logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Dazi Usa

  • Incendi Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sanità Calabria

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Opinioni>Perché un Sud così ricco...

Audio

Opinioni
Perché un Sud così ricco di risorse straordinarie deve temere l’autonomia differenziata?
Gli scontri dialettici attuali, connotati spesso da atteggiamenti strumentali e di corto respiro, denotano scarsa visione e incapacità di programmazione da parte delle classi dirigenti locali. No a un Meridionalismo nobile ma superato!
Opinioni

Jure Vetere e la scoperta della fornace per la fusione delle campane

Il protocenobio di Fiore fu riportato alla luce da una campagna di scavi archeologici condotta sotto la direzione scientifica del professor Cosimo Damiano Fonseca e il coordinamento degli archeologi Francesca Sogliani e Dimitris Roubis
Giuseppe Riccardo Succurro
18 luglio 2025
Ore 19:59
Jure Vetere e la scoperta della fornace per la fusione delle campane\n
L’intervento

Fondi Europei, la nuova bozza di regolamento toglie capacità e risorse alle Regioni svantaggiate

La nuova bozza di regolamento asseconda le spinte sovraniste e condanna il Mezzogiorno: dopo i fallimenti di ZES unica e PNRR, ancora si continua sulla strada delle cabine di regia uniche che non tengono conto dei territori. Il commissario Fitto, da uomo del Sud, non giri la testa dall’altra parte
Mariateresa Fragomeni
Mariateresa FragomeniDirigente nazionale del Partito Democratico e sindaco di Siderno
15 luglio 2025
Ore 13:13
Fondi Europei, la nuova bozza di regolamento toglie capacità e risorse alle Regioni svantaggiate\n
Opinioni

Roberto Saviano: «Mi hanno rubato la vita». Sedici anni dopo, una sentenza e le lacrime per una cicatrice che non si chiude

C’era chi diceva: “Esagera”. C’era chi lo accusava di speculare sulla paura. C’era persino chi chiedeva di togliergli la scorta. Come se la camorra fosse evaporata. Come se certe minacce avessero la scadenza
Francesco Vilotta
Francesco VilottaFilosofo e scrittore
15 luglio 2025
Ore 10:32
Roberto Saviano: «Mi hanno rubato la vita».\u00A0Sedici anni dopo, una sentenza e le lacrime per\u00A0una cicatrice che non si chiude\n
La protesta che serve?

Il coraggio di non sottrarsi: quando la protesta diventa scorciatoia e la maturità un like

Dopo i casi di Padova e Belluno, anche a Treviso uno studente diserta l’orale dell’esame di Stato. É dissenso o fuga? Intanto il ministro Valditara annuncia la stretta: «L’anno prossimo sarete bocciati»
Francesco Vilotta
Francesco VilottaFilosofo e scrittore
14 luglio 2025
Ore 18:35
Il\u00A0coraggio di non sottrarsi:\u00A0quando la protesta diventa scorciatoia e la maturità un like\n
Opinioni

Quando l’arte scolpisce lo spirito: la lezione eterna della musica classica

Un viaggio storico e pedagogico, dal canto gregoriano alle avanguardie, per ricordare che l’ascolto è cura e formazione dell’essere umano
Aleandro Fusco
Aleandro Fusco
14 luglio 2025
Ore 10:26
Quando l’arte scolpisce lo spirito: la lezione eterna della musica classica\n
Opinioni

Il ruolo marginale dell’Italia in un scenario del mondo sempre più preoccupante

Alleanze che si intrecciano e si dissolvono, egoismi contrabbandati come visioni lungimiranti rendono precari i rapporti fra nazioni e incerto il futuro
Mario Tassone
Mario TassoneEx parlamentare
14 luglio 2025
Ore 05:47
Il ruolo marginale dell’Italia in un scenario del\u00A0mondo sempre più\u00A0preoccupante
Opinioni

Chef Paolo Cappuccio, quando la stella non basta: camerieri, padroni e dignità

Il suo annuncio rimbalza sulle bacheche social: «No comunisti, no problemi di orientamento sessuale, no fancazzisti». Ma basta il riconoscimento Michelin per sparare sentenze sulla pelle altrui?
Francesco Vilotta
Francesco VilottaFilosofo e scrittore
11 luglio 2025
Ore 20:00
Chef Paolo Cappuccio, quando la stella non basta: camerieri, padroni e dignità\n
Opinioni

Inizio e fine vita: mentre lo Stato tace, alcune regioni agiscono

Dal bonus per la crioconservazione degli ovociti in Puglia alla legge sul suicidio assistito in Toscana: libertà di scelta e tutele restano appese a iniziative locali, tra vuoti normativi e battaglie politiche
Costanza Morreale
Costanza Morreale
7 luglio 2025
Ore 13:15
Inizio e fine vita: mentre lo Stato tace, alcune regioni agiscono\n
Opinioni

Si ritorni alla Politica col cancellierato e il sistema proporzionale

L’Europa? Sequestrata dalla burocrazia potente condizionata da grumi di interessi, sprofonda fra divisioni e conati illiberali senza futuro
Mario Tassone
Mario TassoneEx parlamentare
7 luglio 2025
Ore 11:47
Si ritorni alla Politica col cancellierato e\u00A0il sistema proporzionale\n
Opinioni

"Prima gli italiani", ma festeggiano l’indipendenza Usa: il patriottismo da vetrina della destra italiana

Meloni, Salvini e Tajani celebrano il 4 luglio. Il sovranismo? Dimenticato. Il patriottismo? Solo di facciata. Intanto l’Italia reale resta fuori scena, ignorata e tradita
Ernesto Mastroianni
Ernesto Mastroianni
6 luglio 2025
Ore 05:54
\"Prima gli italiani\", ma festeggiano l’indipendenza Usa: il patriottismo da vetrina della destra italiana\n
Opinioni

Il pasticcio del riarmo della Germania

A Berlino si inizia a parlare di rilancio industriale attraverso la difesa. Un tentativo disperato, e poco trasparente, di far ripartire l’economia tedesca dopo il collasso del suo settore più potente: l’automotive

Francesco Viafora
Francesco Viafora
5 luglio 2025
Ore 14:56
Il pasticcio del riarmo della Germania
Opinioni

L’Aria è irrespirabile. Ma non solo per il caldo

Sarà un’estate di mosse silenziose, poco chiacchierate. Le poltrone cominciano a scricchiolare, le segreterie a tremare, e i capi di partito a guardarsi le spalle
Carlo Maria Mazzei
Carlo Maria Mazzei
4 luglio 2025
Ore 10:28
L’Aria è irrespirabile. Ma non solo per il caldo\n
Opinioni

Il generale che ha ricordato a tutti che siamo vivi (e per questo è stato cacciato)  

Oggi Paolo Oresta è fuori. In un Paese normale, lo avrebbero premiato. Qui, invece, non si premia chi ricorda che un giuramento senza un uomo dentro è solo un pezzo di carta
Francesco Vilotta
3 luglio 2025
Ore 16:49
Il generale che ha ricordato a tutti che siamo vivi (e per questo è stato cacciato)\n\u00A0\n
Opinioni

Il prezzo di una vita al ribasso: 20 centesimi in più ai rider che consegnano anche sopra i 40°

Ognuno di noi dovrebbe fermarsi un attimo. Guardare in faccia chi sta sull’uscio e domandarsi se davvero quei soldi siano un premio. O non siano piuttosto il prezzo di un’umiliazione che ci riguarda tutti
Francesco Vilotta
Francesco VilottaFilosofo e scrittore
3 luglio 2025
Ore 14:29
Il prezzo di una vita al ribasso: 20 centesimi\u00A0in più ai rider che consegnano anche sopra i 40°\n
Opinioni

L’estate nei versi di Cesare Pavese: l’attesa di un qualcosa che (forse) tarderà ad arrivare

Un’estate fatta di memorie, ma anche di distanze, dove il tempo si sveste di ogni esteriorità, si paragona con la verità più nuda: quella che nessuna luce, per quanto abbagliante, può nascondere la nostalgia che ognuno di noi può portarsi dentro
Aleandro Fusco
Aleandro Fusco
2 luglio 2025
Ore 13:42
L’estate nei versi di Cesare Pavese: l’attesa di un qualcosa che (forse) tarderà ad arrivare\n
Musica

“Sulla tua bocca lo dirò”, Mina canta il melodramma e lo rende eterno

Regina indiscussa del pop, con questo disco ha osato entrare nel tempio austero e sacro della musica lirica riuscendo là dove molti fallirebbero e dimostrando che la sua voce può tutto
Ernesto Mastroianni
Ernesto Mastroianni
2 luglio 2025
Ore 06:22
“Sulla tua bocca lo dirò”,\u00A0Mina canta il melodramma e lo rende\u00A0eterno\n
Opinioni

Nuovi giochi di potere tra Trump e Putin mentre l’Europa si riduce a protettorato degli Stati Uniti

I conflitti divampano e la Nato si allinea a Washington, l’Unione intanto resta prigioniera di debolezze e illusioni
Mario Tassone
Mario TassoneEx parlamentare
1 luglio 2025
Ore 09:37
Nuovi giochi di potere tra Trump e Putin\u00A0mentre l’Europa\u00A0si riduce a protettorato degli Stati Uniti\n
Opinioni

“Dalla terra", la sfida di Mina: un viaggio in 1000 anni di musica sacra

Lei che ha saputo cantare l’amore e l’abbandono, la solitudine e il desiderio, in questo album canta l’eterno, e nel farlo ci ricorda che “parole, parole, parole” possono essere lame, ma anche carezze, balsami, fede
Ernesto Mastroianni
Ernesto Mastroianni
29 giugno 2025
Ore 15:56
“Dalla terra\", la sfida di Mina:\u00A0un viaggio in\u00A01000 anni di musica sacra
Opinioni

Il 29 giugno 1929 nasceva a Firenze Oriana Fallaci: la penna che sfidò la paura

Fu testarda, ruvida, arrogante. Pagò un prezzo altissimo per la sua indipendenza. Pochi la amarono senza riserve, molti la amarono a denti stretti, tutti la rispettarono

Francesco Vilotta
Francesco VilottaFilosofo e scrittore
29 giugno 2025
Ore 12:51
Il 29 giugno 1929 nasceva a Firenze Oriana Fallaci: la penna che sfidò la paura
Opinioni

Oltretutto: il monologo di Michele Santeramo su don Tonino Bello e sull'attualità del suo ministero

L’opera, andata in scena a Trebisacce, ricostruisce la storia del vescovo pugliese scomparso nel 1993. La sua azione fu costantemente rivolta ai bisogni degli ultimi e alle contraddizioni della civilità occidentale
Alessandro Gaudio
Alessandro GaudioDocente e scrittore
29 giugno 2025
Ore 05:43
Oltretutto: il monologo di Michele Santeramo su don Tonino Bello e sull'attualità del suo ministero\n
Opinioni

Il caffè del 24 giugno: l’attesa di un nonno per la telefonata del nipote

Nel via vai di un bar di centro, la storia di un anziano che ogni anno celebra il suo onomastico con un caffè preso lentamente e una chiamata speciale: «Ogni cosa ha il suo momento, non affrettare nulla»
Battista Bruno
Battista Bruno
28 giugno 2025
Ore 15:10
Il caffè del 24 giugno: l’attesa di un nonno per la telefonata del nipote\n

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Test 2
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Test 3
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali