Il sindaco del capoluogo pitagorico si è dimesso dopo l’aggressione a un consigliere comunale. Un cattivo esempio per la comunità e così cresce anche l’astensionismo
Dalle liriche friulane a Poesia in forma di rosa, la parola pasoliniana attraversa storia, dolore e tradizione, restituendo oggi una voce viva che interroga la coscienza collettiva e riscatta l’uomo oltre il mito
Ho la sensazione che alcune iniziative abbiano un significato risarcitorio nei confronti di un intellettuale tanto celebrato da morto, quanto perseguitato e dileggiato in vita, perché metteva a nudo con la sua opera poetica e cinematografica i disvalori di una società avvolta e protetta dalla sua ipocrisia
Il nuovo assetto della magistratura divide giudicanti e inquirenti ma non incide sulla lentezza dei processi né sulla reale indipendenza. Resta irrisolto il nodo del Gip e il rischio di una giustizia sempre più sbilanciata.
C’è chi lo racconta come il miracolo che permetterà alla Calabria di non vergognarsi più, ma poi basta guardare a strade e sanità… Ora che la Corte dei conti ha bocciato il progetto, c’è forse il rischio che si forzino leggi e delibere pur di andare avanti
Tanti i dossier che si stanno accumulando sul tavolo di Palazzo Chigi. Tra questi quello che riguarda le partecipate dello Stato: una partita che in Italia ha sempre il sapore del Risiko
Per molti giovani, la "nazione" tanto celebrata dal governo sembra essere un luogo in cui le generazioni precedenti hanno blindato i propri privilegi, lasciando ai nuovi entranti un futuro di instabilità, salari stagnanti e sogni rinviati
Nessuna demonizzazione alla tecnologia, basta soltanto ricordare che ogni bambino per crescere, ha bisogno prima di tutto di sguardi, mani, silenzi pieni di presenza
Mentre l’Italia immagina nuovi voli (anche pet-friendly), la Francia ne elimina alcuni: due prospettive accomunate dalla volontà di non porre al centro l’esclusivo benessere dell’essere umano
Che siano belle e forti per loro stesse, che stiano all’erta, che pretendano rispetto, rivendichino libertà e indipendenza: tramandiamo questo alle generazioni che abbiamo partorito
L’astensione record in Calabria e Toscana segna la frattura tra cittadini e istituzioni. Una crisi profonda che affonda le sue radici nella fine dei partiti, nel dominio delle oligarchie e in un Parlamento ridotto al silenzio, mentre il Paese rischia di smarrire la propria anima democratica
Dal virtuosismo di Freddie Mercury e dei Queen agli inni dei Led Zeppelin e dei Pink Floyd, la musica rock è quel linguaggio universale che invita a vivere con intensità. Una forma artistica che funge da terapia emotiva
Una pacificata indifferenza sembra essere il massimo che riusciamo a maturare. Si resiste ma non si costruisce, si denuncia ma non si trasforma davvero
Negli ultimi mesi il giornalista e la redazione di Report stanno subendo attacchi pesanti con puntate tagliate, inchieste censurate, controlli e accuse infondate
La mid-term review offre oggi la possibilità di riprogrammare, di concentrare gli sforzi su progetti strategici e di costruire una vera cultura della coesione. Se il Governatore Occhiuto saprà cogliere questa occasione, facendo dell’Europa una priorità di governo, la Calabria potrà diventare un modello di innovazione e buona amministrazione nel Mezzogiorno.
La sospensione delle lezioni è una misura necessaria o eccessiva? In realtà ciò che spesso manca è la preparazione del territorio a fronteggiare anche piogge normali. Ecco perché servono risposte strutturali
Tra propaganda e tregue a orologeria, la “pace” di oggi somiglia inquietantemente a quella di Augusto: concessa, condizionata e incapace di portare vero respiro ai popoli sotto assedio