Il Coordinamento Sanità 19 marzo ripercorre la storia del reparto dimenticato: «L’Asp di Catanzaro ha trasmetto la documentazione alla Regione ma non è successo nulla. Ignorate le esigenze sanitarie della città mentre la politica è in campagna elettorale»
Smi interviene dopo la polemica tra il sub commissario al piano di rientro e Fratoianni (Sinistra italiana): «Le cause dell’aumento della spesa sono più complesse, certi toni mettono i dottori alla berlina e delegittimano il loro lavoro»
In corso gli incontri propedeutici per avviare il corso di laurea in riva allo Stretto. Al Gom l’incontro con l’eurodeputata Giusi Princi, i vertici aziendali, il rettore dell’Università Mediterranea ed direttore generale del Dipartimento Salute e welfare della Regione
Il sindacato già lo scorso dicembre aveva inviato una lettera alla Regione chiedendo la predisposizione di apposite procedure e l’individuazione di figure preposte. Ci si prepara a una vertenza su scala regionale
L’Asp di Cosenza propone una maxi sanzione al dottore per le ricette rosse su gastroprotettori e analgesici. Fratoianni (Sinistra italiana): «Tagliano i budget, è il fallimento morale del Paese»
Dichiarati «urgenti, indifferibili e di pubblica utilità» diversi nosocomi, tra cui quelli già in fase di realizzazione. Misure per rafforzare il centro protesico di Lamezia Terme. Previsto il supporto di Inail e una struttura tecnico amministrativa per realizzare tempestivamente gli interventi previsti
Due le postazioni attivate nell’ottobre scorso, una dedicata agli adulti e una ai minori. Il commissario Asp Calamai: «Preoccupante l’abbassamento dell’età di insorgenza, bisogna lavorare anche sulla prevenzione»
Il sistema pubblico è stato lentamente privato dell’ossigeno mentre i cittadini sono costretti a emigrare per avere una speranza. Un disastro in cui qualcuno prova ancora a resistere
Il commissario dell’Azienda sanitaria spiega i punti deboli del sistema ma ne difende la tenuta e punta sulle Aggregazioni funzionali territoriali: «Approvato il regolamento, saranno un riferimento per i cittadini»
VIDEO | Intervista alla docente universitaria che spiega perché il Governo ha adottato la misura straordinaria per accelerare i lavori alle nuove strutture sanitarie: «I problemi di oggi sono il retaggio di una regionalizzazione fallita. Pesa anche il tessuto produttivo poco vivace»
Budget per le strutture scaduti e in proroga fino a fine marzo. Nel mentre il 26 il Tar ha nelle mani la revoca dell’accreditamento del Sant’Anna per cardiochirurgia (14 posti)
VIDEO | Carenza di posti letto, di personale e liste d’attesa infinite: questo il bilancio della visita del Partito democratico della Calabria allo Jazzolino. Mammoliti: «Noi disposti a collaborare, ma serve un piano di sviluppo»
Primo passo nella distensione dei rapporti tra associazioni del terzo settore e azienda provinciale. Previsto un nuovo incontro alla fine di marzo alla presenza dei centri dialisi. Resta il problema di revisionare il regolamento regionale
Alcuni componenti dell’assise civica fanno riferimento ad una delibera di Consiglio comunale che nel 2016 aveva già individuato l’area. E incalzano il presidente della Regione che nei giorni scorsi ha ottenuto la dichiarazione dello stato d’emergenza: «Non ci sono più scuse per nessuno»
Il documento contabile 2023 è stato pubblicato «ma non è consultabile». Un comitato che riunisce diversi iscritti parla di «gestione fallimentare» e contesta i costi della quota a cui non corrisponde «alcun servizio»
L’ultimo accordo di programma sottoscritto da ministero della Salute, Mef e Regione Calabria prevede la costruzione del nosocomio come stralcio programmatico e non attuativo. Senza un riassetto delle funzioni assistenziali in città l’iter resta bloccato
La segretaria Alessandra Baldari parla di contraddizioni nella narrazione della Regione, soprattutto in relazione alla costruzione dei nuovi ospedali: «Il risanamento e l’efficientamento del servizio sanitario sono ancora molto lontani»
Fabio Ciciliano annuncia l’avvio dell’iter per accelerare la realizzazione delle strutture e non nasconde le difficoltà: «La Calabria è una delle zone più sismiche d’Italia»
Le associazioni effettueranno domani il servizio in attesa delle determinazioni che verranno assunte nel corso dell’incontro convocato nella sede dell’Azienda sanitaria provinciale
La coraggiosa testimonianza di Massimiliano e di sua moglie. Due giorni fa la donna accusa un malore ma usufruire di un servizio di continuità assistenziale diventa un’impresa
Percentuali in discesa per esavalente e quadrivalente. Il calo più allarmante in Puglia ma anche la nostra regione ha perso rispettivamente il 2,7 e lo 0,5%. Ecco i dati del ministero per il 2023
Scoppia il caso dopo l’annuncio delle associazioni sulla sospensione del servizio a partire da domani. Ma l’azienda sanitaria frena: «Blocco ingiustificato, tuteleremo i pazienti in ogni sede». Anche i dem incalzano: «È la conferma dello stato comatoso del servizio sanitario»
L’iniziativa del Siumb ha coinvolto un’ampia platea di professionisti: «Migliorare le competenze in questo settore significa migliorare le capacità cliniche e offrire un vantaggio concreto ai pazienti»