Insegnanti da ogni angolo d’Italia si sono uniti alla manifestazione nazionale della Cgil per chiedere che le risorse pubbliche vengano investite per stabilizzare i precari e garantire classi con numeri sostenibili
Il sindacato chiede un confronto urgente con istituzioni e associazioni datoriali per aggiornare la norma e garantire retribuzioni piene ai lavoratori colpiti dalle chiusure per maltempo
Non c’è spazio per intervenire sul carico fiscale di famiglie e lavoratori. Cgil e Uil attaccano il Governo: «Incontro infruttuoso, non ci sono investimenti»
Il segretario Scalese in vista delle iniziative in programma in diverse aree dell’Italia e della Calabria: «Vogliamo essere presenti affinché si sappia che qui si sta con chi soffre, non con chi costruisce muri o alimenta violenze»
Il Garante lo dichiara illegittimo, Meloni ironizza, Salvini vuole inasprire le sanzioni. Landini e Schlein
replicano: «Non si scherza coi diritti costituzionali»
Cgil e Usb hanno lanciato la mobilitazione nazionale dopo l’intervento di Israele contro la spedizione diretta a Gaza. Anche portuali e tassisti incroceranno le braccia
Da una politica industriale strutturata al rilancio del porto di Schiavonea, passando dal completamento senza ulteriori ritardi del nuovo ospedale. Le richieste del sindacato al presidente che verrà
La nostra intervista al segretario regionale Trotta che enumera le priorità nel quadro dei 14 settori principali da affrontare e già sottoposti ad Occhiuto, Tridico e Toscano. Nella sede di Catanzaro presentata proposta di riforma del Turismo
Sul lungomare del capoluogo calabrese la mobilitazione promossa da Cgil, Anpi, Arci e Libera per chiedere la fine dei bombardamenti se l’apertura di corridoi umanitari. Il segretario della Cgil Area Vasta, Enzo Scalese: «Serve una pace giusta, non subordinata a interessi strategici o economici»
La Missione Salute segna ritardi clamorosi: realizzato appena il 38% dei progetti, in molte regioni i pagamenti non superano il 10%. Il dato emerge dal sistema ReGis e dal nuovo rapporto realizzato dalla Cgil
Il sindacato esprime vicinanza a Caterina Perri e ai suoi figli rimarcando l’atteggiamento dell’Asp di Cosenza: «Una condotta grave, opaca e in palese contrasto con i principi di legalità e trasparenza»
VIDEO | Lavori, penali e ombre. Il sindacato interviene a seguito degli episodi incendiari registrati nel nuovo presidio sanitario: «Il territorio aspetta da troppo tempo, è l’unica struttura vicina al traguardo»
Il commento dopo il mancato raggiungimento del quorum. Il segretario della Cgil spiega: «Dobbiamo tenere in vita la rete costruita, sarà il nucleo per la riconquista dei diritti». Poi la chiosa alla politica: «Dovrebbe domandarsi il perché di questa disaffezione al voto»
Il segretario della Cgil ha incontrato questa mattina a Catanzaro precari e ricercatori universitario nell’ambito del tour per promuovere il referendum abrogativo. «Livello di sfruttamento non più accettabile, i giovani lasciano questo Paese perché non posso costruirsi una vita e un futuro»
VIDEO | L’endorsement del presule sulla consultazione dell’8 e 9 giugno: «Votare sì significa pensare al futuro dei lavoratori». Il sindacalista: «Miglioreremo la vita di milioni di persone»
I sindacati denunciano un «ridimensionamento del personale» in vista oltre a carenze dal punto di vista della sicurezza e al pericolo di «una ulteriore privatizzazione» da parte del Governo
Il ministro, oggi e domani a Messina e Reggio Calabria, commenta la lettera inviata dal segretario confederale Gesmundo alla commissione Ue per chiedere di bloccare l’autorizzazione alla costruzione
Il sindacalista visiterà il cantiere sulla ss 106, terrà un comizio a Cosenza, incontrerà lavoratori e studenti nell’ambito delle iniziative a sostegno della campagna referendaria
Nella missiva del segretario confederale Pino Gesmundo alla commissaria europea per l’Ambiente Jessika Rosswall si sottolineano «le gravi criticità tecniche, ambientali, normative e sociali connesse all'iter»
Il 29 e 30 maggio il leader nazionale del sindacato sarà in diverse città calabresi per sostenere i cinque quesiti referendari su lavoro e cittadinanza. Il segretario regionale Trotta: «Mobilitarsi è l’unico modo per cambiare davvero»
Le sigle sindacali criticano la decisione di allungare il termine per l’adesione alla piattaforma regionale: «I Comuni oggi oggettivamente impossibilitati a procedere lo resteranno anche tra due settimane»
Ospite del format, condotto da Pier Paolo Cambareri, il segretario regionale della Cgil Calabria, Gianfranco Trotta, promotore convinto della campagna referendaria e voce autorevole del sindacato. Appuntamento alle 13
L’evento in piazza è stato organizzato dalla Cgil per invitare i cittadini a partecipare alle consultazioni su lavoro e cittadinanza. Prima l’incontro con il vescovo Checchinato
Le consultazioni di giugno mirano a modificare il Jobs Act e ridurre i tempi per la cittadinanza. Intervista al segretario generale del sindacato che sottolinea l’importanza del voto e gli ostacoli alla partecipazione