logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Opinioni>Venite a respirare aria ...

Audio

Opinioni
Venite a respirare aria pulita in Calabria, terra senza smog e patria della Dieta mediterranea
Circondata dal mare e ricca di eccellenze gastronomiche, qui Pitagora con la sua Scuola insegnò al mondo a pensare. Una regione in cerca della strada giusta per rilanciare l'economia turistica e che ha l'enorme opportunità di poter garantire stili di vita a misura d'uomo con radici antichissime
Analisi

Dal precariato al caro affitti: i “nodi” e le promesse tradite dal governo Meloni

Per molti giovani, la "nazione" tanto celebrata dal governo sembra essere un luogo in cui le generazioni precedenti hanno blindato i propri privilegi, lasciando ai nuovi entranti un futuro di instabilità, salari stagnanti e sogni rinviati
Eligio Lorenti
Eligio Lorenti
26 ottobre 2025
Ore 06:30
Dal precariato al caro affitti: i “nodi” e le promesse tradite dal governo Meloni\n
Opinioni

Il digitale nell’infanzia e l’illusione della quiete

Nessuna demonizzazione alla tecnologia, basta soltanto ricordare che ogni bambino per crescere, ha bisogno prima di tutto di sguardi, mani, silenzi pieni di presenza
Aleandro Fusco
Aleandro Fusco
25 ottobre 2025
Ore 11:11
Il digitale nell’infanzia e l’illusione della quiete\n
Opinioni

Volare…ma fino a che punto?

Mentre l’Italia immagina nuovi voli (anche pet-friendly), la Francia ne elimina alcuni: due prospettive accomunate dalla volontà di non porre al centro l’esclusivo benessere dell’essere umano
Costanza Morreale
Costanza Morreale
20 ottobre 2025
Ore 17:44
Volare…ma fino a che punto?
Opinioni

Educate your girls: insegniamo alle nostre figlie a non sentirsi mai proprietà di nessun uomo

Che siano belle e forti per loro stesse, che stiano all’erta, che pretendano rispetto, rivendichino libertà e indipendenza: tramandiamo questo alle generazioni che abbiamo partorito
Margherita Catanzariti
Margherita Catanzariti
20 ottobre 2025
Ore 17:28
Educate your girls: insegniamo alle nostre figlie a non sentirsi mai proprietà di nessun uomo\n
Opinioni

L’Italia sospesa tra democrazia formale e vuoto politico

L’astensione record in Calabria e Toscana segna la frattura tra cittadini e istituzioni. Una crisi profonda che affonda le sue radici nella fine dei partiti, nel dominio delle oligarchie e in un Parlamento ridotto al silenzio, mentre il Paese rischia di smarrire la propria anima democratica
Mario Tassone
Mario TassoneEx parlamentare
20 ottobre 2025
Ore 07:47
L’Italia sospesa tra democrazia formale e vuoto politico\n
Musica ed emozioni

Il rock, la musica che libera l’anima e unisce le generazioni

Dal virtuosismo di Freddie Mercury e dei Queen agli inni dei Led Zeppelin e dei Pink Floyd, la musica rock è quel linguaggio universale che invita a vivere con intensità. Una forma artistica che funge da terapia emotiva
Aleandro Fusco
Aleandro Fusco
19 ottobre 2025
Ore 21:00
Il rock, la musica che libera l’anima e unisce le generazioni
Opinioni

La bellezza secondo Faber: il racconto di Fernanda Pivano

Tra mare, sogni e canzoni, il ritratto intimo di De André attraverso lo sguardo poetico della celebre scrittrice e traduttrice
Battista Bruno
Battista Bruno
19 ottobre 2025
Ore 12:17
La bellezza secondo Faber: il racconto di Fernanda Pivano\n
Opinioni

La Calabria degli onesti: dietro all’apparente pienezza un vuoto di responsabilità civile

Una pacificata indifferenza sembra essere il massimo che riusciamo a maturare. Si resiste ma non si costruisce, si denuncia ma non si trasforma davvero
Alessandro Gaudio
Alessandro GaudioDocente e scrittore
18 ottobre 2025
Ore 10:50
La Calabria degli onesti: dietro all’apparente pienezza un vuoto di responsabilità civile\n
Opinioni

Attacco alla verità: il caso Ranucci e la libertà di stampa sotto assedio

Negli ultimi mesi il giornalista e la redazione di Report stanno subendo attacchi pesanti con puntate tagliate, inchieste censurate, controlli e accuse infondate
Luca Falbo
Luca Falbo
17 ottobre 2025
Ore 10:41
Attacco alla verità: il caso Ranucci e la libertà di stampa sotto assedio\n
La proposta

Un assessorato per l’Europa: la visione che serve alla Calabria

La mid-term review offre oggi la possibilità di riprogrammare, di concentrare gli sforzi su progetti strategici e di costruire una vera cultura della coesione. Se il Governatore Occhiuto saprà cogliere questa occasione, facendo dell’Europa una priorità di governo, la Calabria potrà diventare un modello di innovazione e buona amministrazione nel Mezzogiorno.
Domenico Rositano
Domenico RositanoEconomista ed esperto in fondi UE
17 ottobre 2025
Ore 09:23
Un assessorato per l’Europa: la visione che serve alla Calabria\n
L’analisi

Allerta meteo e scuole chiuse: tra precauzione e gestione del territorio

La sospensione delle lezioni è una misura necessaria o eccessiva? In realtà ciò che spesso manca è la preparazione del territorio a fronteggiare anche piogge normali. Ecco perché servono risposte strutturali
Carmine Quercia
Carmine Quercia
16 ottobre 2025
Ore 08:05
Allerta meteo e scuole chiuse: tra precauzione e gestione del territorio\n
Opinioni

Sulla tragica morte di Pamela Genini, il silenzio prima di un colpo. Non di pistola, ma di coltello: ventiquattro volte

Una violenza inaudita che ha “soppresso” il respiro di una donna che lavorava, amava, rideva alla vita
Francesco Vilotta
Francesco VilottaFilosofo e scrittore
16 ottobre 2025
Ore 07:17
Sulla tragica morte di Pamela Genini, il silenzio prima di un colpo. Non di pistola, ma di coltello:\u00A0ventiquattro volte
Opinioni

Dalla Pax Romana a Gaza: la pace dei vincitori che soffoca i vinti

Tra propaganda e tregue a orologeria, la “pace” di oggi somiglia inquietantemente a quella di Augusto: concessa, condizionata e incapace di portare vero respiro ai popoli sotto assedio
Raffaele Piccolo
Raffaele Piccolo
15 ottobre 2025
Ore 12:58
Dalla Pax Romana a Gaza: la pace dei vincitori che soffoca i vinti\n
14 ottobre

I 18 anni del Pd e la rivoluzione del riformismo italiano

Compleanno speciale per il Partito democratico, nato nel 2007. Il sodalizio politico in questi lunghi anni ha attraversato cambiamenti significativi, affrontando sfide politiche e cercando di mantenere una linea unitaria nel centrosinistra
Eligio Lorenti
Eligio Lorenti
14 ottobre 2025
Ore 18:36
I 18 anni del Pd\u00A0e la rivoluzione del riformismo italiano\n
Opinioni

Lavoro: la sicurezza non è un traguardo, ma un cammino che non ha fine

La tutela degli operatori passa attraverso una formazione continua, adeguata e specifica. Non basta adempiere a un dovere formale: il datore di lavoro ha la responsabilità morale e giuridica di garantire conoscenze reali e vigilanza costante
Francesca Levato
Francesca Levato
14 ottobre 2025
Ore 12:08
Lavoro: la sicurezza non è un traguardo, ma un cammino che non ha fine\n
Opinioni

Il Governo festeggia il “miracolo del 3%”, ma a pagare sono scuola e sanità

Dopo l’annuncio trionfale del deficit sotto la soglia europea, monta la protesta dei sindacati (tranne la Cisl): la manovra è accusata di scaricare il peso del rigore sui servizi pubblici e sui lavoratori, tra tagli lineari, cattedre soppresse e promesse tradite
Salvatore Ciurleo
Salvatore Ciurleo
14 ottobre 2025
Ore 12:08
Il Governo festeggia il “miracolo del 3%”, ma a pagare sono scuola e sanità\n
Opinioni

L’unico bipolarismo che funziona in Italia: la scuola renziana non muore mai

Tra colpi di scena, vendette sottili e nuove sigle, Matteo Renzi torna a muovere le pedine del potere con la consueta abilità: tra Mantovano, Nordio e la nascente Casa Riformista, lo stratega della politica italiana non smette mai di sorprendere
Carlo Maria Mazzei
Carlo Maria Mazzei
13 ottobre 2025
Ore 20:40
L’unico bipolarismo che funziona in Italia: la scuola renziana non muore mai\n
Opinioni

«Abbiate l’audacia del disarmo»: il richiamo del Papa non è rivolto solo ai potenti, ma a tutti noi

La guerra è anche un grande affare. E Leone XIV tocca proprio questo nervo scoperto: dietro la retorica della sicurezza si nascondono interessi miliardari, industrie fiorenti, lobby che prosperano sulla paura
Battista Bruno
Battista Bruno
12 ottobre 2025
Ore 15:16
«Abbiate l’audacia del disarmo»:\u00A0il richiamo del Papa non è rivolto solo ai potenti, ma a tutti noi\n
Opinioni

Fahrenheit 2025: il Nobel della vergogna. Dietro al premio un messaggio agli stati non allineati

Il riconoscimento alla politica venezuelana di estrema destra Maria Corina Machado parla a tutti i Paesi che hanno osato immaginare una via diversa da quella del capitalismo assoluto
Francesco Viafora
Francesco Viafora
12 ottobre 2025
Ore 10:01
Fahrenheit 2025: il Nobel della vergogna. Dietro al premio un messaggio agli stati non allineati\n
Opinioni

L’accordo tra Israele e Hamas sia preludio di pace per tutti i territori in cui scorre il sangue

L’Europa è stata assente mentre l’Italia rivendica ruoli che non è riuscita ad avere. Resta la preoccupazione e la speranza che non si tratti di un armistizio fragile
Mario Tassone
Mario TassoneEx parlamentare
12 ottobre 2025
Ore 07:15
L’accordo tra Israele e Hamas sia preludio di pace per tutti i territori in cui scorre il sangue\n
Opinioni

La poesia politica come atto sovversivo: perché più della spada il potere teme la parola libera

Mentre i governi mutavano volto e promessa e le piazze si gonfiavano di speranze, disinganni e proteste, una schiera di poeti, soprattutto del Sud, ha levato il canto come invettiva, grido civile e necessità di testimonianza
Aleandro Fusco
Aleandro Fusco
11 ottobre 2025
Ore 15:21
La poesia politica come atto sovversivo: perché più della spada il potere teme la parola libera\n

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali