logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Dazi Usa

  • Incendi Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sanità Calabria

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Politica>Elezioni europee, tutti ...

Elezioni europee, tutti i simboli e i nomi dei candidati calabresi che tentano la corsa a Bruxelles

Partito per partito tutti i candidati della circoscrizione Sud al momento. Da Nesci alla De Francesco, da Tridico a Jasmine Cristallo, quando mancano due settimane alla presentazione delle liste

Massimo Clausi
23 aprile 202406:15
1 of 7
gallery image

Elezioni europee, tutti i simboli e i nomi dei candidati calabresi che tentano la corsa a Bruxelles

Elezioni europee, tutti i simboli e i nomi dei candidati calabresi che tentano la corsa a Bruxelles
gallery image

Elezioni europee, tutti i simboli e i nomi dei candidati calabresi che tentano la corsa a Bruxelles

Elezioni europee, tutti i simboli e i nomi dei candidati calabresi che tentano la corsa a Bruxelles
gallery image

Elezioni europee, tutti i simboli e i nomi dei candidati calabresi che tentano la corsa a Bruxelles

Elezioni europee, tutti i simboli e i nomi dei candidati calabresi che tentano la corsa a Bruxelles
gallery image

Elezioni europee, tutti i simboli e i nomi dei candidati calabresi che tentano la corsa a Bruxelles

Elezioni europee, tutti i simboli e i nomi dei candidati calabresi che tentano la corsa a Bruxelles
gallery image

Elezioni europee, tutti i simboli e i nomi dei candidati calabresi che tentano la corsa a Bruxelles

Elezioni europee, tutti i simboli e i nomi dei candidati calabresi che tentano la corsa a Bruxelles
gallery image

Elezioni europee, tutti i simboli e i nomi dei candidati calabresi che tentano la corsa a Bruxelles

Elezioni europee, tutti i simboli e i nomi dei candidati calabresi che tentano la corsa a Bruxelles
gallery image

Elezioni europee, tutti i simboli e i nomi dei candidati calabresi che tentano la corsa a Bruxelles

Elezioni europee, tutti i simboli e i nomi dei candidati calabresi che tentano la corsa a Bruxelles

Dopo la consegna dei simboli dei partiti che correranno alle Europee dell’8 e 9 giugno prossimi, ora tutta l’attenzione si sposta sui candidati. Le liste ufficialmente si presentano l’8 e 9 maggio prossimi ma gran parte delle candidature sono state già delineate. Non sono tantissimi i calabresi che correranno per la circoscrizione Sud. Del resto l’elezione per chi vive e opera in Calabria appare davvero ardua se consideriamo la densità demografica della nostra regione a confronto con la Puglia o la Campania.

Alle ultime la Calabria aveva comunque espresso tre europarlamentari. La grillina Laura Ferrara, che oggi non si candida per il limite dei due mandati; il meloniano Denis Nesci, originario di Polistena che sarà ricandidato in Fratelli d’Italia e Vincenzo Sofo, milanese con radici a Roccella Jonica ripescato dopo la Brexit e ora passato in FdI con cui proverà la riconferma ma nella circoscrizione Nord. Ovviamente stiamo parlando di una vita fa politicamente parlando con la Lega che era al 34% e FdI al 6,4. Oggi i rapporti di forza sono totalmente mutati. Ma vediamo in dettaglio la griglia dei possibili candidati.

Forza Italia

Dopo mesi di discussioni e qualche attrito, alla fine l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo non ci sarà. Decisiva è stata la candidatura del leader del partito, Antonio Tajani, che ha deciso di candidarsi capolista in tutte le circoscrizioni. Il contributo calabrese alla lista allora sarà destinato alle quote rosa. Il nome più gettonato è quello della vicepresidente della giunta regionale, Giusy Princi. La diretta interessata, ai microfoni di LaCnews24, ha detto di non aver ancora sciolto le riserve. «Sono ragionamenti che sta facendo il partito, dal presidente Occhiuto al coordinatore regionale Francesco Cannizzaro - ci ha detto - Sono al vaglio tantissimi nomi di qualità, con un profilo alto che saranno sicuramente in grado di rappresentarci in una Europa che oggi più che mai necessita di figure di alto profilo e di una Calabria che sia al meglio rappresentata». Altro nome caldo è quello della presidente della Provincia di Cosenza, Rosaria Succurro. Il sindaco di San Giovanni in Fiore, nonché presidente dell’Anci Calabria, da tempo ha dato la sua disponibilità alla candidatura qualora lo richiedesse il partito. Oltre a loro in lista ci sarà anche l’uscente Fulvio Martusciello. Nato a Napoli, già assessore regionale in Campania, da tempo gira per la Calabria a caccia di consensi. Sia la Princi sia la Succurro potrebbero essere tentati da un ticket con il suo nome. L’obiettivo dichiarato dei forzisti calabresi è quello di arrivare in doppia cifra e magari ottenere una delle percentuali più alte del Paese. Il tutto per spingere il partito nell’impresa di superare la Lega. Il nome dell’ultimo momento è quello di Pino Galati, più volte parlamentare e sottosegretario che sarà in lista in quota “Noi Moderati” partito di cui è dirigente nazionale e che ha firmato un accordo con i forzisti. Ultima indiscrezione riguarda il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, anche lui calabrese di Pazzano. Tajani vorrebbe candidarlo nella circoscrizione Sud, lui è tentato ma per ora non ha sciolto le riserve.

Fratelli D’Italia

I sondaggi danno il partito della Meloni con il vento in poppa. L’obiettivo di confermare il dato delle Politiche sembra a portata di mano. Questo ha spinto la premier a candidarsi in tutte le circoscrizioni come capolista, convinta che la sua presenza possa dare una spinta in più alle liste. Questo avrebbe dovuto spingere molti alla candidatura, invece non è che ci sia proprio la fila. L’unico candidato certo al momento è l’uscente Denis Nesci che nel 2019 è stato il primo dei non eletti in Fratelli d’Italia e poi è subentrato a Bruxelles al posto di Raffaele Fitto. L’altro nome che si fa con insistenza è quello del consigliere regionale Luciana De Francesco, molto legata proprio al Ministro per la Coesione e il Pnrr che è in predicato di diventare commissario a Bruxelles. Per gli altri nomi c’è ancora da lavorare. «Fratelli d'Italia sarà presente con l'europarlamentare uscente Denis Nesci e, mi auguro, con un'altra espressione autorevole, nella competizione elettorale con una rappresentanza calabrese che ambisce ad essere il primo partito della regione e a costruire, intorno a questo consenso, una nuova stagione di protagonismo e di centralità per la destra italiana, che è esempio di governabilità e di partecipazione in tutto il continente», è quanto ha dichiarato ieri il senatore Fausto Orsomarso che in una breve nota rivendica i successi economici del Governo nonostante la grave crisi economica in atto. Quindi i meloniani calabresi lasciano intendere di avere un altro nome, oltre Nesci, nel caso i cui la De Francesco dovesse rinunciare.

Lega

Il Carroccio è stato protagonista vivace di questa fase pre elettorale con una intensa campagna acquisti consumata in Calabria in danno soprattutto di Forza Italia. Alla fine saranno due i candidati calabresi in lista nella circoscrizione Sud. Una sarà la deputata Simona Loizzo che tenta il triplo salto. Finora non ha sbagliato un’elezione ed è passata dalla Regione alla Camera e adesso tenta per Bruxelles. L’altro candidato è una new entry. Si tratta dell’avvocato Frank Mario Santacroce. Il cassazionista alle ultime regionali del 2021 si era candidato con “Coraggio Italia” ottenendo poco meno di 7mila preferenze. Decisamente non male in un partito del 5%. Adesso tenta l’avventura alle Europee con un Carroccio che si è rafforzato in Calabria con il passaggio di Katya Gentile a Cosenza e di Giuseppe Mattiani a Reggio Calabria. Entrambi dovranno fare i conti con il molisano Aldo Patriciello. E’ europarlamentare uscente, anche lui appena passato da Forza Italia alla Lega. Spettatore interessato alla competizione sarà anche il commissario del partito Giacomo Francesco Saccomanno che è il primo dei non eletti alla Camera. Se la Loizzo dovesse spuntarla per lui si aprirebbero le porte di Montecitorio.

Partito Democratico

Nei dem i giochi sembrano fatti per quanto riguarda la nostra circoscrizione. Le griglie sono state completate domenica nel corso della direzione nazionale del partito. Alla fine la segretaria Elly Schlein ha deciso di non candidarsi in tutte le circoscrizioni e, soprattutto, dopo la rivolta che ha acceso nel partito di non mettere il suo nome sotto il simbolo del partito. Nella circoscrizione Sud, quindi, la capolista sarà la giornalista Lucia Annunziata che ha fatto il suo debutto elettorale proprio nel corso della conferenza programmatica del Pd calabrese a Soveria Mannelli. Dietro di lei ci sarà Antonio Decaro, che termina il suo mandato da sindaco di Bari, poi la vicepresidente del Parlamento europeo, Pina Picierno, e un altro giornalista come Sandro Ruotolo, che si occupa di Informazione al Nazareno. Questi ha avuto la meglio nel ballottaggio per il quarto posto in lista con Lello Topo, ex sindaco di Villaricca e gran raccoglitore di preferenze in provincia di Napoli e in Campania, finito più in basso seguendo l’ordine alfabetico. Dietro a Ruotolo, invece, spunta l’ex sardina Jasmine Cristallo. Infine l’altro contributo calabrese sarà Luigi Tassone, ex consigliere regionale e già sindaco di Serra San Bruno. Tramontate, per ora, le ipotesi di candidare uno dei consiglieri regionali.

Movimento 5 Stelle

I grillini hanno il problema di recuperare lo spazio che sarà lasciato da Laura Ferrara, europarlamentare per due legislature. Giuseppe Conte ha trovato il sostituto ideale in Pasquale Tridico, originario dello Jonio cosentino e già presidente dell’Inps. Su di lui, che è stato il teorico del reddito di cittadinanza, Conte punta forte e lo ha piazzato come capolista nella circoscrizione Sud. In realtà l’avvocato del popolo voleva aprire le liste ad esponenti di spicco della società civile, ma lo scouting non è andato come sperava. Così per conoscere la griglia completa dei candidati bisogna attendere le europarlamentarie che sono arrivate al secondo turno. Sono in totale 40 uomini e 35 donne quelli che hanno superato il voto on line regionale e adesso devono sottoporsi al voto degli iscritti su base circoscrizionale. In questa pattuglia ci sono tre calabresi, due donne e un uomo. Le donne sono la cosentina Gilda Immacolata Stelitano e la catanzarese Monica Riccio. Questa, psicologa, è stata candidata al consiglio comunale di Catanzaro ottenendo 84 preferenze. La cosentina Stelitano, invece, non pare abbia esperienze pregresse in politica. Laureata in Scienze Motorie è attivista da tempo.

Infine il maschietto è una vecchia conoscenza dei 5 Stelle ovvero l’ex deputato Alessandro Milicchio. Vedremo se uno di loro tre riuscirà a spuntare una candidatura anche se l’elezione appare davvero complicata.

Gli altri partiti

Per i partiti minori l’obiettivo è quello di raggiungere la fatidica soglia di sbarramento ovvero il 4% che permette di partecipare alla redistribuzione dei seggi. Verdi e Sinistra Italiana da tempo hanno messo in campo la candidatura dell’ex sindaco di Riace, Mimmo Lucano che vuole esportare a Bruxelles la sua idea di accoglienza sui migranti. Altra lista da tenere d’occhio è quella degli Stati Uniti d’Europa, nata dall’accordo fra ItaliaViva, Psi, Radicali e +Europa. Per la circoscrizione Sud il candidato calabrese, anche se fa la spola fra Catanzaro e il Libano, è Vincenzo Speziali fresco di divorzio con l’Udc. L’altro candidato è il segretario nazionale del Psi, il campano Enzo Maraio, figlio di Angelo storico militante del Psi. Questi è stato corteggiato a lungo dal Pd per una candidatura, ma alla fine ha ritenuto di avere più spazio nella lista Stati Uniti d’Europa. Proprio la nascita di questa aggregazione ha creato qualche problema ad Azione di Calenda che è rimasta di fatto da sola. Il partito però non si scoraggia visto che i sondaggi danno come possibile il raggiungimento del 4%. In Calabria si candiderà il segretario regionale, il vibonese Francesco De Nisi che alle regionali ha avuto quasi 9mila voti. In più il gruppo calabrese ha in serbo un colpo a sorpresa. Top secret il nome ma circola con insistenza un identikit: è donna, è cosentina, vanta una lunga militanza nel Pd che ha deciso di abbandonare proprio per aderire ad Azione.

1 of 7
Tag
elezioni europee · politica calabria · europee

Tutti gli articoli di Politica

Nomine

Inchiesta sulla Regione, Occhiuto rimuove Ernesto Ferraro da Ferrovie della Calabria. Torna Aristide Vercillo (fedelissimo di Orsomarso)

Una scelta interna ma dal grande significato politico: viste le fibrillazioni nella maggioranza di centrodestra la scelta potrebbe essere letta come una richiesta di “tregua” agli alleati
Inchiesta sulla Regione, Occhiuto rimuove Ernesto Ferraro da Ferrovie della Calabria. Torna Aristide Vercillo (fedelissimo di Orsomarso)\n
Due conti

Quote? No grazie. I parlamentari che scappano alla cassa e lasciano i partiti col cappello in mano (e col bilancio in rosso)

Dai debiti milionari ai riscatti in extremis, il retroscena tragicomico dei morosi della politica italiana
Luca Arnaù
Quote? No grazie. I parlamentari che scappano alla cassa e lasciano i partiti col cappello in mano (e col bilancio in rosso)\n
Partiti

Fratoianni (Si) in Calabria: «Siamo garantisti, ma le inchieste che coinvolgono il centrodestra devono farci riflettere»

Il leader di Sinistra Italiana scende a Lamezia Terme per testimoniare la crescita del partito con l’ingresso del consigliere regionale Lo Schiavo ma anche di moltissimi amministratori locali
Massimo Clausi
Fratoianni (Si) in Calabria: «Siamo garantisti, ma le inchieste che coinvolgono il centrodestra devono farci riflettere»\n
Le reazioni

Fondi Ue affidati ai governi centrali, gli eurodeputati di Fdi contro von der Leyen: «Grave errore nel metodo e nel merito»

Fidanza, Nesci e Razza criticano duramente la proposta del nuovo Quadro Finanziario Pluriennale 2028–2034: «Nessun compromesso al ribasso». Nel mirino: la contrazione della politica agricola, i tagli alla coesione e il rischio di nuove tasse
Redazione Politica
Fondi Ue affidati ai governi centrali, gli eurodeputati di Fdi contro von der Leyen: «Grave errore nel metodo e nel merito»\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Cronaca

Maxi operazione antidroga, anche riciclaggio ed estorsioni

15 luglio 2025
Ore 13:03
Maxi operazione antidroga, anche riciclaggio ed estorsioni
Società

Spopolamento, il commento del sindaco Zicchinella

15 luglio 2025
Ore 13:04
Spopolamento, il commento del sindaco Zicchinella
Società

Calabria, infanzia a rischio povertà: allarme Istat

15 luglio 2025
Ore 13:06
Calabria, infanzia a rischio povertà: allarme Istat
Sport

Cosenza calcio, in via degli Stadi è caos e desolazione

15 luglio 2025
Ore 13:01
Cosenza calcio, in via degli Stadi è caos e desolazione
Società

Calabria, infanzia a rischio povertà: allarme Istat

15 luglio 2025
Ore 13:06
Calabria, infanzia a rischio povertà: allarme Istat
Sport

Cosenza calcio, in via degli Stadi è caos e desolazione

15 luglio 2025
Ore 13:01
Cosenza calcio, in via degli Stadi è caos e desolazione
Cronaca

Maxi operazione antidroga, anche riciclaggio ed estorsioni

15 luglio 2025
Ore 13:03
Maxi operazione antidroga, anche riciclaggio ed estorsioni
Società

Spopolamento, il commento del sindaco Zicchinella

15 luglio 2025
Ore 13:04
Spopolamento, il commento del sindaco Zicchinella
Società

Calabria, infanzia a rischio povertà: allarme Istat

15 luglio 2025
Ore 13:06
Calabria, infanzia a rischio povertà: allarme Istat
Sport

Cosenza calcio, in via degli Stadi è caos e desolazione

15 luglio 2025
Ore 13:01
Cosenza calcio, in via degli Stadi è caos e desolazione
Cronaca

Maxi operazione antidroga, anche riciclaggio ed estorsioni

15 luglio 2025
Ore 13:03
Maxi operazione antidroga, anche riciclaggio ed estorsioni
Società

Spopolamento, il commento del sindaco Zicchinella

15 luglio 2025
Ore 13:04
Spopolamento, il commento del sindaco Zicchinella
Ambizioso progetto

Presentata la Nave oceanografica dell’Ispra, Gentile (Fi): «Strategica per lo studio dei cambiamenti climatici»

Il deputato calabrese di Forza Italia: «Garantita la piena operatività grazie a un emendamento a mia firma». Potrà scendere fino a 4mila metri di profondità e ospitare 35 scienziati
Redazione Politica
15 luglio 2025
Ore 15:16
Presentata la Nave oceanografica dell’Ispra, Gentile (Fi): «Strategica per lo studio dei cambiamenti climatici»
La precisazione

Regionali, la replica del Pd: «Nessuna modifica allo Statuto, regole in vigore da anni»

La precisazione del Partito democratico: «Regole aderenti allo statuto nazionale e non il risultato di alcun intervento recente»
Redazione Politica
14 luglio 2025
Ore 20:24
Regionali, la replica del Pd: «Nessuna modifica allo Statuto, regole in vigore da anni»\n\n\n
Nuovi ingressi

Lo Schiavo aderisce a Sinistra Italiana con 102 amministratori e attivisti calabresi, l’annuncio a Lamezia con Fratoianni: i nomi

I nuovi ingressi nel partito ufficializzati nel corso di una conferenza stampa alla presenza del segretario nazionale. Il consigliere regionale: «Qui per dare un’alternativa alla nostra regione in uno dei suoi momenti più bassi»
14 luglio 2025
Ore 16:21
Lo Schiavo aderisce a Sinistra Italiana con 102 amministratori e attivisti calabresi, l’annuncio a Lamezia con Fratoianni: i nomi
I preparativi

Elezioni, il Pd verso le primarie per la presidenza della Regione Calabria  

Approvato in modalità quasi "esoterica" il nuovo statuto regionale del Pd. Consegna 2 grosse novità, dentro e fuori il partito. Gara preliminare per le cariche elettive importanti e 3 mandati possibili per i consiglieri regionali
Domenico Martelli
14 luglio 2025
Ore 16:04
Elezioni, il Pd\u00A0verso le primarie per la presidenza della Regione Calabria\n\u00A0\n
Terremoto in Comune

Bisignano, un altro addio nella maggioranza: dopo l’assessore De Marco rimette le deleghe anche Gennaro Danielli

Il giovane consigliere ha lasciato la coalizione che governa la città cratense, passando tra i banchi della minoranza. In otto giorni due defezioni lasciano nell'incertezza l'esecutivo Fucile
14 luglio 2025
Ore 14:08
Bisignano, un altro addio nella maggioranza: dopo l’assessore De Marco\u00A0rimette le deleghe anche Gennaro Danielli
La denuncia

Treni, si prepara un agosto di ritardi. Irto (Pd): «Disagi per migliaia di passeggeri. Salvini inadeguato»

Il senatore dem chiede al Governo interventi urgenti: «A causa dei cantieri lungo la rete ferroviaria, a cavallo di Ferragosto previsti viaggi da incubo. Si smetta di trattare gli utenti come effetti collaterali del Pnrr»
Redazione
14 luglio 2025
Ore 11:21
Treni, si prepara un agosto di ritardi. Irto (Pd): «Disagi per migliaia di passeggeri. Salvini inadeguato»\n
Piena emergenza

Casa San Francesco a rischio chiusura, Mammoliti: «La Regione intervenga, in Calabria tasso di povertà in aumento»

Il consigliere regionale del Pd sollecita l’interessamento della giunta targata Occhiuto e ricorda: «A dicembre presentata la proposta di legge per l’istituzione del reddito di dignità ma la maggioranza sembra distratta da altre priorità»
Redazione
14 luglio 2025
Ore 11:00
Casa San Francesco a rischio chiusura, Mammoliti: «La Regione intervenga, in Calabria tasso di povertà in aumento»
Mondo dem

Pd Cosenza, domani l’assemblea provinciale dopo i vani tentativi di conciliazione tra Lettieri e Le Fosse

L’incontro mentre si attende la pronuncia di Roma sui ricorsi che riguardano i congressi di Mirto, Rende e San Giovanni in Fiore. Nicola Irto auspica una soluzione salomonica, ma si prevede una riunione divisiva
Antonio Clausi
14 luglio 2025
Ore 08:51
Pd Cosenza, domani l’assemblea provinciale dopo i vani tentativi di conciliazione tra Lettieri e Le Fosse\n
L’intervista

Tridico: «Il riarmo affamerà l’Europa e taglierà sanità, scuola e diritti al Sud. Dobbiamo partire dalla pace»

L’europarlamentare sarà a Corigliano-Rossano il 18 luglio con Gratteri e Gomez: «La Calabria è tra le ultime regioni in Ue per qualità della vita. Destinare fino al 5% del Pil a missili e armi significa rinunciare a risorse per ridurre i divari»
Matteo Lauria
14 luglio 2025
Ore 04:15
Tridico: «Il riarmo affamerà l’Europa e taglierà sanità, scuola e diritti al Sud. Dobbiamo partire dalla pace»\n
L’assemblea

Azione traccia il futuro: prossimi passi la definizione degli organismi regionali e nuove alleanze

I rappresentanti calabresi del partito di Calenda si sono riuniti a Lamezia per delineare le strategie per completare il radicamento sul territorio anche in vista delle prossime elezioni regionali
Redazione Politica
13 luglio 2025
Ore 16:10
Azione traccia il futuro: prossimi passi la definizione degli organismi regionali e nuove alleanze\n
Ritratto semiserio

Giuseppe Valditara: il professore del secolo scorso che vuole addomesticare il futuro

Un ministro fuori dal tempo, convinto di dover rimettere in riga TikTok a colpi di versioni di latino e tabelline. Ma lasciare i telefoni fuori dall’aula e riformare la maturità non basta per risolvere tutti i mali della Scuola
Tacco di Ghino
13 luglio 2025
Ore 08:49
Giuseppe Valditara: il professore del secolo scorso che vuole addomesticare il futuro
L’incontro

 I primi quaranta giorni di Principe a Rende: «A settembre la fine del predissesto. Ora priorità alle emergenze»

Il neo sindaco della città incontra per la prima volta i giornalisti e spiega cosa è stato fatto finora e cosa si dovrà fare in futuro: «La macchina rendese poteva fare di più ma ha fatto molto meno. Da coltivare i rapporti con l’Unical»
Francesco La Luna
12 luglio 2025
Ore 10:42
\u00A0I primi quaranta giorni di Principe a Rende: «A settembre la fine del predissesto. Ora priorità alle emergenze»\n
Scenari

È gelo su Forza Italia in Calabria: mentre Occhiuto è accerchiato Berlusconi jr chiede volti nuovi

Piersilvio ha messo in discussione tutta l’attuale classe dirigente, le inchieste giudiziarie rischiano di azzoppare il governatore senza che ci sia un’alternativa. E il centrodestra sa che se cade lui rialzarsi sarà difficilissimo per tutti
Massimo Clausi
12 luglio 2025
Ore 07:16
È gelo su Forza Italia in Calabria: mentre Occhiuto è accerchiato Berlusconi jr chiede volti nuovi\n
Partito democratico

Vibo, Irto (Pd): «Il candidato del centrosinistra alla Regione sarà scelto in Calabria»

Il leader regionale dem ha partecipato all’assemblea che ha proclamato Teresa Esposito segretaria provinciale del partito, prima donna a ricoprire questo ruolo nel Vibonese
Lorenzo Muratore
11 luglio 2025
Ore 20:02
Vibo, Irto (Pd): «Il candidato del centrosinistra alla Regione sarà scelto in Calabria»\n
La proposta

Tutti pazzi per Medicina, ora anche Reggio Calabria vuole la sua alla Mediterranea (col policlinico universitario)

Il consiglio metropolitano ha votato all’unanimità un atto di indirizzo mettendo a disposizione stabile e personale. Un altro passo in avanti nel percorso avviato da Princi. Falcomatà: «L’iter si accompagna al progetto da 200 milioni per realizzare il nuovo Gom»
Massimo Clausi
11 luglio 2025
Ore 16:44
Tutti pazzi per Medicina, ora anche Reggio Calabria vuole la sua alla Mediterranea (col\u00A0policlinico universitario)\n
La visita

Fratoianni in Calabria, lunedì sarà a Lamezia per presentare i nuovi ingressi in Sinistra italiana

La conferenza stampa insieme al segretario regionale Pignataro sarà l’occasione per fare il punto sulle iniziative nel territorio, sulle vicende internazionali e sulle battaglie parlamentari che Avs sta conducendo negli ultimi mesi
Redazione Politica
11 luglio 2025
Ore 10:52
Fratoianni in Calabria, lunedì sarà a Lamezia per presentare i nuovi ingressi in Sinistra italiana
L’appello

Stop alla cooperazione con Israele, richiesta di cento sindaci al consiglio regionale

L'atto di indirizzo impegna la Regione a sostenere un cessate il fuoco umanitario immediato e permanente, il rilascio incondizionato di tutti gli ostaggi e la protezione della popolazione civile di Gaza
Redazione Politica
10 luglio 2025
Ore 16:37
Stop alla\u00A0cooperazione con Israele, richiesta di cento sindaci al consiglio regionale\n
Legge frettolosa

Partita trasversale sulla sanità, sfida Cosenza-Catanzaro sul policlinico: è guerriglia politica, Mancuso prova a mediare

Nel capoluogo accuse contro il centrodestra. Valerio Donato punta il dito contro Occhiuto: «Usa la legge del più forte». Intanto il Pd rischia di spaccarsi in aula e il presidente del Consiglio regionale tenta di gettare acqua sul fuoco: la proposta deve passare in Commissione Bilancio
Massimo Clausi
10 luglio 2025
Ore 04:30
Partita trasversale sulla sanità, sfida Cosenza-Catanzaro sul policlinico: è guerriglia politica, Mancuso prova a mediare
Controllo non gradito

Il contrappasso di Piantedosi: l’amaro respingimento da Bengasi perché «persona non gradita»

Il ministro dell’Interno atterra a Tripoli ma viene fermato al controllo passaporti e rispedito indietro. Una scena da commedia grottesca che trasforma “l’architetto dei muri” in migrante respinto
Tacco di Ghino
9 luglio 2025
Ore 18:28
Il contrappasso di Piantedosi: l’amaro respingimento da Bengasi perché «persona non gradita»\n
L’intervista

Romano Prodi all’Unical: «Le università cruciali per la costruzione di una società della pace»

L’ex presidente del Consiglio durante l’assemblea dell’Unione delle Università del Mediterraneo tesse le lodi dell’ateneo di Arcavacata: «Un bell’esempio di come dovrebbe funzionare ogni campus d’Europa»
Salvatore Bruno
9 luglio 2025
Ore 13:41
Romano Prodi all’Unical: «Le università cruciali per la costruzione di una società della pace»\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Catanzaro, ondata di arresti tra medici e infermieri della Dulbecco: si facevano pagare in contanti dai pazienti visitati in ospedale – NOMI

2

Maxi operazione a Reggio Calabria, sequestrati 117 chili di cocaina e quasi mezzo milione di euro in contanti

3

Maxi blitz contro droga, estorsioni e riciclaggio a Reggio Calabria: 54 misure cautelari

4

Maxi operazioni “Arangea Bis” e “Oikos”: la ‘ndrangheta al centro del traffico globale di droga – NOMI

5

I migliori ospedali italiani non sono in Calabria, 12 sono al Nord e solo 2 al Sud: ecco le strutture che attirano più pazienti

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
Teaser podcast banner\u00A0

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Test 2
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Test 3
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali