Tra aneddoti, carriera leggendaria e brani iconici, la Diva raccontò il suo mondo unico e senza noia, dallo spettacolo alla vita privata, tra musica e avventure
Presentato al Comune di Cosenza il nuovo cartellone 2025-2026, frutto della collaborazione tra il Teatro Alfonso Rendano e il Teatro Auditorium dell’Università della Calabria
Il romanzo, Premio Bancarella 2025, raccontato dall’autrice Milena Palminteri nel dialogo con Sabrina Pugliese e Marcostefano Gallo, e “sceneggiato” con quadri animati, che hanno restituito agli spettatori l’atmosfera del racconto e la vastità dell’intreccio della storia
Un artista che ha superato diverse stagioni musicali non perdendo mai la sua originalità artistica e poetica. Dai primi anni ‘70 a oggi il cantante romano continua a essere un eterno artigiano del sentimento, un architetto del suono capace di trasformare il tempo in musica, e la musica in vita
La musicista di Gioia Tauro, dopo aver partecipato ai concerti italiani de "Il Volo", di ritorno da una tournée in Cina, di recente si è esibita al concerto "Pavarotti 90" all'Arena di Verona, accompagnando artisti di fama internazionale. L'evento condotto da Michelle Hunziker andrà in onda su Canale 5.
Quattro episodi firmati da Stefano Sollima e Leonardo Fasoli ricostruiscono la “pista sarda” del caso che ossessiona da decenni l’opinione pubblica. Un thriller lento, autoriale, più cerebrale che spettacolare
Coreografie di De Simone e Stabile, inserti elettronici di Palermo e un messaggio potente: uguaglianza, ritmo e libertà. L’opera di Ravel diventa rito e vertigine, simbolo della modernità che non si arresta
Tre serate con Claudio Baglioni a fine novembre e il ritorno di Carmen Consoli il 5 dicembre: il Teatro Rendano di Cosenza diventa palcoscenico della grande musica italiana
Primi sopralluoghi nelle scorse settimane. Chiuso il delirio delle Regionali con la vittoria di Roberto Occhiuto, un altro dilemma turba i sonni dei sindaci calabresi: quale sarà la città che ospiterà il concertone?
Edizione speciale del format A tu per tu del Reggino.it, con gli storici componenti del gruppo musicale che raccontano l’impegno culturale e il loro viaggio musicale costellato di sperimentazioni e contaminazioni
L’artista affronta critiche sui social per le sue esternazioni. Eppure, la cantante lirica, amata nel mondo, merita rispetto e comprensione per il suo vissuto
La commedia sentimentale, che vanta il contributo della Calabria film commission, affronta i temi della solitudine, dell’ascolto e della capacità di aprirsi agli altri e di amare
La cantante romana di origine reggina ha aperto la kermesse autunnale con un concerto mozzafiato. Fra Green Day, Avril Lavigne e momenti karaoke, la prima serata della kemesse è stata un successo di pubblico