Il progetto è tornato di recente in auge su iniziativa del rieletto presidente della Regione. L’ex consigliere regionale, firmatario del testo: «Era troppo rivoluzionaria anche per il centrodestra e c’erano malumori nei territori interessati, oggi ci sono le condizioni politiche». Ospedali hub e spoke sotto un’unica azienda
Firmato lo schema di accordo per il nuovo nosocomio di Arcavacata, accanto al campus. Occhiuto: «Un polo di eccellenza per formazione, ricerca e assistenza». Leone: «Un risultato frutto di sei anni di lavoro e collaborazione». Principe: «Si realizza un sogno»
Il governatore torna al timone con dossier aperti sui conti e sulla creazione di grandi aziende ospedaliere provinciali per migliorare l’efficienza delle strutture. Il precedente preoccupante di Catanzaro
Già alle 6.30 i primi capannelli all’ingresso del polo territoriale dell’Asp “Umberto I”. Solo una ventina i numeri disponibili per accedere alla struttura
La pentastellata accusata di «propaganda populista» dopo la sua interrogazione parlamentare: «I compensi versati alla struttura statale cubana servono a mantenere in piedi un sistema sanitario gratuito e universale»
Sulla porta dell'ospedale della più nota località turistica calabrese un foglio di carta accoglie i pazienti increduli. L'ex consigliere comunale Piserà: «Superato ogni limite»
VIDEO | È partita la nuova campagna lanciata dall’associazione su tutto il territorio regionale. Uno spot e una borraccia come omaggio per chi deciderà di compiere un gesto dal grande valore umano
Tempestivo il confronto del primo cittadino con l’Asp e il generale Battistini. Nei prossimi giorni la pubblicazione di un bando per il reperimento di nuovi professionisti
Tavernise: «Barbarie amministrativa, si nega l’assistenza nei piccoli comuni». Il Pd: «Decisione improvvisa e inaccettabile, chiediamo risposte in Consiglio regionale»
La complessa procedura è durata in tutto 12 ore. La tecnica consente la rimozione del cancro seguita dall’infusione diretta di un chemioterapico e permette di ottenere significativi risultati in termini di tempo di sopravvivenza
La Surface Guided Radiation Therapy (SGRT) con Breath-Hold (ovvero respiro trattenuto) è una metodologia di imaging dinamico che utilizza sistemi di telecamere ottiche per monitorare in tempo reale la superficie esterna del paziente
L'iniziativa nasce con l'obiettivo di snellire gli accessi al pronto soccorso e velocizzare, attraverso il protocollo "Fast Track", l'esecuzione di consulenze ortopediche urgenti, migliorando l'efficienza nella gestione dei casi di traumatologia. La sede è allestita in uno spazio interno dell'area emergenziale
Il commissario straordinario Monica Calamai: «Auspichiamo che questo modello possa essere esteso ad altri reparti strategici e diventare un riferimento per l’intero sistema sanitario regionale»
L’ex presidente del Consiglio regionale commenta quanto emerso dalle testimonianze raccolte dal network CubaNet sulle decurtazioni degli stipendi e chiede di «mettere fine a questa esperienza per assumere i nostri giovani»
Il consigliere regionale chiede di incentivare l’uso del whistleblowing, che offre la possibilità a chi lavora dentro il sistema di segnalare irregolarità in modo sicuro e protetto
Fissato per la prossima settimana l’incontro richiesto dal sindacato per discutere della grave carenza d’organico e di altre criticità correlate che rendono difficile la rinascita del “Vittorio Cosentino”
Migliaia di pazienti fragili, tra cui anziani e malati terminali, pagano cure di tasca propria perché lo Stato non garantisce presidi e assistenza nei tempi richiesti dalla malattia
Il dato emerge dal Rapporto Crea rispetto a indicatori quali l'assistenza ospedaliera, la specialistica ambulatoriale e la prevenzione in cui primeggia il Veneto che però ha una peggiore qualità della vita della nostra
Il direttore generale difende l’operato del governatore Occhiuto: «Far finta di non vedere gli enormi passi in avanti fatti non è intellettualmente onesto»
È quanto rileva la Fondazione Gimbe. Il presidente Cartabellotta lancia l’allarme per l’imminente futuro ed una carenza che graverà su tutto il Paese: «Gli specialisti in età pensionabile entro tre anni sono il 77%»
Il contratto, sottoscritto nel 2013 ma poi rinegoziato, prevede il pagamento di 38 rate. La Regione aveva chiesto una anticipazione di liquidità a Roma di quasi 90 milioni per saldare i crediti certi, liquidi ed esigibili a dicembre 2012
Dopo i complessi interventi chirurgici e la lunga degenza, i piccoli possono tornare a casa con le loro famiglie. Entrambi presentavano un’interruzione anomala dell’intestino, incompatibile con la vita
VIDEO | Il primario Corrado Mammì racconta l’impegno, le innovazioni e le battaglie portate avanti dal suo reparto. Focus sull’importante progetto di ricerca in collaborazione con l’associazione “Il sorriso di Natale e Chiara”
La coppia chiede di accedere al Fondo per le autosufficienze, ma da mesi attende una risposta che non arriva. La deputata del Movimento 5 stelle Baldino presenta un’interrogazione parlamentare