Il palco sarà allestito sul corso Numistrano davanti alla Cattedrale. Rumors sulla presenza di Tajani e Salvini. Ieri l’intervento di Elly Schlein in favore del competitor Pasquale Tridico.
Il governatore dimissionario e ricandidato in videocollegamento rivendica le riforme fatte e attacca chi usa le inchieste come arma politica. Per De Poli e Cesa bisogna puntare su «famiglia, lavoro e infrastrutture»
La candidata del Movimento 5 stelle nella Circoscrizione Nord contro gli avversari: «Raccattano voti approfittando della carica ricoperta fino a pochi mesi fa, Occhiuto fa già l’elenco delle delibere che approverà il 7 ottobre»
Domenica 28 settembre, piazza Kennedy ospita il M5S con la deputata Anna Laura Orrico e ospiti d’eccezione per parlare di lavoro, infrastrutture e sviluppo nel Meridione.
Il Quirinale ferma la modifica dell’ultimo minuto al decreto Infrastrutture che avrebbe introdotto deroghe ai controlli contro le infiltrazioni mafiose: «Possibili solo in casi eccezionali come ricostruzioni post-terremoto». Il ministro contesta la scelta e annuncia battaglia in Parlamento
Prima tappa del leader del Movimento 5 stelle Giuseppe Conte a Lamezia Terme. Sul Pnrr: «Sono davvero incapaci, stiamo perdendo la faccia con l'Europa»
È quanto «auspica» il Ministero dei Trasporti in sede di conversione per «garantire legalità e trasparenza nel coinvolgimento delle migliaia di imprese e degli oltre 100mila lavoratori che parteciperanno alla costruzione»
I Democratici per la Calabria, la frangia interna all’opposizione del partito guarda anche ai prossimi impegni e rivela che «nei circoli più importanti e con più iscritti della nostra federazione, Cosenza e Corigliano Rossano, solo un terzo degli aventi diritto è andato a votare»
Pasqualino Notaristefano rinuncia alla corsa per la sindacatura e denuncia logiche personalistiche e pressioni interne: «Calpestati confronto e valori»
Pare che questi fondi siano stati dirottati per la costruzione del Ponte sullo Stretto. Una nota del Ministero diffusa dall’Ansa conferma la rimodulazione delle risorse, ma sostiene che non verranno utilizzati per la mega infrastruttura. Non specifica però per cosa verranno impiegati
Il gruppo dirigente calabrese dei centristi definisce «inaccettabile» che il consigliere continui a ricoprire la carica e a usufruire di risorse pubbliche «senza alcun mandato»
L’invito al voto del segretario generale di Cosenza. «Se la seconda carica dello Stato, che ha i busti di Mussolini in casa, invita a non andare a votare, penso sia un motivo in più per recarsi in massa alle urne»
Approvato il documento di Strategia territoriale che si compone di 15 operazioni da realizzare tra i due centri. Ecco tutti i provvedimenti al vaglio durante l’incontro in Cittadella
Il primo cittadino bruzio commenta le parole del ministro durante la visita in Calabria: «Senza alcun pudore ha comunicato che il vecchio studio di fattibilità è stato considerato carta straccia»
L’ok è arrivato dalla commissione Via composta da esperti per la Valutazione dell'Impatto Ambientale. Il deputato di Avs: «Pronto a coinvolgere Commissione europea e magistratura»
La deputata Rachele Scarpa: «Vogliamo sapere se ci sono state pressioni politiche e quale sia stato il ruolo del Governo in questa vicenda. Se anche la parte civile comincia a ritirarsi c'è qualcosa che non va»
L’allarme della Cgil che denuncia già ritardi nei pagamenti dei lavoratori. Il consigliere provinciale del Pd Capalbo: «Già dall’anno scorso avevamo lanciato l’allarme nel disinteresse di tutti, anche del mio partito». Domani il Consiglio
Per gli esponenti del Movimento 5 stelle, il ds non solo avrebbe aderito all’iniziativa politica ma avrebbe assunto toni da comizio: «Episodio di gravità inaudita»
Il segretario regionale del sindacato a Dentro la Notizia critica le politiche del Governo e le dichiarazioni del ministro dei Trasporti sui referendum: «Chi è in Parlamento grazie al voto dei cittadini non può invitare a disertare le urne»
VIDEO | Iniziativa promossa da Libera e dall’associazione Insieme per il bene comune. chiesta anche ai cittadini un’assunzione di responsabilità: «Basta stare seduti sul divano a lamentarsi»