logo
  • Sezioni LaC News24 Menu Group

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Spopolamento

  • Dazi Usa

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni LaC News24 Menu Group
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Politica>Elezioni europee, tutti ...

Elezioni europee, tutti i simboli e i nomi dei candidati calabresi che tentano la corsa a Bruxelles

Partito per partito tutti i candidati della circoscrizione Sud al momento. Da Nesci alla De Francesco, da Tridico a Jasmine Cristallo, quando mancano due settimane alla presentazione delle liste

Massimo Clausi
23 aprile 202406:15
1 of 7
gallery image

Elezioni europee, tutti i simboli e i nomi dei candidati calabresi che tentano la corsa a Bruxelles

Elezioni europee, tutti i simboli e i nomi dei candidati calabresi che tentano la corsa a Bruxelles
gallery image

Elezioni europee, tutti i simboli e i nomi dei candidati calabresi che tentano la corsa a Bruxelles

Elezioni europee, tutti i simboli e i nomi dei candidati calabresi che tentano la corsa a Bruxelles
gallery image

Elezioni europee, tutti i simboli e i nomi dei candidati calabresi che tentano la corsa a Bruxelles

Elezioni europee, tutti i simboli e i nomi dei candidati calabresi che tentano la corsa a Bruxelles
gallery image

Elezioni europee, tutti i simboli e i nomi dei candidati calabresi che tentano la corsa a Bruxelles

Elezioni europee, tutti i simboli e i nomi dei candidati calabresi che tentano la corsa a Bruxelles
gallery image

Elezioni europee, tutti i simboli e i nomi dei candidati calabresi che tentano la corsa a Bruxelles

Elezioni europee, tutti i simboli e i nomi dei candidati calabresi che tentano la corsa a Bruxelles
gallery image

Elezioni europee, tutti i simboli e i nomi dei candidati calabresi che tentano la corsa a Bruxelles

Elezioni europee, tutti i simboli e i nomi dei candidati calabresi che tentano la corsa a Bruxelles
gallery image

Elezioni europee, tutti i simboli e i nomi dei candidati calabresi che tentano la corsa a Bruxelles

Elezioni europee, tutti i simboli e i nomi dei candidati calabresi che tentano la corsa a Bruxelles

Dopo la consegna dei simboli dei partiti che correranno alle Europee dell’8 e 9 giugno prossimi, ora tutta l’attenzione si sposta sui candidati. Le liste ufficialmente si presentano l’8 e 9 maggio prossimi ma gran parte delle candidature sono state già delineate. Non sono tantissimi i calabresi che correranno per la circoscrizione Sud. Del resto l’elezione per chi vive e opera in Calabria appare davvero ardua se consideriamo la densità demografica della nostra regione a confronto con la Puglia o la Campania.

Alle ultime la Calabria aveva comunque espresso tre europarlamentari. La grillina Laura Ferrara, che oggi non si candida per il limite dei due mandati; il meloniano Denis Nesci, originario di Polistena che sarà ricandidato in Fratelli d’Italia e Vincenzo Sofo, milanese con radici a Roccella Jonica ripescato dopo la Brexit e ora passato in FdI con cui proverà la riconferma ma nella circoscrizione Nord. Ovviamente stiamo parlando di una vita fa politicamente parlando con la Lega che era al 34% e FdI al 6,4. Oggi i rapporti di forza sono totalmente mutati. Ma vediamo in dettaglio la griglia dei possibili candidati.

Forza Italia

Dopo mesi di discussioni e qualche attrito, alla fine l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo non ci sarà. Decisiva è stata la candidatura del leader del partito, Antonio Tajani, che ha deciso di candidarsi capolista in tutte le circoscrizioni. Il contributo calabrese alla lista allora sarà destinato alle quote rosa. Il nome più gettonato è quello della vicepresidente della giunta regionale, Giusy Princi. La diretta interessata, ai microfoni di LaCnews24, ha detto di non aver ancora sciolto le riserve. «Sono ragionamenti che sta facendo il partito, dal presidente Occhiuto al coordinatore regionale Francesco Cannizzaro - ci ha detto - Sono al vaglio tantissimi nomi di qualità, con un profilo alto che saranno sicuramente in grado di rappresentarci in una Europa che oggi più che mai necessita di figure di alto profilo e di una Calabria che sia al meglio rappresentata». Altro nome caldo è quello della presidente della Provincia di Cosenza, Rosaria Succurro. Il sindaco di San Giovanni in Fiore, nonché presidente dell’Anci Calabria, da tempo ha dato la sua disponibilità alla candidatura qualora lo richiedesse il partito. Oltre a loro in lista ci sarà anche l’uscente Fulvio Martusciello. Nato a Napoli, già assessore regionale in Campania, da tempo gira per la Calabria a caccia di consensi. Sia la Princi sia la Succurro potrebbero essere tentati da un ticket con il suo nome. L’obiettivo dichiarato dei forzisti calabresi è quello di arrivare in doppia cifra e magari ottenere una delle percentuali più alte del Paese. Il tutto per spingere il partito nell’impresa di superare la Lega. Il nome dell’ultimo momento è quello di Pino Galati, più volte parlamentare e sottosegretario che sarà in lista in quota “Noi Moderati” partito di cui è dirigente nazionale e che ha firmato un accordo con i forzisti. Ultima indiscrezione riguarda il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, anche lui calabrese di Pazzano. Tajani vorrebbe candidarlo nella circoscrizione Sud, lui è tentato ma per ora non ha sciolto le riserve.

Fratelli D’Italia

I sondaggi danno il partito della Meloni con il vento in poppa. L’obiettivo di confermare il dato delle Politiche sembra a portata di mano. Questo ha spinto la premier a candidarsi in tutte le circoscrizioni come capolista, convinta che la sua presenza possa dare una spinta in più alle liste. Questo avrebbe dovuto spingere molti alla candidatura, invece non è che ci sia proprio la fila. L’unico candidato certo al momento è l’uscente Denis Nesci che nel 2019 è stato il primo dei non eletti in Fratelli d’Italia e poi è subentrato a Bruxelles al posto di Raffaele Fitto. L’altro nome che si fa con insistenza è quello del consigliere regionale Luciana De Francesco, molto legata proprio al Ministro per la Coesione e il Pnrr che è in predicato di diventare commissario a Bruxelles. Per gli altri nomi c’è ancora da lavorare. «Fratelli d'Italia sarà presente con l'europarlamentare uscente Denis Nesci e, mi auguro, con un'altra espressione autorevole, nella competizione elettorale con una rappresentanza calabrese che ambisce ad essere il primo partito della regione e a costruire, intorno a questo consenso, una nuova stagione di protagonismo e di centralità per la destra italiana, che è esempio di governabilità e di partecipazione in tutto il continente», è quanto ha dichiarato ieri il senatore Fausto Orsomarso che in una breve nota rivendica i successi economici del Governo nonostante la grave crisi economica in atto. Quindi i meloniani calabresi lasciano intendere di avere un altro nome, oltre Nesci, nel caso i cui la De Francesco dovesse rinunciare.

Lega

Il Carroccio è stato protagonista vivace di questa fase pre elettorale con una intensa campagna acquisti consumata in Calabria in danno soprattutto di Forza Italia. Alla fine saranno due i candidati calabresi in lista nella circoscrizione Sud. Una sarà la deputata Simona Loizzo che tenta il triplo salto. Finora non ha sbagliato un’elezione ed è passata dalla Regione alla Camera e adesso tenta per Bruxelles. L’altro candidato è una new entry. Si tratta dell’avvocato Frank Mario Santacroce. Il cassazionista alle ultime regionali del 2021 si era candidato con “Coraggio Italia” ottenendo poco meno di 7mila preferenze. Decisamente non male in un partito del 5%. Adesso tenta l’avventura alle Europee con un Carroccio che si è rafforzato in Calabria con il passaggio di Katya Gentile a Cosenza e di Giuseppe Mattiani a Reggio Calabria. Entrambi dovranno fare i conti con il molisano Aldo Patriciello. E’ europarlamentare uscente, anche lui appena passato da Forza Italia alla Lega. Spettatore interessato alla competizione sarà anche il commissario del partito Giacomo Francesco Saccomanno che è il primo dei non eletti alla Camera. Se la Loizzo dovesse spuntarla per lui si aprirebbero le porte di Montecitorio.

Partito Democratico

Nei dem i giochi sembrano fatti per quanto riguarda la nostra circoscrizione. Le griglie sono state completate domenica nel corso della direzione nazionale del partito. Alla fine la segretaria Elly Schlein ha deciso di non candidarsi in tutte le circoscrizioni e, soprattutto, dopo la rivolta che ha acceso nel partito di non mettere il suo nome sotto il simbolo del partito. Nella circoscrizione Sud, quindi, la capolista sarà la giornalista Lucia Annunziata che ha fatto il suo debutto elettorale proprio nel corso della conferenza programmatica del Pd calabrese a Soveria Mannelli. Dietro di lei ci sarà Antonio Decaro, che termina il suo mandato da sindaco di Bari, poi la vicepresidente del Parlamento europeo, Pina Picierno, e un altro giornalista come Sandro Ruotolo, che si occupa di Informazione al Nazareno. Questi ha avuto la meglio nel ballottaggio per il quarto posto in lista con Lello Topo, ex sindaco di Villaricca e gran raccoglitore di preferenze in provincia di Napoli e in Campania, finito più in basso seguendo l’ordine alfabetico. Dietro a Ruotolo, invece, spunta l’ex sardina Jasmine Cristallo. Infine l’altro contributo calabrese sarà Luigi Tassone, ex consigliere regionale e già sindaco di Serra San Bruno. Tramontate, per ora, le ipotesi di candidare uno dei consiglieri regionali.

Movimento 5 Stelle

I grillini hanno il problema di recuperare lo spazio che sarà lasciato da Laura Ferrara, europarlamentare per due legislature. Giuseppe Conte ha trovato il sostituto ideale in Pasquale Tridico, originario dello Jonio cosentino e già presidente dell’Inps. Su di lui, che è stato il teorico del reddito di cittadinanza, Conte punta forte e lo ha piazzato come capolista nella circoscrizione Sud. In realtà l’avvocato del popolo voleva aprire le liste ad esponenti di spicco della società civile, ma lo scouting non è andato come sperava. Così per conoscere la griglia completa dei candidati bisogna attendere le europarlamentarie che sono arrivate al secondo turno. Sono in totale 40 uomini e 35 donne quelli che hanno superato il voto on line regionale e adesso devono sottoporsi al voto degli iscritti su base circoscrizionale. In questa pattuglia ci sono tre calabresi, due donne e un uomo. Le donne sono la cosentina Gilda Immacolata Stelitano e la catanzarese Monica Riccio. Questa, psicologa, è stata candidata al consiglio comunale di Catanzaro ottenendo 84 preferenze. La cosentina Stelitano, invece, non pare abbia esperienze pregresse in politica. Laureata in Scienze Motorie è attivista da tempo.

Infine il maschietto è una vecchia conoscenza dei 5 Stelle ovvero l’ex deputato Alessandro Milicchio. Vedremo se uno di loro tre riuscirà a spuntare una candidatura anche se l’elezione appare davvero complicata.

Gli altri partiti

Per i partiti minori l’obiettivo è quello di raggiungere la fatidica soglia di sbarramento ovvero il 4% che permette di partecipare alla redistribuzione dei seggi. Verdi e Sinistra Italiana da tempo hanno messo in campo la candidatura dell’ex sindaco di Riace, Mimmo Lucano che vuole esportare a Bruxelles la sua idea di accoglienza sui migranti. Altra lista da tenere d’occhio è quella degli Stati Uniti d’Europa, nata dall’accordo fra ItaliaViva, Psi, Radicali e +Europa. Per la circoscrizione Sud il candidato calabrese, anche se fa la spola fra Catanzaro e il Libano, è Vincenzo Speziali fresco di divorzio con l’Udc. L’altro candidato è il segretario nazionale del Psi, il campano Enzo Maraio, figlio di Angelo storico militante del Psi. Questi è stato corteggiato a lungo dal Pd per una candidatura, ma alla fine ha ritenuto di avere più spazio nella lista Stati Uniti d’Europa. Proprio la nascita di questa aggregazione ha creato qualche problema ad Azione di Calenda che è rimasta di fatto da sola. Il partito però non si scoraggia visto che i sondaggi danno come possibile il raggiungimento del 4%. In Calabria si candiderà il segretario regionale, il vibonese Francesco De Nisi che alle regionali ha avuto quasi 9mila voti. In più il gruppo calabrese ha in serbo un colpo a sorpresa. Top secret il nome ma circola con insistenza un identikit: è donna, è cosentina, vanta una lunga militanza nel Pd che ha deciso di abbandonare proprio per aderire ad Azione.

1 of 7
Tag
elezioni europee · politica calabria · europee

Tutti gli articoli di Politica

ALLE URNE

Occhiuto annuncia la data delle nuove elezioni regionali in Calabria: si voterà ad ottobre

Il Governatore uscente spiega che entro martedì formalizzerà le dimissioni annunciate nel video che ha sconvolto politicamente la Cittadella. «Chi sarà il mio avversario? Non lo sa nemmeno il centrosinistra»
Occhiuto annuncia la data delle nuove elezioni regionali in Calabria: si voterà ad ottobre
Calabria paralizzata

Pnrr, nuovi ospedali e bandi europei: ecco i (troppi) dossier congelati dalle dimissioni di Occhiuto

Il consiglio regionale doveva approvare gli assestamenti di bilancio che ora sono saltati. Stessa cosa per altre pratiche delicatissime. Il governatore si è lamentato della burocrazia spaventata dall’inchiesta della Procura di Catanzaro. Ma le indagini vanno avanti: i dirigenti ritroveranno coraggio o avranno ancora paura della firma? 
Massimo Clausi
Pnrr, nuovi\u00A0ospedali e\u00A0bandi europei: ecco\u00A0i (troppi) dossier congelati dalle dimissioni di Occhiuto\n
Gli Azzurri a raccolta

Occhiuto “salva” magistratura e alleati e scarica sul Palazzo le responsabilità di una scelta sofferta

L’annuncio delle dimissioni domina la prima giornata degli Stati generali di Forza Italia, con il presidente che mette all’angolo l’intera classe burocratica regionale e annuncia: «Giudicherò quelli che continueranno a lavorare con me»
Claudio Labate
Occhiuto “salva” magistratura e alleati e scarica sul Palazzo le\u00A0responsabilità di una scelta sofferta\n
L’appuntamento

Noi Moderati Calabria all’assemblea programmatica: «Unità e collegialità per rafforzare il centrodestra»

Dal coordinatore regionale Pino Galati il richiamo all’alleanza compatta e al lavoro di squadra: «L’obiettivo è rafforzare la coalizione nella sua interezza»
Redazione Politica
Noi Moderati Calabria all’assemblea programmatica: «Unità e collegialità per rafforzare il centrodestra»\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Cronaca

Ritrovato il corpo di Antonio Blaganò, il medico scomparso a Nocera Terinese

1 agosto 2025
Ore 18:25
Ritrovato il corpo di Antonio Blaganò, il medico scomparso a Nocera Terinese
Politica

Attacco a Occhiuto, Calenda: «Presidente si è scusato»

1 agosto 2025
Ore 13:12
Attacco a Occhiuto, Calenda: «Presidente si è scusato»
Cronaca

Occhiuto e il suo cerchio magico sotto indagine

1 agosto 2025
Ore 13:08
Occhiuto e il suo cerchio magico sotto indagine
Politica

Dimissioni e ricandidatura, il pomeriggio di Occhiuto

1 agosto 2025
Ore 12:54
Dimissioni e ricandidatura, il pomeriggio di Occhiuto
Cronaca

Occhiuto e il suo cerchio magico sotto indagine

1 agosto 2025
Ore 13:08
Occhiuto e il suo cerchio magico sotto indagine
Politica

Dimissioni e ricandidatura, il pomeriggio di Occhiuto

1 agosto 2025
Ore 12:54
Dimissioni e ricandidatura, il pomeriggio di Occhiuto
Cronaca

Ritrovato il corpo di Antonio Blaganò, il medico scomparso a Nocera Terinese

1 agosto 2025
Ore 18:25
Ritrovato il corpo di Antonio Blaganò, il medico scomparso a Nocera Terinese
Politica

Attacco a Occhiuto, Calenda: «Presidente si è scusato»

1 agosto 2025
Ore 13:12
Attacco a Occhiuto, Calenda: «Presidente si è scusato»
Cronaca

Occhiuto e il suo cerchio magico sotto indagine

1 agosto 2025
Ore 13:08
Occhiuto e il suo cerchio magico sotto indagine
Politica

Dimissioni e ricandidatura, il pomeriggio di Occhiuto

1 agosto 2025
Ore 12:54
Dimissioni e ricandidatura, il pomeriggio di Occhiuto
Cronaca

Ritrovato il corpo di Antonio Blaganò, il medico scomparso a Nocera Terinese

1 agosto 2025
Ore 18:25
Ritrovato il corpo di Antonio Blaganò, il medico scomparso a Nocera Terinese
Politica

Attacco a Occhiuto, Calenda: «Presidente si è scusato»

1 agosto 2025
Ore 13:12
Attacco a Occhiuto, Calenda: «Presidente si è scusato»
Il retroscena

La mossa di Occhiuto spiazza il centrosinistra che accelera sul candidato. Nella rosa Tridico, Irto e uno dei sindaci

Il nome più gradito sembra essere quello dell’europarlamentare M5s che però vorrebbe continuare il suo lavoro a Bruxelles. Il segretario dem si è detto indisponibile ma Roma potrebbe chiedergli il sacrificio
Massimo Clausi
1 agosto 2025
Ore 18:00
La mossa di Occhiuto spiazza il centrosinistra che accelera sul candidato. Nella rosa Tridico, Irto e uno dei sindaci\n
La stoccata

Calenda pensa già alle Regionali dopo le dimissioni di Occhiuto: «Mai con i 5 Stelle, serve uno Stato più forte»

Da Cetraro il leader di Azione chiude la porta in faccia ai pentastellati, ma resta cauto su una possibile partecipazione di “Azione” alla prossima tornata elettorale calabrese. «Vedremo, lo strappo di Occhiuto è una notizia fresca. Faremo quello che facciamo sempre: valuteremo programmi e persone»
Francesca Lagatta
1 agosto 2025
Ore 15:19
Calenda pensa già alle Regionali dopo le dimissioni di Occhiuto: «Mai con i 5 Stelle, serve uno Stato più forte»\n
Il rendez-vous

Occhiuto agli Stati generali di Fi: «Lascio perché dopo l’inchiesta la burocrazia si è fermata. Cannizzaro? È il numero uno» - LIVE

Il governatore parla davanti alla “sua” platea e torna sui motivi che lo hanno spinto a rimettersi (per ricandidarsi): «Non potevo farmi logorare e non l’ho fatto per delegittimare la magistratura che in questi anni ci ha aiutato»
Claudio Labate
1 agosto 2025
Ore 15:05
Occhiuto agli Stati generali di Fi: «Lascio perché dopo l’inchiesta la burocrazia si è fermata. Cannizzaro? È il numero uno» - LIVE\n\n\n
crisi politica

Dimissioni Occhiuto, il pentastellato Davide Tavernise: «Si è dimesso per un patto con Meloni e Salvini»

Il consigliere regionale M5S sostiene che la mossa del governatore calabrese è frutto di un accordo con i leader nazionali: « È rimasto sorpreso dal fatto che, per la prima volta, il centrosinistra aveva iniziato a organizzarsi con un anno e mezzo di anticipo»
Franco Sangiovanni
1 agosto 2025
Ore 13:39
Dimissioni Occhiuto, il pentastellato Davide Tavernise: «Si è dimesso per un patto con Meloni e Salvini»\n
Step by step

Lo strappo di Occhiuto, cronistoria dello psicodramma politico che in 51 giorni ha sconvolto la Calabria

Da un video social all’altro: il cerchio si chiude con la ricandidatura del governatore. In mezzo l’intervista Retequattro, la conferenza stampa in Cittadella e l’interrogatorio di 5 ore in Procura. Tutte le tappe di una vicenda da campagna elettorale permanente 
Bruno Mirante
1 agosto 2025
Ore 13:21
Lo strappo di Occhiuto, cronistoria dello psicodramma politico che in 51 giorni ha sconvolto la Calabria
Verso le Regionali

Idm è già in campagna elettorale. E Orlandino Greco bacchetta Calenda: «Contro Occhiuto dichiarazioni disdicevoli»

VIDEO | Il leader di Italia del Meridione: «Rinunceremo alle vacanze estive per lavorare pancia a terra nella costruzione di una coalizione vincente»
Salvatore Bruno
1 agosto 2025
Ore 13:06
Idm è già in campagna elettorale. E Orlandino Greco bacchetta Calenda: «Contro Occhiuto dichiarazioni disdicevoli»\n
Rincari

Tpl, la denuncia di Falcomatà: «Intanto la Regione nel silenzio generale aumenta i prezzi dei biglietti»

Il sindaco di Reggio Calabria: «Chiederemmo lumi al governatore ma è impegnato in una personalissima battaglia che interessa poco ai calabresi e che riguarda esclusivamente la sua carriera politica»
Redazion Politica
1 agosto 2025
Ore 12:46
Tpl, la denuncia di Falcomatà: «Intanto la Regione nel silenzio generale aumenta i prezzi dei biglietti»\n
L’annuncio

Regionali, Falcomatà lancia l’amo: «Candidatura? Noi siamo pronti, ma non è ancora il momento dei nomi»

L’affondo del sindaco di Reggio Calabria: «Occhiuto egotico, per il suo interesse politico paralizza una regione. Il centrosinistra lavori ad un’alternativa di governo prima ancora che ai nomi»
Redazione Politica
1 agosto 2025
Ore 10:50
Regionali, Falcomatà lancia l’amo:\u00A0«Candidatura? Noi siamo pronti, ma non è ancora il momento dei nomi»
il caso

Maxi-appalto per le pulizie dell’Asp cosentina a Lotito, Mazzuca (Pd) chiede un'ispezione al Ministero

Per il presidente del consiglio comunale di Cosenza non basta solo l’intervento dell’Anticorruzione, nell’appalto finito ad una società riconducibile al senatore Claudio Lotito – a suo giudizio – ci sarebbero troppe anomalie e quella strana previsione della stampa
Redazione
1 agosto 2025
Ore 10:37
Maxi-appalto per le pulizie dell’Asp cosentina a Lotito, Mazzuca (Pd) chiede un'ispezione al Ministero
Piani saltati

Flop dei centri migranti in Albania, la Corte Ue umilia il governo: restano vuoti e i “Paesi sicuri” non li decide Meloni

Altro che scorciatoia sui rimpatri: da Lussemburgo arriva lo stop e il piano bandiera di Palazzo Chigi rischia di trasformarsi in un boomerang politico
Luca Arnaù
1 agosto 2025
Ore 10:16
Flop dei centri migranti in Albania, la Corte Ue umilia il governo: restano vuoti e i “Paesi sicuri” non li decide Meloni\n
Il sondaggio

Ha fatto bene Roberto Occhiuto a dimettersi? Il sondaggio di LaC News24

Dopo il video di ieri in cui annuncia le sue dimissioni e contestualmente la sua ricandidatura, si apre una nuova fase elettorale nella nostra regione. Cosa ne pensano però i calabresi? Votate e fateci sapere se siete d’accordo o no con la scelta del governatore. 
Redazione Politica
1 agosto 2025
Ore 10:06
Ha fatto bene Roberto Occhiuto a dimettersi? Il sondaggio di LaC News24
Visita istituzionale

Occhiuto, prima foto pubblica dopo l’annuncio delle dimissioni: ecco il governatore con Giuli e Ferro

Il governatore ancora non formalizza l’addio. In Cittadella incontra il ministro della Cultura e il sottosegretario all’Interno. Oggi atteso a Reggio per gli Stati Generali del Mezzogiorno
Redazione Politica
1 agosto 2025
Ore 10:01
Occhiuto, prima foto pubblica dopo l’annuncio delle dimissioni: ecco il governatore con Giuli e Ferro\n
Accordo politico

La rivelazione di Durigon: «Dimissioni di Occhiuto? La Lega sapeva da giorni, siamo pronti alla campagna elettorale»

Il sottosegretario al Lavoro ospite a Castrolibero dell’iniziativa Letture nel Borgo: «Il presidente ha fatto bene, un rimpasto sarebbe stato inutile: è giusto che decida il popolo»
Salvatore Bruno
1 agosto 2025
Ore 07:29
La rivelazione di Durigon: «Dimissioni di Occhiuto? La Lega sapeva da giorni, siamo pronti alla campagna elettorale»\n
Il commento

Il sindaco di Reggio Falcomatà: «Dimissioni di Occhiuto? Spero non sia solo una manovra elettorale»

Il primo cittadino: «Ancora non conosciamo i motivi del suo passo indietro ma da Regione e governo aspettiamo risposte che, se la notizia fosse confermata, non arriveranno»
El. Ba.
1 agosto 2025
Ore 07:14
Il sindaco di Reggio\u00A0Falcomatà: «Dimissioni di Occhiuto? Spero non sia solo una manovra elettorale»\n
Lo scenario

Occhiuto spacca il centrodestra e paralizza (per mesi) la Regione: la sua mossa fa a pezzi la Calabria

La scelta strategica del governatore lascia il territorio in stand-by tra elezioni e ripartenza lenta: la regione rischia di perdere tempo prezioso in un momento delicatissimo. Il presidente è convinto di (auto)incoronarsi re. Soltanto due giorni fa parlava dei propri successi: cos’ha scatenato la sua furia? 
Redazione Politica
1 agosto 2025
Ore 05:52
Occhiuto spacca il centrodestra e paralizza (per mesi) la Regione:\u00A0la sua mossa fa a pezzi\u00A0la Calabria\n
lo scenario

Dimissioni Occhiuto, quando si vota in Calabria. Cosa dice lo Statuto regionale

Le urne dovrebbero aprirsi poco dopo le Marche, a ottobre. Ma da ultima tornata elettorale prima delle Politiche e test probante per Meloni, le elezioni tra il Pollino e lo Stretto saranno un referendum solo per il vice segretario di Forza Italia
Antonio Clausi
1 agosto 2025
Ore 04:30
Dimissioni Occhiuto, quando si vota in Calabria. Cosa dice lo Statuto regionale
L’ATTACCO DEL SINDACO

Franz Caruso: «Con le dimissioni Occhiuto nasconde i fallimenti della sua giunta»

Il sindaco di Cosenza: «Le dimissioni potrebbero nascondere la tentazione di una fuga, una via d'uscita prima di farsi consumare dai notevoli insuccessi amministrativi»
Francesco La Luna
1 agosto 2025
Ore 04:30
Franz Caruso: «Con le dimissioni Occhiuto nasconde i fallimenti della sua giunta»
L’analisi

La mossa del cavallo di Occhiuto: dimissioni per prendere in contropiede prima la sua coalizione e poi gli avversari

La data non è casuale, arriva alla vigilia degli stati generali di Forza Italia. Il presidente sa benissimo che andare avanti in queste condizioni, fra l’inchiesta e la burocrazia regionale che non rispondeva più, rischiava di logorarlo e impedirgli la nuova candidatura
Massimo Clausi
1 agosto 2025
Ore 04:15
La mossa del cavallo di Occhiuto: dimissioni per prendere in contropiede prima la sua coalizione e poi gli avversari\n
L’attacco

«Occhiuto si è dimesso per egoismo, non pensa alla Calabria»: il Pd è già pronto alla guerra

I dem calabresi guidati dal senatore Nicola Irto intervengono dopo la decisione assunta dal governatore: «Si tratta di un’azione legata a tattiche interne alla propria maggioranza, che da tempo ha preso le distanze da lui, come fin troppo evidente»
Redazione Politica
31 luglio 2025
Ore 19:57
«Occhiuto si è dimesso per egoismo, non pensa alla Calabria»: il Pd è già pronto alla guerra\n
Le reazioni

Dimissioni Occhiuto, Salvini: «Ha fatto bene». Bonelli: «Mossa spregiudicata per evitare lo scontro con FdI»

La decisione assunta dal governatore della Calabria ha scosso la politica regionale. E non mancano reazioni da Roma
Redazione Politica
31 luglio 2025
Ore 19:48
Dimissioni Occhiuto, Salvini: «Ha fatto bene».\u00A0Bonelli: «Mossa spregiudicata per evitare lo scontro con FdI»\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

L'annuncio shock (e la sfida) di Occhiuto: «Mi dimetto e mi ricandido, non mi fermeranno»

2

Dimissioni Occhiuto, quando si vota in Calabria. Cosa dice lo Statuto regionale

3

Dimissioni di Occhiuto, il retroscena: gli incontri con Meloni e Tajani, poi la strategia per il contropiede al centrosinistra

4

Trovato morto il medico di Nocera Terinese Antonio Blaganò

5

Occhiuto si dimette, scontro in maggioranza

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
Teaser podcast banner\u00A0

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali