logo
  • Sezioni LaC News24 Menu Group

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Botulino Calabria

  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni LaC News24 Menu Group
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Attualità>Piovono milioni di euro ...

Piovono milioni di euro sui piccoli comuni calabresi. Più di 100 i centri ammessi al finanziamento: ecco l’elenco

Per 15 amministrazioni i fondi stanziati dal governo sono già disponibili. Le altre dovranno aspettare una nuova iniezione di denaro per il bando pubblico

Antonio Clausi
20 agosto 202410:35
1 of 7
gallery image

Piovono milioni di euro sui piccoli comuni calabresi. Più di 100 i centri ammessi al finanziamento: ecco l’elenco

Piovono milioni di euro sui piccoli comuni calabresi. Più di 100 i centri ammessi al finanziamento: ecco l’elenco
gallery image

Piovono milioni di euro sui piccoli comuni calabresi. Più di 100 i centri ammessi al finanziamento: ecco l’elenco

Piovono milioni di euro sui piccoli comuni calabresi. Più di 100 i centri ammessi al finanziamento: ecco l’elenco
gallery image

Piovono milioni di euro sui piccoli comuni calabresi. Più di 100 i centri ammessi al finanziamento: ecco l’elenco

Piovono milioni di euro sui piccoli comuni calabresi. Più di 100 i centri ammessi al finanziamento: ecco l’elenco
gallery image

Piovono milioni di euro sui piccoli comuni calabresi. Più di 100 i centri ammessi al finanziamento: ecco l’elenco

Piovono milioni di euro sui piccoli comuni calabresi. Più di 100 i centri ammessi al finanziamento: ecco l’elenco
gallery image

Piovono milioni di euro sui piccoli comuni calabresi. Più di 100 i centri ammessi al finanziamento: ecco l’elenco

Piovono milioni di euro sui piccoli comuni calabresi. Più di 100 i centri ammessi al finanziamento: ecco l’elenco
gallery image

Piovono milioni di euro sui piccoli comuni calabresi. Più di 100 i centri ammessi al finanziamento: ecco l’elenco

Piovono milioni di euro sui piccoli comuni calabresi. Più di 100 i centri ammessi al finanziamento: ecco l’elenco
gallery image

Piovono milioni di euro sui piccoli comuni calabresi. Più di 100 i centri ammessi al finanziamento: ecco l’elenco

Piovono milioni di euro sui piccoli comuni calabresi. Più di 100 i centri ammessi al finanziamento: ecco l’elenco

Sono quindici i piccoli comuni calabresi che hanno diritto ad uno stanziamento immediato nell’ambito del “Bando pubblico per il finanziamento dei progetti per il piano nazionale per la riqualificazione dei piccoli Comuni”. Quasi un centinaio quelli che invece si trovano in graduatoria ed aspettano con pazienza che questa scorra. Insomma, una pioggia di milioni per le amministrazioni locali che hanno presentato per tempo i propri incartamenti. Le istanze valutate dalla Commissione di valutazione, nominata ai sensi dell‘articolo 7, comma 1, del Bando sono state 2.638, riferite a 3.359 Comuni, di cui 2.261 Comuni singoli, 305 Comuni in convenzione e 72 Unioni.  

I progetti meritevoli di finanziamento risultano 1179, poco meno del 45% delle domande totali, per un fabbisogno complessivo di circa 842 milioni di euro (842. 324. 756,70). I progetti immediatamente finanziabili in base alle risorse disponibili presso il Ministero dell’interno, al momento pari a poco meno di 172 milioni di euro (171. 779. 202), sono in totale 144. 
Come detto in Calabria 15 comuni godranno immediatamente dell’erogazione dei fondi. 

Cinque sono in provincia di Cosenza: sono già stanziati 3,5 a testa per Alessandria del Carretto e San Giorgio Albanese e 0,7 milioni rispettivamente per Roseto Capo Spulico, Paterno Calabro e San Fili.  

In provincia di Reggio Calabria pronto l’accredito per Calanna (2,079 milioni), Campo Calabro (2,079 milioni), Roghudi (2,023 milioni), Brancaleone (619mila), Molochio (1,4 milioni), Bova (700mila) e San Ferdinando (1,4 miioni). In provincia di Crotone possono sorridere San Nicola dell’Alto (700mila) e Umbriatico (700mila euro). In provincia di Catanzaro c’è Platania (700mila), nessuno a Vibo Valentia.

La graduatoria rimarrà in corso di validità per tre anni dalla data della sua pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, con possibilità di attingervi per ulteriori finanziamenti ove si rendessero disponibili nuove risorse finanziarie. Per leggere l'elenco dei comuni ammessi al finanziamento clicca su Continua. 

Provincia di Cosenza

San Giorgio Albanese 3,5 milioni euro – finanziabile subito

Alessandria del Carretto 3,5 milioni di euro - finanziabile subito

San Fili 700mila euro - finanziabile subito

Paterno Calabro 700mila euro - finanziabile subito

Roseto Capo Spulico 700mila euro

Panettieri 1,4 milioni di euro

Fiumefreddo Bruzio 1,4 milioni di euro

Cleto 700mila euro

Civita 700mila euro

Rocca Imperiale 700mila euro

Mandatoriccio 700mila euro

Santa Maria del Cedro 700mila euro

Bocchigliero 700mila euro

Spezzano della Sila 700mila euro

Carpanzano 700mila euro

Canna 700mila euro

Altilia 700mila euro

San Martino di Finita 700mila euro

Amendolara 700mila euro

Santo Stefano di Rogliano 700mila euro

Marzi 700mila euro

Cerzeto 700mila euro

Provincia di Cosenza

Cervicati 700mila euro

Montegiordano 700mila euro

Zumpano 700mila euro

Bonifati 700mila euro

Aieta 700mila euro

Altomonte 700mila euro

Belmonte Calabro 700mila euro

Rose 700mila euro

Cellara 700mila euro

Frascineto 700mila euro

San Vincenzo la Costa 700mila euro

Pietrapaola 700mila euro

Caloveto 700mila euro

Paludi 700mila euro

Cropalati 700mila euro

Mongrassano 700mila euro

San basile 700mila euro

Castiglione Cosentino 700mila euro

Marano Principato 698mila euro

Parenti 695mila euro

Carolei 692,5mila euro

Scigliano 690mila euro

Lago 498,7mila euro

Provincia di Crotone

San Nicola dell’Alto 700mila - finanziabile subito

Umbriatico 700mila - finanziabile subito

Scandale 700mila

Cerenzia 700mila

Crucoli 687mila

Roccabernarda 700mila

Caccuri 700mila

Melissa 700mila

Belvedere di Spinello 700mila

Carfizzi 700mila

Provincia di Reggio Calabria

Calanna 2 milioni 79mila - finanziabile subito 

Campo Calabro 2 milioni 79mila - finanziabile subito

Roghudi 2 milioni 23mila - finanziabile subito

Brancaleone 619mila - finanziabile subito

Molochio 1 milione 400mila - finanziabile subito

Bova 700mila - finanziabile subito

San Ferdinando 1 milione 400mila - finanziabile subito

Careri 700mila

Ferruzzano 600mila

Africo 694mila

Platì 700mila

Palizzi 700mila

Ciminà 700mila

Stilo 700mila

Bruzzano Zeffirio 700mila

Galatro 621mila

Bianco 677mila

Delianuova 700mila

Feroleto della Chiesa 633mila

San Giovanni di Gerace 600mila

Serrata 700mila

Giffone 700mila

Provincia di Catanzaro 

Platania 700mila - finanziabile subito

Gasperina 2 milioni 735mila

Petrizzi 1 milione 400mila 

Magisano 602mila

Cropani 700mila

Cortale 700mila

Sersale 699mila

Caraffa di Catanzaro 693mila

Torre di Ruggiero 700mila

Santa Caterina dello Jonio 700mila

San Pietro a Maida 670mila

Feroleto Antico 640mila

Cenadi 700mila

Sorbo San Basile 700mila

Soveria Mannelli 600mila

Simeri Crichi 700mila

Badolato 700mila

Petronà 694mila

Centrache 699mila

Benestare 700mila

San Vito sullo Jonio 700mila

Provincia di Vibo Valentia 

I Comuni vibonesi non rientrano nei primi 144 in graduatoria e dunque non sono finanziabili subito. Ecco quali sono.

Nardodipace 700mila euro

San Gregorio d’Ippona 700mila euro

Rombiolo 659mila euro

Spilinga 700mila euro

Vazzano 681mila euro

Soriano 659mila euro

Gerocarne 698mila euro

Sorianello 700mila euro

Filogaso 700mila euro

Dasà 675mila euro

San Calogero 699mila euro

Sant’Onofrio 700mila euro

Spadola 681mila euro

Limbadi 699mila euro

Zaccanopoli 460mila euro

Arena 700mila euro

1 of 7
Tag
bando borghi · borghi calabria

Tutti gli articoli di Attualità

IL BENE COLLETTIVO

"Una pizza solidale", a Praia una raccolta fondi per l'acquisto di un ecografo da donare all'ospedale

L’evento, che si è tenuto in Piazza della Resistenza, è stato organizzato dall'associazione "Noi per Filippo", in collaborazione con il "Movimento Pizzaioli Italiani" e il patrocinio del Comune. Il nuovo dispositivo sarà donato al reparto di Medicina del nosocomio praiese
\"Una pizza solidale\", a Praia una raccolta fondi per l'acquisto di un ecografo da donare all'ospedale\n
La lettera

San Luca, il vescovo scrive ai commissari: «Riaprite lo stadio, strumento di riscatto per i nostri ragazzi»

La missiva di monsignor Francesco Oliva alla terna che guida il Comune: «La comunità non può essere umiliata e discriminata»
Ilario Balì
San Luca, il vescovo scrive ai commissari: «Riaprite lo stadio, strumento di riscatto per i nostri ragazzi»
In cerca di riscatto

Psicosi botulino, dall’International street food rassicurano: «Mangiare qui non è un rischio. I controlli? Ben vengano»

VIDEO | L’impatto mediatico del caso di Diamante alimenta la diffidenza dei consumatori. Affari in calo per gli operatori che invocano maggiori verifiche: «Serviranno a tranquillizzare i clienti ed a certificare la nostra qualità»
Salvatore Bruno
Psicosi botulino, dall’International street food rassicurano: «Mangiare qui non è un rischio. I controlli? Ben vengano»
Donne e politica

Donne troppo spesso ai margini della politica ma non c’è un limite a ciò che possiamo fare: non siamo solo madri

La prima sindaca di Gioia Tauro racconta la storia di oggi sta «sul lato scintillante della luna» ma ha visto pregiudizi e ostacoli culturali sulla propria strada. «Tante operano nell’oscurità e troppo spesso alle elezioni sono soltanto nomi da “collegare” ai candidati uomini» 
Simona Scarcella*
Donne troppo spesso ai margini della politica ma non c’è un limite a ciò che possiamo fare: non siamo solo madri\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Società

Pizza solidale, un ecografo per l'ospedale di Praia

21 agosto 2025
Ore 12:28
Pizza solidale, un ecografo per l'ospedale di Praia
Società

Dopo il caso botulino il riscatto del cibo da strada

21 agosto 2025
Ore 12:30
Dopo il caso botulino il riscatto del cibo da strada
Cultura

Letteratura, natura e arte: torna Hyle book festival

21 agosto 2025
Ore 12:32
Letteratura, natura e arte: torna Hyle book festival
Sanità

Asp, screening oncologici gratuiti in riva allo Stretto

21 agosto 2025
Ore 12:38
Asp, screening oncologici gratuiti in riva allo Stretto
Cultura

Letteratura, natura e arte: torna Hyle book festival

21 agosto 2025
Ore 12:32
Letteratura, natura e arte: torna Hyle book festival
Sanità

Asp, screening oncologici gratuiti in riva allo Stretto

21 agosto 2025
Ore 12:38
Asp, screening oncologici gratuiti in riva allo Stretto
Società

Pizza solidale, un ecografo per l'ospedale di Praia

21 agosto 2025
Ore 12:28
Pizza solidale, un ecografo per l'ospedale di Praia
Società

Dopo il caso botulino il riscatto del cibo da strada

21 agosto 2025
Ore 12:30
Dopo il caso botulino il riscatto del cibo da strada
Cultura

Letteratura, natura e arte: torna Hyle book festival

21 agosto 2025
Ore 12:32
Letteratura, natura e arte: torna Hyle book festival
Sanità

Asp, screening oncologici gratuiti in riva allo Stretto

21 agosto 2025
Ore 12:38
Asp, screening oncologici gratuiti in riva allo Stretto
Società

Pizza solidale, un ecografo per l'ospedale di Praia

21 agosto 2025
Ore 12:28
Pizza solidale, un ecografo per l'ospedale di Praia
Società

Dopo il caso botulino il riscatto del cibo da strada

21 agosto 2025
Ore 12:30
Dopo il caso botulino il riscatto del cibo da strada
Ragazzi speciali

A Soverato l’inclusione passa dal lavoro, Maria Antonietta barista con sindrome di Down: «Precisa e con un sorriso per tutti»

VIDEO | Il progetto “Lavorando includendo” coinvolge un gruppo di ragazzi speciali, assunti per il periodo estivo dalle strutture balneari della città. L’esempio della 56enne di Davoli e la soddisfazione della datrice di lavoro: «Occasione di crescita per tutti noi»
Rossella Galati
21 agosto 2025
Ore 17:44
A Soverato l’inclusione passa dal lavoro, Maria Antonietta barista con sindrome di Down: «Precisa e con un sorriso per tutti»
Dal dolore alla speranza

San Giovanni in Fiore, presentata l’associazione "#Siamo tutti Serafino...nel segno di Antigone"

La moglie del 48enne morto dopo una lunga attesa al Pronto soccorso: «Ognuno di noi potrebbe trovarsi nella sua stessa situazione»
Redazione
21 agosto 2025
Ore 12:31
San Giovanni in Fiore, presentata l’associazione\u00A0\"#Siamo tutti Serafino...nel segno di Antigone\"\n
L’appello

Calabria senz’acqua, Gualtieri all’Arrical: «Non regalate la depurazione ai privati, pensate alla gente»

«Privatizzare i profitti e socializzare i costi è un tradimento politico»: l’ex commissario straordinario mette in guardia l’Autorità. L’acqua deve restare un bene pubblico per agricoltura, famiglie e giovani della regione
Redazione Attualità
21 agosto 2025
Ore 09:55
Calabria senz’acqua, Gualtieri all’Arrical: «Non regalate la depurazione ai privati, pensate alla gente»\n
Strade calabresi

Sulla Statale 18 attivo il sorpassometro per rilevare le manovre non consentite: l’iniziatica del Comune di Acquappesa

L'amministrazione ha presentato il dispositivo come uno strumento per garantire la sicurezza stradale, controllando il rispetto dei divieti e sanzionando le infrazioni
Redazione Attualità
21 agosto 2025
Ore 06:43
Sulla Statale 18 attivo il sorpassometro per rilevare le manovre non consentite: l’iniziatica del Comune di Acquappesa\n
Potenziale inespresso

Vibo Marina, gli aliscafi per le Eolie volano ma il turismo arranca: solo un paio di hotel e nessuna programmazione

Le corse registrano il tutto esaurito dimostrando l’importanza del porto come accesso alle isole, eppure la frazione costiera resta un luogo di passaggio: «Non c’è un’isola pedonale e i negozi restano chiusi la sera. Qui la gente mangia una pizza e va via, altro che Pizzo e Tropea»
Tonino Raco
21 agosto 2025
Ore 05:30
Vibo Marina, gli aliscafi per le Eolie volano ma il turismo\u00A0arranca: solo un paio di hotel e nessuna programmazione\n
E la privacy?

Dalla tv alla lavatrice: il caso De Martino svela quanto sia facile diventare prede dei ladri digitali

Il furto dei filmati intimi del conduttore e della compagna è solo l’ultimo capitolo di una lunga serie. Telecamere, baby monitor, aspirapolvere, bambole e persino lavatrici: tutto ciò che è smart può trasformarsi in una finestra aperta per hacker e ricattatori
Luca Arnaù
20 agosto 2025
Ore 20:26
Dalla tv alla lavatrice: il caso De Martino svela quanto sia facile diventare prede dei ladri digitali\n
Nel mirino

Prestiti personali, 894mila italiani truffati: come funzionano le trappole (non solo online) e a cosa stare attenti

Un’indagine condotta per Facile.it fotografa un fenomeno in crescita: call center fantasma, email sospette e finti siti web le armi più usate dai truffatori
Luca Arnaù
20 agosto 2025
Ore 19:00
Prestiti personali, 894mila italiani truffati: come funzionano le trappole (non solo online) e a cosa stare attenti
Pausa estiva

Giorgia Meloni sceglie ancora la Puglia: vacanze blindate in Salento con famiglia e vecchi affetti

Relax rigorosamente a porte chiuse per la presidente del Consiglio: al suo fianco la figlia Ginevra e l’ex compagno Andrea Giambruno. Tra i ricordi degli anni scorsi, cene pugliesi, giri in discount e post da Ferragosto diventati virali
Luca Arnaù
20 agosto 2025
Ore 15:09
Giorgia Meloni sceglie ancora la Puglia: vacanze blindate in Salento con famiglia e vecchi affetti\n
La pubblicazione

L’università di Catanzaro in prima linea nella lotta ai superbatteri: lo studio su una rivista autorevole

Alcuni ricercatori della Magna Graecia hanno realizzato per il Journal of Medicinal Chemistry un lavoro che individua dei nuovi composti naturali per combattere l'antibiotico-resistenza
Redazione
20 agosto 2025
Ore 15:07
L’università\u00A0di Catanzaro\u00A0in prima linea nella lotta ai superbatteri: lo studio su una rivista autorevole\n
la replica

Il presidente di Casa Serena di Cassano risponde alle accuse: «Falsità e attacchi politici»

Antonio Golia ha replicato duramente alle accuse del Comune, definendole «palesi falsità». Inoltre, ribadisce la correttezza del bando e critica il sindaco Iacobini
Franco Sangiovanni
20 agosto 2025
Ore 14:18
Il presidente di Casa Serena di Cassano risponde alle accuse: «Falsità e attacchi politici»\n
Celebrata l’eccellenza

Gioia Tauro premia il proprio conterraneo Rocco Papalia, nuovo rettore del Campus Bio-Medico di Roma

Il chirurgo ortopedico di fama internazionale ha rinnovato il legame profondo con la propria comunità e ha garantito l'impegno per consolidare la fama dell'ateneo che dirigerà. Il sindaco Scarcella: «Umanità e traguardi straordinari»
Giuseppe Mancini
20 agosto 2025
Ore 13:13
Gioia Tauro premia il proprio conterraneo\u00A0Rocco Papalia, nuovo rettore del Campus Bio-Medico di Roma\n
Star in crisi

Maneskin, la cassa è vuota: dimezzati gli incassi, utili crollati e conti in rosso dopo la separazione che ha bruciato milioni

La Maneskin Empire srl, società che gestisce i diritti del gruppo, ha visto i ricavi scendere da 18,6 milioni nel 2023 a 8,5 milioni nel 2024. L’utile si è ridotto a un terzo, appena 423mila euro. Intanto Victoria guadagna dieci volte più di Damiano da solista
Luca Arnaù
20 agosto 2025
Ore 06:16
Maneskin, la cassa è vuota: dimezzati gli incassi, utili crollati e conti in rosso dopo la separazione che ha bruciato milioni\n
Lavori in corso

Nessuna estate al Lido comunale di Reggio: un’area di cantiere e (solo) 92 cabine pronte non concesse in gestione

Lo storico stabilimento balneare ancora chiuso, nonostante i bandi del Comune. Proseguono, a cura della sovrintendenza, lo smantellamento della porzione di lato sud e, a cura del Comune, gli interventi di pulizia e bonifica sul lato nord
Anna Foti
20 agosto 2025
Ore 05:50
Nessuna estate al Lido comunale di Reggio:\u00A0un’area di cantiere e (solo) 92 cabine pronte non concesse\u00A0in gestione\n
Il ricordo

Raganello, a sette anni dalla sciagura il dolore di Civita è ancora vivo: «Non dimenticheremo mai le 10 vittime»

Il 20 agosto 2018 una piena improvvisa travolse escursionisti nel comune di Civita. La tragedia ha lasciato una ferita profonda nella comunità. Il sindaco Tocci: «Sono stati giorni duri e abbiamo visto che cos'è una tragedia»
Franco Sangiovanni
20 agosto 2025
Ore 05:29
Raganello,\u00A0a sette anni dalla sciagura il dolore di Civita è ancora vivo: «Non dimenticheremo mai le 10 vittime»\n
Amici a 4 zampe

A Soverato spiagge più sicure grazie ai cani eroi della Scuola di salvataggio: «In 10 anni incidenti notevolmente ridotti»

VIDEO | Vere e proprie sentinelle del mare, pronte a tuffarsi in caso di necessità. Una famiglia che si allarga ogni anno di più: «Siamo sempre aperti ad accogliere nuovi volontari»
Rossella Galati
19 agosto 2025
Ore 13:45
A Soverato spiagge più sicure grazie ai cani eroi della Scuola di salvataggio: «In 10 anni incidenti notevolmente ridotti»
La battaglia

«5G pericoloso per la salute, siamo immersi in una giungla elettromagnetica ma si pensa solo ai soldi», l’allarme di Spadanuda

VIDEO | L’ingegnere catanzarese combatte con oltre 200 scienziati di 40 Paesi contro i rischi derivanti dall’impatto delle onde sul corpo umano. La minaccia della centrale di Montalto Uffugo e la rete asfittica di antenne per i cellulari: «Quanto potremo resistere? Intanto i tumori aumentano»
Nico De Luca
19 agosto 2025
Ore 12:42
«5G\u00A0pericoloso per la salute, siamo immersi in una giungla elettromagnetica ma si pensa solo ai soldi», l’allarme di Spadanuda
Il dibattito

Autenticità non è immobilismo: la Sila che amo e che vorrei tra identità e cambiamento

Dopo la pubblicazione di un articolo sulla Sila su LaC News24, si è aperto un vivace dibattito sui social con centinaia di commenti. Quella riflessione non è nostalgia né accusa, ma una dichiarazione d’amore: la montagna ha risorse e potenziale. Ma serve coraggio per cambiare, fare squadra e guardare avanti
Francesco Gallo
19 agosto 2025
Ore 09:49
Autenticità non è immobilismo: la Sila che amo e\u00A0che vorrei\u00A0tra identità e cambiamento\n
L’iniziativa

A San Giovanni in Fiore il cineforum degli Amici di Gaza con la proiezione di “No Other Land”

Un appuntamento molto partecipato e un confronto schietto a fine proiezione con l’associazione pronta già a nuovi appuntamenti nelle prossime settimane
Francesco Oliverio
19 agosto 2025
Ore 08:36
A San Giovanni in Fiore il cineforum degli Amici di Gaza con\u00A0la proiezione di “No Other Land”\n
Infrastrutture

Alta velocità Salerno-Reggio, aggiudicata la gara da 1,6 miliardi di euro per la nuova galleria Santomarco

A dare l’annuncio Rete Ferroviaria Italiana. Il nuovo tracciato interesserà i comuni di Paola, San Lucido, Rende, Montalto Uffugo, San Vincenzo la Costa e San Fili
Redazione Attualità
19 agosto 2025
Ore 06:53
Alta velocità Salerno-Reggio, aggiudicata la gara da 1,6 miliardi di euro per la nuova galleria Santomarco\n
Idea innovativa

Calabria, flop del turismo con il -25% di presenze: un imprenditore sfida la crisi con i sunset party

Molti si arrendono al crollo mentre Gianfranco De Luca propone una piccola rivoluzione: basta con le feste che durano fino all'alba. Così il tramonto diventa il cuore di un’offerta che unisce relax e qualità
Franco Sangiovanni
19 agosto 2025
Ore 05:09
Calabria, flop del turismo con il -25% di presenze:\u00A0un imprenditore sfida la crisi con i sunset party\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Regionali, Tridico ha detto Sì: l’europarlamentare scioglie i dubbi, sarà lui a sfidare Occhiuto 

2

Filippo Verterame morto per aver sollevato della polvere con l’auto: così è iniziata la rissa finita a coltellate a Isola Capo Rizzuto

3

I sogni spezzati di Antonio, morto a 33 anni a Praia: lo strazio della famiglia e le domande ancora senza risposta

4

Botulino a Diamante, nel furgone non c’era una sola pinza per gli alimenti ma sei

5

Regionali Calabria, ecco perché Tridico (M5s) ha scelto di candidarsi

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
Teaser podcast banner\u00A0

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali