VIDEO | All’iniziativa dedicata alla corretta esposizione solare hanno partecipato medici specialisti e professori dell’Università Magna Graecia di Catanzaro e de La Sapienza di Roma
VIDEO | A Soverato una serata di sensibilizzazione sulla malattia rara, ancora non riconosciuta dal Servizio sanitario nazionale, attraverso l’esperienza della giovane attivista
Due decessi a Cosenza e Cagliari, diverse le persone ricoverate. Spesso legato a conserve fatte in casa, può provocare paralisi e insufficienza respiratoria. Ecco sintomi e cura
L’Open Vax School Day è affidato alla vicepresidente della giunta Giusi Princi. All’iniziativa hanno aderito il 70 per cento degli istituti contattati dalla Cittadella, si inizia subito con 20. Ecco l'elenco
La presidente della Ragi Onlus di Catanzaro e ideatrice del progetto della “Casa paese” di Cicala, si appella alle responsabilità degli amministratori locali chiedendo azioni concrete per le persone con demenza e le loro famiglie
Un solo caso si è registrato a Catanzaro. Una donna ha rifiutato l'intubazione ed è deceduta. Il medico anestesista: «In Rianimazione l'80% è occupata da non vaccinati» (ASCOLTA L'AUDIO)
Questa mattina gli uomini del II reggimento dell'aviazione Sirio hanno effettuato un sopralluogo nel quartiere Sala nella stessa area dove nei mesi scorsi era stata allestito il punto prelievo per i tamponi
Il primo cittadino lancia l'allarme: «Finora solo promesse e intanto il Gom rischia di esplodere. Prevista una brusca impennata dei positivi nelle prossime 72 ore»
La consigliera regionale: «Spazio informale per i malati e i loro cari in cui i pazienti vengono coinvolti con interventi psicosociali, mentre i familiari intraprendono un percorso di sostegno psicologico e di psico-educazione»
Il presidente della Regione scrive ai commissari di Aziende sanitarie provinciali e Aziende ospedaliere e ai responsabili delle vaccinazioni. «Serve spingere con le somministrazioni, è l'unica arma che abbiamo»
VIDEO| Il 2022 si aprirà con tante criticità irrisolte per i malati di reni. Lo denuncia l'associazione nazionale emodializzati e trapianti, che si rivolge al governatore e commissario alla sanità: «Non c'è solo il Covid»
Nuova delibera del commissario del Pugliese Ciaccio. In precedenza l'obbligo era stato fissato al 31 dicembre. Successivamente il Governo ha prorogato lo stato d'emergenza fino al 31 marzo 2022, ma la sospensione ora è sine die (ASCOLTA L'AUDIO)
Nella giornata di ieri completato il trasferimento dei pazienti dell'unità coronarica nella recovery room che consentirà di reperire nuovi spazi per la cura delle patologie connesse al coronavirus
Il lavoro condotto nei dipartimenti di Scienze della Salute e di medicina sperimentale e clinica dell'ateneo calabrese è stato pubblicato sulla rivista Theranostics. La malattia cronica colpisce in Italia circa 6 milioni di persone
VIDEO | Nel quartiere Arghillà da quasi un anno è in attività il presidio di medicina solidale. Un impegno prezioso sul fronte della prevenzione: «C'è chi non ha neanche il medico di base e sacrifica la propria salute perchè le spese sono insostenibili»
Tra il 23 e il 24 dicembre sono stati comunicati numerosi casi di positività rilevati dalle farmacie e dai laboratori privati. L’Azienda sanitaria deve fare i conti con il personale ridotto. Intanto si registra un nuovo contagio da Omicron
Sei degenze ordinarie finite nei conteggi che decidono il cambio di colore delle Regioni. L'operazione avrebbe consentito di ampliare anche la dotazione per la cura del Covid
Il riconoscimento arriva dall’organismo che rappresenta gli specialisti delle Società Nazionali del settore di 36 Paesi membri, 27 dell'Ue e nove esterni alla comunità