Delibere dell’azienda sanitaria smentiscono il negato accreditamento di strutture che hanno aumentato i posti rene della provincia e sottolineano, tra l’altro anche «contraddittorietà con precedenti atti autorizzativi ed eccesso di potere per irragionevolezza»
VIDEO | Il professionista scomparso nel 2022, proprio oggi avrebbe compiuto 70 anni. Alla cerimonia era presente la direttrice dell’Asp di Reggio Lucia Di Furia: «Andiamo avanti un passo alla volta investendo su tecnologie, personale e strutture»
Il gip motiva la decisione di mandare in carcere 14 presunti trafficanti. L’operazione della Dda di Reggio Calabria sottolinea la potenza economica dei clan e i contatti con i cartelli colombiani
Il delitto a maggio 2023 nell’ambito di una lite familiare. La Corte d’assise ha accolto la richiesta di pena del pm Musolino nei confronti di Damiano Bevilacqua, 16 anni al giovane che era alla guida dell’auto con cui si diede alla fuga
Fu ucciso la mattina del 10 luglio del 1991, appena uscito di casa. Con lui c’era la sorella Teresa, che dopo il delitto pretese giustizia e rivendicò i diritti sulle proprietà usurpate dai Mammoliti
Il procuratore facente funzioni di Reggio Calabria: «Clan calabresi protagonisti: le loro interlocuzioni sono legate a una logica di gestione unitaria. E non possiamo perderli d’occhio, si adattano e mutano in continuazione»
Il 29 luglio Rizziconi diventa palcoscenico di cultura, arte e racconti autentici per la tredicesima edizione. Il presidente Pulimeni: «Diamo voce a chi contribuisce alla crescita del nostro Paese»
Parte oggi la quattro giorni di sport, cultura e musica nel borgo simbolo dell’inclusione: presenti anche Massimo Mauro, Renzo Ulivieri, Gesualdo Albanese e ovviamente il sindaco ed eurodeputato Mimmo Lucano
Dal ricordo del giudice ucciso dalla mafia alla celebrazione delle eccellenze del territorio: premi a progetti di inclusione, cultura e resistenza, in un anno segnato dalla riapertura delle indagini sul delitto
Denunciato e multato per 7.000 euro il titolare, sequestrati 50 chili di alimenti privi di tracciabilità. Proseguono le ispezioni per garantire legalità e sicurezza nella stagione estiva
É accaduto all’alba di giovedì lungo il litorale del comune: il soggetto stava tentando di smaltire illecitamente materiali domestici a due passi dal mare
Saranno ore calde per il futuro del club amaranto: i tifosi aspettano che la società chiarisca strategie e responsabilità, mentre dal mercato continuano a mancare i colpi promessi
Il neo procuratore di Reggio si contraddistingue per schiettezza e incisività. Proprio per questo, nel tempo, ha guadagnato rispetto anche fuori dai palazzi di giustizia
Ospite del format A tu negli studi del Reggino.it, Alessandro Cartisano, presidente dell’associazione Abakhi, si racconta e prospetta il futuro della comunità educante
Sette ore di requisitoria del pm per ricostruire la tragedia della 18enne strappata alla famiglia nel 1975 e ritrovata morta in una discarica. Invocato il massimo della pena per Calabrò, Talia e Latella: «Fu costretta a respirare in un tubo del diametro di pochi centimetri»
Per l’ex capo della Procura di Salerno è un ritorno nella regione dopo gli anni da procuratore aggiunto a Catanzaro nei quali ha coordinato importanti inchieste contro la ‘ndrangheta nel Vibonese
La popostar carrarina è la ciliegina sulla torta di un programma che vedrà esibirsi al Teatro al Castello artisti del calibro di Gianna Nannini, Francesco De Gregori, Fiorella Mannoia e Fabri Fibra, ma anche Alfa, Anna, Ghali e tanti altri
Qualche giorno fa era stato accolto il ricorso del prefetto. Ora invece è stata sospesa l’efficacia della sentenza del tribunale locrese in attesa della decisione
Il materiale trovato nell’iPhone di Francesco Marando racconta il rapimento e la punizione ai danni di uno spacciatore del quartiere San Basilio a Roma. Legato mani e piedi sarebbe stato ustionato dagli uomini del clan con bomboletta spray e accendini
È tra le 25 città ad aver risposto all'avviso pubblico del Ministero. Entro il 25 settembre dovrà presentare il proprio progetto. L'assessore Domenica Speranza: «Può essere il punto di svolta per la nostra comunità»
Le associazioni in piazza Italia con le famiglie: «Urge un alloggio in cui dislocare le persone. Adesso non servono i servizi sociali». Attese soluzioni nei prossimi giorni
La struttura non aveva potuto completare l’iter per l’accreditamento a causa del parere negativo dell’Azienda sanitaria, che è stato ora annullato dai giudici amministrativi i quali hanno sottolineato la carenza atavica di posti rene in città
Il governatore ha informato la Prefettura di Reggio dell’imminente apertura del cantiere, dopo quasi due decenni di attesa. Il sindaco Ranuccio: «Grande notizia per il territorio». Il consigliere regionale Mattiani: «Obiettivo storico dopo anni di inconcludenza»