei giovani allo spopolamento, per passare ai bassi tassi di occupazione fino a una sanità che arranca: ecco le sfide che dovranno affrontare i candidati. Non si tratta di cercare consenso: si tratta di assumersi responsabilità
Franco Laratta
31 agosto 2025
Ore 04:15
Verso le Regionali: la Calabria ha bisogno di verità, non di slogan vuoti e illusioni\n
Il punto del direttore

«Non voglio mai parlare con la stampa italiana»: perché la frase di Meloni è un campanello d’allarme per il Paese

Senza domande e risposte, senza il rischio del contraddittorio, il potere diventa una voce sola. E se accettiamo il silenzio resterà solo la propaganda, che non è mai innocente: è sempre l’anticamera dell’autoritarismo
Franco Laratta
20 agosto 2025
Ore 10:23
«Non voglio mai parlare con la stampa italiana»: perché la frase di Meloni è un campanello d’allarme per il Paese\n
Verso le Regionali

Calabria trascinata al voto d’estate: la corsa frenetica al potere dimentica cittadini e futuro della regione

Mentre il territorio vive una crisi strutturale, la campagna elettorale rischia di ridursi a uno scontro politico che non affronta i veri nodi, come la sanità e lo spopolamento. Occhiuto ha fretta ma la politica ha il dovere di non trasformare il voto in un passaggio vuoto e superficiale
Franco Laratta
9 agosto 2025
Ore 13:08
Calabria trascinata al voto d’estate: la corsa frenetica al potere dimentica cittadini e futuro della regione
L’editoriale

Radio e tv locali: il Governo torna sui suoi passi e ripristina i fondi tagliati

Dopo la denuncia dell’Associazione Tv locali e l’allarme delle emittenti lo stanziamento originario è stato reintegrato. L’informazione locale non è un lusso, bensì un diritto fondante della democrazia
F. L.
31 luglio 2025
Ore 05:18
\nRadio e tv\u00A0locali: il Governo torna sui suoi passi e ripristina i fondi tagliati\n
L’editoriale

Taglio ai contributi per radio e Tv locali: un colpo durissimo all’informazione nei territori

Senza preavviso né fondamento nella legge di bilancio sparisce il 15% dei fondi. Non è soltanto un atto grave che mette a rischio centinaia di posti di lavoro ma anche un attentato al pluralismo dell’informazione e alla sua libertà, considerata un fastidio. Un segnale politico preoccupante 
Franco Laratta
26 luglio 2025
Ore 04:15
Taglio ai contributi per radio e Tv locali: un colpo durissimo all’informazione nei territori\n
L’editoriale

Gratteri non si candida, ora la politica non ha più scuse. Resta il problema della libertà di informare

Un rifiuto netto che toglie alibi alla politica, chiamata ora a scegliere con responsabilità. Servono classe dirigente onesta, giustizia efficiente e informazione libera per ricostruire fiducia e combattere corruzione e poteri opachi
Franco Laratta
20 luglio 2025
Ore 04:15
Gratteri non si candida, ora la politica non ha più scuse. Resta il problema della libertà di informare
L’editoriale

Eutanasia di Stato per mille borghi: il Governo condanna a morte il Sud e la Calabria

Lo spopolamento avanza e il Piano strategico per aree interne ne prende atto: «Spopolamento irreversibile». Non è un caso ma una strategia fallimentare che si consuma da anni nel silenzio delle Regioni
Franco Laratta
12 luglio 2025
Ore 04:15
Eutanasia di Stato per mille borghi: il Governo condanna a morte il Sud e la Calabria\n
L’editoriale del direttore

La corruzione ci divora dall’interno: serve verità, non complicità

Sandro Pertini e Papa Francesco lo dicevano: senza legalità lo Stato muore. Serve una rivoluzione culturale contro un sistema che divora diritti e speranze
Franco Laratta
4 luglio 2025
Ore 04:30
La corruzione ci divora dall’interno: serve verità, non complicità
L’editoriale

Superbonus e Pnrr: l'Italia che spreca e paga due volte. E in Calabria le risorse neppure si spendono

La Corte dei Conti ha certificato che il rimborso del 110% sulle ristrutturazioni edilizie ha creato una voragine di 150 miliardi di euro. Intanto dei soldi messi sul piatto dall’Europa, molti non si spendono e altri si perdono per strada
Franco Laratta
30 giugno 2025
Ore 04:15
Superbonus e Pnrr: l'Italia che spreca e paga due volte. E in Calabria le risorse neppure si spendono\n
L’editoriale

Nel cuore del mondo arabo si sta costruendo il futuro. E l’Italia non può più restare a guardare

Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita, Qatar: Paesi un tempo associati solo a petrolio e conservatorismo stanno diventando laboratori avanzati di modernizzazione. Anche la Calabria deve cogliere questa occasione
Franco Laratta
18 maggio 2025
Ore 04:15
Nel cuore del mondo arabo si sta costruendo il futuro. E l’Italia non può più restare a guardare\n
L’editoriale

In un mondo di menzogne mascherate da notizie le parole possono uccidere: il monito del papa è un pugno nello stomaco

Il nuovo pontefice condanna la distorsione dell'informazione che semina odio e ci richiama alla responsabilità del linguaggio, contro l’odio e la disinformazione che avvelenano la società
Franco Laratta
13 maggio 2025
Ore 13:20
In un mondo di menzogne mascherate da notizie le parole possono uccidere: il monito del papa è un pugno nello stomaco\n
L’editoriale

In un mondo che urla abbiamo un disperato bisogno di qualcuno che sappia fare silenzio

La presenza del Papa oggi ci pone, che lo vogliamo o no, di fronte alla domanda decisiva: esiste ancora una guida che parli non ai mercati, ma alle coscienze? Non alle istituzioni, ma agli spiriti?
Franco Laratta
11 maggio 2025
Ore 04:15
In un mondo che urla abbiamo un disperato bisogno di qualcuno che sappia fare silenzio\n
Eccellenze calabresi

L’ultimo coltellaio di Calabria stupisce il Giappone: l’artigiano Salvatore Tarantino brilla all’Expo di Osaka

In esposizione 30 opere della sua bottega artigiana in Sila: «Cerco giovani a cui insegnare quest’arte prima che scompaia». Il paese del Sol Levante affascinato dal legame tra i coltelli silani e la filosofia giapponese “monozukuri”, la capacità di realizzare qualcosa con competenza e dedizione assoluta
L.F.
10 maggio 2025
Ore 18:08
L’ultimo coltellaio di Calabria stupisce il Giappone: l’artigiano Salvatore Tarantino brilla all’Expo di Osaka\n
9 maggio

Oggi è la Festa dell’Europa: i padri fondatori e il sogno incompiuto dell’unità

Una ricorrenza che dovrebbe richiamare orgoglio e consapevolezza e invece ogni anno si trasforma in una celebrazione confinata a cerimonie e frasi retoriche. Serve una svolta vera e gli Stati Uniti d’Europa sono l’unico sbocco possibile
Franco Laratta
9 maggio 2025
Ore 08:13
Oggi è la Festa dell’Europa: i padri fondatori e il sogno incompiuto dell’unità\n
L’editoriale

Pace, dialogo, ponti da costruire. Ecco Leone XIV

Lo hanno già definito “il secondo frutto di Francesco”. La sua elezione non rompe con il pontificato precedente ma ne raccoglie il testimone di una Chiesa povera, colta, incarnata
Franco Laratta
9 maggio 2025
Ore 04:15
Pace, dialogo, ponti\u00A0da costruire. Ecco Leone XIV\n
È allarme

Abbiamo già esaurito tutte le risorse che la Terra è in grado di offrirci per il 2025: in Italia oggi è l’Overshoot Day

Questa data cade sempre prima ogni anno, segnale inequivocabile di un sistema produttivo dal consumo insostenibile. Se vogliamo garantire un futuro vivibile, dobbiamo cambiare rotta. Servono politiche pubbliche coraggiose e investimenti nella transizione ecologica
Franco Laratta
6 maggio 2025
Ore 11:03
Abbiamo già esaurito tutte le risorse che la Terra è in grado di offrirci per il 2025: in Italia oggi è l’Overshoot Day\n
L’editoriale

Calabria rifugio dell’anima: tra borghi e natura qui è possibile riscoprire il senso della vita

Le scelte di chi lascia il caos per la semplicità, come la famiglia che vive con 400 euro al mese o Ginevra che ha lasciato Milano per vivere in un piccolo borgo, mostrano che è possibile riscoprire la libertà vivendo con semplicità. Ma serve anche l’attenzione delle istituzioni
Franco Laratta
4 maggio 2025
Ore 04:15
Calabria\u00A0rifugio dell’anima: tra borghi e natura qui è possibile\u00A0riscoprire il senso della vita\n
Editoriali

Franco Laratta è il nuovo direttore responsabile de LaCapitale, l’editoriale: «Più forti, con passione e responsabilità»

La testata romana del Network si rinnova. Un nuovo corso, sempre con l’obiettivo di essere uno spazio di dialogo tra il Sud orgoglioso e vitale e una Capitale chiamata a ritrovare il suo ruolo nel cuore dell’Europa e del mondo

Franco Laratta
30 aprile 2025
Ore 11:10
Franco Laratta è il nuovo direttore responsabile de LaCapitale, l’editoriale: «Più forti, con passione e responsabilità»
L’editoriale

L’ultimo abbraccio al Papa che scelse gli ultimi

Roma oggi diventa il centro del mondo per il saluto a Francesco. I potenti del mondo si accalcheranno per avere un posto visibile ai suoi funerali, ma sono gli stessi che hanno ignorato ogni sua parola
Franco Laratta
26 aprile 2025
Ore 04:15
L’ultimo abbraccio al Papa che scelse gli ultimi
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali