logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Opinioni>Venite a respirare aria ...

Audio

Opinioni
Venite a respirare aria pulita in Calabria, terra senza smog e patria della Dieta mediterranea
Circondata dal mare e ricca di eccellenze gastronomiche, qui Pitagora con la sua Scuola insegnò al mondo a pensare. Una regione in cerca della strada giusta per rilanciare l'economia turistica e che ha l'enorme opportunità di poter garantire stili di vita a misura d'uomo con radici antichissime
Opinioni

Una chanson de geste nella fogna: la Parigi di Pietro Lazzaro

Lo scrittore calabrese, non tra i più noti ma certamente tra quelli più degni di essere ricordati, nel suo romanzo La stagione del basilisco immagina che la città francese compendi tutto l’universo
Alessandro Gaudio
Alessandro GaudioDocente e scrittore
9 novembre 2025
Ore 17:15
Una chanson de geste nella fogna: la Parigi di Pietro Lazzaro\n
Opinioni

Un’onda di giovani under 40 irrompe nell’arena politica calabrese

Dalla nascita di movimenti giovanili ai progetti per lavoro e ambiente, la nuova classe politica calabrese si fa spazio. Tra green economy, startup e senso civico, cresce una regione che guarda al futuro
Eligio Lorenti
Eligio Lorenti
8 novembre 2025
Ore 07:37
Un’onda di giovani under 40 irrompe nell’arena politica calabrese\n
Opinioni

Cetraro (e non solo) piange Antonio Ferrazzo, se ne va un punto di riferimento e una guida per molti

Era stato professore al liceo, delegato della Fgci e anche assessore comunale. Sempre attento al territorio, la sua scomparsa lascia attoniti quanti lo hanno conosciuto
Carmine Quercia
Carmine Quercia
6 novembre 2025
Ore 21:32
Cetraro (e non solo) piange Antonio Ferrazzo, se ne va un punto di riferimento e una guida per molti
Opinioni

Toghe, correnti e sorteggi: la partita della giustizia italiana

Applausi in Senato, sorrisi di rito e via verso il referendum. Tra l’Alta Corte, il sorteggio del CSM e la separazione delle carriere, il governo scommette su una giustizia più veloce, più libera e – forse – meno politicizzata
Carlo Maria Mazzei
Carlo Maria Mazzei
6 novembre 2025
Ore 20:58
Toghe, correnti e sorteggi: la partita della giustizia italiana\n
Opinioni

La conoscenza come radice: restare per costruire

Restare non può essere una condanna, partire non dovrebbe essere una fuga, tornare non deve apparire un’illusione. È compito delle istituzioni e della società costruire le condizioni affinché questa scelta sia davvero libera, possibile e dignitosa, ovunque. 
Francesco Foti
Francesco Foti
6 novembre 2025
Ore 14:07
La conoscenza come radice: restare per costruire\n
Opinioni

Le implicazioni infette del mito di Donald Trump

L’ignavia dell’Unione europea ha contribuito a incoronare il presidente americano come apostolo della pace in Medio Oriente. E si ripropone così l’idea, questa vecchia, degli Stati Uniti come gendarmi del mondo
Carlo Crippa
Carlo Crippa
6 novembre 2025
Ore 13:53
Le implicazioni infette del mito di Donald Trump
Opinioni

Formazione e sicurezza sul lavoro: il datore come leader consapevole

Dal nuovo Accordo Stato-Regioni 2025 all’implementazione pratica, investire nella formazione di datori e lavoratori significa creare imprese sagge, sicure e competitive
Francesca Levato
Francesca Levato
5 novembre 2025
Ore 17:01
Formazione e sicurezza sul lavoro: il datore come leader consapevole\n
Opinioni

Zohran Mamdani, il nuovo volto di New York: la rivoluzione gentile della città che non dorme mai

Musulmano, socialista, figlio di immigrati ugandesi e indiani: a 34 anni conquista la città simbolo del capitalismo mondiale. La sua elezione non è solo un fatto politico, ma un atto poetico e civile: ecco perché
Francesco Vilotta
Francesco VilottaFilosofo e scrittore
5 novembre 2025
Ore 11:51
Zohran Mamdani, il nuovo volto di New York: la rivoluzione gentile della città che non dorme mai\n
Opinioni

Il caso Voce a Crotone: quando la politica si lascia andare alla violenza e allontana i cittadini

Il sindaco del capoluogo pitagorico si è dimesso dopo l’aggressione a un consigliere comunale. Un cattivo esempio per la comunità e così cresce anche l’astensionismo 
Eligio Lorenti
Eligio Lorenti
3 novembre 2025
Ore 16:25
Il caso Voce a Crotone: quando la politica si lascia andare alla violenza e allontana i cittadini\n
Opinioni

Pasolini, la poesia come azione reale: un viaggio tra memoria, eros e contraddizione

Dalle liriche friulane a Poesia in forma di rosa, la parola pasoliniana attraversa storia, dolore e tradizione, restituendo oggi una voce viva che interroga la coscienza collettiva e riscatta l’uomo oltre il mito
Aleandro Fusco
Aleandro Fusco
2 novembre 2025
Ore 07:51
Pasolini, la poesia come azione reale: un viaggio tra memoria, eros e contraddizione\n
Opinioni

