logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Sanità>Maria Bernardi nuovo dir...

Audio

Sanità
Maria Bernardi nuovo direttore sanitario dello spoke di Corigliano Rossano: sarà lei a traghettarlo verso il nuovo ospedale della Sibaritide
L'ex commissaria delle Asp di Crotone e Vibo: «Ci sono tutte le basi per fare bene». L’Azienda sanitaria di Cosenza sta anche reclutando i primari delle unità operative complesse di Pronto soccorso, Ortopedia, Cardiologia, Psichiatria, Anestesia e rianimazione (col rebus). Rizzo: «Avviata la fase di riorganizzazione dopo la pandemia»
Dubbi sull’intesa

Migrazione sanitaria, l'accordo Calabria-Emilia non convince l'ex commissario Scura: «Come turarsi il naso per curare il raffreddore»

Il manager che si è preso cura del settore per quasi quattro anni commenta l’intesa a cui si lavora per frenare i viaggi della speranza verso il Nord: «Quel patto non basta. Ci sono ancora forme di speculazione tra regioni, bisogna intervenire su appropriatezza delle prestazioni e calabresi non residenti»
Migrazione sanitaria, l'accordo Calabria-Emilia non convince l'ex commissario Scura: «Come turarsi il naso per curare il raffreddore»
Appello al Governo

Il caso dei coniugi di Taurianova al centro di una nuova interrogazione parlamentare. Baldino: «Lo Stato non può lasciarli soli»

La donna, malata di Sla, a causa di un taglio fondi, aveva chiesto l'eutanasia. La deputata pentastellata porta nuovamente il caso in parlamento: «Non chiede la morte, ma di poter vivere a casa sua accanto a chi ama»
Giuseppe Mancini
Il caso dei coniugi di Taurianova al centro di una nuova interrogazione parlamentare. Baldino: «Lo Stato non può lasciarli soli»\n
Attesa infinita

Indennità di pronto soccorso, il Nursind alza la voce: «Ancora silenzio sugli arretrati, la Regione dia risposte»

L’ultimo sollecito il 26 ottobre scorso, ma dalla Cittadella non arrivano chiarimenti sulle spettanze relative alle annualità 2022-2023. Il segretario regionale Marrari denuncia «forte malcontento e disagi»
Redazione Attualità
Indennità di pronto soccorso, il Nursind alza la voce: «Ancora silenzio sugli arretrati, la Regione dia risposte»\n
la sorpresa

Trebisacce, stop Improvviso ai lavori di ammodernamento delle Sale Operatorie dell'Ospedale "Chidichimo"

Al “Chidichimo” il cantiere è stato smobilitato: l’allarme è scattato giovedì scorso. Cosa si nasconde dietro il “passo indietro”?
Franco Sangiovanni
Trebisacce, stop Improvviso ai lavori di ammodernamento delle Sale Operatorie dell'Ospedale \"Chidichimo\"\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Società

In Calabria serve un piano per fermare la fuga dei giovani, il punto del direttore

16 novembre 2025
Ore 11:23
In Calabria serve un piano per fermare la fuga dei giovani, il punto del direttore
Società

Passeggiata tra gli ulivi a Rossano

16 novembre 2025
Ore 13:04
Passeggiata tra gli ulivi a Rossano
Società

Gambarie, l'autunno porta turismo e nuove opportunità

16 novembre 2025
Ore 13:07
Gambarie, l'autunno porta turismo e nuove opportunità
Sport

Favasuli, un ragazzo di Calabria che sogna in grande

15 novembre 2025
Ore 13:05
Favasuli, un ragazzo di Calabria che sogna in grande
Società

Gambarie, l'autunno porta turismo e nuove opportunità

16 novembre 2025
Ore 13:07
Gambarie, l'autunno porta turismo e nuove opportunità
Sport

Favasuli, un ragazzo di Calabria che sogna in grande

15 novembre 2025
Ore 13:05
Favasuli, un ragazzo di Calabria che sogna in grande
Società

In Calabria serve un piano per fermare la fuga dei giovani, il punto del direttore

16 novembre 2025
Ore 11:23
In Calabria serve un piano per fermare la fuga dei giovani, il punto del direttore
Società

Passeggiata tra gli ulivi a Rossano

16 novembre 2025
Ore 13:04
Passeggiata tra gli ulivi a Rossano
Società

Gambarie, l'autunno porta turismo e nuove opportunità

16 novembre 2025
Ore 13:07
Gambarie, l'autunno porta turismo e nuove opportunità
Sport

Favasuli, un ragazzo di Calabria che sogna in grande

15 novembre 2025
Ore 13:05
Favasuli, un ragazzo di Calabria che sogna in grande
Società

In Calabria serve un piano per fermare la fuga dei giovani, il punto del direttore

16 novembre 2025
Ore 11:23
In Calabria serve un piano per fermare la fuga dei giovani, il punto del direttore
Società

Passeggiata tra gli ulivi a Rossano

16 novembre 2025
Ore 13:04
Passeggiata tra gli ulivi a Rossano
la formazione

Reggio, il Gom si apre alla comunicazione con il corso di formazione a cura dei professionisti di LaC

L’iniziativa, che ha registrato il coinvolgimento del nostro network, è stata rivolta al personale sanitario del nosocomio reggino

Ilario Balì
15 novembre 2025
Ore 20:00
Reggio, il Gom si apre alla comunicazione con il corso di formazione a cura dei professionisti di LaC
Querelle amministrative

Aspetta sette mesi per una risonanza  alla schiena ma la visita è a pagamento: «Sono quasi bloccato, non riesco più ad alzarmi dal letto»

L’amara sorpresa di un paziente. Il cup gli aveva prenotato la visita a Villa Serena, ma l’Asp di Catanzaro ha diffidato la clinica dall’eseguirne ancora perché ha finito il budget. «Il problema lo hanno causato loro ma adesso nessuno lo risolve»
Luana Costa
15 novembre 2025
Ore 17:18
Aspetta sette mesi per una risonanza\u00A0 alla schiena ma la visita è a pagamento:\u00A0«Sono quasi bloccato, non riesco più ad alzarmi dal letto»\n
Corsie vuote

Fuga dal pronto soccorso di Lamezia Terme, un altro medico cubano abbandona l’ospedale senza preavviso

Dopo il caso del radiologo, è la volta della medicina d’urgenza. L’Asp di Catanzaro rescinde il contratto con il professionista che non si è fatto più trovare in servizio senza «alcuna spiegazione»
Luana Costa
14 novembre 2025
Ore 15:39
Fuga dal pronto soccorso di Lamezia Terme, un altro medico cubano abbandona l’ospedale senza preavviso\n\n\n
Cura della salute

Cosenza, screening gratuiti in Piazza dei Bruzi per la prevenzione delle malattie cardiovascolari -Video

L’appuntamento è per sabato 15 novembre. Responsabile dell’iniziativa è il professor Antonio Curcio, docente Unical e primario all’Annunziata di Cosenza: «La prevenzione rappresenta la prima arma a nostra disposizione per fronteggiare le malattie cardiovascolari»
Salvatore Bruno
14 novembre 2025
Ore 13:55
Cosenza, screening gratuiti in Piazza dei Bruzi per la prevenzione delle malattie cardiovascolari -Video\n
Lettera aperta

Ospedale di Cosenza, paziente dializzata denuncia trattamento «privo di umanità»

La testimonianza di una paziente in lista trapianto: «Ignorata la precedenza prevista dalla legge, il medico mi ha chiuso la porta in faccia»
Redazione
13 novembre 2025
Ore 18:16
Ospedale di Cosenza, paziente dializzata denuncia trattamento «privo di umanità»\n
Un patto, molti dubbi

Calabria ed Emilia-Romagna, accordo storico per limitare la migrazione sanitaria ma il conto lo pagano i pazienti

Si tratta di una delle prime intese fra Regioni pronte ad essere sottoscritte. Il presidente emiliano De Pascale aveva lanciato l'allarme su un intasamento delle strutture sanitarie della sua regione. A rischio il diritto dei cittadini di scelta sulle cure
Massimo Clausi
13 novembre 2025
Ore 05:15
Calabria ed Emilia-Romagna, accordo storico per limitare la migrazione sanitaria ma il conto lo pagano i pazienti\n
La replica

Dialisi di Crotone, l’Asp risponde ad Aned: «Nessuna privatizzazione, stiamo solo costruendo un reparto migliore»

Il chiarimento dell’Azienda sanitaria provinciale in merito al progetto per la realizzazione dei nuovi locali: «Si tratta di un partenariato destinato esclusivamente alla costruzione, la gestione dei servizi resta pubblica»
Redazione Attualità
12 novembre 2025
Ore 11:28
Dialisi di Crotone, l’Asp risponde ad Aned: «Nessuna privatizzazione, stiamo solo costruendo un reparto migliore»\n
Gioiello tecnologico

Oncologia medica di Paola all’avanguardia: nasce il primo PICC Team infermieristico della Calabria

Il dispositivo, che integra tracciato ECG e tracking elettromagnetico, garantisce una maggiore precisione nel posizionamento del catetere e un’ottimale sicurezza per il paziente
Redazione
12 novembre 2025
Ore 09:56
Oncologia medica di Paola all’avanguardia: nasce il primo PICC Team infermieristico della Calabria\n
Sanità in affanno

Crescono i casi di tumore ma diminuiscono oncologi e infermieri (ne mancano 175mila): «Cure a rischio»

A lanciare l’allarme è stato il Collegio italiano dei primari oncologi medici ospedalieri. Particolarmente critica èè la carenza infermieristica con impatti diretti sull'efficienza dei percorsi assistenziali.
Redazione Attualità
12 novembre 2025
Ore 05:48
Crescono i casi di tumore ma diminuiscono oncologi e infermieri (ne mancano 175mila): «Cure a rischio»\n
RIFLETTORI SUI CUBI

Unical, Maggiolini: «Con il Policlinico Universitario ci rivolgiamo all’intero territorio nazionale»

Il coordinatore del corso di laurea in medicina e chirurgia, dopo la ratifica, guarda al futuro: «Un’opportunità enorme per allargare ancora di più gli orizzonti del nostro Ateneo»
Francesco La Luna
12 novembre 2025
Ore 05:30
Unical, Maggiolini: «Con il Policlinico Universitario ci rivolgiamo all’intero territorio nazionale»
Priorità sanitarie

Dializzati, l’Aned incontra i vertici dell’Asp di Vibo: «Da loro grande disponibilità ma se chiudono Tropea andiamo coi carrarmati»

Nella provincia vibonese il maggior numero di calabresi sottoposti a dialisi rispetto alla popolazione. Pasquale Scarmozzino illustra gli esiti del confronto con il commissario Tomao e il direttore sanitario Lazzaro: «Ecco cosa abbiamo chiesto»
Enrico De Girolamo
12 novembre 2025
Ore 05:15
Dializzati, l’Aned incontra i vertici dell’Asp di Vibo: «Da loro grande disponibilità ma se chiudono Tropea andiamo coi carrarmati»\n
Mobilità sanitaria

Frenare la fuga dei pazienti al Nord, accordo biennale tra Calabria e Emilia-Romagna: ecco la bozza

Le intese bilaterali sono sono state rese obbligatorie dall’ultima legge di Bilancio, anche per regioni non confinanti. Allo studio strategie per ridurre il costo sostenuto dalla Calabria per le cure fuori regione. Nel 2024 l’esborso è stato di 304 milioni
Luana Costa
12 novembre 2025
Ore 05:15
Frenare la fuga dei pazienti al Nord, accordo biennale tra Calabria e Emilia-Romagna: ecco la bozza\n
L’appuntamento

All’Unical tutto pronto per gli Stati generali della Sanità digitale con il ministro Schillaci

È prevista per il 17 novembre una giornata di studio che vedrà anche la partecipazione del presidente dell’Istituto Superiore della Sanità Bellantone e del presidente della Regione Occhiuto
Redazione Attualità
11 novembre 2025
Ore 14:28
All’Unical\u00A0tutto pronto per\u00A0gli Stati generali della Sanità digitale con il ministro Schillaci
L’evento

All’Unical gli Stati Generali della Sanità Digitale con il ministro Schillaci

Istituzioni, accademia e imprese si incontrano a Rende per discutere di terapie digitali, intelligenza artificiale e innovazione sanitaria
Redazione
11 novembre 2025
Ore 13:48
All’Unical gli Stati Generali della Sanità Digitale con il ministro Schillaci\n
L’intervista

È calabrese il cardiologo che ha impiantato una valvola su misura salvando un paziente: «Non abbiamo seguito un protocollo, ma una persona»

L’intervento rivoluzionario (non ancora approvato in Italia) eseguito da Francesco Giannini all’ospedale Galeazzi – Sant’Ambrogio di Milano. Un passo decisivo nella medicina cardiaca personalizzata
Riccardo Montanaro
11 novembre 2025
Ore 08:32
È calabrese il cardiologo che ha impiantato una valvola su misura salvando un paziente: «Non abbiamo seguito un protocollo, ma una persona»\n
Intralci burocratici

Paradosso all’Asp di Vibo: medico vincitore di concorso attende da un anno e mezzo l’assunzione

L’internista nel marzo del 2024 ha ricevuto una proposta di contratto a tempo pieno mai più formalizzata. La denuncia del sindacato: «L’Asp parla di organico completo ma gli ospedali sono sempre più vuoti e si continuano a pagare medici a gettone»
S. M.
10 novembre 2025
Ore 20:29
Paradosso all’Asp di Vibo: medico vincitore di concorso attende da un anno e mezzo l’assunzione
APPUNTAMENTO NAZIONALE

L’Unical pronta ad accogliere la II edizione degli Stati Generali sulla medicina digitale

Questa mattina la presentazione dell’evento nella sala stampa dell’Ateneo rendese. Soddisfazione da parte del neorettore Greco e della deputata leghista Loizzo: «Ho spinto molto perché si tenesse qui»
Francesco La Luna
10 novembre 2025
Ore 17:08
L’Unical pronta ad accogliere la II edizione degli Stati Generali sulla medicina digitale
Fuga per le cure

Di Maio (Aiom): «Quando lavoravo in Calabria i pazienti oncologici scappavano per curarsi altrove, spesso per pregiudizio» 

Il presidente nazionale dell'Associazione italiana di oncologia medica analizza i “viaggi della speranza”: «Andrebbero scoraggiati, spesso la migrazione sanitaria non si traduce in un reale miglioramento della qualità delle cure»
Redazione Sanità
10 novembre 2025
Ore 15:44
Di Maio (Aiom): «Quando lavoravo in Calabria i pazienti oncologici scappavano per curarsi altrove, spesso per pregiudizio»\u00A0\n
Sanità 2.0

A Cosenza gli Stati generali della Sanità digitale: la salute del futuro prende corpo all’Unical

Focus su terapie e utilizzo dell’Intelligenza artificiale nell’evento programmato per il 17 novembre e promosso dall’Intergruppo parlamentare presieduto da Simona Loizzo. Il neo rettore Greco: «L’università è il luogo del cambiamento»
Redazione
10 novembre 2025
Ore 09:57
A Cosenza gli Stati generali della Sanità digitale: la salute del futuro prende corpo all’Unical\n
L’intervista

Medicina digitale, la nuova frontiera che abbraccia l’intelligenza artificiale. Abenavoli: «Cambiamento epocale»

Il direttore della Scuola di specializzazione in Malattie dell’apparato digerente dell’Università Magna Græcia di Catanzaro analizza la rivoluzione in corso: «Consente di lavorare meglio ma non può sostituire l’uomo»
Battista Bruno
10 novembre 2025
Ore 05:15
Medicina digitale, la nuova frontiera che abbraccia l’intelligenza artificiale. Abenavoli: «Cambiamento epocale»\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali