logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Sanità>I parlamentari calabresi...

Audio

Sanità
I parlamentari calabresi della Lega pressano Occhiuto: dopo Furgiuele anche Loizzo contesta il piano ospedaliero
Il nuovo decreto sulla riorganizzazione della rete ospedaliera non convince e la deputata annuncia battaglia: «Farò di tutto per evitare il tracollo della nostra sanità»
Diritti negati

Trasporto scolastico per studenti disabili ridotto nel Catanzarese, l’appello di mamma Maria: «Famiglie lasciate sole»

VIDEO | Continuano i disagi per i ritardi nell'erogazione dei fondi destinati al servizio. Questa volta a lanciare un grido di aiuto è la madre di uno studente autistico dell'istituto Alberghiero di Soverato: «Nessuno è in grado di darci risposte e noi siamo in difficoltà»
Trasporto scolastico per studenti disabili ridotto nel Catanzarese, l’appello di mamma Maria: «Famiglie lasciate sole»\n
La denuncia

L’ambulatorio per le vittime di tortura di Cosenza rischia lo sgombero, Laghi: «Porterò la questione in Consiglio»

L’esponente dell’opposizione a Palazzo Campanella parla di «atto di disumanità istituzionale» e chiede l’immediata convocazione di un tavolo con Regione, Asp e Comune
Redazione Attualità
L’ambulatorio per le vittime di tortura di Cosenza rischia lo sgombero, Laghi: «Porterò la questione in Consiglio»\n
Fronte aperto

In Calabria il burnout nella sanità diventa emergenza: medici e infermieri allo stremo

Il sistema è sotto pressione: mancano 4.500 professionisti, il 60% del personale è stressato e crescono le violenze nei pronto soccorso. Arconte (Ugl) chiede assunzioni stabili, stipendi adeguati e sostegno psicologico: «Circa il 40% degli infermieri ha sintomi clinici»
Paolo Mazza
In Calabria\u00A0il burnout nella sanità diventa emergenza: medici e infermieri allo stremo\n
La soluzione

Nuovo ospedale della Piana, l’acquisizione di un terreno privato per mesi al centro di un tira e molla: decretata l’occupazione d’urgenza

Usati i poteri derogatori concessi dal Governo per superare le lungaggini burocratiche e accelerare le procedure di realizzazione dell’intervento. Il fondo di circa 500 metri quadrati nel comune di Palmi sarà immesso nella proprietà dell’Asp di Reggio Calabria
Luana Costa
Nuovo ospedale della Piana, l’acquisizione\u00A0di un terreno privato per mesi al centro di un tira e molla: decretata l’occupazione d’urgenza

Video consigliati

VEDI TUTTI
Politica

La giornata dell'unita nazionale e delle forze armate

4 novembre 2025
Ore 13:17
La giornata dell'unita nazionale e delle forze armate
Politica

Zes unica, risorse e obiettivi: il bilancio di Sbarra

4 novembre 2025
Ore 13:12
Zes unica, risorse e obiettivi: il bilancio di Sbarra
Economia e Lavoro

Manovra, il viceministro Leo difende il Governo

4 novembre 2025
Ore 13:02
Manovra, il viceministro Leo difende il Governo
Economia e Lavoro

Sospeso dopo 40 anni alla centrale Enel di Rossano

4 novembre 2025
Ore 12:47
Sospeso dopo 40 anni alla centrale Enel di Rossano
Economia e Lavoro

Manovra, il viceministro Leo difende il Governo

4 novembre 2025
Ore 13:02
Manovra, il viceministro Leo difende il Governo
Economia e Lavoro

Sospeso dopo 40 anni alla centrale Enel di Rossano

4 novembre 2025
Ore 12:47
Sospeso dopo 40 anni alla centrale Enel di Rossano
Politica

La giornata dell'unita nazionale e delle forze armate

4 novembre 2025
Ore 13:17
La giornata dell'unita nazionale e delle forze armate
Politica

Zes unica, risorse e obiettivi: il bilancio di Sbarra

4 novembre 2025
Ore 13:12
Zes unica, risorse e obiettivi: il bilancio di Sbarra
Economia e Lavoro

Manovra, il viceministro Leo difende il Governo

4 novembre 2025
Ore 13:02
Manovra, il viceministro Leo difende il Governo
Economia e Lavoro

Sospeso dopo 40 anni alla centrale Enel di Rossano

4 novembre 2025
Ore 12:47
Sospeso dopo 40 anni alla centrale Enel di Rossano
Politica

La giornata dell'unita nazionale e delle forze armate

4 novembre 2025
Ore 13:17
La giornata dell'unita nazionale e delle forze armate
Politica

Zes unica, risorse e obiettivi: il bilancio di Sbarra

4 novembre 2025
Ore 13:12
Zes unica, risorse e obiettivi: il bilancio di Sbarra
L’intervista

Influenza e Covid, i consigli del medico di famiglia: «No alle cure fai da te, sì ai vaccini. Ecco come evitare complicazioni»

La dottoressa Meriann Belcastro racconta l’andamento della campagna vaccinale e l’importanza di non trascurare certi sintomi. E lancia un appello alla responsabilità per la serenità di tutti
Battista Bruno
3 novembre 2025
Ore 05:15
Influenza e Covid, i\u00A0consigli del medico di famiglia: «No alle cure fai da te, sì ai vaccini. Ecco come evitare complicazioni»\n
Il convegno

Prevenzione dei tumori al seno e del melanoma, i consigli dell’oncologo Ivano Schito

Il convegno si è tenuto nei giorni scorsi a Santa Maria del Cedro, nell’ambito delle manifestazioni dell’ottobre rosa, il mese dedicato nello specifico alla prevenzione dei tumori al seno. Un nutrito gruppo di medici ed esperti, che ha preso parte al tavolo dei relatori, ha poi effettuato screening e visite private gratuite
Francesca Lagatta
1 novembre 2025
Ore 14:06
Prevenzione dei tumori al seno e del melanoma, i consigli dell’oncologo Ivano Schito\n
La denuncia

Cariati, che fine ha fatto l’elisuperficie? Il Nursind: «Nell’area vicino all’ospedale faranno un’autostazione»

Il sindacato scrive ad Asp e Comune per chiedere chiarimenti sulla mancata realizzazione del progetto. E rimarca l’inadeguatezza dell’area individuata in località Varco: «Troppo distante»
Mariassunta Veneziano
1 novembre 2025
Ore 11:01
Cariati, che fine ha fatto l’elisuperficie?\u00A0Il Nursind: «Nell’area vicino all’ospedale faranno un’autostazione»\n
Obiettivo raggiunto

Crotone, l’Asp accoglie le richieste degli operatori del 118 sui turni di pronta disponibilità: Nursind soddisfatto

Possibile anche un riconoscimento economico in busta paga. Il sindacato: «Un risultato importante che migliora i servizi e le attività dei lavoratori»
Redazione Attualità
1 novembre 2025
Ore 09:39
Crotone, l’Asp accoglie le richieste degli operatori del 118 sui turni di pronta disponibilità: Nursind\u00A0soddisfatto\n
Sanità

Il medico di base va via, pazienti disperati a Melicuccà di Dinami: «Siamo anziani, come faremo?»

Sono circa 500 i cittadini che si ritroverebbero senza assistenza territoriale. L’alternativa più plausibile è passare con il dottore di Acquaro che però dista una decina di chilometri. La protesta di un pensionato: «Disposto a occupare il Comune»
Cristina Iannuzzi
1 novembre 2025
Ore 05:15
Il medico di base va via, pazienti disperati a Melicuccà di Dinami: «Siamo anziani, come faremo?»\n
Nuovo tentativo

Ospedali tolti al controllo delle Asp, Occhiuto ci prova ma 13 anni fa finì male. Parente: «Riforma troppo rivoluzionaria»

Il progetto è tornato di recente in auge su iniziativa del rieletto presidente della Regione. L’ex consigliere regionale, firmatario del testo: «Era troppo rivoluzionaria anche per il centrodestra e c’erano malumori nei territori interessati, oggi ci sono le condizioni politiche». Ospedali hub e spoke sotto un’unica azienda
Luana Costa
31 ottobre 2025
Ore 14:09
Ospedali tolti al controllo delle Asp, Occhiuto ci prova ma 13 anni fa finì male. Parente: «Riforma troppo rivoluzionaria»\n
Lo scenario

Sanità, la fine del commissariamento può attendere: per Occhiuto due sfide tra Piano di rientro e riforma ospedaliera

Il governatore torna al timone con dossier aperti sui conti e sulla creazione di grandi aziende ospedaliere provinciali per migliorare l’efficienza delle strutture. Il precedente preoccupante di Catanzaro

Massimo Clausi
29 ottobre 2025
Ore 15:56
Sanità, la fine del commissariamento può attendere: per Occhiuto due sfide tra Piano di rientro e riforma ospedaliera
Disagi e lunghe file

Catanzaro, solo in 20 al giorno possono accedere ai servizi sanitari del polo Umberto I: cittadini in fila già dall’alba

Già alle 6.30 i primi capannelli all’ingresso del polo territoriale dell’Asp “Umberto I”. Solo una ventina i numeri disponibili per accedere alla struttura
Redazione Attualità
29 ottobre 2025
Ore 11:40
Catanzaro, solo in 20 al giorno possono accedere ai servizi sanitari del polo Umberto I: cittadini in fila già dall’alba\n
La lettera

Sanità al collasso, la rabbia di un cittadino: «La vita di un calabrese vale quanto quella di chiunque altro, agite subito»

Il caso del 64enne di Scalea rimbalzato di ospedale in ospedale per poi finire a Potenza riaccende le critiche sul sistema sanitario. L’appello: «Non si può più governare voltando le spalle a questi drammi»
Raffaello Bosco
29 ottobre 2025
Ore 05:50
Sanità al collasso, la rabbia di un cittadino: «La vita di un calabrese vale quanto quella di chiunque altro, agite subito»\n
Appello disperato

«Ho 80 anni e mi sto vendendo la casa per curare mia figlia di 54», le storie dei pazienti del Don Mottola di Drapia

La retorica dell’emergenza rischia di far perdere di vista i drammi veri della sanità vibonese. Le telecamere di LaC Tv hanno raccolto le storie di chi pur avendo diritto all’assistenza pubblica è costretto a sostenere il costo della retta nella Rsa. Ecco cosa ci hanno raccontato
Cristina Iannuzzi
29 ottobre 2025
Ore 05:15
«Ho 80 anni e mi sto vendendo la casa per curare mia figlia di 54», le storie dei pazienti del Don Mottola di Drapia\n
La nomina

Occhiuto torna commissario alla sanità, il via libera del Consiglio dei ministri per gestire la «fase transitoria»

La nomina del Governo a causa del protrarsi delle procedure di uscita dal regime di commissariamento. Da più di due mesi vige la condizione di vacatio dopo le dimissioni di metà agosto del presidente della Regione
Luana Costa
28 ottobre 2025
Ore 17:27
Occhiuto torna commissario alla sanità,\u00A0il via libera del Consiglio dei ministri per gestire la\u00A0«fase transitoria»\n
la questione sanitaria

Occhiuto: «Col nuovo ospedale all’Unical Cosenza ritrova una logica di visione e di futuro»

L’ex sindaco rivendica un pensiero iniziale differente («costruire il nosocomio sul vecchio sito estendendolo fino al Mariano Santo»), boccia chi urla allo scippo «per campanilismo» e ritiene che il sito di Vaglio Lise «sposterebbe ugualmente l’asse verso nord»
Antonio Clausi
28 ottobre 2025
Ore 11:58
Occhiuto: «Col nuovo ospedale all’Unical Cosenza ritrova una logica di visione e di futuro»
Ritardi nei pagamenti

Indennità di Pronto soccorso, ancora nessuna notizia degli arretrati: la denuncia del Nursind Calabria 

Il segretario regionale Marrari segnala «gravi criticità» riguardo alle somme spettanti agli operatori dell’emergenza-urgenza per le annualità 2022 e 2023 in base a quanto previsto dal Dca 55 del marzo scorso
Redazione Attualità
27 ottobre 2025
Ore 21:00
Indennità di Pronto soccorso, ancora nessuna notizia degli arretrati: la denuncia del Nursind Calabria\u00A0\n
Sanità negata

«Chi impedisce l’erogazione dei fondi e perché?», nuovo appello di lavoratori e cargiver del Don Mottola

Dipendenti e famiglie dei pazienti ricoverati nella Rsa di Drapia tornano a protestare: «La Regione non assegna le risorse perché la delibera sul fabbisogno non è stata ancora trasmessa dall’Asp. La Conferenza dei sindaci intervenga»
27 ottobre 2025
Ore 11:09
«Chi impedisce l’erogazione dei fondi e perché?», nuovo appello di lavoratori e cargiver del Don Mottola\n
Sanità in tilt

Scalea, il calvario di un 64enne colpito da ischemia: “respinto” da quattro ospedali in Calabria, è ricoverato a Potenza

Francesco Quintieri si è sentito male domenica scorsa e, per 48 ore, è stato costretto a un tour de force tra le strutture regionali prima di finire in Basilicata. Un viaggio della speranza tra esami a pagamento e dimissioni misteriose
Francesca Lagatta
26 ottobre 2025
Ore 08:33
Scalea, il calvario di un 64enne colpito da ischemia:\u00A0“respinto” da quattro ospedali in Calabria, è ricoverato a Potenza\n
Cure negate

“Sala operatoria temporaneamente chiusa, prego rivolgersi altrove”: il caso all’ospedale di Tropea

Dopo il pensionamento del dottore Giuseppe Rodolico il reparto di Urologia resta senza guida e il blocco chirurgico inattivo grava su un bacino d’utenza di 15 comuni
Annarita Castellani
26 ottobre 2025
Ore 05:15
“Sala operatoria temporaneamente chiusa, prego rivolgersi altrove”: il caso all’ospedale di Tropea\n\n\n
LE NUOVE FRONTIERE DELLA MEDICINA

Cetraro, due giorni di congressi sulla Diabetologia Pediatrica italiana e calabrese

Il Congresso della Rete Diabetologica Pediatrica Calabrese è un annuale appuntamento che offre un’occasione di condivisione tra specialisti, operatori sanitari, amministratori e associazioni. Quest’anno, la XIV edizione si svolge nella sala convegni del Grand Hotel San Michele
Francesca Lagatta
25 ottobre 2025
Ore 11:37
Cetraro, due giorni di\u00A0congressi\u00A0sulla Diabetologia Pediatrica italiana e calabrese\n
Il riconoscimento

Forum Sanità 2025: menzione speciale per l’Asp di Catanzaro per un progetto di Intelligenza Artificiale per migliorare le cure

Il progetto “S.P.E.R.A – Sistema di Previsione Eventi da Rischi Avversi”, selezionato tra oltre 50 lavori provenienti da tutta Italia, è stato realizzato da un team composto dai dottori Claudio Tomasello, Giuseppe Romano e Pasquale Natrella
Redazione
25 ottobre 2025
Ore 08:49
Forum Sanità 2025:\u00A0menzione speciale per l’Asp di Catanzaro\u00A0per un progetto di Intelligenza Artificiale per migliorare le cure
L'evento

Venticinque anni di Epatologia all’ospedale di Lamezia: «Partiti con poche risorse, ma abbiamo investito tanto»

A Gizzeria una due giorni dedicata al traguardo raggiunto dall’ambulatorio dell’Asp di Catanzaro. Occasione per riaffermare l’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce nella gestione delle malattie del fegato
Bruno Mirante
24 ottobre 2025
Ore 18:59
Venticinque anni di Epatologia all’ospedale di Lamezia: «Partiti con poche risorse, ma abbiamo investito tanto»\n
L’allarme

Cariati, consultorio senza ostetrica: il Nursind chiede un intervento urgente all’Asp di Cosenza

L’unica professionista in servizio è assente da tempo. Il sindacato infermieristico sollecita l’Azienda sanitaria a utilizzare le graduatorie esistenti o a bandire un nuovo avviso
Redazione Attualità
24 ottobre 2025
Ore 17:41
Cariati, consultorio senza ostetrica: il Nursind chiede un intervento urgente all’Asp di Cosenza\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali