La manovalanza extracomunitaria, oramai indispensabile per l'agricoltura calabrese, vive un isolamento culturale e sociale che rievoca le sfide affrontate nel passato dai migranti italiani
I fondi serviranno per sostenere fattorie sociali e didattiche, agriturismi e piccoli impianti di trasformazione, con l’obiettivo di rafforzare lo sviluppo sostenibile
Pubblicata la graduatoria provvisoria del Programma Strategico PAC 2023-2027: oltre 250 ottengono l’accesso ai contributi regionali per il primo insediamento, con importi fino a 100mila euro a progetto
I numeri di una ripresa instabile mentre la desertificazione avanza a un ritmo allarmante. A ostacolare il lavoro degli operatori il clima impazzito, lunghi iter burocratici e filiere complesse
Sorta negli anni ’60 come cuore produttivo della Sibaritide, racconta l’evoluzione dell’agricoltura calabrese: dalle lotte contadine e la Cassa per il Mezzogiorno al rilancio odierno grazie all’impegno dell’imprenditore Antonio Nicoletti
L’accesso ai fondi nell’ambito del Piano di Sviluppo Rurale. Diverse le misure previste, dal sostegno alla qualità delle produzioni ai servizi di consulenza per la gestione delle aziende agricole
L’associazione preoccupata per la propagazione del batterio in Puglia e i casi emergenti in Basilicata: «Serve un commissario straordinario e agire attraverso gli assessorati competenti»
Il rappresentante di Fratelli d’Italia: «Le risorse ci sono. Sollecito un’azione rapida e risolutiva da parte del Dipartimento per dare una risposta concreta alle aspettative del settore»
La denuncia della Coldiretti Calabria: «Non possiamo accettare che il lavoro agricolo venga trattato come merce di scarto. Serve trasparenza nella filiera»
Il partito sta depositando i documenti alle Regioni, alla Camera e in Senato per bloccare la proposta della Commissione Europea sulla nuova Pac che penalizza il settore agricolo
Dopo la decisione della Commissione Ue sul passaggio a un fondo unico, l’associazione rilancia la mobilitazione e punta il dito contro Von der Leyen. Il presidente regionale Aceto: «Sarà devastante anche l’impatto sulle tasche dei cittadini»
Dopo le indiscrezioni sulla soppressione della PAC e degli attuali finanziamenti europei all’agricoltura le associazioni di categoria scendono in piazza a Roma e Bruxelles: «L’Europa spegne la democrazia, il cibo e la salute»
L’iniziativa è stata illustrata questa mattinaPresenti i più noti marchi e anche i costruttori calabresi che esportano in tutta Europa. Focus su agricoltura, ambiente e turismo
Dalla concertazione preventiva con le associazioni di categoria è nato uno strumento che offre opportunità serie a quanti siano realmente intenzionati ad impegnarsi nei diversi comparti dell’agroalimentare
VIDEO | Presentato oggi il bando che punta a favorire il ricambio generazionale. E sugli incendi l’assessore replica al Pd: «Evidentemente i dem hanno interpretato i dati a modo loro»
Dopo la Sardegna, il road show approda in Cittadella. L’assessore Gallo: «Segno tangibile di quanto l’agroalimentare calabrese abbia scalato posizioni e sia diventato di interesse nazionale»
Dopo l’appuntamento in Sardegna, alla Cittadella regionale l’incontro con l’assessore Gianluca Gallo dedicato al confronto tra istituzioni, imprese e operatori della filiera
VIDEO | Danni ingenti hanno già interessato 10 ettari di terreno agricolo a Briatico, nel Vibonese, dove i coltivatori chiedono l'intervento urgente del Consorzio di tutela
La manifestazione organizzata dal Gal Serre calabresi vedrà la partecipazione di oltre 50 aziende rappresentative delle aree di tutti i Gruppi di azione locale della regione
Tra il 2019 e il 2024 incremento delle esportazioni del 989,8%. L’incidenza del settore in rapporto al totale del manifatturiero è di 6,3 milioni negli ultimi 12 mesi. Il Mezzogiorno si conferma centrale anche nella filiera agricola nazionale
Ieri l’incontro in Regione con le associazioni professionali e l’assessore Gallo. Definite agevolazioni per imprenditori e coltivatori diretti nonché per gli utenti che opteranno per il pagamento in una sola soluzione
Il delegato regionale all’agricoltura commenta i dati emersi nel corso della Fiera internazionale MacFrut di Rimini: «Andiamo nella direzione giusta e continueremo a percorrerla»