Al superamento scatterà per i privati un meccanismo di compensazione. L’intesa prevede anche di migliorare «l’accessibilità ai servizi e il livello di autosufficienza dell’offerta nella regione di residenza del paziente»
Il presidente della Calabria a Cosenza annuncia l’intesa che introdurrà tetti di spesa per ridurre la mobilità sanitaria. Sullo statuto regionale: «Adeguamento alla norma nazionale su assessori e sottosegretari»
Il ministro all'Unical ha detto di non poter dare una data certa sul ritorno alla normalità, il senatore di Forza Italia ha presentato un intervento sulla legge di Bilancio per accelerare processo. Eppure Occhiuto da marzo dice che ci siamo...
L’imponente ampliamento del plesso Morelli non è stato ancora messo a bando dall’Inail che sosterrà interamente i costi di esecuzione e realizzazione per un importo complessivo (aggiornato nel 2022) di 283 milioni di euro. La progettazione definitiva ancora in Regione, delegata all’affidamento dei servizi di verifica
Ortopedia e Chirurgia presenti sulla carta ma chiusi da anni, medici in fuga, pazienti allo sbando: il caso del nosocomio nella Perla del Tirreno sta diventando il simbolo della sanità vibonese allo sfascio. Voci e testimonianze
Il presidente De Palma denuncia disparità negli incrementi contrattuali e indennità “gonfiate”: «Stipendi tra i più bassi d’Europa, mancano 175mila infermieri. Servono investimenti veri, non promesse»
Il senatore e presidente della Lazio protagonista di nuovi emendamenti nelle commissioni destinati a dare una grossa mano al disegno di riforma di Roberto Occhiuto
La deputata leghista torna sul cavallo di battaglia che porta avanti ormai da anni: «Una realtà che muove in questi giorni i primi passi». E sulle terapie digitali spiega: «La legge sta per passare in Parlamento»
L’Ufficio Comunicazione dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza interviene sul caso di Mattia Spanò, l’ex detenuto di Cetraro affetto da disturbi psichici. «Il percorso assistenziale è seguito con continuità e ricerca attiva di una struttura idonea»
Cambiano gli indicatori per l’attività ospedaliera. Il miglioramento dipende dalle ottime performance dei reparti di cardiologica, oncologica, radioterapica, neurologica, ematologica, interventistica e neonatale
Il Ministro della salute all’Unical nicchia sui tempi dell’operazione promessa da Meloni in campagna elettorale: «È una questione tecnica, non posso saperlo»
Il presidente della Regione Calabria, a margine degli Stati Generali sulla medicina digitale, rilancia la proposta già avanzata in campagna elettorale: «È complessa, ma ci stiamo lavorando»
Gli erogatori privati già in estate hanno esaurito le risorse e i cittadini non riescono più ad eseguire esami e visite in accreditamento con il servizio sanitario. La diffida dell’azienda sanitaria per evitare contenziosi
Salvatore racconta dei disagi, logistici, emotivi e fisici, sobbarcati per ben 38 giorni: «Ci si rassegna e si aspetta l'ora di andare al cimitero». La speranza è che aprano un reparto nelle strutture della Piana
La macchina è operativa nell’Unità Complessa di radioterapia diretta da Luigi Marafioti e consente il trattamento delle neoplasie con estrema precisione ed effetti collaterali minimi. Passo in avanti decisivo per abbattere le liste d’attesa
Presente agli stati generali della medicina digitale, svoltisi all’Unical, il ministro della salute non si sbottona sulla promessa fatta da Meloni in campagna elettorale: «Non so quanto ci vorrà, deciderà il Mef»
Il sindacato scrive (di nuovo) all’Asp di Cosenza: «Si attendano gli sviluppi in corso, come la possibile approvazione dell’emendamento volto a sanare l’interpretazione dell’Agenzia delle Entrate»
La giornata di studio vedrà confrontarsi istituzioni, mondo accademico, imprese e professionisti di tutto il Paese. Ci saranno anche il presidente dell’Istituto Superiore della Sanità Bellantone e il presidente della Regione Occhiuto
Il manager che si è preso cura del settore per quasi quattro anni commenta l’intesa a cui si lavora per frenare i viaggi della speranza verso il Nord: «Quel patto non basta. Ci sono ancora forme di speculazione tra regioni, bisogna intervenire su appropriatezza delle prestazioni e calabresi non residenti»