Manca la ‘gravità indiziaria’: questo il motivo per cui il Tribunale ha deciso di annullare l’ordinanza cautelare nei confronti di Rosario Mirabelli, accusato di voto di scambio nell’ambito dell’operazione ‘Sistema Rende’
Il 18 e il 19 maggio prossimi si vota per il rinnovo della componente studentesca degli organi elettivi dell'Unical e per l'elezione dei rappresentanti nei dipartimenti, nei corsi di laurea e nelle commissioni paritetiche
L'operazione denominata 'Fentanil' ha smascherato un giro di prescrizioni abusive di farmaci psicotropi da parte dei medici di base e di truffa aggravata a danno del Servizio Sanitario Nazionale
Il cadavere trovato in un un'area vicina all'Università della Calabria. L'uomo sarebbe stato ucciso al termine di una furibonda lite per un debito non pagato
L'evento è previsto il 4 e il 5 maggio. Ai lavori parteciperanno anche alcuni tra i maggiori politologi, storici del pensiero politico e sociologi politici italiani
Lo ha dichiarato durante un interrogatorio Amerigo Castiglione, consigliere comunale di Rende dal 1999 al 2013 e candidato a sindaco del centrodestra nel 2011
La presidente della Commissione antimafia Rosy Bindi, in Calabria per tenere una lectio magistralis sulla Costituzione, non commenta l'inchiesta giudiziaria che ha colpito Rende, il 'sistema-Principe', ma esprime giudizi durissimi sulla classe dirigente del Mezzogiorno.
Gli inquirenti non hanno dubbi. È sicuramente di matrice dolosa l’incendio che ha distrutto l’auto di un carabiniere di Rende, noto per il suo costante impegno e controllo del territorio
Il terremoto giudiziario che sconvolge il comune di Rende, la Provincia cosentina e l’intera Calabria pone interrogativi pesantissimi alla politica regionale e al Pd in modo particolare
Diverse le reazioni dal mondo politico e societario legate all'operazione che ha portato agli arresti anche di nomi eccellenti della politica cosentina. Attendista il segretario regionale del Pd, Magorno. Durissimo il Movimento Cinque Stelle.
Lo rende noto una frase intercettata nel carcere di Cosenza.‘Cento carte e facciamo quello che volete’ è la richiesta di Adolfo D’Ambrosio al figlio per sostenere Principe
Svelato un ‘collaudato sistema ultradecennale’ che ha consentito a vari candidati in diverse tornate elettorali di ottenere l’appoggio da parte di personaggi di rilievo della cosca di ‘ndrangheta Lanzino-Ruà
A poche ore dall’operazione che ha coinvolto politici ed esponenti del clan cosentino Lanzino-Ruà scende in campo il segretario regionale del Pd, Ernesto Magorno: ‘Il nostro partito deve rimanere unito’
Nuovamente nell’occhio del ciclone Sandro Principe. L'ex sindaco arrestato nel maxi blitz della Dda di stamattina, fu coinvolto nel 1992 in un'altra analoga operazione. La sua posizione poi archiviata
E' stata la famiglia, preoccupata per aver visto l'uomo partire con un fucile da caccia e una mazza da baseball, ad avvertire i carabinieri che hanno fermato e arrestato il quarantenne
Un 49enne è stato iscritto nel registro degli indagati per la morte di Pierpaolo Liparoti, trovato senza vita nella sua abitazione di Rende domenica scorsa. L'indagato avrebbe fornito una dose di eroina a Liparoti