La regista e sceneggiatrice sarà protagonista venerdì 7 novembre a Cosenza di due incontri dedicati al cinema indipendente e alla distribuzione, con la proiezione del film “L’occhio della gallina”.
Tre episodi, l’uso dell’intelligenza artificiale per ricostruire gli interni, le voci delle vittime e la metamorfosi di un uomo che ha incarnato l’ascesa e la caduta del mito tech. In uscita il 5 novembre
Tra aneddoti, carriera leggendaria e brani iconici, la Diva raccontò il suo mondo unico e senza noia, dallo spettacolo alla vita privata, tra musica e avventure
Dopo lo stop imposto dalla pandemia, la kermesse ideata e prodotta dall’associazione “Calabria dietro le quinte” torna con la sua nona edizione sul palcoscenico del teatro Cilea
L'opera finanziata da Calabria Film Commission con il Bando per il sostegno alle produzioni audiovisive sarà da oggi disponibile sulla piattaforma streaming
VIDEO | Le riprese della pellicola, la cui storia è scritta e co-diretta da Cristiano Bortone e Daniela Porto, sono cominciate nell’antico borgo della Locride da pochi giorni. Grande soddisfazione espressa dal commissario di Calabria Film Commission Anton Giulio Grande
Nei giorni scorsi alcune sequenze della produzione erano state girate a Tropea. La tappa vibonese è stata accolta positivamente dall’amministrazione Limardo che ha adottato provvedimenti sulla circolazione al fine di facilitare i lavori
Per la realizzazione del progetto nella prossima primavera è impegnato l'attore Enzo Colacino, che veste i panni del popolare travestimento catanzarese di Giangurgolo
Il progetto è stato finanziato con il "Bando per il sostegno alle produzioni audiovisive in Calabria - 2022" dalla Calabria Film Commission e con il contributo del ministero della Cultura. Primo ciak l'8 febbraio
La produzione racconta la storia vera di Denise, figlia di Lea Garofalo, Maria Concetta Cacciola e Giuseppina Pesce e la loro battaglia contro ricchi e feroci clan. È stata girata in Calabria con riprese a Reggio, Fiumefreddo e Palmi (ASCOLTA L'AUDIO)
La rassegna della città del Pollino si conferma tra le dieci più importanti d'Italia. Questa sera, nell'ambito del gran galà del folklore, sfilerà anche la delegazione dell'Ucraina. Si chiude domani con il veglione d'addio
A rappresentare i colori e lo stile italiano sarà il fashion designer calabrese Claudio Greco che nel corso della cerimonia ha ricevuto un riconoscimento di merito: «Onorato del ruolo che mi è stato affidato»
Nuovo appuntamento con “Domenica d’Incanto”. Il lavoro scritto e diretto da Francesco Passafaro, contiene anche la video intervista di una donna presente in Via D’Amelio durante l’attentato che costò la vita al giudice Borsellino
VIDEO | Il maestro crotonese racconta il legame con la Città dei fiori e con gli artisti che hanno ricevuto le opere da lui realizzate: «È stato gratificante»
Il 24enne è originario di Cancello, un piccolo paese del Lametino. Fa parte del team di Nick Cerioni che nel corso della Kermesse sta curando i look di Tananai e delle sorelle milanesi: «Voglio arrivare in alto! Lasciare un’impronta nel mondo della moda»
La cantante tredicenne parteciperà a Sanremo Discovery e al Television Song Contest, due vetrine per giovani talenti. «Sono felice ma anche curiosa» racconta
Non solo il podio, al cantautore e pianista originario di Crotone andarono anche il premio "Volare" per la migliore musica e quello della critica "Mia Martini" (ASCOLTA L'AUDIO)