Nell’edizione calabrese della kermesse ideata e diretta dal regista locale Ivan Falsetta focus sul cinema pubblicitario. Sabato e domenica ricchi di iniziative con attori e registi come Capuano, Poggi e Calopresti
Dopo le tre edizioni nella capitale, il RIFFF si prepara a vivere una nuova avventura: dal 10 al 12 ottobre, il festival farà tappa per la prima volta in Calabria, con una special edition che si terrà nel suggestivo comune catanzarese
L’attore è venuto a mancare improvvisamente nella sua casa di Monaco, dove viveva con la moglie Vittoria Zinny. È stato interprete straordinario anche sul palcoscenico
Appello di un laureato Dams al prossimo governatore: «La politica e la Film Commission colmino il gap della specializzazione gratuita contro la fuga o l'isolamento forzato dei cervelli»
Il sequel della Passione di Cristo, girato tra Italia, Marocco e Israele, rischia di essere travolto dalla tassa trumpiana. Ma il regista, amico del presidente, potrebbe ottenere un’esenzione “divina”
Attrice simbolo dell’italianità, musa di Visconti, Fellini e Leone, conquistò Hollywood senza mai farsi imprigionare da essa: «Sono un’europea, i ritmi americani non facevano per me»
L’attrice si è spenta ieri sera a Nemours, vicino a Parigi, dove viveva da un po’ di tempo. La sua è stata una carriera ricca di film e ruoli indimenticabili: resta immortale la sua Angelica nel Gattopardo
Se n’è andato uno dei volti più riconoscibili della storia del cinema americano. Attore, regista, produttore e fondatore del Sundance, ha attraversato sessant’anni di cinema con eleganza e carisma
La Procura indaga sui fondi pubblici al cinema: sotto esame decine di film e società. Accertamenti anche sul caso Kaufmann e sulla One More Pictures, guidata fino al 2024 da Manuela Cacciamani, oggi ad di Cinecittà
Dopo aver toccato diverse regioni la rassegna “Schermi – Cinema Multipiazza” approda nel capoluogo bruzio con l’obiettivo di creare occasioni di incontro e intrattenimento
Anche il Museo archeologico ospiterà la kermesse, per rivivere la magia della settima arte in riva allo Stretto. Cambio alla direzione artistica: arriva Gianlorenzo Franzì
Si tratta delle pellicole Ammazzare stanca e Il quieto vivere: la prima ispirata all’autobiografia di Antonio Zagari, la seconda nasce da una storia vera
Dal 27 agosto al 7 settembre la kermesse accende il Lido con ventuno titoli in concorso e un programma fitto di masterclass, serie tv e conversazioni d’autore
VIDEO | Da Spiderman a The walk, tanti i lavori firmati dal professionista degli effetti visivi che oggi vive in Canada ma conserva sempre dentro di sé odori e calore della terra d’origine
La serie tv in otto episodi dal 20 agosto sul servizio streaming del colosso statunitense e Hulu, rilegge il delitto di Perugia con toni grotteschi e distorti. E dipinge l’Italia come un mondo di estremisti religiosi e strane credenze popolari
Dall’infanzia segnata dal morbo di Perthes alla fondazione della leggendaria scuderia: la pellicola racconterà la vita e il genio del pilota neozelandese. Riprese previste tra Nuova Zelanda e Regno Unito, con attenzione storica e visione internazionale
Tra i più apprezzati a livello internazionale con successi come Gomorra e Io Capitano, è arrivato nella città del porto in occasione del "Gioia Film Fest". Il sindaco Scarcella: «Onorati della sua presenza»
Il regista di Apocalypse Now apre il Magna Graecia Film Festival con la sua ultima opera, Megalopolis, tra riflessioni sul futuro, affondi sul presente e l’intenzione di tornare in Calabria per girare un nuovo film: «Non parlerà di mafia, ma di cose belle»
All’evento ha ricevuto una menzione speciale come Miglior Opera Prima. È stato prodotto da Lob&Partners Srl con il contributo della Calabria Film Commission, della società editoriale Diemmecom e laBconsulenze
L’autore di Gomorra, Dogman e Io Capitano aprirà la manifestazione organizzata dall’associazione Gioia 3.0 nel borgo antico con una masterclass il 22 luglio alle 17
Tanti gli ospiti e gli appuntamenti in programma per la kermesse che si svolgerà a Crotone dal 28 al 31 luglio. Ecco tutti gli eventi tra musica, cinema e momenti dedicati al linguaggio web
Si parte con un omaggio a Gian Maria Volonté, passando per temi di estrema attualità come l’occupazione della Palestina per finire alle proiezioni destinate ai più piccoli. Ecco il programma completo
Nella serata inaugurale, insieme al conduttore Ugo Floro sul palco anche E.T., mascotte ufficiale della kermesse e riproduzione originale dell’alieno cinematografico nato dal genio di Carlo Rambaldi