Il ricordo della tragica morte di Pasolini e la mia intervista del 1971

Ho la sensazione che alcune iniziative abbiano un significato risarcitorio nei confronti di un intellettuale tanto celebrato da morto, quanto perseguitato e dileggiato in vita, perché metteva a nudo con la sua opera poetica e cinematografica i disvalori di una società avvolta e protetta dalla sua ipocrisia
Damiano Montesanto
Damiano Montesanto
1 novembre 2025
Ore 15:47
Il\u00A0ricordo della tragica morte di Pasolini e la mia intervista del 1971
Opinioni

Separazione delle carriere, una riforma monca che non risolve l’emergenza giustizia

Il nuovo assetto della magistratura divide giudicanti e inquirenti ma non incide sulla lentezza dei processi né sulla reale indipendenza. Resta irrisolto il nodo del Gip e il rischio di una giustizia sempre più sbilanciata.
Mario Tassone
Mario TassoneEx parlamentare
1 novembre 2025
Ore 14:55
Separazione delle carriere, una riforma monca che non risolve l’emergenza giustizia\n
Opinioni

Il Ponte sullo Stretto: simbolo, ossessione e illusione di dignità

C’è chi lo racconta come il miracolo che permetterà alla Calabria di non vergognarsi più, ma poi basta guardare a strade e sanità… Ora che la Corte dei conti ha bocciato il progetto, c’è forse il rischio che si forzino leggi e delibere pur di andare avanti
Alessandro Gaudio
Alessandro GaudioDocente e scrittore
31 ottobre 2025
Ore 19:29
Il Ponte sullo Stretto: simbolo, ossessione e illusione di dignità
31 ottobre

Libri e pellicole, quando Halloween incontra la letteratura dell’orrido

Ogni festa, più che un rito sociale, sembra rinnovare una lunga tradizione narrativa: il bisogno di evocare la paura per contenere l’indicibile
Ernesto Mastroianni
Ernesto Mastroianni
31 ottobre 2025
Ore 17:30
Libri e pellicole, quando Halloween incontra la letteratura dell’orrido\n
Opinioni

Persone, territori, lavoro: ecco da cosa deve ripartire il Partito Democratico in Calabria

Il sindaco di Siderno e dirigente nazionale dei democrat Mariateresa Fragomeni analizza il momento 
Mariateresa Fragomeni
Mariateresa FragomeniDirigente nazionale del Partito Democratico e sindaco di Siderno
30 ottobre 2025
Ore 14:04
Persone, territori, lavoro: ecco da cosa deve ripartire il Partito Democratico in Calabria\n
Opinioni

Nomine, rimpasti, e legge di Bilancio: il 2026 di Meloni non sarà un anno qualunque

Tanti i dossier che si stanno accumulando sul tavolo di Palazzo Chigi. Tra questi quello che riguarda le partecipate dello Stato: una partita che in Italia ha sempre il sapore del Risiko
Carlo Maria Mazzei
Carlo Maria Mazzei
28 ottobre 2025
Ore 18:48
Nomine, rimpasti, e legge di Bilancio: il 2026 di Meloni non sarà un anno qualunque\n
Analisi

Dal precariato al caro affitti: i “nodi” e le promesse tradite dal governo Meloni

Per molti giovani, la "nazione" tanto celebrata dal governo sembra essere un luogo in cui le generazioni precedenti hanno blindato i propri privilegi, lasciando ai nuovi entranti un futuro di instabilità, salari stagnanti e sogni rinviati
Eligio Lorenti
Eligio Lorenti
26 ottobre 2025
Ore 06:30
Dal precariato al caro affitti: i “nodi” e le promesse tradite dal governo Meloni\n
Opinioni

Il digitale nell’infanzia e l’illusione della quiete

Nessuna demonizzazione alla tecnologia, basta soltanto ricordare che ogni bambino per crescere, ha bisogno prima di tutto di sguardi, mani, silenzi pieni di presenza
Aleandro Fusco
Aleandro Fusco
25 ottobre 2025
Ore 11:11
Il digitale nell’infanzia e l’illusione della quiete\n
Opinioni

Volare…ma fino a che punto?

Mentre l’Italia immagina nuovi voli (anche pet-friendly), la Francia ne elimina alcuni: due prospettive accomunate dalla volontà di non porre al centro l’esclusivo benessere dell’essere umano
Costanza Morreale
Costanza Morreale
20 ottobre 2025
Ore 17:44
Volare…ma fino a che punto?
Opinioni

Educate your girls: insegniamo alle nostre figlie a non sentirsi mai proprietà di nessun uomo

Che siano belle e forti per loro stesse, che stiano all’erta, che pretendano rispetto, rivendichino libertà e indipendenza: tramandiamo questo alle generazioni che abbiamo partorito
Margherita Catanzariti
Margherita Catanzariti
20 ottobre 2025
Ore 17:28
Educate your girls: insegniamo alle nostre figlie a non sentirsi mai proprietà di nessun uomo\n
Opinioni

L’Italia sospesa tra democrazia formale e vuoto politico

L’astensione record in Calabria e Toscana segna la frattura tra cittadini e istituzioni. Una crisi profonda che affonda le sue radici nella fine dei partiti, nel dominio delle oligarchie e in un Parlamento ridotto al silenzio, mentre il Paese rischia di smarrire la propria anima democratica
Mario Tassone
Mario TassoneEx parlamentare
20 ottobre 2025
Ore 07:47
L’Italia sospesa tra democrazia formale e vuoto politico\n

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali